Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Repubblica scrive che la lega è titubante nell'accettare Dazn perchè non vorrebbero far traslocare 4 milioni e mezzo di abbonati,quindi secondo loro tutti gli abbonati Sky sono abbonati al calcio,questa è la sparata del lunedi :lol:
 
Fossi in Sky a questo punto metterei 400 milioni per tutto perchè spendere più del doppio sapendo che comunque sei il loro preferito ?
Diciamo che se si ritira definitivamente dazn, quelli di Sky non hanno bisogno di abbassare ulteriormente l'offerta perché con 800 milioni, o meno, non ho capito bene, potrebbe avere tutta la serie a con una esclusiva de facto, perché il canale come concorrente è poco credibile. Il problema poi sarà tutto della lega perché dovrebbe accontentarsi di una cifra onestamente bassa. Per questo alla lega conviene che dazn resti della partita...
 
Repubblica scrive che la lega è titubante nell'accettare Dazn perchè non vorrebbero far traslocare 4 milioni e mezzo di abbonati,quindi secondo loro tutti gli abbonati Sky sono abbonati al calcio,questa è la sparata del lunedi
Tipo i 3 miliardi di fatturato che Sky porta all'estero lucrando sulla Serie A. Mi pare lo dicesse AdL
 
Repubblica scrive che la lega è titubante nell'accettare Dazn perchè non vorrebbero far traslocare 4 milioni e mezzo di abbonati,quindi secondo loro tutti gli abbonati Sky sono abbonati al calcio,questa è la sparata del lunedi :lol:

mi sembra tanto un'operazione salva sky, cosi come sta facendo lo stato cercando di salvare tim unendola a openfiber
 
Repubblica scrive che la lega è titubante nell'accettare Dazn perchè non vorrebbero far traslocare 4 milioni e mezzo di abbonati,quindi secondo loro tutti gli abbonati Sky sono abbonati al calcio,questa è la sparata del lunedi
Ma chi ha detto che bisogna far traslocare i 4 milioni e mezzo di abbonati da SKY a DAZN? Gli abbonati interessati al calcio saranno 2 milioni più o meno... se DAZN resta sul satellite il problema non si pone, eh!
 
Diciamo che se si ritira definitivamente dazn, quelli di Sky non hanno bisogno di abbassare ulteriormente l'offerta perché con 800 milioni, o meno, non ho capito bene, potrebbe avere tutta la serie a con una esclusiva de facto, perché il canale come concorrente è poco credibile. Il problema poi sarà tutto della lega perché dovrebbe accontentarsi di una cifra onestamente bassa. Per questo alla lega conviene che dazn resti della partita...

Qua la differenza è tanta già rispetto ai 973 attuali si scenderebbe a 910 o 840 se Sky non prendesse il pack2 ,se accettano l'offerta attuale di sky 750 milioni siamo a -223 milioni rispetto ad ora ,oltre i 130 milioni non pagati l'anno scorso e siamo a -353 milioni, vogliono davvero accettare tutto ciò ?
 
Mah io non ci credo a queste indiscrezioni che la Lega vende i diritti tv a Sky anche se ha l'offerta più bassa, loro vogliono più soldi possibili e non l'hanno mai nascosto anche con interviste a certi presidenti con dichiarazioni abbastanza esplicite riguardo questo tema
 
riunione di lega spostata alle 17 oggi ma il corsport parla di un probabile nulla di fatto per oggi con decisione che potrebbe essere rimandata a giovedì
 
Come ogni volta :D
Qua la differenza è tanta già rispetto ai 973 attuali si scenderebbe a 910 o 840 se Sky non prendesse il pack2 ,se accettano l'offerta attuale di sky 750 milioni siamo a -223 milioni rispetto ad ora ,oltre i 130 milioni non pagati l'anno scorso e siamo a -353 milioni, vogliono davvero accettare tutto ciò ?
Ma perché mischi le cifre una tantum (ancora in fase giudiziale) con l'incasso annuo? Fino ad "ad ora"il ragionamento era corretto
 
a me fa ridere come le persone incominciano a fare supposizioni su supposizioni magari in pausa lavoro o dopo il proprio lavoro pensandoci circa 3 minuti, non essendo a conoscenza delle 1000 variabili in gioco e persone pagate profumatamente solo per far quadrare i conti

la lega farà la scelta che loro pensano sia migliore. a noi la scelta di abbonarsi o meno se lo spettacolo sarà di nostro gradimento.
 
