Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io vorrei porre una domanda : se domani come si legge dalle dichiarazioni di alcuni presidenti, non si vota e si rinvia l'assegnazione, quali saranno i prossimi passi? Sono congelate le offerte, fino a quando DAZN, non darà l'affidabilità tecnica, o avranno garanzie che Sky, non subirà il contraccolpo, oppure attendono il rilancio di Sky, con però lo spettro della fuga di DAZN, e quindi l'apertura al canale tematico?
 
Un'ipotesi da non scartare è che Tim venda un nuovo Tim box con SIM 4g/5g incorporata e non rimovibile.

Così anche l'utente che non ha internet e non capisce nulla di tecnologia, semplicemente prende il nuovo "decoder" e guarda le partite, poi cosa gliene frega se i dati viaggiano via satellite o via internet.

Considerando che lo stream di dazn è circa 6mbps, non ci sarebbero neanche problemi di copertura dato che una velocità simile la si ottiene con il cellulare nel 90% del paese

Già a casa mia (dentro casa, intendo) non funzionerebbe. Al piano di sotto non parliamone neanche. E poi dovrebbe fornire giga illimitati. Tutto gratis? :D
 
Un'ipotesi da non scartare è che Tim venda un nuovo Tim box con SIM 4g/5g incorporata e non rimovibile.

Così anche l'utente che non ha internet e non capisce nulla di tecnologia, semplicemente prende il nuovo "decoder" e guarda le partite, poi cosa gliene frega se i dati viaggiano via satellite o via internet.

Considerando che lo stream di dazn è circa 6mbps, non ci sarebbero neanche problemi di copertura dato che una velocità simile la si ottiene con il cellulare nel 90% del paese

Sì ma resta il fatto che saresti obbligato ad avere una linea telefonica fissa o mobile con TIM, viva la concorrenza...

L'AGCOM sarebbe capace di intervenire oppure andrebbero avanti a multare SKY per sfizio???
 
Imporre un prezzo minimo di vendita a buste aperte è semplicemente follia, se non vogliono accettare la cifra di dazn lo dicano chiaramente, altrimenti la accettano e dazn/tim farà la sua politica commerciale
Su questo sono d'accordo, nel bando c'è scritto che devono attuare una politica di prezzo adeguata ai servizi premium, che può significare tutto o niente, visto che anche prime video a 36€ all'anno è un servizio premium. Detto ciò non c'è assolutamente scritto che debba costare 29,99 minimo, quel prezzo è citato solo per il canale della lega, e comunque sarebbe da folli, oltre ad imporre il prezzo, anche accettare questa imposizione, che sia fatta a dazn o a Sky, i prezzi li hanno sempre decisi i broadcasters da quando esiste la pay TV, quindi questi non possono alzarsi la mattina a buste chiuse e imporre prezzi. Sempre se poi questa indiscrezioni fosse vera, il che è tutto da dimostrare.
 
se non hai avuto particolari problemi,
quale sarebbe il motivo per dire ciò?
Perché c'è una minoranza di italiani che sa come vedere correttamente le partite (nel mio caso) e una maggioranza che non sa nemmeno cosa significhi il CDN... non siamo ancora pronti, la prova del nove sarà Juve-Real Madrid su Amazon a dire se la Lega ha ragione o meno nel non assegnare i diritti a DAZN (che la Serie A andrà su SKY lo sanno tutti i muri del mondo).
 
Questo però denota il fatto, che l'Italia rimarrà un paese arretrato tecnologicamente, se si esclude a priori la possibilità di fruire gli eventi sportivi via internet, da chiunque trasmessi. Una domanda OT. Attraverso cosa vedete: Now tv, Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Eurosport, etc etc.
 
Sì ma resta il fatto che saresti obbligato ad avere una linea telefonica fissa o mobile con TIM, viva la concorrenza...

L'AGCOM sarebbe capace di intervenire oppure andrebbero avanti a multare SKY per sfizio???
Se è per questo SKY ha ostacolato il mercato dei ricevitori alternativi a SKY Q/MySKY... perché non posso prendere un ricevitore tutto mio con un bel Dreambox con cam NDS? I legali della TIM potrebbero far notare questo alle autorità competenti...
 
Sempre con calma :D
Comunque mi sorprende davvero che nessuno faccia una serie tv sulle aste dei diritti serie A. Lo dicevamo già 3 anni fa, e la cosa si dimostrerebbe interessante ogni volta

ma voi un accordo di quasi 3 miliardi di euro complessivi in quanti minuti lo firmereste ?
 
