Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

i pezzi di Zazzaroni sono una sfida per il lettore. difficile leggere di peggio, parte con una considerazione giusta e poi svacca completamente sul mondo del pallone, perché tanto sappiamo tutti che esiste solo quello, di tutto il resto nemmeno un accenno, vicenda olimpica ecc nulla. ma si parla di ballando sotto le stelle. eh certo perché dai alla fine c'é poca differenza tra fare il ministro e il giudice di un talent.

cmq tutto questo detto/scritto da uno che dirige un giornale e non ha la minima idea di cosa stia facendo. e i dati di vendita dicono che ho ragione. ciao Zazza, meglio parlare di ballo si.
 
cmq tutto questo detto/scritto da uno che dirige un giornale e non ha la minima idea di cosa stia facendo. e i dati di vendita dicono che ho ragione. ciao Zazza, meglio parlare di ballo si.

Neanche lo sapevo che zazzaroni fosse il direttore del corriere dello sport...
 
Neanche lo sapevo che zazzaroni fosse il direttore del corriere dello sport...

secondo me non lo sa nemmeno lui...:badgrin: :icon_twisted: :eusa_doh:

come del resto dubito Spadafora sapesse di essere un Ministro della Repubblica (e in effetti sembrava più che altro un bambinetto ignorante, presuntuoso e capriccioso)...:eusa_whistle:
 
secondo me non lo sa nemmeno lui...:badgrin: :icon_twisted: :eusa_doh:

come del resto dubito Spadafora sapesse di essere un Ministro della Repubblica (e in effetti sembrava più che altro un bambinetto ignorante, presuntuoso e capriccioso)...:eusa_whistle:

lo sapeva, gli facevano vedere la busta paga.
 
di Spadadfora ne abbiamo parlato a più non posso, e dire "non conoscevo il mondo dello sport" è gravissimo!!!! e significa che di sport ne capisci 0 perchè non lo segui nemmeno in tv!!! e vorrei ricordare all'ex ministro come le attività giovanili ad oggi siano completamente ferme, così come quasi tutti i campionati sportivi non professionistici
 
di Spadadfora ne abbiamo parlato a più non posso, e dire "non conoscevo il mondo dello sport" è gravissimo!!!! e significa che di sport ne capisci 0 perchè non lo segui nemmeno in tv!!! e vorrei ricordare all'ex ministro come le attività giovanili ad oggi siano completamente ferme, così come quasi tutti i campionati sportivi non professionistici

Decisione del CTS probabilmente, come il dare la priorità alla riapertura delle scuole (sacrosanto) e la chiusura degli stadi, come puntualmente sta accadendo nel resto dell'Europa Occidentale. Ma immagino che pure loro per te siano emeriti incompetenti, chissà poi su che basi.
P.s. che Spadafora abbia svolto male il suo compito è fuor di dubbio, dargli la colpa di tutte le disgrazie del mondo però mi pare eccessivo
 
Decisione del CTS probabilmente, come il dare la priorità alla riapertura delle scuole (sacrosanto) e la chiusura degli stadi, come puntualmente sta accadendo nel resto dell'Europa Occidentale. Ma immagino che pure loro per te siano emeriti incompetenti, chissà poi su che basi.
P.s. che Spadafora abbia svolto male il suo compito è fuor di dubbio, dargli la colpa di tutte le disgrazie del mondo però mi pare eccessivo
Spadafora ha una colpa enorme: aver continuato sul solco tracciato da Giorgetti e portato avanti quella mostruosità nota come Riforma dello Sport.
Ieri ho partecipato a un corso della Federazione Italiana Scherma in merito a tale riforma. Non essendo uomo di legge non saprei neanche spiegarvi la montagna di errori contenuti nel decreto e ben evidenziati dagli avvocati della Federazione. Hanno anche spiegato tutti i trucchi per bypassare le norme relative alle regole per rendere più professionale il mestiere di lavoratore sportivo. Al tempo stesso hanno mostrato la montagna di oneri fiscali, economici e burocratici aggiuntivi per i club. In estrema sintesi: nessuna nuova tutela, tanti oneri aggiuntivi, ostacoli per il reperimento di fondi, consigliato il lavoro nero. Lo sport dilettantistico subisce un colpo durissimo, sorvolando del tutto sulla questione dell'assalto alle casse del Coni. Spadafora non ha causato la II Guerra Mondiale né la fame nel Mondo, ma forse ha ucciso lo Sport Olimpico Italiano (che già stava male di suo).
 