C'è un posto perc ogni cosa: i social per vomitare odio e fare ipotesi assurde, questo topic per analizzare le cose e fare ipotesi ragionevoli, gli annunci ufficiali per sapere l'esito. Ognuno attinge dove ritiene meglio
 
Come ogni volta :D

Ma perché mischi le cifre una tantum (ancora in fase giudiziale) con l'incasso annuo? Fino ad "ad ora"il ragionamento era corretto

Va bene togliamo i 130 milioni, sono davvero disposti ad accettare un offerta di -223 milioni rispetto ad ora ? Mi pare impossibile e comunque fuori da ogni logica
 
Qua la differenza è tanta già rispetto ai 973 attuali si scenderebbe a 910 o 840 se Sky non prendesse il pack2 ,se accettano l'offerta attuale di sky 750 milioni siamo a -223 milioni rispetto ad ora ,oltre i 130 milioni non pagati l'anno scorso e siamo a -353 milioni, vogliono davvero accettare tutto ciò ?
Magari pensano che possono compensare la differenza tra offerta di Sky e quella di dazn con il canale della lega, credono di guadagnare un centinaio di milioni con quello, non lo so. Ripeto, secondo me a loro conviene vendere ad entrambe, sia per una questione economica ma anche per non avere grane, se vendono tutto a Sky non credo che le associazioni dei consumatori staranno zitte, è vero che c'è il canale che dal punto di vista legale fa concorrenza, ma è talmente fittizia (se dovessero metterlo a 30€ ) che può fare storcere il naso a molti. Poi si sa che quando c'è di mezzo Sky i giudici si sbizzarriscono
 
C'è un posto perc ogni cosa: i social per vomitare odio e fare ipotesi assurde, questo topic per analizzare le cose e fare ipotesi ragionevoli, gli annunci ufficiali per sapere l'esito. Ognuno attinge dove ritiene meglio

non condivido questa guerra contro i social (e alla lunga a chi ci partecipa) generalizzando e comunque anche qui dentro si sono lette ipotesi assurde se e' per quello..senza contare i flame assurdi che si generano anche sul forum, l'unica differenza e' che ci sono i moderatori che ci danno un taglio
 
E ti sembra una differenza da poco? In realtà la differenza è proprio quella: di base un forum, un social, un bar, un programma tv sono la stessa cosa. Ciò che cambia è la linea che queste assumono a fare la differenza.
 
Mi viene un dubbio... non è che vogliono firmare prima con le tv che con i fondi per poter dire "quando abbiamo firmato con le tv la società in comune ancora non esisteva e quindi il 10% non ve lo diamo"? Mi sembra assurdo, ma a forza di rimandi il dubbio mi viene
 
Mi viene un dubbio... non è che vogliono firmare prima con le tv che con i fondi per poter dire "quando abbiamo firmato con le tv la società in comune ancora non esisteva e quindi il 10% non ve lo diamo"? Mi sembra assurdo, ma a forza di rimandi il dubbio mi viene
Boh, fosse così sarebbero dei polli quelli dei fondi
 
Ammesso sia vera l'indiscrezione che ci sarebbe Tim dietro Dazn, in ogni caso non credo proprio che aiuterebbe Dazn più di tanto nella spesa.
Al limite ci sarà un accordo per l'infrastruttura di Tim stessa, sulla quale si potrà appoggiare Dazn per trasmettere le partite (sappiamo di tutti i problemi di Dazn con la sua infrastruttura insufficiente in fatto di server/cdn, etc.etc.)

Ma in ogni caso, questo vorrebbe dire che di accordo con Sky per il sat non se ne parla dopo fine giugno.
O meglio, al momento proprio non se ne parla nemmeno, probabilmente Dazn lo cercherebbe, ma se Sky (per qualche motivo suo) dice no? Non possiamo saperlo, tutto può succedere...

E quindi l'intenzione di Dazn è di trasmettere SOLAMENTE in streaming, si appoggerebbe a Tim per "rafforzare" la piattaforma.
Morale della favola: vuole fare comunque una pazzia. Perchè trovare 4 milioni e passa di abbonati solamente via internet per il calcio in pay è impossibile.

Poi la Serie A mollerebbe sia il satellite, la piattaforma largamente più utilizzata per il calcio tutt'oggi, che il digitale terrestre?

E infatti non credo sia tanto una sparata il fatto che almeno metà assemblea è contraria a fare una cosa del genere con Dazn...


Far trasmettere la Serie A solo in streaming è da pazzi. Quello che è appena successo in Francia insegna. Tutti i maggiori campionati europei non si sono sognati minimamente finora di mollare le piattaforme tecnologiche tradizionali (anche in Germania la stessa Dazn ha 2 canali sat su Sky Deutschland, in Spagna stessa cosa su Movistar+).
Ci ha provato per un attimo la Ligue 1 in Francia (con Telefoot di Mediapro), abbiamo visto com'è finita...
 
Ultima modifica:
Ammesso sia vera l'indiscrezione che ci sarebbe Tim dietro Dazn, in ogni caso non credo proprio che aiuterebbe Dazn più di tanto nella spesa.
Al limite ci sarà un accordo per l'infrastruttura di Tim stessa, sulla quale si potrà appoggiare Dazn per trasmettere le partite (sappiamo di tutti i problemi di Dazn con la sua infrastruttura insufficiente in fatto di server/cdn, etc.etc.)
Ma sicuramente c'è TIM, la prima voce che girò legava DAZN a TIM poi improvvisamente è stata messa a tacere credo volutamente perchè vogliono rimanere nascosti ma per forza di cose se possono offrire quella cifra c'è un colosso dell'intrattenimento come Vivendi. Io avrei fatto tutto da solo con TIM Vision ma magari si aprirà una partnership per quello che acquisiranno, perchè qualcosa lo prenderanno ovviamente.
 
Indietro
Alto Basso