In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Secondo me staranno cercando di equilibrare in corso d'opera il prezzo che si pagava col vecchio listino cercando di non fare pagare di meno con più servizi rispetto a quello che si aveva prima.
L'utente che pagava 28 euro per TV e HD avrebbe pagato col nuovo listino 19,90 (quindi meno)per avere in più rispetto a prima Netflix e i documentari e Sky go plus.
Non vorrei che in corso d'opera abbiamo cambiato "strategia" in base a cosa aveva e pagava il già cliente e stanno impostando i sistemi per far si che non paghi di meno rispetto a prima.
D'altronde i nuovi listini sono nati per risparmiare pensando che soprattutto i già clienti si abbonassero al full,quindi il massimo di introiti per Sky.
Se sarà seguita questa strada "tacitamente" verrà a cadere quello che hanno pubblicizzato in pompa magna , cioè di poter fare realmente risparmiare dando la possibilità a chi è già cliente di scegliere composizioni di abbonamento con pochi pack e servizi pagando meno e avere di più rispetto a prima,cosa che in realtà non volevano perché pensavamo che il già cliente si abbonava al full e sono corsi ai ripari mettendo dei"paletti"ai vecchi abbonati e questo non sarebbe giusto.

Aggiungo che il risparmio dello smart non è ragalato in quanto ti obbligano ai 18 mesi di contratto. Adesso pago 28 € con il base e facendo invece l'OPEN passerei a intrattenimento plus con netflix e ultra compresi a 30 € ovvero stessa cifra di adesso, ma sono sicuro che mi risponderanno che non si potrá fare...i furbastri.
 
Lunedì chiesto Sky Q, giovedì installazione e attivazione telefonica contratto Smart. Arrivata subito mail e cambio su Fai da te. Ieri mi hanno inviato anche il file .mp3 della registrazione con i consensi. Tutto bene sembra.
 
Domanda: chi fa intrattenimento plus quindi Sky TV e Netflix, ed ha già un contratto in essere che lo prevede, cambia qualcosa con l'attuale associazione con l'autenticazione. Occorre rifarla?
 
Domanda: chi fa intrattenimento plus quindi Sky TV e Netflix, ed ha già un contratto in essere che lo prevede, cambia qualcosa con l'attuale associazione con l'autenticazione. Occorre rifarla?
Credo che non cambi nulla,avviene solo il cambio di listino con conseguente aggiornamento dei costi mensili.
Niente di strano che per pure questioni tecniche chi ha il Black e aveva il piano premium in 4k di Netflix e lo paga 4 euro in più rispetto a chi ha il Platinum e decide di passare al nuovo listino che gli rimanga attivo, naturalmente Sky ufficialmente a chi ha il Black e decide di passare al nuovo listino dice che bisogna pagare i 4 euro in più per avere anche la visione in 4k di Netflix.
Naturalmente il discorso cambia per i nuovi abbonati che se scelgono il black come decoder in quel caso avranno di default il piano standard in HD di Netflix se decidono di abbonarsi anche ad intrattenimento plus.
Dico questo perché io col Platinum nell'estate scorsa in fase di retention per circa un mese mi son trovato dietro mia richiesta senza il servizio Sky Q plus attivo(con naturalmente senza la visione sui mini) e con Netflix sempre col piano premium in 4k quando in realtà doveva passare in automatico al sevizio standard,invece l'operatrice mi disse che rimanendo di fatto sempre con un decoder Sky Q Platinum che per questione puramente tecniche di allineamento tra i sistemi di Sky e di Netflix non avviene il dowgrade al piano standard in HD di Netflix.
 
Ultima modifica:
Credo sia proprio così e purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico perchè cambiando tecnologia mi sono impegnato per 18 mesi credendo di poter passare a intrattenimento plus a 19,90 anch'esso col vincolo 18 mesi quindi senza colpo ferire, invece sembrerebbe modellino l'offerta in base al tuo profilo di provenienza, offrendo pacchetti preimpostati...aspetto questo weekend poi richiamo e vediamo cosa mi dicono.

Scusa ma non puoi attivare il base e poi aggiungi Netflix il mese dopo ?
 
