Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sul Corriere dello Sport viene riportata la controreplica "informale" di Sky nei confronti di Dazn:

«Non si tratta di una modifica dell’offerta, perché il debitore ha sempre la possibilità di pagare in anticipo (il termine per il pagamento, secondo il codice civile, si presume a favore del debitore se non è stabilito diversamente)» il chiarimento di Sky che si dice assolutamente convinta della correttezza della proposta.
«Peraltro, se come si legge “le critiche di DAZN si appuntano in particolare sulla disponibilità di Sky di saldare subito la rata arretrata” la questione è in ogni caso superata. Come noto da questa mattina Sky ha l’obbligo di farlo per via della decisione del Tribunale di Milano.
Inoltre noi abbiamo risposto a una domanda fatta dall’assemblea lo scorso giovedì: «Quanto anticipereste delle rate future? Risposta 50% del primo anno».


https://www.corrieredellosport.it/n...y-dazn_battaglia_a_colpi_di_lettere_e_milioni
 
Quindi, nel caso, l'iniziativa di pagamenti n anticipo è della Lega.

Sì, ha fatto la domanda ai 2 operatori giovedì scorso, quando la Lega Serie A ha chiesto un incontro per presentare i progetti.

Dazn ha risposto "anticipiamo 10%" (lo riporta Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore).

Sky invece ha risposto "anticipiamo 50%".

Penso che da qui sia partita la spaccatura totale in Lega Serie A. Inizialmente erano convinte in gran parte su Dazn. Ma poi c'è stata questa proposta di Sky e alcuni club hanno cambiato di nuovo idea.
E ora non sanno cosa decidere.
 
Sì, ha fatto la domanda ai 2 operatori giovedì scorso, quando la Lega Serie A ha chiesto un incontro per presentare i progetti.

Dazn ha risposto "anticipiamo 10%" (lo riporta Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore).

Sky invece ha risposto "anticipiamo 50%".

Penso che da qui sia partita la spaccatura totale in Lega Serie A. Inizialmente erano convinte in gran parte su Dazn. Ma poi c'è stata questa proposta di Sky e alcuni club hanno cambiato di nuovo idea.
E ora non sanno cosa decidere.
Ah, arrivo anche DAZN ha presentato "offerte migliorative" ma se la prende con Sky perché le loro erano "più migliorative"
 
Che pagliacciata. Meriterebbero che Sky e DAZN, ritirassero tutte le offerte, e di lasciargli il cerino in mano del canale. Vediamo quello che sarebbero in grado di fare. Ridicoli.
 
Che pagliacciata. Meriterebbero che Sky e DAZN, ritirassero tutte le offerte, e di lasciargli il cerino in mano del canale. Vediamo quello che sarebbero in grado di fare. Ridicoli.

Con il cerino in mano non ci restano Sky sarà partner tecnologico e di personale nel caso invece del canale light si fa il canale della lega per tutte le piattaforme,quindi Sky alla fine ne esce sempre bene
 
Ah, arrivo anche DAZN ha presentato "offerte migliorative" ma se la prende con Sky perché le loro erano "più migliorative"

Come detto ieri sera, le lamentele di Dazn non stanno in piedi.

E' più uno sfogo nei confronti della Lega Serie A e del suo modo di fare all'italiana.
Oltre al timore di perdere l'assegnazione.

Allora decidessero una volta per tutte. Non sono in grado di prendere una decisione?

L'assemblea è spaccata praticamente a metà. Come possono decidere?
 
ma la storia dell'anticipo dei soldi rovesciati sul tavolo gia' all'inizio del triennio, anzi ancor prima che inizi. Non sarebbe meglio centellinare nel tempo in maniera piu' lineare, tipo bottiglietta d'acqua trovata nella sabbia del deserto ? fare piu' le formiche che le cicale in pratica, gestendo con parsimonia questa impressionante mole di denaro.
 
ma la storia dell'anticipo dei soldi rovesciati sul tavolo gia' all'inizio del triennio, anzi ancor prima che inizi. Non sarebbe meglio centellinare nel tempo in maniera piu' lineare, tipo bottiglietta d'acqua trovata nella sabbia del deserto ? fare piu' le formichine che le cicale in pratica, gestendo con parsimonia questa impressionante mole di denaro.

La mossa è stata fatta per cercare di convincere i club ad accettare l'offerta, perchè questi sono con l'acqua alla gola (alcune squadre non riescono a pagare gli stipendi).
Sky gli darebbe subito una grossa quantità di denaro, liquidità immediata, che farebbe "respirare" i club...

Senza contare che viviamo in un periodo storico con la pandemia in cui può ancora accadere di tutto (e se lo sport professionistico si ferma di nuovo?)...
 
