Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.repubblica.it/cronaca/2...no-287657052/?ref=RHTP-BH-I286519397-P1-S1-T1

Garavaglia dopo 1 giorno da ministro già va all'attacco contro il governo, ma non l'hanno capito che anche loro sono il governo adesso e che le decisioni che vengono prese sono responsabilità di tutti i componenti? Dovevano parlarsi prima, scagliarsi adesso contro il ministro Speranza non ha più senso.

OT. Secondo me questi non arrivano a Pasqua.
mi sembrano un po' tutti nel panico xkè non c'è santwitter che espone h24 gli umori a caldo dei politici e dei loro sostenitori e allora devono chiamarsi per sapere le cose e questa cosa di chiamarsi fa entrare in gioco un filtro...l'attesa invece della sparata a caldo. non so se abbia fatto + danni renzi o un ricciardi che si sbraccia a invocare lockdown di 2-3-4(tanto che cambia)xkè non 5-6-7-8-9-10-11...52 settimane, la pacatezza non è nel loro DNA. il fatto che sia necessario, non lo fa diventare attuato e soprattutto SEGUITO perchè lo urli nei talk o sui giornali...hai mai visto un bambino fare la cosa subito xkè la urli:lol:

Dal 22 febbraio il Lazio potrebbe diventare nuovamente zona arancione, mi sembra di averlo letto ieri sul Messaggero.
non disperare in toscana sono già a fare i calcoli che non rivedremo il giallo, ammesso che funzioni l'arancione(forse funziona il fatto che nei prossimi giorni è si + caldo, ma uggioso e grigio) prima del 5 marzo o della settimana successiva...

Ovviamente ci sono tante realtà diverse e le situazione è complessa. Figuriamoci se mi permetto di dire di conoscerle tutte. Però in generale le tasse vanno sull'utile. Quindi se l'utile si è ridotto drasticamente andrò a pagare pochissimo. Ovviamente restano i discorsi di affitti e noleggi beni strumentali. Questi andrebbero bloccati e i risarcimenti dovrebbero andare direttamente ai proprietari, perché sono loro a perdere la fonte di reddito. Quindi tolte queste cose sarebbe sufficiente un ristoro ragionevole alla vita di tutti i giorni
ma più di qualcuno non ammette di calare il proprio tenore di vita per un periodo:eusa_wall: ora sono tutti a prenotare la gabina(noi la diciamo con la G) al mare
 
VALVOLA non FILTRO tutte le mascherine hanno il filtro altrimenti a che servono. anche una mano davanti alla bocca è un filtro...


credo che sia colpa di come è fatto il virus più che del vaccino. ad ogni modo credo che sia remota la possibilità di un supercontagio da parte di chi è vaccinato. il contagio può avvenire da quando vieni contagiato il virus si replica a tu lo spargi prima di quando il tuo corpo riesce a sconfiggerlo in un tempo + breve grazie al vaccino. ovvio che se uno ha il vaccino ma il sistema immunitario lento o ha problemi o non lo so questa finestra si allunga.


tra l'altro moltissime piscine (l'acqua costa un occhio della testa il riscaldamento e gli impianti pure) sono comunali...se apri e chiudi di continuo fai andare in default anche i comuni, altro che ristori.


abitiamo in mondi sciisticamente diversi...al nord sicuramente è come dici tu, man mano che scendi trovi minicomprensori alcuni ancora a gestione familiare con un bacino ridotto di ricettività(ovvio che se lascia aperti quelli e non quelli grandi succede come in francia o come tra emilia e toscana. come dici pure tu è sempre colpa degli utilizzatori,(corsa all'ultima discesa) ecc ecc io sono più slowsci :D infrasettimanale sempre.

e alla luce di tutto questo non devi MAI dire che riaprirete, come fanno per i cinema dove sanno che calata la luce...calata la mascherina, ma evidentemente i risvolti di dire...sognatevi lo sci sono + pesanti del sognatevi il calcetto, il cinema e il teatro...insomma hanno molto + potere i comprensori sciistici delle altre categorie. e mi immagino che succede se vietano di andare al mare...così fallisce il restante parte di stivale che non è fallito con la neve


VALVOLA


per come fanno le cose...le ridiscuteranno domani per ieri.



ma sono stime che non convincono nessuno...inteso come gente, in quei morti ormai ci finisce di tutto e la gente non ci crede punto e basta. e certi politici ci vanno a nozze. per uno sci chiuso il giorno di apertura si è scosso tutto l'appoggio al premier che non s'è ancora seduto.
Valvola o filtro.. Suvvia tutti noi ci siamo capiti su cosa parliamo. Comunque apprezzo la precisa puntualizzazione...
 
