In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Di fatto con l'aggiornamento è diventato uno Sky Q a tutti gli effetti.

Chi ha un myskyhd precedente coi vecchi menù, grafiche e firmware che non si può aggiornare a Sky Q, deve richiedere prima lo Sky Q. O se ci riesce, provare a farsi attivare i nuovi listini mentre si richiede lo Sky Q, ma sarà difficile.

Molto bene, grazie dell'info, così adesso ho anche capito perchè un mio amico che ha Sky da (tanto) più tempo di me con il MySkyHD non ha avuto l'aggiornamento a SkyQ quando l'han fatto a me.
 
Infatti loro spingono a questo ,cioè in primis nei limiti del possibile al mantenimento del costo precedente se si decide di togliere pacchetti,al cercare di invogliare il cliente al mantenimento dei pack premium cinema,sport e calcio che hanno costi dei diritti più elevati con l'intento di fare più cassa possibile e nello stesso l'abbonato ok rispamia ma ha confermato il full che è quello a cui mira Sky.
In quest'ultimo caso per il già cliente il risparmio rispetto al vecchio listino c'è e Sky non può dire nulla,ma se l'abbonato sceglie di togliere pack tra sport ,calcio e cinema con un forte abbassamento della cifra che andrà a spendere rispetto a prima in quel caso potrebbero aver impostato i loro sistemi per far si che il cliente tenga come minimo un tot di pacchetti e servizi ed "obbligare" l'abbonato che vuole passare al nuovo listino a sciegliere tra varie composizioni dell'abbonamento (generate in base all'anagrafica del cliente) a spendere non troppo meno di quanto spendeva prima.
Parliamoci chiaro,con molta probabilità considerando il vincolo di 18 mesi ci saranno state molte richieste dei già clienti di tenere l'abbonamento col solo pack TV e Netflix anche per il fatto della delicata questione dei diritti della serie e questo è questo a Sky sicuramente non sta piacendo anche se non lo ammetterà mai.

Come tempistica secondo me hanno sbagliato, infatti: dovevano far partire i nuovi listini prima, quando ancora non si parlava tantissimo dei diritti della seria A. Questo chiaramente è il momento peggiore.

Sul vincolo di 18 mesi il "guadagno" penso sia relativo perché di fatto i vecchi abbonamenti hanno un vincolo annuale, quindi in caso di passaggio a Smart il vincolo si allunga di 6 mesi a fronte di un risparmio. Chi ha pochi pacchetti con il passaggio al nuovo listino si "paga" in buona parte il vincolo supplementare, mentre per chi ha il full non credo cambi tantissimo la presenza di un vincolo di +6 mesi perché mediamente è una clientela più fedele che difficilmente farebbe comunque una disdetta completa. Diverso il discorso per il listino Open, ma il quel caso viene pagata salatissima la possibilità di disdire in ogni momento e, sarà perché è la mia idea, ma non penso che adereriranno in tanti all'Open.
 
Si puo' sempre disdire e riabbonarsi come si vuole al nuovo listino , in questo caso Sky non potrebbe farci nulla
Perdendo però i vantaggi dell'anzianità Extra +6 e +10, che possono tornare comodi nel caso in futuro facciano uno sconto sostanzioso ad esempio per avere Disney+, DAZN, Amazon...
 
Si puo' sempre disdire e riabbonarsi come si vuole al nuovo listino , in questo caso Sky non potrebbe farci nulla
Infatti io sono uno tra quelli che lascera Sky,nel mio caso a fine agosto dopo 18 anni con la fine degli sconti e mi abbonero' a now TV a circa 40/45 euro circa (senza vincoli)+ Netflix e raggiungerò quello che mi sono prefissato di spendere ,cioè non più di 60 euro(che non sono noccioline) che è quello che ora pago con Sky.
Una cosa è sicura,Sky da me per una questione di principio non vedrà i miei 77,90 che vogliono col l vincolo di 18 mesi per tenere il full di Sky e Netflix.
D'altronde avendo una buona connessione in FTTH non credo che sentirò la mancanza di Sky sat ,ma questo è un altro discorso.
 
