Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Se sky riuscisse ad acquisire i diritti, quanto potrebbe pagare dazn per trasmettere anche lei le partite visto che in ott non sarebbero in esclusiva?
Sicuramente pochissimo, a meno che non comprino entrambi i pacchetti 2 e 3 e non facciano il canale della lega, visto che dazn può avere l'esclusiva. Poi in fase di trattativa privata dovrebbero rinegoziare i pick di questi pacchetti che sono molto svantaggiosi e dovrebbero appunto chiedere la garanzia che non si faccia il canale.
Però se vogliono raggiungere certe cifre solo a dazn può convenire tirarle fuori perché può avere le esclusive, Sky non offrirà mai secondo me certe cifre, senza esclusiva non gli conviene.
 
Sicuramente pochissimo, a meno che non comprino entrambi i pacchetti 2 e 3 e non facciano il canale della lega, visto che dazn può avere l'esclusiva. Poi in fase di trattativa privata dovrebbero rinegoziare i pick di questi pacchetti che sono molto svantaggiosi e dovrebbero appunto chiedere la garanzia che non si faccia il canale.
Però se vogliono raggiungere certe cifre solo a dazn può convenire tirarle fuori perché può avere le esclusive, Sky non offrirà mai secondo me certe cifre, senza esclusiva non gli conviene.

Se naufraga l'operazione fondi (ed è possibile), non ci sarà nessun canale della lega. E in ogni caso, non sembra ci sia proprio voglia di farlo in questo momento...

Con la sola Dazn (ammesso quelle cifre che circolano siano vere, e sono parecchio scettico...) non possono raggiungere le cifre sperate (non parlo degli 1,15 mld ovviamente, ma di 900-950...).
Può essere solo per questo motivo che hanno rifiutato l'offerta di Dazn (altrimenti era da accettare al volo...)

Quindi in una maniera o nell'altra la Lega Serie A deve tenere Sky dentro la partita.





Comunque l'operazione fondi va sempre più verso il naufragio. Come è stato scritto prima, non solo Lotito e De Laurentiis sono contrari, ma adesso anche altri club come Juve e Inter.
Per me fanno bene se rifiutano. Vero che avrebbero subito dei soldi (e per alcuni club sarebbero una boccata d'ossigeno), ma poi si legherebbero mani e piedi a questi "squali" per 10 anni, oltre al fatto che, affidandogli la commercializzazione dei diritti tv, potrebbero esserci risvolti illegali (vedi Legge Melandri)...
Senza dimenticare che, oltre al 10% di quote della media company, cederebbero pure il 25% dei voti in assemblea (e i fondi sceglierebbero anche l'amministratore delegato)...
 
Ultima modifica:
ma io non capisco, dazn e sky sono sempre cosi' vicini vicini e ora dazn va a farsi avanti per una cifra imprevedibile, costringendo Sky a rilanciare se vuole stare al tavolo e quindi complicandogli i piani. La volta scorsa Sky aveva dovuto fare i conti col fantasma di mediapro, quindi rispondere al "fuoco nemico" ,che in tavolo del tutto fittizio e di fantasia aveva pennellato il miliardo e oltre che aveva sollecitato i desideri della LegaA per specchiarsi e cullarsi nell'ipotetica convinzione del valore del prodotto, e che gli hanno fatto immaginare..
In queste occasioni si assiste allo stravolgimento del significato d'asta, in cui di solito meno soggetti sono presenti e meno vale il prodotto messo in vendita. Dazn e Sky hanno una marea d'accordi, che si sono rivelati anche decisivi per la stabilita' di Dazn stessa sul mercato dopo il primo anno piuttosto difficoltoso, possibile che ora Dazn si svegli una mattina decidendo di capovolgere sul tavolo tutto questo denaro costringendo Sky a pedalare forte sul tandem in cui tranquillamente possono mantenere una andatura tranquilla nel poco affollato panorama italiano di operatori interessati ? Perche' togliere le castagne dal fuoco alla LegaA,avvicinandosi subito ai loro desideri senza riflettere imprenditorialmente in una situazione favorita dalla mancanza di piu'soggetti in gioco?
 