Già a casa mia (dentro casa, intendo) non funzionerebbe. Al piano di sotto non parliamone neanche. E poi dovrebbe fornire giga illimitati. Tutto gratis? :D
C'entra poco col.discorso però con Tim se hai sia rete fissa che mobile con Tim unica hai giga illimitati gratis. Comunque capisco il tuo pensiero, anche da me.la.rete mobile ha una scarsa ricezione in alcune zone della casa, quindi non può essere una valida alternativa.
 
Ammazza, per recuperare la lettura dei post di oggi ci ho messo 2 ore (ci avrei messo molto meno, visto che c’era poco di ufficiale).

oltre allo staff del forum, voglio ringraziare willie7, che da sempre un grande contributo, con fonti certe, e contribuisce alla discussione in maniera oggettiva.

Rispondo alla domanda posta oggi. Non ho nulla contro DAZN, e anche una visione in solo streaming (già 3 anni fa lo dicevo e ci speravo), ma la realtà è che non siamo pronti, e come già detto la colpa non è manco di DAZN (cosa che non si può dire di TIM, che è uno dei protagonisti sul lato Fibra, quindi mi fa specie che uno degli attori che ha colpe sul lato ritardi FIbra su tutto il paese, ora voglia giocare dietro DAZN).

Io so solo che in 3 anni solo una volta non sono riuscito a vedere la partita via SAT (ed ho rigirato come ripiego sullo streaming, guardandola non nella stessa qualità, ma come ripiego va bene). In 3 anni ho cambiato due operatori per l’ADSL (che da me va a 10MB al max, 6-7 di media), e con entrambe ci sono stati più volte disagi (che non si risolvono mai in un giorno).

Qui si vuole paragonare una tecnologia che funziona e porta risultati per TUTTI allo stesso modo (al di là del costo di installazione), con una che per ognuno di noi ha un risultato diverso. Un conto è poter scegliere un prezzo alto e basso per il calcio, consapevoli che Sky offre di più e DAZN di meno, altro è imporci di pagare uguale a tutti (magari anche meno, non ne faccio un discorso economico) e lavarsi le mani davanti al fatto che il prodotto venduto arriva in maniera diversa e qualità diverse per ogni singolo cliente.

DAZN non è in grado di rassicurare nessuno che andando solo su streaming non ci siano problemi, appunto perché per il suo funzionamento ci sono fattori Che non controlla direttamente lei.

Discorso offerte: ancora leggo di gente che parla di DAZN che ha offerto di più. DAZN ha offerto 740 milioni per 7 partite un ESCLUSIVA (+100 per le altre 3), SKY ne offerti 650 Milioni (capendo i numeri e provando a confrontarli fra i due bandi), per 7 NON IN ESCLUSIVA (+70 che possiamo equiparare dall’altra tipologia di bando per le altre 3), e ancora a domandarsi chi ha offerto di più quando si è capito che ruota tutto intorno al valore del pacco 1 che vorrebbe DAZN. Qui si mi si vuole far credere che l’ESCLUSIVITA di 7 partite vale solo 90 Milioni in più? SKY ha straofferto per una non esclusiva.

Questi discorsi, non sono un parere, ma dei dati oggettivi. Queste stesse domande se le sta no facendo I presidenti delle squadre, e le dichiarazioni di Cairo e sopratutto Vigorito lo confermano. Frasi come:” c'è una differenza economica, apparentemente superiore”, fanno capire che DAZN non ha offerto chissachè molto di più. E poi:” Poi i tre anni con Dazn finiscono e poi bisogna vedere cosa si raccoglie dopo”, fanno capire che i rischi sono alti, perché si rischia di far perdere appeal al prodotto se le cose nn vanno e non saranno valorizzate come ha d’atto fino a d oggi Sky, e anche appunto, oggi non faccio il canale della lega, DAZN vende a 9,99 (anche qualcosa di più), e poi noi fra 3 anni come facciamo a rialzare Di parecchio se facciamo noi il Canale?
 
Attraverso cosa vedete: Now tv, Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Eurosport, etc etc.

Ti rispondo volentieri, appena capisco la domanda :D

Se è per questo SKY ha ostacolato il mercato dei ricevitori alternativi a SKY Q/MySKY... perché non posso prendere un ricevitore tutto mio con un bel Dreambox con cam NDS? I legali della TIM potrebbero far notare questo alle autorità competenti...