Spadafora ha una colpa enorme: aver continuato sul solco tracciato da Giorgetti e portato avanti quella mostruosità nota come Riforma dello Sport.
Ieri ho partecipato a un corso della Federazione Italiana Scherma in merito a tale riforma. Non essendo uomo di legge non saprei neanche spiegarvi la montagna di errori contenuti nel decreto e ben evidenziati dagli avvocati della Federazione. Hanno anche spiegato tutti i trucchi per bypassare le norme relative alle regole per rendere più professionale il mestiere di lavoratore sportivo. Al tempo stesso hanno mostrato la montagna di oneri fiscali, economici e burocratici aggiuntivi per i club. In estrema sintesi: nessuna nuova tutela, tanti oneri aggiuntivi, ostacoli per il reperimento di fondi, consigliato il lavoro nero. Lo sport dilettantistico subisce un colpo durissimo, sorvolando del tutto sulla questione dell'assalto alle casse del Coni. Spadafora non ha causato la II Guerra Mondiale né la fame nel Mondo, ma forse ha ucciso lo Sport Olimpico Italiano (che già stava male di suo).
Tutto giusto, ma le rimostranze dell'utente che ho quotato, sparse per vari thread, non erano certo così profonde e circostanziate.
 
Decisione del CTS probabilmente, come il dare la priorità alla riapertura delle scuole (sacrosanto) e la chiusura degli stadi, come puntualmente sta accadendo nel resto dell'Europa Occidentale. Ma immagino che pure loro per te siano emeriti incompetenti, chissà poi su che basi.
P.s. che Spadafora abbia svolto male il suo compito è fuor di dubbio, dargli la colpa di tutte le disgrazie del mondo però mi pare eccessivo
Soprattutto incolparlo di aver dato priorità alla scuola rispetto allo sport come se fosse una cosa abominevole e non sacrosanta.
 
Si chiude oggi una delle pagine più vergognose dello sport mondiale e italiano. Alex Schwazer assolto, non ci fu doping nel 2016.

Mi aspetto come minimo le scuse di CONI, Malagò, IAAF e del duo Tamberi-Bragagna che lo ridicolizzò di continuo in diretta nazionale a Rio 2016.
 
Si chiude oggi una delle pagine più vergognose dello sport mondiale e italiano. Alex Schwazer assolto, non ci fu doping nel 2016.

Mi aspetto come minimo le scuse di CONI, Malagò, IAAF e del duo Tamberi-Bragagna che lo ridicolizzò di continuo in diretta nazionale a Rio 2016.

4 anni ci sono voluti, nella carriera di un atleta, una vita intera.
 
4 anni ci sono voluti, nella carriera di un atleta, una vita intera.

il problema è che è assolto dal tribunale penale...per World Athletics (ex IAAF), CIO, WADA, TAS e compagnia bella è sempre colpevole e rimane squalificato per 8 anni (fino al 2024, quando ormai la 50km di marcia sarà solo un ricordo per nostalgici come me)...

dal punto di vista sportivo, sono 2 ori olimpici (minimo) rubati e che non torneranno mai più...
 
Si chiude oggi una delle pagine più vergognose dello sport mondiale e italiano. Alex Schwazer assolto, non ci fu doping nel 2016.

Mi aspetto come minimo le scuse di CONI, Malagò, IAAF e del duo Tamberi-Bragagna che lo ridicolizzò di continuo in diretta nazionale a Rio 2016.
Grande Alex.
Ora però, scuse a parte, spero in una bella querela contro il calunniatore Bragagna e spero si proceda alla ricerca dei colpevoli di questa scandalosa vicenda.
Il caso Schwazer dimostra come solo chi si piega al sistema ha diritto a una seconda possibilità, chi dopo aver pagato sceglie una via di correttezza ma lontano dal potere di chi gestisce l'antidoping va solo incontro a vendette e ritorsioni. Inutile sottolineare che la giustizia sportiva ha perso la sua foglia di fico e che appare ora per quello che realmente è.
 
Grande Alex.
Ora però, scuse a parte, spero in una bella querela contro il calunniatore Bragagna e spero si proceda alla ricerca dei colpevoli di questa scandalosa vicenda.
Il caso Schwazer dimostra come solo chi si piega al sistema ha diritto a una seconda possibilità, chi dopo aver pagato sceglie una via di correttezza ma lontano dal potere di chi gestisce l'antidoping va solo incontro a vendette e ritorsioni. Inutile sottolineare che la giustizia sportiva ha perso la sua foglia di fico e che appare ora per quello che realmente è.

a parte il calunniatore Bragagna (in coppia col suo sodale del salto in alto), io spero che la furia legale si abbatta su World Athletics (incluso Lord Coe in prima persona), CIO e WADA...

non credo che avverrà, ma io vorrei tanto che li umiliasse, li distruggesse tutti...chè non sono altro che un branco di imbroglioni, forti coi deboli e "stracchini" con i "poteri forti"...
 
da notare come la sentenza di archiviazione del GIP sulla vicenda Schwazer di fatto distrugga in modo clamoroso l'operato della ex IAAF, della WADA e pure l'asservita schiavitù (per non dire complicità) del PM che si è adoperato più che altro a far passare le tesi fraudolente degli imbroglioni di cui sopra e a coprirne le malefatte a livello di rilevanza penale piuttosto che cercare di fare giustizia...

https://www.corriere.it/sport/21_fe...le-7850db80-71e5-11eb-893c-20b27ab3b588.shtml
 
Indietro
Alto Basso