Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Per come ricordo io, la trasmissionec via internet è vietata per i locali pubblici. Infatti la Serie B non ci va e il primo anno di DAZN le tre partite venivano trasmesse tramite DAZN1 via sat nell'abbonamento Sky businessNon necessariamente sat, va bene anche il DTT

E indovina chi è l'unico provider che trasmette su DTT a pagamento in Italia? Non è la TIM
 
Quindi se dovessero imporre a sky di far pagare il pacchetto calcio e now tv (solo serie a) 29,99€ per non sminuire il prodotto e anche per non fare concorrenza al loro canale della lega andrebbe bene? O vale solo per dazn? Chiedo.

29,90 è un prezzo massimo indicativo. La via di mezzo si trova pure.

Ma di certo non può costare 10 euro la Serie A, significa "svenderla".

E' un discorso che vale per tutti gli operatori. La Serie A chiede (non solo per il canale della lega, ma in generale) "standard qualitativi e commerciali compatibili con l'esigenza di preservare anche il valore reputazionale dei Prodotto Audiovisivi, nonchè l'immagine della Lega Serie A, delle Società Sportive e del calcio italiano".

E consiglio di leggere pagina 44 e 45, paragrafo 11.2.6. (soprattutto punti "ii" e "iii") :evil5: http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf
 
E Sport Insider su Twitter (che di indiscrezioni, poi confermate, ne ha tirate fuori parecchie negli ultimi mesi...) conferma quello che pensiamo:

Diritti TV. Spifferi da Milano. Due i motivi per la netta preferenza di Dal Pino per Sky: 1) i club con meno soldi tornano verso CVC; 2) tagliare la strada a Gubitosi, che con TIM é dietro DAZN e che é il suo rivale nell'eterna sfida delle telco.

Sky e fondi sono 2 cose strettamente collegate. Se si fa l'una, si fa l'altra e viceversa.

E Sky+fondi apre la strada anche al canale della lega per il futuro.

Cvc sta per?
 
29,90 è un prezzo massimo indicativo. La via di mezzo si trova pure.

Ma di certo non può costare 10 euro la Serie A, significa "svenderla".

E' un discorso che vale per tutti gli operatori. La Serie A chiede (non solo per il canale della lega, ma in generale) "standard qualitativi e commerciali compatibili con l'esigenza di preservare anche il valore reputazionale dei Prodotto Audiovisivi, nonchè l'immagine della Lega Serie A, delle Società Sportive e del calcio italiano".

E consiglio di leggere pagina 44 e 45, paragrafo 11.2.6 (punti "ii" e "iii") :evil5: http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf

Ma quando un broadcaster ti paga 1 miliardo l'anno per 3 anni,pure che mette l'abbonamento a 10 euro dove sarebbe il problema? A fine triennio si partirà dal miliardo come minimo,la valutazione non cambia .Il broadcaster ha valutato il prodotto e l'ha classificato 1 miliardo e stop
 
29,90 è un prezzo massimo indicativo. La via di mezzo si trova pure.

Ma di certo non può costare 10 euro la Serie A, significa "svenderla".

E' un discorso che vale per tutti gli operatori. La Serie A chiede (non solo per il canale della lega, ma in generale) "standard qualitativi e commerciali compatibili con l'esigenza di preservare anche il valore reputazionale dei Prodotto Audiovisivi, nonchè l'immagine della Lega Serie A, delle Società Sportive e del calcio italiano".

E consiglio di leggere pagina 44 e 45, paragrafo 11.2.6 (soprattutto punti "ii" e "iii") :evil5: http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf

Sono d'accordo, ma possono stare tranquilli che non venderebbero a 10 € altrimenti rientrerebbero dall'investimento nel 2050 :D
Già a 20 sarebbe difficile quindi possono dormire sonni tranquilli che non verrà svalutata, altrimenti i primi a rimetterci le penne sarebbero loro.
 
Sono d'accordo, ma possono stare tranquilli che non venderebbero a 10 € altrimenti rientrerebbero dall'investimento nel 2050 :D
Già a 20 sarebbe difficile quindi possono dormire sonni tranquilli che non verrà svalutata, altrimenti i primi a rimetterci le penne sarebbero loro.

Ma nel momento in cui Tim offre 300 e passa milioni (perchè una percentuale in base agli abbonamenti fibra venduti ci sarà sicuro...) per l'accordo commerciale esclusivo e questa venderà assieme agli abbonamenti fibra il servizio Dazn (con dentro tutta la Serie A, di cui 70% in esclusiva) ai clienti, perchè Dazn avrebbe interesse a raddoppiare il prezzo ? :eusa_whistle:

Quasi la metà dei soldi che mette nei diritti tv di fatto non sarebbero suoi... :evil5:

In Germania, con spesa intorno ai 400-500 mln totali in diritti tv, ha tenuto l'abbonamento a 11,99 al mese. E ha quasi tutta la Champions e una fetta non indifferente di Bundesliga (anticipi e posticipi) in esclusiva...
 