Non mi pare esista una legge che imponga ad un'azienda di vendere il proprio prodotto (codifica, diritti tv o qualunque altra cosa) a CHIUNQUE ne faccia richiesta.
 
Perché c'è una minoranza di italiani che sa come vedere correttamente le partite (nel mio caso) e una maggioranza che non sa nemmeno cosa significhi il CDN... non siamo ancora pronti, la prova del nove sarà Juve-Real Madrid su Amazon a dire se la Lega ha ragione o meno nel non assegnare i diritti a DAZN (che la Serie A andrà su SKY lo sanno tutti i muri del mondo).

la tal prova con Amazon sarà comunque dopo l'assegnazione dei diritti e l'inizio della Serie A

CDN e simili spettano più ai provider
Dns o altro da settare l'ho detto anche io, magari molti che si lamentano che han problemi basta che tocchino due parametri e va tutto liscio

comunque volendo è come l'arrivo del Dtt, tutti a pensare ai problemi, decoder, sintonizzazioni, anziani che non ci avrebbero capito e visto più nulla, ecc ecc...

ci si abitua e ci si adopera di conseguenza, tanto più che per il calcio non sarebbe certo la maggioranza della popolazione
 
Su questo sono d'accordo, nel bando c'è scritto che devono attuare una politica di prezzo adeguata ai servizi premium, che può significare tutto o niente, visto che anche prime video a 36€ all'anno è un servizio premium. Detto ciò non c'è assolutamente scritto che debba costare 29,99 minimo, quel prezzo è citato solo per il canale della lega, e comunque sarebbe da folli, oltre ad imporre il prezzo, anche accettare questa imposizione, che sia fatta a dazn o a Sky, i prezzi li hanno sempre decisi i broadcasters da quando esiste la pay TV, quindi questi non possono alzarsi la mattina a buste chiuse e imporre prezzi. Sempre se poi questa indiscrezioni fosse vera, il che è tutto da dimostrare.
Imporre i prezzi sarebbe illegale perché falserebbe il mercato e la concorrenza
Quindi tranquilli che la lega non è scema a sto punto di rischiare una multa dal garante
 
C'entra poco col.discorso però con Tim se hai sia rete fissa che mobile con Tim unica hai giga illimitati gratis. Comunque capisco il tuo pensiero, anche da me.la.rete mobile ha una scarsa ricezione in alcune zone della casa, quindi non può essere una valida alternativa.

E da me Tim, di fatto, non c'è neanche sul fisso. E poi non vedo perché dover mettere Tim per avere un decoder con una SIM Tim dentro. Se ho già adsl/fibra, a cosa mi serve la sim dentro al "decoder"?
 
ma voi un accordo di quasi 3 miliardi di euro complessivi in quanti minuti lo firmereste ?
È anche giusto che si prendano del tempo per fare tutte le valutazioni del caso (sempre se.fosse quello il motivo, ma ci credo poco, ci sono in ballo altri soldi dei fondi) così come è anche giusto che i diretti interessati ad un certo punto li mandino a quel paese, se dovessero cincischiare più di tanto. Purtroppo per loro le offerte sono vincolanti fino al 29 marzo, quindi non possono ritirarle, altrimenti già mi sarei congedato a quest'ora fossi stato in dazn o sky.
 
Questo però denota il fatto, che l'Italia rimarrà un paese arretrato tecnologicamente, se si esclude a priori la possibilità di fruire gli eventi sportivi via internet, da chiunque trasmessi. Una domanda OT. Attraverso cosa vedete: Now tv, Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Eurosport, etc etc.

Ma nessuno vuole che non si vedano eventi via internet. Tutt'oggi puoi vedere la Serie A su NowTv e Dazn in streaming, di che parliamo...

Ma dal passare a poter vedere la Serie A su tutte le piattaforme (come ora: internet, satellite e digitale terrestre) si passerebbe a vedere la Serie A SOLO su internet, con tutti gli attuali limiti del caso...

E' fuori di dubbio che il futuro è lo streaming.
Ma il passaggio deve essere graduale, dato lo stato ancora "non eccelso" della rete italiana, non siamo ancora pronti per un salto del genere, soprattutto con un evento così seguito come il calcio.

Poi insomma, diciamo le cose come stanno: la stessa Dazn, con i suoi "trascorsi" lato tecnico, di certo non aiuta a digerire agli utenti questo possibile passaggio di tecnologia...





EDIT: @davidecal83, grazie mille :)
 
Indietro
Alto Basso