Nulla da fare per attivazione abbonamento smart....la registrazione vocale a loro non risulta fatta ma io ho ricevuto email....quindi con la telefonata ho ottenuto solo lo skyQ (non tanto desiderato ma necessario per abbonamento smart) ma non abbonamento smart....adesso invierò disdetta e chiuderò definitivamente con Sky....
 
Nulla da fare per attivazione abbonamento smart....la registrazione vocale a loro non risulta fatta ma io ho ricevuto email....quindi con la telefonata ho ottenuto solo lo skyQ (non tanto desiderato ma necessario per abbonamento smart) ma non abbonamento smart....adesso invierò disdetta e chiuderò definitivamente con Sky....

Non è obbligatorio avere lo SkyQ (intendo fisicamente il decoder) per passare ai nuovi listini, sono sicuro al 100% perchè io son passato al listino smart con il MySkyHD (era stato aggiornato a SkyQ solo il firmware ma il decoder non me l'han cambiato).
 
Scusa ma non puoi attivare il base e poi aggiungi Netflix il mese dopo ?
No, mi hanno ripetuto in 3, 1 albanese e 2 italiani infastiditi con tanto di chiusura del telefono in faccia, che il mio profilo cliente prevede solo 3 configurazioni a scendere, di cui l'ultima prevede base intrattenimento e ultrahd a 24,90 senza netflix, alla mia ulteriore domanda se queste offerte fossero parte della nuova tariffa SMART hanno risposto di si, prima di sbattermi fuori in malo modo perchè era già la quinta telefonata consecutiva e loro questa coss la vedono.
 
perchè io son passato al listino smart con il MySkyHD (era stato aggiornato a SkyQ solo il firmware ma il decoder non me l'han cambiato).

Ma fisicamente sempre di un decoder Sky Q si tratta anche se prima dell'aggiornamento funzionava come un normale my Sky HD,chi invece fisicamente ha il vecchio decoder MySky HD deve prima cambiare il decoder e poi passare al nuovo listino.
 
No, mi hanno ripetuto in 3, 1 albanese e 2 italiani infastiditi con tanto di chiusura del telefono in faccia, che il mio profilo cliente prevede solo 3 configurazioni a scendere, di cui l'ultima prevede base intrattenimento e ultrahd a 24,90 senza netflix, alla mia ulteriore domanda se queste offerte fossero parte della nuova tariffa SMART hanno risposto di si, prima di sbattermi fuori in malo modo perchè era già la quinta telefonata consecutiva e loro questa coss la vedono.

Forse fanno problemi per fare tutto in un passaggio.. ma è’ impossibile che poi tu non possa aggiungere pack o servizi tipo appunto Netflix in seguito
 
immagine enorme rimossa
Vianello_85



Questo è il listino che leggo nel mio faidate adesso, quelli che hanno già modificato il loro listino in SMART cosa vedono nel loro faidate, giusto per capire?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma fisicamente sempre di un decoder Sky Q si tratta anche se prima dell'aggiornamento funzionava come un normale my Sky HD,chi invece fisicamente ha il vecchio decoder MySky HD deve prima cambiare il decoder e poi passare al nuovo listino.

Ah ok io non credevo di avere un decoder SkyQ, pensavo avesse la Q e non il cerchio davanti come quello che ho io.
 
Lunedì chiesto Sky Q, giovedì installazione e attivazione telefonica contratto Smart. Arrivata subito mail e cambio su Fai da te. Ieri mi hanno inviato anche il file .mp3 della registrazione con i consensi. Tutto bene sembra.
Attualmente hai tutti i pacchetti aperti per 1 mese? promozione con nuova sottoscrizione contratto...
 
Forse fanno problemi per fare tutto in un passaggio.. ma è’ impossibile che poi tu non possa aggiungere pack o servizi tipo appunto Netflix in seguito

Io netflix in seguito potrei aggiungerlo eccome, ma alle loro condizioni è questo il punto, come SMART - intrattenimento plus a 19,90 non me lo permettono oggi, speriamo sia solo una questione di aggiornamenti listini, perchè sul mio fai da te i nuovi listino non ci sono ancora e come si vede dalla foto postata cè ancora quello vecchio.
 
