Ammesso sia vera l'indiscrezione che ci sarebbe Tim dietro Dazn, in ogni caso non credo proprio che aiuterebbe Dazn più di tanto nella spesa.
Al limite ci sarà un accordo per l'infrastruttura di Tim stessa, sulla quale si potrà appoggiare Dazn per trasmettere le partite (sappiamo di tutti i problemi di Dazn con la sua infrastruttura insufficiente in fatto di server/cdn, etc.etc.)
Ma in ogni caso, questo vorrebbe dire che di accordo con Sky per il sat non se ne parla dopo fine giugno.
O meglio, al momento proprio non se ne parla nemmeno, probabilmente Dazn lo cercherebbe, ma se Sky (per qualche motivo suo) dice no? Non possiamo saperlo, tutto può succedere...
E quindi l'intenzione di Dazn è di trasmettere SOLAMENTE in streaming, si appoggerebbe a Tim per "rafforzare" la piattaforma.
Morale della favola: vuole fare comunque una pazzia. Perchè trovare 4 milioni e passa di abbonati solamente via internet per il calcio in pay è impossibile.
Poi la Serie A mollerebbe sia il satellite, la piattaforma largamente più utilizzata per il calcio tutt'oggi, che il digitale terrestre?
E infatti non credo sia tanto una sparata il fatto che almeno metà assemblea è contraria a fare una cosa del genere con Dazn...
Far trasmettere la Serie A solo in streaming è da pazzi. Quello che è appena successo in Francia insegna. Tutti i maggiori campionati europei non si sono sognati minimamente finora di mollare le piattaforme tecnologiche tradizionali (anche in Germania la stessa Dazn ha 2 canali sat su Sky Deutschland, in Spagna stessa cosa su Movistar+).
Ci ha provato per un attimo la Ligue 1 in Francia (con Telefoot di Mediapro), abbiamo visto com'è finita...