Ah non lo so, chiedilo a the doctor. Ha tirato fuori lui il discorsoChe c’entra ESPN ora?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah non lo so, chiedilo a the doctor. Ha tirato fuori lui il discorsoChe c’entra ESPN ora?
Ah non lo so, chiedilo a the doctor. Ha tirato fuori lui il discorso
Che c’entra ESPN ora?
Colpa mia , ho fatto un esempio per capire quanto la Lega sia discriminatoria verso emittenti diverse da Sky, se il problema era solo Dazn o anche altri
Io non riesco a seguirvi più. Abbandono la discussione fino a novità ufficiali. Buona domenica.![]()
Io non riesco a seguirvi più. Abbandono la discussione fino a novità ufficiali. Buona domenica.![]()
Quando troveranno la quadraQualcuno mi può dire quando ci sarà decisione definitiva su assegnazioni?
Questo thread sta diventando un po’ delirante![]()
Aggiornamento (sempre da Corriere della Sera, ha fornito più dettagli in un articolo pubblicato dopo mezzanotte):
Le cose stanno in maniera diversa. Sky non ha mai offerto per il bando per piattaforma come diceva l'Ansa all'inizio.
Anche lei ha fatto offerte solo per il bando misto.
Le offerte esatte sarebbero queste:
- Sky ha offerto 750 milioni di euro per il pack 1 + 70 milioni per il pack 2 --> totale 820 milioni a stagione per tutta la Serie A su tutte le piattaforme;
causa sentenza contro Sky (divieto d'esclusiva sul web), per le 7 partite del pack 1 la lega farebbe il suo canale ott (dato che per il pack 1-bis non ci sono state offerte)
- Dazn ha offerto un totale di 840 milioni totali per il pack 1 (in questo caso per lei 7 partite in esclusiva assoluta) e pack 3 (le altre 3 partite NON in esclusiva solo in streaming)
Non si capisce però esattamente quanto ha offerto per Dazn per pack 1 e quanto per pack 3, ma potrebbe (questo lo suppongo io) essere 800+40
I 910 milioni vengono fuori per il fatto che Dazn al momento vince su pack 1 (non si sa esattamente quanto ha offerto come detto, forse 800 ??), Sky su pack 2 (70 milioni) e Dazn su pack 3 (non si sa quanto esattamente appunto, forse 40 ??).
Ma in realtà le offerte dei 2 broadcasters, prese singolarmente (senza "mischiarle" tra loro), messe a confronto sono vicine.
Perchè Sky ha offerto 820 milioni (e poi ci sarebbe il canale della lega in streaming) e Dazn ha offerto 840 milioni (7 in esclusiva assoluta per tutte le piattaforme+ 3 solamente in streaming non in esclusiva)
Quindi, se si combinano le offerte, vengono fuori questi 2 scenari:
1) Sky pack 1 (750 mln, 7 match), Sky pack 2 (70 mln, 3 match) e Dazn pack 3 (40 ???, 3 match solo ott) -->
--> 860 (???) milioni (+ canale della lega ott per 7 partite a turno, causa divieto d'esclusiva web per Sky)
2) Dazn pack 1 (800 ???, 7 match in esclusiva), Sky pack 2 (70 mln, 3 match), Dazn pack 3 (40 ???, 3 match solo ott) -->
--> 910 milioni (ma senza canale della lega ott)
A conti fatti, potrebbero esserci intorno ai 50 milioni di differenza sul pack 1 tra Sky e Dazn.
Ma anche combinando le offerte in 2 modi diversi, si vede come sarebbero molto vicine: 860(???)+canale oppure 910 senza canale
In trattative private sì, in quanto non esiste un bando vero e proprioNon so se mi sono perso qualcosa, ma prendiamo lo scenario 1...... non capisco, perchè Dazn non avrebbe fatto offerte per il pack 1bis? che ne so, 100 milioni? 150? avrebbe avuto la possibilità di avere comunque tutte e 10 le partite aggiudicandosi anche il pack 2 o 3, lasciando la possibilità poi al telespettatore se fare l'abbonamento a Sky con tutte le trasmissioni di contorno, spendendo di più, o un prodotto più minimalista, ed economico, anche se con le (eventuali) problematiche della trasmissione OTT.
Che io sappia non si possono fare offerte "condizionate", del tipo sky che dice "i miei 750 milioni per il pack 1 valgono solo se l'1bis va al canale della lega" oppure Dazn che dice la mia offerta complessiva è 840 ma per pack1+2, se non mi assegnate il pack 1 allora il 2 non lo voglio"
Grazie a chi mi aiuterà a capire questa sfaccettatura![]()
Per tornare alla questione "valorizzazione del prodotto" e cose simili, prendo l'esempio della programmazione di oggi di DAZN: sia per Benevento-Sampdoria che per Udinese-Verona il collegamento inizia appena 10 minuti prima del match (quindi pre-partita praticamente nullo senza interviste) e finisce non appena termina la partita. Potrà non piacere a tutti, potrà sembrare una cosa inutile, saranno anche partite di "seconda fascia", però sono 2 partite su 2...
Per tornare alla questione "valorizzazione del prodotto" e cose simili, prendo l'esempio della programmazione di oggi di DAZN: sia per Benevento-Sampdoria che per Udinese-Verona il collegamento inizia appena 10 minuti prima del match (quindi pre-partita praticamente nullo senza interviste) e finisce non appena termina la partita. Potrà non piacere a tutti, potrà sembrare una cosa inutile, saranno anche partite di "seconda fascia", però sono 2 partite su 2...