Dopo 2 tentativi allo 02.8340 ho appena effettuato il passaggio al listino Smart; al primo tentativo mi dicono di richiamare tra una settimana perchè il mio abbonamento sembra non rientrare ancora nella nuova offerta per alcuni aggiornamenti in corso del sistema; riprovo a chiamare dopo una 30na di minuti e riesco, con una registrazione del contratto di circa 20 minuti, ad effettuare il passaggio.
Da Sky Tv-Famiglia-Cinema-Hd € 49,60 son passato a Skytv.Intrattenimento Plus-Cinema-4k con un risparmio di € 14,70 mensili e in più (rispetto a prima) ho Netflix. Anche a me apertura free per 1 mese dei canali non presenti in abbonamento.
 
Ultima modifica:
Non è obbligatorio avere lo SkyQ (intendo fisicamente il decoder) per passare ai nuovi listini, sono sicuro al 100% perchè io son passato al listino smart con il MySkyHD (era stato aggiornato a SkyQ solo il firmware ma il decoder non me l'han cambiato).
Di fatto con l'aggiornamento è diventato uno Sky Q a tutti gli effetti.

Chi ha un myskyhd precedente coi vecchi menù, grafiche e firmware che non si può aggiornare a Sky Q, deve richiedere prima lo Sky Q. O se ci riesce, provare a farsi attivare i nuovi listini mentre si richiede lo Sky Q, ma sarà difficile.
 
Prima Famiglia, Calcio, Sport e Cinema ora Sky tv e gli ultimi tre confermati, per 56.90 euro
Infatti loro spingono a questo ,cioè in primis nei limiti del possibile al mantenimento del costo precedente se si decide di togliere pacchetti,al cercare di invogliare il cliente al mantenimento dei pack premium cinema,sport e calcio che hanno costi dei diritti più elevati con l'intento di fare più cassa possibile e nello stesso l'abbonato ok rispamia ma ha confermato il full che è quello a cui mira Sky.
In quest'ultimo caso per il già cliente il risparmio rispetto al vecchio listino c'è e Sky non può dire nulla,ma se l'abbonato sceglie di togliere pack tra sport ,calcio e cinema con un forte abbassamento della cifra che andrà a spendere rispetto a prima in quel caso potrebbero aver impostato i loro sistemi per far si che il cliente tenga come minimo un tot di pacchetti e servizi ed "obbligare" l'abbonato che vuole passare al nuovo listino a sciegliere tra varie composizioni dell'abbonamento (generate in base all'anagrafica del cliente) a spendere non troppo meno di quanto spendeva prima.
Parliamoci chiaro,con molta probabilità considerando il vincolo di 18 mesi ci saranno state molte richieste dei già clienti di
tenere l'abbonamento col solo pack TV e Netflix( a soli 19,90 )anche per il fatto della delicata questione dei diritti della serie e questo a Sky sicuramente non sta piacendo anche se non lo ammetterà mai.
 
Ultima modifica:
Infatti loro spingono a questo ,cioè in primis nei limiti del possibile al mantenimento del costo precedente se si decide di togliere pacchetti,al cercare di invogliare il cliente al mantenimento dei pack premium cinema,sport e calcio che hanno costi dei diritti più elevati con l'intento di fare più cassa possibile e nello stesso l'abbonato ok rispamia ma ha confermato il full che è quello a cui mira Sky.
In quest'ultimo caso per il già cliente il risparmio rispetto al vecchio listino c'è e Sky non può dire nulla,ma se l'abbonato sceglie di togliere pack tra sport ,calcio e cinema con un forte abbassamento della cifra che andrà a spendere rispetto a prima in quel caso potrebbero aver impostato i loro sistemi per far si che il cliente tenga come minimo un tot di pacchetti e servizi ed "obbligare" l'abbonato che vuole passare al nuovo listino a sciegliere tra varie composizioni dell'abbonamento (generate in base all'anagrafica del cliente) a spendere non troppo meno di quanto spendeva prima.
Parliamoci chiaro,con molta probabilità ci sono state molte richieste dei già clienti di tenere l'abbonamento con meno pack e servizi rispetto a prima anche per il fatto della delicata questione dei diritti della serie e questo a Sky sicuramente non sta piacendo anche se non lo ammetterà mai.

Si puo' sempre disdire e riabbonarsi come si vuole al nuovo listino , in questo caso Sky non potrebbe farci nulla
 
Indietro
Alto Basso