bisognerebbe sapere quali programmi ha in mente Dazn se si aggiudicasse il piatto forte. Un punto insormontabile ,leggendo gli interventi in forum e le perplessita' della LegaA,sembra essere la garanzia di visibilita' del prodotto.
Troppe incognite tecniche sul web, e scenari nebulosi sul sat dove bisognerebbe suonare a citofono Sky, "rivale"nella dispendiosa trattativa sui diritti. Credete che in qualche modo possa venir rispolverato il digitale terrestre suonando a citofono mediaset? (qualora non venga rinnovato il contratto di Sky con l'affitto frequenze mediaset,ovviamente)
Sappiamo pero' che il costo d'affitto banda e' enorme, e' in pratica il motivo che mise in ginocchio Dahlia e che fece decidere Cairocommunication di avere un mux in concessione anziche' continuare ad affittare spazio. Forse se ci fosse una collaborazione fra piu' soggetti,qualche tessera potrebbe incastrarsi in modo costruttivo per gli interessati, fra chi dovesse detenere i diritti e chi puo' fornire le finestre visive che siano piu' presenti possibile
 
Ma nel momento in cui Tim offre 300 e passa milioni (perchè una percentuale in base agli abbonamenti fibra venduti ci sarà sicuro...) per l'accordo commerciale esclusivo e questa venderà assieme agli abbonamenti fibra il servizio Dazn (con dentro tutta la Serie A, di cui 70% in esclusiva) ai clienti, perchè Dazn avrebbe interesse a raddoppiare il prezzo ? :eusa_whistle:

Quasi la metà dei soldi che mette nei diritti tv di fatto non sarebbero suoi... :evil5:

In Germania, con spesa intorno ai 400-500 mln totali in diritti tv, ha tenuto l'abbonamento a 11,99 al mese. E ha quasi tutta la Champions e una fetta non indifferente di Bundesliga (anticipi e posticipi) in esclusiva...

quindi in germania non si sono posti il problema che il prodotto calcio ne sarebbe uscito sminuito..
 
quindi in germania non si sono posti il problema che il prodotto calcio ne sarebbe uscito sminuito..

In Germania ci sono Amazon da una parte (con il miglior match di Champions al mercoledì in esclusiva) e Sky Deutschland dall'altra (con gran parte di Bundesliga in esclusiva, ovvero tutti i match del sabato).
E le spese sono state nettamente inferiori (la metà).

Qua Dazn avrebbe praticamente tutta la Serie A.

C'è una bella differenza.
 
Ma nel momento in cui Tim offre 300 e passa milioni (perchè una percentuale in base agli abbonamenti fibra venduti ci sarà sicuro...) per l'accordo commerciale esclusivo e questa venderà assieme agli abbonamenti fibra il servizio Dazn (con dentro tutta la Serie A, di cui 70% in esclusiva) ai clienti, perchè Dazn avrebbe interesse a raddoppiare il prezzo ? :eusa_whistle:

Quasi la metà dei soldi che mette nei diritti tv di fatto non sarebbero suoi... :evil5:

In Germania, con spesa intorno ai 400-500 mln totali in diritti tv, ha tenuto l'abbonamento a 11,99 al mese. E ha quasi tutta la Champions e una fetta non indifferente di Bundesliga (anticipi e posticipi) in esclusiva...

Va beh è evidente che TIM mette 300 milioni, a patto di non avere DAZN che gli mette la Serie A alla metà del prezzo rispetto a TIM Vision, altrimenti che accordo sarebbe???

TIM avrebbe pagato per essere fregata da DAZN in pratica
 
Ma nel momento in cui Tim offre 300 e passa milioni (perchè una percentuale in base agli abbonamenti fibra venduti ci sarà sicuro...) per l'accordo commerciale esclusivo e questa venderà assieme agli abbonamenti fibra il servizio Dazn (con dentro tutta la Serie A, di cui 70% in esclusiva) ai clienti, perchè Dazn avrebbe interesse a raddoppiare il prezzo ? :eusa_whistle:

Quasi la metà dei soldi che mette nei diritti tv di fatto non sarebbero suoi... :evil5:

In Germania, con spesa intorno ai 400-500 mln totali in diritti tv, ha tenuto l'abbonamento a 11,99 al mese. E ha quasi tutta la Champions e una fetta non indifferente di Bundesliga (anticipi e posticipi) in esclusiva...

In Germania hanno più o meno 3 partite a turno come.da noi, più la Champions, quindi il prezzo è.come il nostro. Dal momento che avessero avuto tutta la Bundesliga il prezzo sarebbe sicuramente aumentato, così come in Canada dove costa 20 dollari. E comunque come mai in Germania non si sono fatti problemi di svalutazione del prodotto?
 
Ma ovvio che ti potrai abbonare a Dazn anche senza Tim,probabilmente Tim regalerà come fa ora l'abbonamento di Dazn ai suoi clienti.Dazn invece non farà accordi con altri,tipo Vodafone per ora regala 6 mesi di Dazn

Come no, prima spendono più di un miliardo all'anno per acquistare i diritti, poi regalano tutto.
 
Indietro
Alto Basso