Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

a parte il calunniatore Bragagna (in coppia col suo sodale del salto in alto), io spero che la furia legale si abbatta su World Athletics (incluso Lord Coe in prima persona), CIO e WADA...

non credo che avverrà, ma io vorrei tanto che li umiliasse, li distruggesse tutti...chè non sono altro che un branco di imbroglioni, forti coi deboli e "stracchini" con i "poteri forti"...
Hai perfettamente ragione. Il fatto è che le massime istituzioni non verranno toccate, mentre Bragagna che impunemente ha insultato per anni un innocente sulla tv pubblica non ha molte chance di salvarsi in un processo. E non se l'è presa solo con Schwazer, ma ha dispensato i suoi strali contro chiunque fosse associabile al doping, anche verso atleti che in realtà non avevano subito condanne. Certe cose le vada a dire al bar, sulla televisione pubblica non può farlo e deve pagare le sue colpe.
 
Beh alla fine un commentatore commenta i fatti, non l'avrà mica sabotare lui le provette...

certo che no...Bragagna e Tamberi hanno solo calunniato e diffamato Schwazer a mezzo stampa...e se Tamberi l'ha fatto in alcune interviste "provocato" dal giornalaio di turno, Bragagna ha utilizzato la tv pubblica per ore e ore durante uno degli eventi di massimo ascolto (le Olimpiadi di Rio 2016, ma non solo) per esporre le sue ingiurie basate su opinioni personali (dimostratesi del tutto errate e inapproppriate)...
e non è mai stato sanzionato in alcun modo per questo (chiunque in un altro Paese sarebbe stato cacciato per molto meno)...
quindi sarebbe giusto che ne pagasse le conseguenze (se mai Schwazer e i suoi legali volessero denunciarlo, ma io non credo lo faranno)...
certo che Bragagna e Tamberi sono solo "pesci piccoli", quelli da distruggere sono i rappresentanti delle istituzioni marce e corrotte che hanno ordito il complotto (FIDAL, WA, CIO e soprattutto WADA)...ma dubito che otterrà mai soddisfazione in caso provasse a ottenere giustizia contro quei poteri forti...
 
Beh alla fine un commentatore commenta i fatti, non l'avrà mica sabotare lui le provette...
Il commentatore commenta i fatti, Bragagna ha insultato pesantemente Schwazer in ogni occasione possibile, anche quando commentava sport diversi dall'atletica. Ormai sono anni che la voce regina dello sport Rai si lancia e si sbilancia portando avanti crociate tutte sue che si fondano esclusivamente sul suo ego e sulla sua visione distorta del mondo dello sport. Citasse fatti, sentenze, al limite inchieste e pure gossip, invece no: se gli stai antipatico ti meriti il pubblico ludibrio.
 
Intanto Tamberi dopo aver definito Schwazer "vergogna dell'Italia" invocandone la squalifica a vita, dice che non ha elementi per giudicare la sentenza di assoluzione. Perché prima aveva altri elementi e prove?
 
Scusate l'OT ma nel 2012 durante il commento della Maratona di Torino, Bragagna si fece notare per aver parlato di un argomento che nulla c'entrava con la Maratona (e nemmeno con l'atletica in generale), quindi è proprio abituato a parlare di quello che gli pare durante le sue telecronache, riporto un articolo del periodo:

