Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A loro interessa in primis incassare la cifra più vicina alle loro richieste (anche fosse una rete con bitrate a 240p)... il cliente passa in secondo piano, tanto per il calcio è disposto a tutto.

ma infatti, quando in legaA si disse che il pacchetto atteso da Amazon per accendere il proprio interesse sul nostro campionato fosse lasciato in cassetto per favorire gli utenti (mah)senza costringerli ad abbonamenti multiservizi (...), mi sembrava piuttosto un messaggio (rivolto a chi voleva intendere, quindi i soliti noti Sky e Dazn) del tipo noi lasciamo fuori Amazon che busserebbe ad asta per un tipo di pacchetto di visione studiato a suo interesse, a voi ora la parola per i pacchetti vostri..
 
Hanno solo una chance: rimandare la decisione dell'assemblea e fare un altro giro di trattative private con Sky e Dazn.

Il motivo ufficiale? "I minimi d'asta complessivi non sono stati raggiunti, difficile raggiungerli, ma crediamo in ogni caso che le offerte presentate possano essere ulteriormente migliorate"...
Ma come? La cifra di 1,15 miliardi non erano la cifra MASSIMA da raggiungere? che banda
 
Quella cifra non la raggiungeranno mai, possono anche fare dieci bandi..
 
Quella cifra non la raggiungeranno mai, possono anche fare dieci bandi..

Ovvio. Ma sai, ogni scusa è buona per questi...

Si è capito che molti presidenti di far fuori Sky non ne hanno alcuna voglia.

Probabilmente sono rimasti spiazzati dal "controrilancio" di Dazn, non si aspettavano arrivasse a tanto...
 
Hanno solo una chance: rimandare la decisione dell'assemblea e fare un altro giro di trattative private con Sky e Dazn.

Il motivo ufficiale? "I minimi d'asta complessivi non sono stati raggiunti, difficile raggiungerli, ma crediamo in ogni caso che le offerte presentate possano essere ulteriormente migliorate"...

anche io la penso così
 
In realtà sembra che nonostante l'offerta più alta stiano facendo di tutto per non darle i diritti tv :laughing7: :eusa_doh:

Arrampicate sugli specchi mostruose dalle parti di via Rossellini :D

ma in tal caso quindi dazn e'servita per quello che e'servita,tipo "civetta" di richiamo in cacciagione... Ne va anche della sua immagine,comunque. se offre di piu' e non viene calcolata. Gia' in base d'asta e prima di trattative private allora bisognerebbe valutarla come non idonea a fornire il servizio, troppo comodo cosi'
 
magari mi sbaglierò, ma per me oggi "butteranno la palla in tribuna" :laughing7:

E' da ieri sera che lo penso

si' ma tirare la corda fino quando ? trattative private con interlocutore di cui si dimostra non avere piena fiducia sul proprio livello di professionalita' e competenza ?perche' tale interlocutore dovrebbe continuare all'infinito nei rilanci ?
 
si' ma tirare la corda fino quando ? trattative private con interlocutore di cui si dimostra non avere piena fiducia sul proprio livello di professionalita' e competenza ?perche' tale interlocutore dovrebbe continuare all'infinito nei rilanci ?

Hanno mai manifestato tali dubbi in pubblico ? No.
Le hanno hanno manifestate direttamente a Dazn? Da quello che sappiamo, no.

Fino a prova contraria, sono tutte indiscrezioni giornalistiche (anche se sicuramente con parziale fondo di verità)
 
Nel dettaglio i club contrari a "mollare" Sky e chi a favore di Dazn o è incerto:

"Premesso che fidarsi dei presidenti è bene, ma non fidarsi è meglio, siamo in grado di indicare con una precisione più che accettabile le posizioni di partenza.
A favore di Sky, fino a un minuto fa, erano Juve, Inter, Milan, Roma, Bologna, Fiorentina, Parma, Genoa, Samp, Cagliari, Sassuolo e Benevento;
per Dazn, o incerti: Lazio, Napoli, Udinese, Torino, Verona, Crotone, Atalanta e Spezia. Per portare a casa i diritti 2021/24 servono 14 voti. Speriamo che prevalgano gli interessi degli appassionati.
"

In Lega i Percassi sono da sempre fedelissimi alla corrente Lotito-DeLa. Se loro dovessero cambiare opinione anche l'Atalanta cambierebbe schieramento con loro. Immagino anche il Torino.
 
Nel dettaglio i club contrari a "mollare" Sky e chi a favore di Dazn o è incerto:

"Premesso che fidarsi dei presidenti è bene, ma non fidarsi è meglio, siamo in grado di indicare con una precisione più che accettabile le posizioni di partenza.
A favore di Sky, fino a un minuto fa, erano Juve, Inter, Milan, Roma, Bologna, Fiorentina, Parma, Genoa, Samp, Cagliari, Sassuolo e Benevento;
per Dazn, o incerti: Lazio, Napoli, Udinese, Torino, Verona, Crotone, Atalanta e Spezia. Per portare a casa i diritti 2021/24 servono 14 voti. Speriamo che prevalgano gli interessi degli appassionati.
"

In Lega i Percassi sono da sempre fedelissimi alla corrente Lotito-DeLa. Se loro dovessero cambiare opinione anche l'Atalanta cambierebbe schieramento con loro. Immagino anche il Torino.

Aggiungo: dovrebbero essere le stesse identiche posizioni che i club hanno sui fondi (i primi a favore dei fondi, i secondo invece scettici). Questi sono gli schieramenti (club più, club meno...)

Decisione sui diritti tv e decisione sui fondi sono strettamente collegate.

Se per i diritti tv dicono sì a Sky (che ha dato apertura alla creazione del canale della lega), dicono sì ai fondi (il cui accordo prevede proprio la creazione di un canale).


P.S.: se dicono sì ai fondi, arrivano subito 250 mln
(personalmente, io credo sia sbagliato legarsi mani e piedi a questi fondi per per sempre, però facciano come vogliono, anche se è vero che ci sono dei club con l'acqua alla gola...)
 
Ultima modifica:
Te lo sconsiglio...

Bella questione! Cioè: i pass 12 mesi hanno scadenza 1 anno da attivazione in negozio e sono cumulabili: quindi uno paradossalmente potrebbe coprirsi 3 anni da oggi, al costo di oggi. Se però poi, lato web, le partite finiscono tramite vendita o accordi sky-dazn TUTTE su now tv, a quel punto è una spesa inutile ( a meno di serie b e altri sport...). Temo non ci saranno abbastanza elementi stasera per dire se è una mossa azzardata o vincente!
(parlo di come avere "tutto lo sport" su app, spendendo il meno possibile, scusate se off topic!)
 
Però in democrazia contano i voti di tutti, e hanno tutti lo stesso valore, che si chiamino Inter o Juve o Benevento e sambenedettese.

Qui la democrazia non c'entra nulla, si parla di affari dove conta solo il peso economico dei contraenti.
 
Hanno mai manifestato tali dubbi in pubblico ? No.
Le hanno hanno manifestate direttamente a Dazn? Da quello che sappiamo, no.

Fino a prova contraria, sono tutte indiscrezioni giornalistiche (anche se sicuramente con parziale fondo di verità)
Però credo che quelli di dazn leggano i giornali, se sono furbi col piffero che si presentano ad ulteriori trattative private
 
Quindi uno ricco ha diritto a 1000 voti, un povero un solo voto... non ti sembra di esagerare?

Non è questo il punto.

I club con maggior potere economico (anche se contano sempre 1 solo voto sulla carta), con il loro voto possono "influenzare" quello degli altri...
 
Indietro
Alto Basso