ma io non capisco, dazn e sky sono sempre cosi' vicini vicini e ora dazn va a farsi avanti per una cifra imprevedibile, costringendo Sky a rilanciare se vuole stare al tavolo e quindi complicandogli i piani. La volta scorsa Sky aveva dovuto fare i conti col fantasma di mediapro, quindi rispondere al "fuoco nemico" ,che in tavolo del tutto fittizio e di fantasia aveva pennellato il miliardo e oltre che aveva sollecitato i desideri della LegaA per specchiarsi e cullarsi nell'ipotetica convinzione del valore del prodotto, e che gli hanno fatto immaginare..
In queste occasioni si assiste allo stravolgimento del significato d'asta, in cui meno soggetti sono presenti e meno vale il prodotto messo in vendita. Dazn e Sky hanno una marea d'accordi, che si sono rivelati anche decisivi per la stabilita' di Dazn stessa sul mercato dopo il primo anno piuttosto difficoltoso, possibile che ora Dazn si svegli una mattina decidendo di capovolgere sul tavolo tutto questo denaro costringendo Sky a pedalare forte sul tandem in cui tranquillamente possono mantenere una andatura tranquilla nel poco affollato panorama italiano di operatori interessati ? Perche' togliere le castagne dal fuoco alla LegaA,avvicinandosi subito ai loro desideri senza riflettere imprenditorialmente?

Per quanto possano avere accordi Dazn ha l'occasione di potersi prendere tutta la serie A,invece Sky è bloccata dalla sentenza,per Dazn è l'ultima spiaggia o prende o chiude,Sky sicuramente poi farà accordi per il sat che però pagherà in maniera pesantema non quanto sborsare 793 milioni per 7 gare
 
Calcio e Finanza scrive che nel primo round l'offerta di Dazn sia vicina ai 793 milioni offerti da Sky nel precedente triennio per 7 gare

link : https://www.calcioefinanza.it/2021/02/05/diritti-tv-dazn-pole-ma-oggi-trattative-private-e-rilanci/

Se hanno davvero rifiutato queste cifre sono da rinchiudere
Li parla delle prime offerte (quelle di una settimana fa). Si conferma quanto postato prima di offerte da 600 e 150. Ma si intende per tutto il campionato. Non per 7 gare.
 
Li parla delle prime offerte (quelle di una settimana fa). Si conferma quanto postato prima di offerte da 600 e 150. Ma si intende per tutto il campionato. Non per 7 gare.

Si a quanto pare hanno puntato ai pack 1 e 2 ,ovviamente il pack3 da un altro operatore per rispettare la legge melandri
 
Ci sono pure degli errori negli articoli linkati prima:

1) Sky paga 780 mln (non 793)

2) è vietata la sublicenza (l'articolo di Calcio e Finanza parla di Dazn che poi rivenderebbe alcune gare ad altri operatori, cosa non possibile per legge, può solo "ritrasmettere" su piattaforme di terzi)


Cosi devono "solo" alzare l'offerta di 200 milioni.
È una strada lunga....

Infatti, la sola Dazn non è sufficiente. E per quel pack 3 nessuno farà offerte (o al limite cifre bassissime tipo 50 mln...).
 
Non posso credere che Sky resterà completamente a mani vuote, qualcosa dovrà pur prendere, poi quelli della lega sicuramente si aspettano un rilancio di Sky, le parole di de Siervo lo confermano. L'assegnazione dei diritti passa tutta dalla volontà di Sky di fare offerte per qualche pacchetto, la sola dazn, anche se offrisse 800 milioni comunque non basterebbe, anche perché se nessun altro operatore compra qualcosa, per rispettare la legge, dovrebbero tirare su il canale della lega...
 
L'ultima ad aver tentato l'all in e' stata mediaset premium
... Abbiamo visto come e' finita
 
Non posso credere che Sky resterà completamente a mani vuote, qualcosa dovrà pur prendere, poi quelli della lega sicuramente si aspettano un rilancio di Sky, le parole di de Siervo lo confermano. L'assegnazione dei diritti passa tutta dalla volontà di Sky di fare offerte per qualche pacchetto, la sola dazn, anche se offrisse 800 milioni comunque non basterebbe, anche perché se nessun altro operatore compra qualcosa, per rispettare la legge, dovrebbero tirare su il canale della lega...

Di per sè la legge Melandri dice che un operatore non può acquistare tutti i pacchetti e Dazn non lo farebbe (il pack 3 rimarrebbe invenduto).