Infatti io sono uno tra quelli che lascera Sky,nel mio caso a fine agosto dopo 18 anni con la fine degli sconti e mi abbonero' a now TV a circa 40/45 euro circa (senza vincoli)+ Netflix e raggiungerò quello che mi sono prefissato di spendere ,cioè non più di 60 euro(che non sono noccioline) che è quello che ora pago con Sky.
Una cosa è sicura,Sky da me per una questione di principio non vedrà i miei 77,90 che vogliono col l vincolo di 18 mesi per tenere il full di Sky e Netflix.
D'altronde avendo una buona connessione in FTTH non credo che sentirò la mancanza di Sky sat ,ma questo è un altro discorso.

Non si era capito in effetti, è una settimana che scrivi lo stesso post :D
 
Infatti io sono uno tra quelli che lascera Sky,nel mio caso a fine agosto dopo 18 anni con la fine degli sconti e mi abbonero' a now TV a circa 40/45 euro circa (senza vincoli)+ Netflix e raggiungerò quello che mi sono prefissato di spendere ,cioè non più di 60 euro(che non sono noccioline) che è quello che ora pago con Sky.
Una cosa è sicura,Sky da me per una questione di principio non vedrà i miei 77,90 che vogliono col l vincolo di 18 mesi per tenere il full di Sky e Netflix.
D'altronde avendo una buona connessione in FTTH non credo che sentirò la mancanza di Sky sat ,ma questo è un altro discorso.

In realtà l'avere una buona connessione FTTH in questa ottica è fondamentale. Altrimenti potresti avere problemi di qualità video e non avere la possibilità effettiva di vedere bene dei programmi online in contemporanea su più televisori in casa, ad esempio. Quindi nella giusta valutazione che fai questo penso sia un requisito basilare.
 
Perdendo però i vantaggi dell'anzianità Extra +6 e +10, che possono tornare comodi nel caso in futuro facciano uno sconto sostanzioso ad esempio per avere Disney+, DAZN, Amazon...

Per me che sono +1 non cambia nulla :) , tutto da vedere poi se i vantaggi extra conteranno qualcosa ...
 
Ad oggi permettono di avere DAZN gratis se si ha l'anzianità mi pare +3 e i pack Sport e Calcio.
 
Ad oggi permettono di avere DAZN gratis se si ha l'anzianità mi pare +3 e i pack Sport e Calcio.

Infatti io penso che me ne starò col vecchio listino e il MySkyHD fino a fine campionato con DAZN gratis, poi quando si sarà capito qualcosa (speriamo) sui diritti TV del prossimo anno, compresi quelli della Serie B (sempre che la mia squadra ci resti), deciderò come passare ai nuovi listini.
 
Ad oggi permettono di avere DAZN gratis se si ha l'anzianità mi pare +3 e i pack Sport e Calcio.

Se non posso passare al nuovo listino come voglio preferisco di gran lunga disdire , a scadenza , e riabbonarmi come nuovo cliente ..... intanto vediamo come va .... ho tempo , mi sono riconnesso il 29 gennaio :)
 
Non si era capito in effetti, è una settimana che scrivi lo stesso post :D
E tu da quando sono usciti i nuovi listini che rosichi perché ci sono clienti che hanno sconti e che se vogliono tenere il full di Sky devono INIZIARE a pagare 77,90 senza nessun distinzione tra vecchi e nuovi abbonati.
Ok ci può stare che bisogna pagare quella cifra ma scrivi in un modo tale da fare capire la tua soddisfazione.
In questo forum ci sono molti utenti che pagano a listino e sicuramente saranno contenti che chi ora paga meno di 40 euro sarà costretto a pagare quella cifra col vincolo di 18 mesi se vuol mantenere il full ma non lo esterna come fai tu con tanto di soddisfazione quando in realtà hai sempre rosicato per le differenze di prezzo tra te e quelli come te e chi pagava di meno perché cercava e otteneva degli sconti.
 
Ultima modifica:
Cioè, avevi lo Sport a 9,90 e l'hai tolto per riaverlo a 5,90? Io quando leggo queste cose mi chiedo se vi interessano davvero i canali o è solo una gara a chi spende meno per bullarsi con i colleghi...

Ti potrà sembrare pure strano, e quindi potresti anche astenerti dal commentare, ma ho sempre disdetto calcio e sport per ottenere 5,90 (sempre ottenuto) e per evitare di pagare 3 mesi inutilmente, poi ognuno si fa i propri calcoli a casa sua. Affermare che è una gara per bullarsi poi forse lo fanno le persone che conosci tu, io non condivido quanto pago Sky o energia elettrica se non per confrontarmi e cercare di risparmiare.
 
