Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma per questo servirebbe il decoder di TIM? E si parla del digitale terrestre che ha molti problemi e non copre tutto il territorio? Chi fornirebbe le frequenze, visto che con il prossimo passaggio lo spazio dimìnuirà? :5eek: Tanti saluti, guarderò il calcio internazionale e tra tre anni vedremo.
Se è per questo nemmeno il satellite copre tutto il territorio, nel senso che molti non hanno la possibilità di montare la parabola.e comunque in Italia il pay sul satellite è sinonimo di Sky, quindi no Sky no party.
 
Io ricordo solo che Sky ha i diritti in esclusiva per la Premier League fino al 30 giugno 2022 e per la F1 fino al 31 dicembre 2022.
 
Io ricordo solo che Sky ha i diritti in esclusiva per la Premier League fino al 30 giugno 2022 e per la F1 fino al 31 dicembre 2022.
E quindi? La legaA deve vendere a sky perché ha i diritti della premier?

La lega deve vendere al miglior compratore
 
Se è per questo nemmeno il satellite copre tutto il territorio, nel senso che molti non hanno la possibilità di montare la parabola.e comunque in Italia il pay sul satellite è sinonimo di Sky, quindi no Sky no party.

Non puoi mettere insieme due aspetti diversi. Il satellite è ricevibile ovunque, il digitale terrestre ha molte lacune e abbiamo visto che la Pay TV su quella piattaforma è stata un fallimento. In quel post specifico non ho parlato di Sky comunque. Possono anche aprire una nuova piattaforma volendo.
 
E quindi? La legaA deve vendere a sky perché ha i diritti della premier?

La lega deve vendere al miglior compratore

Ho scritto quel post per fare un altro ragionamento. Quanti abbonamenti può spostare il calcio? Io inizio a pensare che forse sarà 1 milione, ma non il numero che qualcuno vuole fare passare. Sky offre molto di più.

Avete letto la notizia sul sito? Nel grafico dei contenuti è più alta la quota dei film e delle serie trasmessi e fruiti dagli utenti.
 
il digitale terrestre ha molte lacune e abbiamo visto che la Pay TV su quella piattaforma è stata un fallimento. .

A parte ci sarà un nuovo standard terrestre, ma il problema di premium era la qualità, qui essendo solo uno, massimo due canali, il problema non sussiste, la banda libera già c'è
 
Se dazn garantisce che apre un canale sul digitale terrestre ricevibile con tim non ho nulla da obiettare sull assegnazione dei diritti....(probabilmente avrà da obiettare il mio portafoglio ma quello è un altro discorso) l ho detto basta che si trovi il modo di alleggerire il carico di utenti connessi su internet e che si garantisca la possibilità di vedere bene le partite....
 
Non puoi mettere insieme due aspetti diversi. Il satellite è ricevibile ovunque, il digitale terrestre ha molte lacune e abbiamo visto che la Pay TV su quella piattaforma è stata un fallimento. In quel post specifico non ho parlato di Sky comunque. Possono anche aprire una nuova piattaforma volendo.

Aprire una nuova piattaforma pay sul satellite sarebbe improbabile, se in 18 anni nessuno ha creato una nuova pay tv satellitare qualche motivo ci sarà, non so quale però è abbastanza indicativo. Questa comunque non sarebbe una pay tv vera e propria sul dtt perché verrebbe usata solo come backup, l'abbonamento lo fai a dazn.
 
Se è per questo nemmeno il satellite copre tutto il territorio, nel senso che molti non hanno la possibilità di montare la parabola.e comunque in Italia il pay sul satellite è sinonimo di Sky, quindi no Sky no party.

sul 100% della popolazione di quanto stiamo parlando che non prendono il dtt????
dai non scherziamo!
 
