Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ho la vaga sensazione, che se il prezzo il prezzo fosse quello di queste indiscrezioni, allora si potrebbe risolvere anche il problema tecnologico, a quelle cifre per solo la serie A (in sostanza), non credo avrebbero grande successo. Tornando seri, sul discorso condivisioni, forse potrebbero comunque lasciarne due. Alla fine anche con Sky (non now TV), esisteva una condivisione di fatto, usando sat o dtt e Sky go (inutile prenderci troppo in giro). Comunque se questi pensano che in periodo di crisi, la gente si abboni a quelle cifre, sono folli. Tante famiglie abbonate, comunque spendono quella cifra ed hanno molto di più, con contenuti per tutti. Come detto da molti, forse ora molti anche qui apriranno gli occhi. Oggi ho letto diversi commenti con diversi calcoli. 840 milioni di DAZN credo che siano senza considerare l’iva. Stai fresco a fare abbonamenti.
 
Ultima modifica:
A 30 euro per me va bene se si consente la doppia visione * (divido l'abbonamento con mio fratello, io a casa e lui al lavoro e viceversa). Se l'accesso a DAZN è unico tolgo il disturbo, valuterò di abbonarmi alla pay-tv olandese che vende abbonamenti in tutta Europa (lo specificano pure in lingua italiana). Secondo me a 30 euro doppio accesso, a 17 euro invece con TIM probabilmente accesso unico.

* = anche un accesso con la connessione fissa ed un altro accesso con la connessione mobile o entrambi con la connessione mobile... se il doppio accesso proviene dalle connessioni fisse diverse (dovrebbero bloccare qui) evidentemente sono famiglie diverse.
 
Ultima modifica:
E la doppia visione potrebbe essere la pietra tombale definitiva :D


Ho la vaga sensazione, che se il prezzo il prezzo fosse quello di queste indiscrezioni, allora si potrebbe risolvere anche il problema tecnologico, a quelle cifre per solo la serie A (in sostanza), non credo avrebbero grande successo. Tornando seri, sul discorso condivisioni, forse potrebbero comunque lasciarne due. Alla fine anche con Sky (non now TV), esisteva una condivisione di fatto, usando sat e Sky go (inutile prenderci troppo in giro). Comunque se questi pensano che in periodo di crisi, la gente si abboni a quelle cifre e, sono folli. Tanti famiglie abbinate, comunque spendono quella cifra ed hanno molto di più. Come detto da molti, forse ora molti anche qui apriranno gli occhi. Oggi ho letto diversi commenti con diversi calcoli. 840 milioni di DAZN credo che siano senza considerare l’IVA. Stai fresco a fare abbonamenti.

Confermo, l'IVA non è calcolata sui quei 840 mln :eusa_whistle:


Arrivano conferme su prezzi di un'offerta che ancora non esiste?

Siamo troppo avanti :lol:


Come detto prima, il prezzo alla Lega Serie A devono averlo detto per forza giovedì scorso :evil5:

Hanno dovuto presentare il business plan :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
vabbè quelli sono prezzi "indicativi".

adesso il prezzo è 9,90 ma sono ben pochi a pagare quella cifra
 
Di fatto i diritti sono assegnati allora ;) (?)

Hanno chiesto sia a Dazn che a Sky di presentare i rispettivi progetti per giovedì scorso: business plan (comprensivi di offerte commerciali), piattaforme su cui distribuire, eventuali accordi con altri operatori, progetto editoriale, etc.etc.

Quindi il prezzo che hanno intenzione di fare devono averlo detto, i dirigenti di Dazn non potevano "tacere" su questo aspetto così fondamentale :evil5:

E qualcuno ha "spifferato" ...
 
Ecco dopo pagine in cui qui si è scritto che DAZN era un problema per la Lega perché non si può proporre la Serie A a 10 euro al mese, scopriamo che in realtà ha già presentato il business plan con piano da circa 30 euro al mese..
Allora adesso la critica sarà che costa troppo e non troppo poco?
 
Ma che calcolo fai? La pubblicità dove la metti?

Certo ci va sommata anche quella. Se non fak un canale linerare non è che puoi programmare tanti passaggi come fa Sky ad ogni modo.
Se mantengono prezzi competitivi comunque ci sto a continuare l’abbo per dazn.
Ho Sky full e mai pagato calcio (alcuni anni non l’ho avuto) ed ho per questo anche dazn gratis al momento.
Peró boh, non so se ce li spendo 30 euro per la Serie A.
Vedremo; magari il prodotto tv sará una figata.
 
se la lega ha imposto i 30euro se non sono dei pirla avranno imposto anche il singolo accesso altrimenti non ha senso :)
 
se la lega ha imposto i 30euro se non sono dei pirla avranno imposto anche il singolo accesso altrimenti non ha senso :)

Che lo abbiano imposto è impossibile, la lega non può mettere becco sui business plan delle tv, altrimenti lo avrebbe dovuto fare anche gli anni precedenti, che abbiano consigliato di non vendere a 10 euro è molto probabile.
 
Sky tenta il tutto per tutto? (sarà vero?)

https://www.milanofinanza.it/news/s...2222917?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter


Una cosa però è certa: i club hanno bisogno di soldi subito...

Chissà se la cosa è attendibile, certo è una mossa intelligente, sicuramente Sky non avrebbe problemi a pagare, DAZN un anticipo de genere credo farebbe fatica in poco tempo.

Alla fine se tutto quello uscito oggi è vero, ha questa opzione, ma anche una seconda via, con tutti i soldi risparmiati, investire sullo sport, partendo dalla serie B, non fare nessun accordo, e aspettare. Chiedilo 30€ solo con la serie, se poi il tuo competitors ti toglie una buona parte del resto.

Un conto è fare il canale della lega, che non dovrebbe pagare il grosso della spesa (i diritti), un’altro è fare una paytv solo OTT a quei pressi con solo la serie A. Eppure la Francia è vicina.
 
30 euro DAZN
5 euro Amazon per la Champions
29 euro Sky/Now TV per le coppe europee

La gente deve essere felice, andrà a pagare una media di 20 euro in più al mese per vedere le stesse cose di oggi in modo peggiore
 
A parte che gli arretrati li dovrà pagare comunque, l’asta è già finita e non può rilanciare, infatti anche nell’articolo (a cui credo poco) si parla solo di un anticipo ma il totale rimane lo stesso.

Li dovrà è tutto da vedere, se non gli danno i diritti, con cavolo che Sky li paga subito, i tempi si allungano tra avvocati, contenziosi, ecc, e comunque la certezza che la lega li veda quei soldi non la ha al 100%.
 
Indietro
Alto Basso