Valvola o filtro.. Suvvia tutti noi ci siamo capiti su cosa parliamo. Comunque apprezzo la precisa puntualizzazione...

noi si...ma visto che poi se ne escono coi cartelli che la ffp3 NON PROTEGGONO IN USCITA...che è una emerita stronz... è bene precisare sempre la differenza tra mascherine di comunità, chirurgiche, ffp2 e ffp3 e il fatto che se hanno la valvola è normale richiedere una mascherina chirugica per filtrare l'uscita.

ma torniamo a sta zzata che vorrebbe ffp2 VERE (non cinesi non "fatte come"vorrei vedere chi ti controlla il tipo di certificazione al supermercato...che non ci sono, che costano ben + di 50 cent, che le indosseremo per 400ore perchè costano che verranno tenute sulla testa xkè sotto al mento sono scomode)ecc ecc

dove prima andavano bene le chiurgiche e anche di comunità o i veli offerti da comuni e associazioni ora ipotizzano le ffp2(lo fa la germania quindi ce lo chiede l'europa)...e dove non serviva niente(all'aperto da soli)...ti invitano a mettere comunque una mascherina(tanto per non buttarle proprio via)...mi pare logico che poi si urli al bavaglio, alla dittatura sanitaria da parte dei soliti urlatori. a fine estate...ffp3 per tutti e poi il sacchetto di plastica.

s'è perso di nuovo la brocca (o il fulcro del problema) completamente e si sbanda a caso.

poi brunetta che dice...tutta la PA deve tornare in presenza, tanto gli uffici sono spaziosi(vecchi edifici neanche a norma 626), areati(da finestre che non si aprono), con mezzi pubblici(strapieni facendo muovere personale e clienti)
 
poi brunetta che dice...tutta la PA deve tornare in presenza, tanto gli uffici sono spaziosi(vecchi edifici neanche a norma 626), areati(da finestre che non si aprono), con mezzi pubblici(strapieni facendo muovere personale e clienti)

Comunque quella è una mezza fake, nel senso che l'ha detto a giugno scorso.
 
E' inevitabile se si va a rilento con i vaccini, il problema è che da qui al 2024 chissà quante varianti usciranno e con loro quanti vaccini.
Uno dei motivi per cui bisogna sbrigarsi con la campagna vaccinale è anche questo, più si va lenti più si da tempo al virus di mutare in modo da eludere il vaccino.
 
ma quante FONDAZIONI in cerca di donazioni che escono ultimamente? mai sentite prima. tutti statisti tra l'altro. ne sto giusto aprendo una anche io...che sentenzi la fine della pandemia nel 2025. chi offre di più?

E' inevitabile se si va a rilento con i vaccini, il problema è che da qui al 2024 chissà quante varianti usciranno e con loro quanti vaccini.
Uno dei motivi per cui bisogna sbrigarsi con la campagna vaccinale è anche questo, più si va lenti più si da tempo al virus di mutare in modo da eludere il vaccino.
da non dimenticare che con tutte le varianti si vorrà fare oltre al normale richiamo xkè magari non si sa quando saranno terminati del tutto gli anticorpi...anche tutti i vaccini di aggiornamento tipo figurine.

si è perso di nuovo la bussola e il fulcro del problema. e mi sa che toccherà veramente vedere cosa fa israele...quando avranno vaccinato tutti (specie le categorie a rischio)...e i dati saranno tipo quelli australiani...IMHO daranno fuoco alle mascherine. già adesso c'hanno tutta la parte ultraortodossa che non sa neanche cosa siano.
 
Bar e ristoranti sono aperti solo nelle zone gialle e tra poco richiuderanno anche loro, il giallo si ridurrà nelle prossime settimane.
Il problema delle piste non è lo sci ma tutto quello che ci gira intorno, dalla fila per la funivia ai rifugi, tutte occasioni di assembramenti, tant'è che lo scorso anno i principali focolai in europa si sono sviluppati nelle località sciistiche.

Anche gli impianti sciistici infatti sono (erano) programmati per rimanere aperti solo in zona gialla e rimanere chiusi in arancione e rosso e per me è giustissimo così. Quello che è per me invece sbagliato è giustificare le chiusure col pericolo assembramenti. Ma pericolo di cosa? Che non vengano rispettate le regole? Che si facciano controlli allora, perchè se la ragione delle chiusure è paura di regole non rispettate allora chiudiamo tutto supermercati compresi. Qual è la ragione logica (sottolineo logica) per riaprire l'attività A con determinate regole e tenere chiusa l'attività B nonostante le stesse regole perchè abbiamo paura che non vengano rispettate? Te lo dico io, NESSUNA, è una scelta totalmente incoerente e priva di senso che oltretutto danneggia pure l'economia. Se poi il problema è che non abbiamo voglia di controllare beh allora mi arrendo di fronte a cotanta astuzia, che a pensarci bene è la ragione del coprifuoco da 6 mesi, totalmente inutile per limitare il contagio però almeno risparmiamo sui turni di notte delle forze dell'ordine.