C'è anche una terza opzione: i canali possono interessare ma non oltre un certo prezzo. Ognuno dà un valore alle cose. Calcio e soprattutto Cinema mi sono sempre interessati meno di Sport, ma a meno di 5,90 e 3,90 li ho sempre aggiunti. Sopra no.

Vallo a spiegare al “tuo” amico del post di cui sopra. 5/6 euro mese sono 60/70 euro anno, e per tante voci sono soldi che uno spende, se si può nel legittimo e lecito risparmiare qualcosa perché non farlo? Io non giudico chi disdice l’intero abbonamento ogni anno, resta senza Sky anche 15/20 giorni per pagare meno.
 
Se non posso passare al nuovo listino come voglio preferisco di gran lunga disdire , a scadenza , e riabbonarmi come nuovo cliente ..... intanto vediamo come va .... ho tempo , mi sono riconnesso il 29 gennaio :)

Situazione per certi versi simile alla mia (scadenza febbraio prossimo). Ma facevo una riflessione diversa.

Posto che, se voglio continuare a vedere questo campionato fino alla fine, devo mantenere comunque calcio/sport/dazn diciamo almeno fino a giugno. Da adesso a giugno, non cambiando listino, rinuncerei a un risparmio di circa 35 euro totali e poi a giugno/luglio passerei a smart, sempre che non cambino le condizioni nel frattempo, e da lì mi vincolerei per 18 mesi facendo il pacchetto calcio solo se ci fosse compreso il campionato e/o le coppe europee.

Se invece passassi adesso a smart, risparmierei subito i 35 euro, poi a giugno/luglio sarei già al 4°/5° mese di nuovo listino e quindi (se ho capito bene) potrei togliere il solo pacchetto calcio con una penale di 20 euro. Quindi in ogni caso a livello economico, nel peggiore dei casi, saremmo comunque sulle stesse cifre se non con un lieve risparmio.

Come ragionamento torna o sbaglio qualche passaggio?
 
Specie se si ha ancora uno sconto, anche su un solo pack, conviene aspettare che finisca il campionato per così valutare meglio cosa fare poi col pack Calcio.
 
Specie se si ha ancora uno sconto, anche su un solo pack, conviene aspettare che finisca il campionato per così valutare meglio cosa fare poi col pack Calcio.

Nel caso di sconti attivi, penso non ci si dovrebbe neanche porre il dubbio.

Nel caso di prezzo pieno, probabilmente, la tempistica dell'uscita dei listini è sbagliata per Sky ma a conti fatti per l'utente tra risparmio immediato e recesso a fine campionato dal pack con penale non cambia moltissimo. Sempre che il ragionamento che faccio sia corretto e non sbagli qualche passaggio che magari non conosco
 
E tu da quando sono usciti i nuovi listini che rosichi perché ci sono clienti che hanno sconti e che se vogliono tenere il full di Sky devono INIZIARE a pagare 77,90 senza nessun distinzione tra vecchi e nuovi abbonati.
Ok ci può stare che bisogna pagare quella cifra ma scrivi in un modo tale da fare capire la tua soddisfazione.
In questo forum ci sono molti utenti che pagano a listino e sicuramente saranno contenti che chi ora paga meno di 40 euro sarà costretto a pagare quella cifra col vincolo di 18 mesi se vuol mantenere il full ma non lo esterna come fai tu con tanto di soddisfazione quando in realtà hai sempre rosicato per le differenze di prezzo tra te e quelli come te e chi pagava di meno perché cercava e otteneva degli sconti.

La mia risposta in realtà era più semplice da interpretare: se questi listini non ti interessano e questo topic parla solo di questi, perché ci scrivi 90 volte al giorno?

Poi se l'unica cosa che sai fare è insultare gli altri, è un problema tuo. Di sicuro se ce uno che sta rosicando, non sono io. Molti qui dentro sono contenti di pagare meno rispetto al listino precedente e mi sembra normale.

Certo per chi il prezzo di listino non l'ha mai pagato oppure non lo paga da anni, il discorso è diverso..

Io ho sempre cercato di aiutare chi voleva informazioni sui prezzi, che mi sembra lo scopo del thread. Tu invece scrivi solo che fanno schifo e che mollerai SKY. Perdonami ma non mi sembra che abbia molto senso.
 
Indietro
Alto Basso