l'unico vincolo che ha è quello di accettare offerte superiori al minimo complessivo e contemporaneamente al minimo per ogni singolo pacchetto.
fuori da questo, "obblighi" non ne ha, ma deve rispettare dei passaggi per poter fare "quello che vuole"
qualsiasi offerta sotto il minimo garantito può essere rifiutata? bene, trattative private nelle quali è indicato che può essere modificata la composizione dei pacchetti (ma questo venerdi scorso non è avvenuto). può riaprire le trattative private? probabilmente si, ma la mia risposta non è certa, nel bando questa cosa non è specificata. poi ci sono gli intermediari indipendenti, poi la creazione del canale della lega.
Ci sono sempre varie postille per fare in modo che la lega possa fare "quello che vuole", ma legalmente deve fare i passi giusti altrimenti si espone a ricorsi presso la giustizia ordinaria (ricordo male o era stata Sky a fare un ricorso lo scorso triennio contro Mediapro in quanto si era proposto come intermediario indipendente mascherato da creatore editoriale?)