Non so se mi sono perso qualcosa, ma prendiamo lo scenario 1...... non capisco, perchè Dazn non avrebbe fatto offerte per il pack 1bis? che ne so, 100 milioni? 150? avrebbe avuto la possibilità di avere comunque tutte e 10 le partite aggiudicandosi anche il pack 2 o 3, lasciando la possibilità poi al telespettatore se fare l'abbonamento a Sky con tutte le trasmissioni di contorno, spendendo di più, o un prodotto più minimalista, ed economico, anche se con le (eventuali) problematiche della trasmissione OTT.
Che io sappia non si possono fare offerte "condizionate", del tipo sky che dice "i miei 750 milioni per il pack 1 valgono solo se l'1bis va al canale della lega" oppure Dazn che dice la mia offerta complessiva è 840 ma per pack1+2, se non mi assegnate il pack 1 allora il 2 non lo voglio"
Grazie a chi mi aiuterà a capire questa sfaccettatura![]()
Non so se mi sono perso qualcosa, ma prendiamo lo scenario 1...... non capisco, perchè Dazn non avrebbe fatto offerte per il pack 1bis? che ne so, 100 milioni? 150? avrebbe avuto la possibilità di avere comunque tutte e 10 le partite aggiudicandosi anche il pack 2 o 3, lasciando la possibilità poi al telespettatore se fare l'abbonamento a Sky con tutte le trasmissioni di contorno, spendendo di più, o un prodotto più minimalista, ed economico, anche se con le (eventuali) problematiche della trasmissione OTT.
Che io sappia non si possono fare offerte "condizionate", del tipo sky che dice "i miei 750 milioni per il pack 1 valgono solo se l'1bis va al canale della lega" oppure Dazn che dice la mia offerta complessiva è 840 ma per pack1+2, se non mi assegnate il pack 1 allora il 2 non lo voglio"
Grazie a chi mi aiuterà a capire questa sfaccettatura![]()
E' tutta una catena con 3 partite a settimana non hai profitti a meno che non siano 3 big match,onestamente queste partite oggi chi se le guarda ?Di cosa c'è da parlare da giustificare un pre partita di un ora e un post partita altrettanto ?Possono anche sulla carta farlo ma in caso parlerebbero delle gare 5 minuti e farebbero un focus su quelle già giocate
Quoto. E non credo questo piaccia tantissimo. Vero che fa qualcosa in più per i big match quando li ha (o con partite che vedono coinvolta una squadra big).
Ma in generale il "confezionamento" del prodotto lascia a desiderare.
Magari si spingerebbe pure a farlo per i match con squadre d'alta classifica, ma temo che questo andazzo continuerebbe con i match di "medio-bassa classifica"...
E questo alla Serie A non piace. E' una questione di visibilità, le squadre ricevono soldi dagli sponsor, e questi non sono contenti se non hanno più visibilità possibile...
Poi appunto: accordi per trasmettere le partite sul sat? Da sola non ce la può fare a creare una sorta di "pay-tv" sul sat tecnicamente. E quindi solo Sky può darle quello spazio. Ma se non glielo da?
Tutte partite in streaming? Una follia totale...
Per questo ormai non è solo una questione di cifre (che comunque sono vicine tra loro come si è visto), ma qui entrano altri fattori in gioco...
Insomma, l'esperienza di Telefoot/Mediapro in Francia (era solo streaming...) ha fatto aprire gli occhi a tutti...
Perchè Dazn vuole solo esclusiva: o tutto o niente.
Dazn ha offerto per pack 1 (7 match in esclusiva) e pack 3 (3 match NON in esclusiva e solo in streaming).
Sky invece per pack 1, che qualora lo prendesse, deve essere in co-esclusiva con pack 1-bis, ma dato che pack 1-bis non ha avuto offerte, allo stato attuale c'è solo il canale della lega al suo posto per ovviare al problema.
Non è Sky che non vuole che il pack 1-bis venga venduto, gioco forza per mancanza di offerte si dovrebbe fare il canale della lega...
E poi Sky ha offerto per pack 2.
Comunque la sensazione è che nessuno dei 2 operatori accetti le offerte "combinate", è una situazione "o tutto, o niente".
Sky non vuole che Dazn diventi la "nuova Sky", Dazn non vuole essere più "stampella" di Sky.
Concludo dicendo che ha ragione chi dice che queste cifre al rialzo in realtà non si sono viste.
Sia Sky che Dazn valutano il prodotto Serie A nel suo complesso intorno agli 850 mln, non di più... Siamo circa 120 mln lontani dalle cifre di questi ultimi 3 anni...
Per la partita di oggi c'è il bordocampistaPuò anche darsi, però il mio pensiero va al di là del mero aspetto "televisivo"...se già adesso con 3 partite per cui spendi poco meno di 200 milioni sei costretto a "tagliare" su pre e post, senza andare sul posto a fare la telecronaca e senza inviati a bordocampo (e questa situazione va avanti già da un anno abbondante per alcune partite, un esempio è Udinese-Atalanta di quest'anno, telecronaca non da stadio e nessun intervento da bordocampo), figuriamoci con 10 partite per cui spendi più di 800 milioni, in cui sì che avendo il prodotto in esclusiva devi valorizzarlo al massimo ed investire maggiormente in infrastrutture, telecronisti, inviati, eccetera...