("E' fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti previsti in materia di formazione di posizioni dominanti")

Però, come si evince dalla seconda parte di questo comma, l'Antitrust potrebbe in ogni caso intervenire, perchè ci sarebbe solo Dazn a trasmettere la Serie A ed è una situazione veramente al limite (stesso discorso si farebbe con Sky ovviamente...)
In teoria basterebbe che un secondo operatore compri il pack 3, ma rimarrebbe comunque una posizione "borderline", perchè questo secondo operatore trasmetterebbe solo 3 partite non in esclusiva, solo in streaming e non sono neanche di prima fascia. L'Antitrust potrebbe vederla comunque non bene...
 
Calcio e Finanza scrive che nel primo round l'offerta di Dazn sia vicina ai 793 milioni offerti da Sky nel precedente triennio per 7 gare

link : https://www.calcioefinanza.it/2021/02/05/diritti-tv-dazn-pole-ma-oggi-trattative-private-e-rilanci/

Se hanno davvero rifiutato queste cifre sono da rinchiudere

DAZN sta cercando di fare il passo più lungo della gamba...

comunque, se questo sono le cifre effettive, mi viene da pensare solo una cosa... la Serie A ha rifiutato non tanto per l’offerta in se, che era comunque sotto il minimo d’asta ma non così tanto come ci si aspettava, ma perché conosce i limiti e i difetti dell’infrastruttura di DAZN, ed evidentemente non se la vuole rischiare tutta...
 
DAZN sta cercando di fare il passo più lungo della gamba...

comunque, se questo sono le cifre effettive, mi viene da pensare solo una cosa... la Serie A ha rifiutato non tanto per l’offerta in se, che era comunque sotto il minimo d’asta ma non così tanto come ci si aspettava, ma perché conosce i limiti e i difetti dell’infrastruttura di DAZN, ed evidentemente non se la vuole rischiare tutta...
Ha rifiutato perché il totale sarebbe stato oltre 200 in meno della volta scorsa..
 
Di per sè la legge Melandri dice che un operatore non può acquistare tutti i pacchetti e Dazn non lo farebbe (il pack 3 rimarrebbe invenduto).

("E' fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti previsti in materia di formazione di posizioni dominanti")

Però, come si evince dalla seconda parte di questo comma, l'Antitrust potrebbe in ogni caso intervenire, perchè ci sarebbe solo Dazn a trasmettere la Serie A ed è una situazione veramente al limite (stesso discorso si farebbe con Sky ovviamente...)
In teoria basterebbe che un secondo operatore compri il pack 3, ma rimarrebbe comunque una posizione "borderline", perchè questo secondo operatore trasmetterebbe solo 3 partite non in esclusiva, solo in streaming e non sono neanche di prima fascia. L'Antitrust potrebbe vederla comunque non bene...
Beh per ora non abbiamo una soluzione borderline? Eppure nessuno fiata
 
Beh per ora non abbiamo una soluzione borderline? Eppure nessuno fiata

Non è vero.

Sky ha 7 partite in esclusiva (e 16 big match su 20 massimi che gli operatori licenziatari possono scegliere) e Dazn 3 partite in esclusiva (e i restanti 4 big match).
E nei turni infrasettimanali o turni con meno di 8 fasce orarie, Sky ha prima scelta mentre Dazn seconda scelta.

Nella situazione prospettata prima, Dazn potrebbe avere 10 partite, di cui 7 in esclusiva e con le prime 2 scelte di ogni giornata (quindi, a conti fatti, tutti i big match, non solo 20 come adesso, sarebbero ESCLUSIVAMENTE suoi).
Con il secondo operatore che prende il pack 3 (o lo stesso canale della lega) che trasmetterebbe 3 partite NON in esclusiva, solo in streaming e per di più con match NON di prima fascia (oltre al fatto che a fare le scelte è il possessore del pack 2, NON del pack 3).

Fa un po' te.
 
Ultima modifica:
Se dazn riesce a spendere quei 750 mln assisteremo ad un cambio del panorama televisivo italiano. Interessante.

Però essendo offerte al primo round e sotto il minimo d'asta sono comunque offerte virtuali (non vincolanti) e quindi non vuoi dire niente. Quindi... popcorn 🍿
 
Indietro
Alto Basso