Se dazn garantisce che apre un canale sul digitale terrestre ricevibile con tim non ho nulla da obiettare sull assegnazione dei diritti....(probabilmente avrà da obiettare il mio portafoglio ma quello è un altro discorso) l ho detto basta che si trovi il modo di alleggerire il carico di utenti connessi su internet e che si garantisca la possibilità di vedere bene le partite....

Da quanto leggo non apre un canale sul digitale terrestre; fa passare uno streaming sul digitale terrestre. Un canale dati.
L’idea mi pare geniale.
Non so se le concessioni sul digitale terrestre si possono usare anche per questo, ma evidentemente si, immagino. Boh.
 
La risposta di dazn e tim al problema dello streaming in condizioni pessime: veicolare un segnale sul digitale terrestre che solo il timbox potrebbe decodificare, e gestirebbe tutto il box, farebbe partire prima lo streaming e solo dopo, in caso di connessione scarsa, passerebbe in automatico al segnale terrestre

https://dday.it/redazione/38515/serie-a-larma-segreta-di-dazn-e-tim-per-reggere-lo-streaming-potrebbe-diventare-il-digitale-terrestre

ma per favore...

se tim non compra i diritti in prima persona (e allora può farne ciò che vuole), non può assolutamente utilizzare soluzioni tecniche che penalizzino gli utenti di altri provider di connessione...violerebbero tutte le leggi esistenti e future su neutralità della rete, concorrenza, libero mercato e chissà cos'altro...sarebbe un conflitto di interessi mega-galattico, da far impallidire quelli di un noto ex presidente del consiglio, ex cavaliere e noto barzelllettiere...:evil5:

p.s. e il timbox sanno bene loro dove e come utilizzarlo...:icon_twisted:
 
ma per favore...

se tim non compra i diritti in prima persona (e allora può farne ciò che vuole), non può assolutamente utilizzare soluzioni tecniche che penalizzino gli utenti di altri provider di connessione...violerebbero tutte le leggi esistenti e future su neutralità della rete, concorrenza, libero mercato e chissà cos'altro...sarebbe un conflitto di interessi mega-galattico, da far impallidire quelli di un noto ex presidente del consiglio, ex cavaliere e noto barzelllettiere...:evil5:

p.s. e il timbox sanno bene loro dove e come utilizzarlo...:icon_twisted:
E dazn che apre canale sul dtt, né dovrebbe aprire a questo punto uno in chiaro (milanofinanza lo ha scritto venerdì) e uno pay da utilizzare come backup. Questo canale pay sarebbe decodificabile solo con codifica del timvision, non vedo che legge violerebbero
 
ma per favore...

se tim non compra i diritti in prima persona (e allora può farne ciò che vuole), non può assolutamente utilizzare soluzioni tecniche che penalizzino gli utenti di altri provider di connessione...violerebbero tutte le leggi esistenti e future su neutralità della rete, concorrenza, libero mercato e chissà cos'altro...sarebbe un conflitto di interessi mega-galattico, da far impallidire quelli di un noto ex presidente del consiglio, ex cavaliere e noto barzelllettiere...:evil5:

p.s. e il timbox sanno bene loro dove e come utilizzarlo...:icon_twisted:

Ho pensato la stessa cosa qualche pagina fa.

Anche secondo me non è fattibile proprio per questo motivo.
 
E dazn che apre canale sul dtt, né dovrebbe aprire a questo punto uno in chiaro (milanofinanza lo ha scritto venerdì) e uno pay da utilizzare come backup. Questo canale pay sarebbe decodificabile solo con codifica del timvision, non vedo che legge violerebbero

Il problema secondo me nasce se l'utente dovesse farsi per forza la connessione TIM. Io per esempio che sono "costretto" con Eolo (perché con il fisso sarei ancora ai 56k e con il mobile peggio ancora) non potrei usufruirne.
 
Si sta parlando di niente.... ma cosa impedirebbe a Tim di vendere un abbonamento a Tim Vision con tanto di box integrato anche a chi non ha la fibra Tim?
 
Indietro
Alto Basso