Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Comunque a pensar male, questa storia di Tim che entra in gioco, non credo serva solo a limitare Sky, ma anche come arma da parte di Tim per portare alla fine a questa tanto agognata rete unica e convincere lo stato a darle openfiber e di conseguenza avere anche il controllo sul traffico che gli altri operatori fanno sulla sua rete, Sky wifi compresa.
Pensateci, se io Tim mi prendo il calcio in esclusiva, lo posso poi usare a mio favore per dire: "ehi guardate, la rete fa pena (anche se è colpa nostra che non abbiamo fatto nulla in 30 anni), siccome dobbiamo dare il calcio a tutti, ci serve l'infrastruttura capillare e solo noi, che ci freghiamo il lavoro di altri, possiamo farlo.. quindi dateci of e noi vi portiamo la fibra e il calcio in tutta la nazione"

Altro che tim-dazn paragonabili a tim-premium-vivendi, se sta storia va in porto, torna il maledetto monopolio totale della sip, e lo fa in grande stile

Fine OT
 
Comunque a pensar male, questa storia di Tim che entra in gioco, non credo serva solo a limitare Sky, ma anche come arma da parte di Tim per portare alla fine a questa tanto agognata rete unica e convincere lo stato a darle openfiber e di conseguenza avere anche il controllo sul traffico che gli altri operatori fanno sulla sua rete, Sky wifi compresa.
Pensateci, se io Tim mi prendo il calcio in esclusiva, lo posso poi usare a mio favore per dire: "ehi guardate, la rete fa pena (anche se è colpa nostra che non abbiamo fatto nulla in 30 anni), siccome dobbiamo dare il calcio a tutti, ci serve l'infrastruttura capillare e solo noi, che ci freghiamo il lavoro di altri, possiamo farlo.. quindi dateci of e noi vi portiamo la fibra e il calcio in tutta la nazione"

Altro che tim-dazn paragonabili a tim-premium-vivendi, se sta storia va in porto, torna il maledetto monopolio totale della sip, e lo fa in grande stile

Fine OT

è uno scenario che porterebbe ad una indagine antitrust europea, la commissione UE ha già detto che la rete deve essere gestita da un soggetto che venda ad altri operatori e non al cliente finale (modello wholesale only, tipo Open Fiber). Fine OT


Aggiungo che è inutile star qui ad arrovellarsi.
L'offerta di DAZN è economicamente buona, ma se fosse a prova di bomba l'avrebbero accettata a tempo zero.
Se dopo quattro giorni stiamo ancora a discuterne e diversi presidenti (Cairo, Vigorito) han detto che anche oggi non si deciderà, vuol dire che ci sono dubbi da chiarire o perplessità da fugare.
Infine, le offerte sono tutte sotto il minimo, no?
Quindi la situazione è ancora molto fluida.
 
Beh è normale che ci siano dubbi, è un grande cambiamento e bisogna valutare soprattutto l’aspetto tecnico perché l’aspetto economico è favorevole. Ricordate che questo forum è seguito dagli addetti ai lavori per prendere decisioni, se abbiamo dubbi noi che abbiamo padronanza della tecnologia figuriamoci gli altri
 
è uno scenario che porterebbe ad una indagine antitrust europea, la commissione UE ha già detto che la rete deve essere gestita da un soggetto che venda ad altri operatori e non al cliente finale (modello wholesale only, tipo Open Fiber)

Wholesale only ok, ma come già succede ora con of, quando devi attivare una linea, vengono mandati i tecnici of, non quelli dell'operatpre, Tim avrebbe comunque il controllo tecnico

Poi tra l'altro parliamo della stessa commissione europea che, giusto ieri, ha detto che non è un problema che l'operatore sia verticalmente integrato: in sostanza Tim può fare quello che le pare, quindi anche prendersi i diritti TV e unirsi a of e rivendere il prodotto calcio
 
Wholesale only ok, ma come già succede ora con of, quando devi attivare una linea, vengono mandati i tecnici of, non quelli dell'operatpre, Tim avrebbe comunque il controllo tecnico

Poi tra l'altro parliamo della stessa commissione europea che, giusto ieri, ha detto che non è un problema che l'operatore sia verticalmente integrato: in sostanza Tim può fare quello che le pare, quindi anche prendersi i diritti TV e unirsi a of e rivendere il prodotto calcio

siamo OT, ma consentimi di avere qualche dubbio in proposito, ok integrazione verticale sulla sua vecchia rete, ma non su quella nuova in fibra.
Il governo precedente aveva una idea chiara sul non consentire a TIM questa operazione, certo, se il nuovo ha altre idee non lo sappiamo.

Sarebbe comunque una notevole "concentrazione" avere controllo della rete, traffico e pure i diritti Tv della Serie A. Vedremo.
 
Sarebbe comunque una notevole "concentrazione" avere controllo della rete, traffico e pure i diritti Tv della Serie A. Vedremo.

Si ma per i diritti tv avrebbero un accordo con una società privata Dazn, non acquistano direttamente dalla lega.

Tim avrebbe esclusiva sulla commercializzazione di pack combinati con l'offerta di dazn
 
Si ma per i diritti tv avrebbero un accordo con una società privata Dazn, non acquistano direttamente dalla lega.