A livello decisionale siamo arrivati a livelli allucinanti ormai, non è accettabile che la scelta apertura chiusura sia dettata dalla "paura del mancato rispetto delle regole", ma ci rendiamo conto di cosa stanno partorendo? No perchè se la ratio dietro alle scelte è questa, da domani propongo di eliminare semafori e tutta la segnaletica stradale, tanto c'è chi non lo rispetta, cosa la teniamo a fare, no? Mi sembra un'ottima maniera di risolvere il problema.
 
"Mister lockdown" Walter Ricciardi da giovane faceva l'attore e recitava con Mario Merola
Davvero?
Allora non ha imparato una verità fondamentale sempre stata vera e che i social hanno amplificato...
Cioè che la gente, fin dal tempo di Gesù e Barabba, non capisce un [censura] e, potendo scegliere, fa sempre la scelta peggiore.
Per cui occorre che coloro che sono portatori delle cose giuste da fare (scienziati, ecc..) si facciano furbi e veicolino i messaggi positivi in modo convincente, sennò ottengono l'effetto contrario ed è meglio che stiano zitti e si esprimano per interposta persona, facendo parlare altri...
I politici (e gli attori, ecco perchè il mio inizio) servono a questo, da interfaccia col pubblico ;)
 
L'importante è che mutazione dopo mutazione il covid non si trasformi in una nuova peste, se questa variante inglese è il 70% più contagiosa (e già questo di per se causa più ricoveri e decessi) e il 20/25% più virulenta lo scenario futuro può essere inquietante
7 mesi fà i virologi ipotizzavano si potesse trasformare in semplice influenza ma sta avvenendo l'esatto contrario
 
7 mesi fà i virologi ipotizzavano si potesse trasformare in semplice influenza ma sta avvenendo l'esatto contrario
Questa è la dimostrazione che la statistica e la storia purtroppo a volte sbagliano...e lo dico a malincuore, visto che io vengo da questi studi...infatti anche qui sopra l'anno scorso ho scritto vedrete che le mutazioni saranno più "buone", perchè è sempre stato così.
(Evolutivamente ha anche senso, perchè prevalgono le "creature" che si incastrano meglio e non rompono le scatole più di tanto al resto, anche quelle più semplici che si fa fatica a definire esseri viventi, come i virus).
Però l'evoluzione agisce sul lunghissimo periodo e il caso è il caso...
Anche la sfig@ è sfig@... :D
 
L'importante è che mutazione dopo mutazione il covid non si trasformi in una nuova peste, se questa variante inglese è il 70% più contagiosa (e già questo di per se causa più ricoveri e decessi) e il 20/25% più virulenta lo scenario futuro può essere inquietante
7 mesi fà i virologi ipotizzavano si potesse trasformare in semplice influenza ma sta avvenendo l'esatto contrario

Che sia piu' virulenta credo sia ancora in fase di studio. Quelle percentuali di 20/25 si deve capire a quale tipo di storia clinica avevano i pazienti.
 
Che sia piu' virulenta credo sia ancora in fase di studio. Quelle percentuali di 20/25 si deve capire a quale tipo di storia clinica avevano i pazienti.
Mi pare sia l'inverso, cioè è chiaro che sia più virulenta ma non so se sia anche più letale o meno, e speriamo il bene: in effetti la via di uscita che di solito ha salvato l'umanità è una forma più contagiosa, ma meno grave, che manda in pensione le varianti precedenti, più killer, ma più "lente"...
 
Alcuni primari di reparto dicono che anche persone giovani e senza patologie pregresse hanno sintomi più evidenti tanto che per alcuni è necessario il ricovero, in tal caso quindi per i soggetti più fragili il decorso della malattia diventa inevitabilmente peggiore rispetto a quanto non era stato fino ad ora.
L'inghilterra aveva un numero di decessi molto simile al nostro, circa 80 mila, prima che gli scoppiasse l'ondata da variante inglese, ora noi siamo a 94 mila e loro a 117 mila
 
Alcuni primari di reparto dicono che anche persone giovani e senza patologie pregresse hanno sintomi più evidenti tanto che per alcuni è necessario il ricovero, in tal caso quindi per i soggetti più fragili il decorso della malattia diventa inevitabilmente peggiore rispetto a quanto non era stato fino ad ora.
L'inghilterra aveva un numero di decessi molto simile al nostro, circa 80 mila, prima che gli scoppiasse l'ondata da variante inglese, ora noi siamo a 94 mila e loro a 117 mila

Forse accade perché essendo più contagiosa la carica virale è più alta.
 
Hanno sempre definito la soglia di rischio con un RT non superiore a 1, ma con le nuove varianti questa soglia in teoria si abbassa a 0,4 / 0,5 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso