Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Beh gli altri broadcaster stanno alla larga e Amazon vuole solo 20 gare all'anno
In realtà anche 3 anni fa sarebbero stati alla larga. Se vogliamo è stata Sky che ha messo in piedi il ticket con Dazn per respingere Mediapro.

Però per far affari con sti signori devi essere disposto a farti prendere a pesci in faccia. Sky sono anni che viene bistrattata ad ogni occasione. Paga e va avanti. Il periodo dove c'era Premium credo sia stato il peggiore in questo senso.
 
In realtà anche 3 anni fa sarebbero stati alla larga. Se vogliamo è stata Sky che ha messo in piedi il ticket con Dazn per respingere Mediapro.

Però per far affari con sti signori devi essere disposto a farti prendere a pesci in faccia. Sky sono anni che viene bistrattata ad ogni occasione. Paga e va avanti. Il periodo dove c'era Premium credo sia stato il peggiore in questo senso.

Concordo anche su questo. Adesso dicono tutti che stiano aiutando Sky. Ma hanno la memoria corta? Dove hanno vissuto gli ultimi 15 anni? Di sicuro non in Italia. Sky non è mai stata tutelata per aiutare la concorrenza e Infront era composta da dirigenti che, guarda caso, avevano tutti esperienze professionali a Mediaset o nelle aziende che controlla Fininvest. Bogarelli ricorda qualcosa a qualcuno? E ho detto tutto.
 
Dimenticavo. Ricordate di chi è stata l'idea della regia indipendente che continua a essere tanto criticata? Certamente non di Sky, che in precedenza gestiva la regia di 6 partite per turno.
 
Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.

Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.

L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.

Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.

Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".

Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.

Non è proprio così
Passare da sky a dazn significa passare dal certo all'incerto anche sui costi
Che saranno minori, sommando tutto ciò che servirà per vedere anche solo il calcio, è un utopia
Figuriamoci sommando il resto
 
Facendo arrabbiare di brutto dazn potrebbero essersi giocati anche un acquirente per i diritti internazionali, infatti dazn negli ultimi 4 anni ha acquisito i diritti della serie a in Germania, Austria, Canada, Giappone e della coppa Italia in Spagna, oltre che nelle tre nazioni citate, non una mossa geniale

Ma figuriamoci alla fine è business non sono mica bambini.. se DAZN ha un ritorno economico in diritti continuerà ad acquisirli non è che lo fa perché sono buoni con la serie a
 
Rilassatevi vedremo quello che succederà e poi vedremo i prezzi che ci offrono se succede come per la chempions ben venga
 
Cifra notevole ma attualmente quanto si paga? Tanto di meno?

15€ per il base che vuole la moglie + 15€ per il calcio (con premier e un po’ di Champion dentro).. se devo parlare per me preferisco la soluzione attuale.. se poi ti interessa la formula 1 il base lo devi fare lo stesso quindi meglio i15 del pack calcio direi
 
Ma figuriamoci alla fine è business non sono mica bambini.. se DAZN ha un ritorno economico in diritti continuerà ad acquisirli non è che lo fa perché sono buoni con la serie a
Eh non so, con bein è successa più o meno la stessa cosa, la lega li ha fatti irritare (per altre questioni) e quelli non solo non hanno trasmesso più molte partite di serie a sui loro canali, ma non si sono nemmeno presentati all'asta di quest'anno. Quello che è sicuro è che negli ultimi tempi la serie a si sta facendo molti nemici, e questo non giova ai loro affari.
 
Eh non so, con bein è successa più o meno la stessa cosa, la lega li ha fatti irritare (per altre questioni) e quelli non solo non hanno trasmesso più molte partite di serie a sui loro canali, ma non si sono nemmeno presentati all'asta di quest'anno. Quello che è sicuro è che negli ultimi tempi la serie a si sta facendo molti nemici, e questo non giova ai loro affari.

non é proprio la stessa cosa, Bein aveva chiesto di non giocare la supercoppa in arabia, per motivi legati a beOut ecc... la lega ha deciso di prendere i soldi degli arabi fregandosene e Bein non la ha presa benissimo...
 
non é proprio la stessa cosa, Bein aveva chiesto di non giocare la supercoppa in arabia, per motivi legati a beOut ecc... la lega ha deciso di prendere i soldi degli arabi fregandosene e Bein non la ha presa benissimo...
Il problema è che nemmeno access industries l ha presa benissimo
 
Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.

Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.

L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.

Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.

Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".

Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.

Condivido anche io in pieno quanto si afferma qui in termini di concorrenza.
Tutto dipende quale è il soggetto al quale ci si riferisce.
Se il soggetto è la "Lega Serie A" allora la concorrenza c'è ed è rappresentata almeno in questa specifica asta da Sky e da Dazn. Se invece il soggetto è "il consumatore finale" concorrenza NON c'è nè perchè se si parla di ESCLUSIVA non ci può essere concorrenza.
Il massimo sarebbe se la Lega potesse vendere i pacchetti per piattaforma ma NON in ESCLUSIVA (quindi vendo sia a Sky che a Dazn che a MediasetPlay che ad Amazon Prime, magari con un limite di due o tre acquirenti massimo) e allora io consumatore finale posso scegliere se optare per Sky sul Sat (con ampi pre e post partita, con SkyCalcioShow e SkyCalcioClub, con la qualità giornalistica che tale testata da vent'anni , al dilà di indiscutibili pareri e gusti personali, dimostra di avere, con la tecnologia che permette le varie funzioni dei decoder MySky e SkyQ, con anche tutti gli altri Sport, Show etc.. ) chiaramente ad un costo non proprio economico, oppure optare per il servizio streaming di turno ad ipotetici 15 Euro al mese (che trasmette solo on-line, con pre e post partita del tempo di un thè caldo :)laughing7:) ed opinionisti congelati e sotto le intemperie a bordo campo senza neanche uno straccio di studio televisivo o postazione giornalistica che possa essere chiamata in tale modo, ma piazzati quasi da raccattapalle aggiunti) liberamente scegliendo in base alle esigenze e al portafoglio di ciascun consumatore la migliore opzione qualità / prezzo e senza essere PRO uno o PRO l'altro (dopotutto, tornando ad uno degli esempi sopra rappresentati, anche nelle auto sebbene possibile viaggiare anche con una utilitaria eppure in tanti scelgono vetture di alta gamma con costi decisamente più proibitivi) e creando a questo punto vera e costante e continuativa competizione in termini di prezzo e di qualità di servizio da parte dei diversi soggetti aggiudicatari.
E questa situazione per noi consumatori finali per la Serie A l'abbiamo vissuta per quasi un decennio nella possibilità di scegliere tra Mediaset Premium e Sky e difatti in tanti sceglievano Premium perchè più economica e "smart", in tanti altri sceglievano comunque Sky perchè, anche se più costosa, la ritenevano qualitativamente complessivamente migliore come offerta.
Ma c'è un enorme però in questo caso (e di cui ne sono consapevole) : come ci arriverebbe la LEGA in questa ipotesi al Milione di Euro richiesti ??? Troverebbe 2 offerenti a tipo 500 Milioni di Euro cadauno o 3 offerenti a tipo 350 Milioni di Euro cadauno per un prodotto NON in esclusiva ?????
... questo è il dilemma ... :laughing7:
 
In lega sono dogati , Sky ha offerto più di 700 milioni di euro per la serie A in non esclusiva , loro preferisco DAZN per 100 milioni in più in esclusiva , basta poi rivendere i pacchetti non esclusiva sempre per esempio a DAZN a 300 milioni e siamo al miliardo di euro , sono proprio dei personaggi .
 
In lega sono dogati , Sky ha offerto più di 700 milioni di euro per la serie A in non esclusiva , loro preferisco DAZN per 100 milioni in più in esclusiva , basta poi rivendere i pacchetti non esclusiva sempre per esempio a DAZN a 300 milioni e siamo al miliardo di euro , sono proprio dei personaggi .

Nessuno acquisterebbe diritti in non esclusiva solo ott per 300milioni.

Dazn ha offerto 840milioni per i pack1 e 3, resterebbe il pack2 da assegnare con sky che ha messo 70milioni ma lega vorrebbe assegnarlo ad un valore superiore. Comunque offerta dazn-sky combinata è 910 miliono
 
In lega sono dogati , Sky ha offerto più di 700 milioni di euro per la serie A in non esclusiva , loro preferisco DAZN per 100 milioni in più in esclusiva , basta poi rivendere i pacchetti non esclusiva sempre per esempio a DAZN a 300 milioni e siamo al miliardo di euro , sono proprio dei personaggi .

credo che se fosse cosí semplice come dici tu lo avrebbero giá fatto no? magari c'é dietro qualcosa a cui non presti attenzione, come la volontá di DAZN di avere un prodotto in esclusiva.
 
Indietro
Alto Basso