Ah, arrivo anche DAZN ha presentato "offerte migliorative" ma se la prende con Sky perché le loro erano "più migliorative"

:laughing7:

spero che nessuno osi dire "eh ma 10% è eticamente accettabile e 50% no" :badgrin:
diciamo che dazn con quel comunicato non ci ha fatto una bella figura in generale.. serviva solo per creare un clima da "non pensiate che una volta assegnati i diritti a Sky, finisca qui"
 
La mossa è stata fatta per cercare di convincere i club ad accettare l'offerta, perchè questi sono con l'acqua alla gola (alcune squadre non riescono a pagare gli stipendi).
Sky gli darebbe subito una grossa quantità di denaro, liquidità immediata, che farebbe "respirare" i club...

Senza contare che viviamo in un periodo storico con la pandemia in cui può ancora accadere di tutto (e se lo sport professionistico si ferma di nuovo?)...

willie7 ti ringrazio ancora, perchè riesci a darci tante informazioni difficili da reperire per chi non ha tempo.

con queste informazioni che sono uscite in sostanza si conferma che si sta discutendo sulle offerte ma senza cambiarle, confermando che DAZN al momento non avrebbe la forza di poter anticipare così tanto in un primo pagamento.

Chiaro che la cosa dia fastidio a DAZN (e ci sta pure), però ribadisco il concetto di qualche giorno fa, sembra che DAZN caschi dal pero, mi pare che gli ultimi due bandi avevano già fatto presente di quella che è la situzione italiana, inutile ora cadere dal pero, nel momento in cui non offri il minimo richiesto, sai che ti ritrovi in questa situazione, poi possiamo discutere che il minimo richiesto è un cifra troppo grossa. Ma sai in partenza allora che è una trattativa e che appunto verranno vagliati diversi aspetti, tra cui il fattore tempo o in questo caso anche la situazione che la pandemia ha creato influiscono.

Se fosse solo un discorso di chi offre di più sarebbe tutto semplice.
 
Sky gli darebbe subito una grossa quantità di denaro, liquidità immediata, che farebbe "respirare" i club...
I presidenti devono mettere in conto che fra tre anni ci sarà soltanto SKY a dettare le condizioni... possono permettersi di offrire 600/650 milioni di euro anziché gli attuali 750 milioni.

Se DAZN dovesse vincere l'attuale bando e se andasse bene (ovviamente dipendiamo da noi cioè clienti) per il prossimo triennio 2024-27 si giocherà al rialzo (anche arrivando al miliardo), questo è certo. Se DAZN dovesse fare la fine di Telefoot è chiaro che i clienti hanno deciso di dare almeno 40 euro a SKY accontentandosi della Premier League, coppe europee, altri sport e serie TV anziché 25/30 euro a DAZN con la possibilità di condivisione.
 
I presidenti devono mettere in conto che fra tre anni ci sarà soltanto SKY a dettare le condizioni... possono permettersi di offrire 600/650 milioni di euro anziché gli attuali 750 milioni.

Se DAZN dovesse vincere l'attuale bando e se andasse bene (ovviamente dipendiamo da noi cioè clienti) per il prossimo triennio 2024-27 si giocherà al rialzo (anche arrivando al miliardo), questo è certo. Se DAZN dovesse fare la fine di Telefoot è chiaro che i clienti hanno deciso di dare almeno 40 euro a SKY anziché 25/30 euro a DAZN con la possibilità di condivisione.

ma chi lo dice che tra 3 anni ci sarà solo Sky? :eusa_doh:

Finiamola con questa storia "ci sarà solo Sky..."

il mondo si evolve in fretta, ci saranno altri soggetti che comunque possono farsi avanti...




Poi non smetterò mai di ricordarlo: Sky offre 750 mln per un prodotto "non in esclusiva", mentre Dazn 840 per un prodotto in gran parte in esclusiva (compresi tutti i big match in esclusiva).
Non guardiamo le semplici cifre....
 
I presidenti devono mettere in conto che fra tre anni ci sarà soltanto SKY a dettare le condizioni... possono permettersi di offrire 600/650 milioni di euro anziché gli attuali 750 milioni.

Se DAZN dovesse vincere l'attuale bando e se andasse bene (ovviamente dipendiamo da noi cioè clienti) per il prossimo triennio 2024-27 si giocherà al rialzo (anche arrivando al miliardo), questo è certo. Se DAZN dovesse fare la fine di Telefoot è chiaro che i clienti hanno deciso di dare almeno 40 euro a SKY accontentandosi della Premier League, coppe europee, altri sport e serie TV anziché 25/30 euro a DAZN con la possibilità di condivisione.

Fra 3 anni se non lo fanno già ora scatta il canale della lega
 
Indietro
Alto Basso