Tim avrebbe esclusiva sulla commercializzazione di pack combinati con l'offerta di dazn

Beh, se è tutto a posto, allora cosa aspettano ad accettare questa fantastica offerta?
 
Beh, se è tutto a posto, allora cosa aspettano ad accettare questa fantastica offerta?
Non penso che non accettino perché leda la concorrenza.

Non accettano perché non sono sicuri della bontà dello streaming e sono dubbiosi che gli spettatori della serieA si muovano da sky a dazn.

Sky ha fatto pure una buona offerta a parer loro
 
Io pongo anche un altro tema a questo punto.
Le indagini statistiche sottolineano che nei giovani l'affezione per lo sport è in calo costante, che difficilmente i ragazzi stan lì per due ore intere a vedere la partita.
Di conseguenza il pubblico pagante (della Tv) per la Serie A è piuttosto maturo se non anziano, io non so quanto sia semplice che persone di 65 o 70 anni si mettano a smanettare con lo streaming di DAZN, sono persone che pagano ed esigono il servizio perfetto.
Io fossi nella Lega Serie A ci andrei molto molto cauto ad affidarmi al solo streaming, che il calcio in Italia è materia delicata e come ha detto qualcuno è un attimo a finire con le interrogazioni in parlamento o con le class action..

i vecchi hanno sempre la radio se non ce la fanno. che discorsi sono dai.
 
Ma allora perché fanno i bandi misti per prodotto se hanno paura dello streaming?
Se fosse arrivata Amazon con una maxi offerta da 1,15 oltre al minimo sarebbero stati costretti ad assegnare subito ad una piattaforma di solo streaming..
 
fermiamoci a pensare alla situazione attuale: ampi pre partita e post con i migliori ospiti in studio, qualità dell’immagine superiore alla concorrenza (seppur migliorabile), 4k esclusivo, servizio interattivo (che da questa stagione ha raggiunto picchi qualitativi massimi)
adesso proviamo a pensare al prodotto calcio svilito di buona parte di questo e forse con un esborso economico maggiore per l’utente che per vedere tutto (coppe comprese) dovrà fare 3 abbonamenti.
A questo punto credo che faranno il boom le condivisioni di abbonamento...
 
Dovevano pensarci prima, la situazione adesso è questa e voglio proprio vedere come va a finire
 
Ma allora perché fanno i bandi misti per prodotto se hanno paura dello streaming?
Se fosse arrivata Amazon con una maxi offerta da 1,15 oltre al minimo sarebbero stati costretti ad assegnare subito ad una piattaforma di solo streaming..

Avrebbero fatto lo stesso problemi ne sono sicuro,solo che Amazon in quel caso si comprava pure la Lega ,rendiamoci conto che tutto ciò è ridicolo oramai a quanto pare l'orticello di Sky non si deve toccare
 
fermiamoci a pensare alla situazione attuale: ampi pre partita e post con i migliori ospiti in studio, qualità dell’immagine superiore alla concorrenza (seppur migliorabile), 4k esclusivo, servizio interattivo (che da questa stagione ha raggiunto picchi qualitativi massimi)
adesso proviamo a pensare al prodotto calcio svilito di buona parte di questo e forse con un esborso economico maggiore per l’utente che per vedere tutto (coppe comprese) dovrà fare 3 abbonamenti.
A questo punto credo che faranno il boom le condivisioni di abbonamento...

I 3 abbonamenti non sono dovuti a Dazn che sta provando ma a quanto pare non ci riuscirà a prendere tutte e 10 le partite di serie A, il triplo abbonamento è dovuto alla frammentazione delle coppe o meglio del 95% delle coppe su Sky e del 5% su Amazon
 
Scusate OT per quelli che dicono che Dazn non trasmette le tedesche in Germania ecco il link https://www.dazn.com/de-DE/l/programm/

Durante la fase a gironi le trasmette in differita, dagli ottavi in poi in condivisione con sky, quindi fino a quest'anno non hanno l'esclusiva. Dal prossimo avranno l'esclusiva assoluta, tranne la partite del martedì che andrà su Amazon.
 
Durante la fase a gironi le trasmette in differita, dagli ottavi in poi in condivisione con sky, quindi fino a quest'anno non hanno l'esclusiva. Dal prossimo avranno l'esclusiva assoluta, tranne la partite del martedì che andrà su Amazon.
Ok grazie ma il punto è che cmq la chempions non se svalutata
 
Wholesale only ok, ma come già succede ora con of, quando devi attivare una linea, vengono mandati i tecnici of, non quelli dell'operatpre, Tim avrebbe comunque il controllo tecnico

Poi tra l'altro parliamo della stessa commissione europea che, giusto ieri, ha detto che non è un problema che l'operatore sia verticalmente integrato: in sostanza Tim può fare quello che le pare, quindi anche prendersi i diritti TV e unirsi a of e rivendere il prodotto calcio

ma guarda che mica devi passare per forza da tim per vedere le partite, continuera' ad esserci dazn col suo portale quindi non capisco tutte queste teorie che ci costruite su.. e' esclusiva perche dazn non potra' fare accordi con altri tipo vodafone o sky, ma dazn rimane esattamente come ora che gli utenti timvision+ possono abbonardi a dazn tramite tim con lo sconto o direttamente a dazn a prezzo pieno
 
Indietro
Alto Basso