Gli appassionati di corsa probabilmente questa mattina si saranno sintonizzati su Rai Sport Uno per seguire la Turin Marathon, la corsa podistica che si svolge appunto ogni anno nel capoluogo piemontese. A commentare, come sempre quando si parla di atletica, il giornalista Rai Franco Bragagna. Fin qua tutto tranquillo, sino a quando lo stesso telecronista parla di calcio e attacca la Juventus. Destinatari degli strali il presidente bianconero Andrea Agnelli, reo di considerare trenta gli scudetti conquistati dalla Vecchia Signora, e mister Antonio Conte che, pur essendo squalificato e quindi costretto al silenzio, accusa insultando un giocatore della Nazionale (riferimento ovvio a Cassano). Insomma, un condensato di sentimento anti juventino con toni accorati in un contesto assolutamente improprio da parte di un giornalista sulla Rai. Grande esempio di servizio pubblico! Ognuno è libero di avere la propria opinione, ci mancherebbe, ma si ritorna ancora una volta sulla professionalità di un giornalista. Che c'azzeccano Agnelli, Conte e Cassano con una maratona? Nulla, solo che Bragagna voleva farci sapere come la pensa insultando non solo i protagonisti, ma anche milioni di tifosi.
 
intanto la WADA, punta nel vivo, contrattacca e minaccia addirittura azioni legali...:5eek:

https://twitter.com/wada_ama/status....com/wada_ama/status/1362526213064052739?s=21

si vede che conoscono proprio bene la legge italiana (e hanno la tipica spocchia arrogante degli anglofoni, che si credono padroni del mondo e unici depositari della verità assoluta)...:icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall: :mad:

Mi sembra inevitabile, l’Italia li ha additati come complottasti.
Non accetteranno mai la sentenza italiana.
 
Mi sembra inevitabile, l’Italia li ha additati come complottasti.
Non accetteranno mai la sentenza italiana.

che è quel che sono...:evil5: :eusa_whistle:

dopo quel tweet, io avrei già emesso un mandato di cattura internazionale per il ceo e l'ad della WADA per minacce aggravate a mezzo stampa e per vilipendio...:icon_twisted:

comunque la WADA la sbeffeggiano tutti...anche la IFSC (la federazione mondiale dell'arrampicata sportiva), nonostante il divieto conseguente alla condanna dei Russi per le note vicende di doping di stato, ha confermato che non ci pensano nemmeno a togliere a Mosca l'organizzazione dei mondiali di quest'anno...
idem la IIHF e i mondiali di Hockey del 2023...
 
a proposito, è stato annunciato che a Tokyo 2020 (sempre che i Giochi si disputino) la Russia gareggerà sotto l'acronimo ROC (Russian Olympic Committee)...:5eek:

considerato che è proprio il comitato olimpico russo l'oggetto primario della squalifica, mi pare una decisione assurda, kafkiana a dire poco...:doubt:
 
a proposito, è stato annunciato che a Tokyo 2020 (sempre che i Giochi si disputino) la Russia gareggerà sotto l'acronimo ROC (Russian Olympic Committee)...:5eek:

considerato che è proprio il comitato olimpico russo l'oggetto primario della squalifica, mi pare una decisione assurda, kafkiana a dire poco...:doubt:
Siffredi portabandiera?
 
Siffredi portabandiera?

:lol: :lol: :lol:


abbandoniamo un attimo le polemiche e gli imbrogli...

nel torneo di qualificazione olimpica di Pallanuoto maschile, oggi si giocano le semifinali: alle 18, Croazia-Montenegro e alle 20, Grecia-Russia...

le vincenti si qualificano per Tokyo 2020, così come la vincente della finale 3. posto, in programma domani pomeriggio alle 14...

subito al termine del torneo (la finale 1. posto si giocherà sempre domani, alle 16), verranno sorteggiati i gironi di entrambi i tornei olimpici maschile e femminile...

sulla base delle fasce predisposte (e dei possibili risultati di oggi e domani), il Settebello, nonostante sia testa di serie numero #1, rischia un girone preliminare di ferro (ma potrebbe beccarne pure uno "morbido", anche se è più difficile)...
 
Pallanuoto, qualificazione olimpica maschile

Clamorosa vittoria montenegrina ai rigori contro la Croazia...

Montenegro e Grecia (netta vittoria sulla Russia) sono le prime 2 qualificate grazie al torneo finale per Tokyo 2020...

la Croazia avrà un'altra possibilità domani nella "finalina" contro i russi (tutt'altro che scontata, vista la forma attuale dei croati, la cui eliminazione sarebbe incredibile e aprirebbe un portone verso le medaglie olimpiche)...
 
So che è troppo presto. Ma in che modo le Tv cercheranno di coprire le Olimpiadi? Eurosport dovrebbe fare come Londra 2012 , nel senso che dedicherà il secondo canale agli italiani, mentre Eurosport 1 sarà il canale imparziale. Le altre Tv?
 
So che è troppo presto. Ma in che modo le Tv cercheranno di coprire le Olimpiadi? Eurosport dovrebbe fare come Londra 2012 , nel senso che dedicherà il secondo canale agli italiani, mentre Eurosport 1 sarà il canale imparziale. Le altre Tv?

e chi lo sa?

eurosport molto probabilmente non sarà visibile in TV (dato che ormai c'è solo su sky), quindi tanto vale farsi eurosport player con tutti i feed completi...

la rai farà una porcheria modello Pyeongchang...diretta solo del nuoto nella notte e poi le solite acrobazie tra i palinsesti di rai2 e raisport+ tra le 9 /10 del mattino e le 15/16 del pomeriggio (magari aggiungendo un'altra fascia di prima mattina se il monte ore lo consentirà)...francamente preferisco non chiedermi nemmeno cosa combineranno...ormai sono rassegnato all'idea di eurosport player (o al nulla cosmico, vista l'aria che tira) e il resto può andare a remare...:doubt:
 
Mimimo olimpico, record mondiale under 20, primato italiano assoluto di mamma Fiona eguagliato per la splendida Larissa Iapichino. Non da medaglia ma si può sempre sognare...
 
Mimimo olimpico, record mondiale under 20, primato italiano assoluto di mamma Fiona eguagliato per la splendida Larissa Iapichino. Non da medaglia ma si può sempre sognare...

ho riportato la notizia nel thread dell'Atletica...;)

comunque, con 6.91 all'ultimo mondiale si è vinto il bronzo (a 1 cm dall'argento)...quindi, da medaglia sì (ancor più se continuerà a crescere di rendimento con una certa progressività e costanza, come ci si auspica per una diciottenne)...;)
 
ho riportato la notizia nel thread dell'Atletica...;)

comunque, con 6.91 all'ultimo mondiale si è vinto il bronzo (a 1 cm dall'argento)...quindi, da medaglia sì (ancor più se continuerà a crescere di rendimento con una certa progressività e costanza, come ci si auspica per una diciottenne)...;)
Mi ero perso il thread
Sulla non medaglia intendevo che è ancora piccola e inesperta per affrontare la tensione di un'Olimpiade e le pressioni di una spedizione che ha ben poche speranze e che quindi punterà molto su di lei. Chiaro che se continuerà a crescere così, dovremo puntare alla cancellazione del 7,52 della Cistyakova!
 
Mi ero perso il thread
Sulla non medaglia intendevo che è ancora piccola e inesperta per affrontare la tensione di un'Olimpiade e le pressioni di una spedizione che ha ben poche speranze e che quindi punterà molto su di lei. Chiaro che se continuerà a crescere così, dovremo puntare alla cancellazione del 7,52 della Cistyakova!

mi accontenterei eguagliasse il 7.20 di mamma (magari già a Tokyo, così magari la medaglia la porta subito a casa per davvero)...

sulla pressione, non penso le creerà grandi problemi...all'olimpiade ci saranno altri sport come sempre a coprire la pochezza dell'atletica...e se per caso il tribunale federale svizzero facesse il suo lavoro, tutte le discussioni atletiche (e relative polemiche) sarebbero incentrate su un nome solo (o 2, aggiungendo il nemico)...

p.s. vorrei proprio ascoltare Bragagna costretto a commentare un trionfo in stile Pechino 2008 di Schwazer...chissà cosa sarebbe capace di inventarsi pur di non riconoscere di averla ripetutamente fatta fuori dal vaso...

sempre sul tema "caldo"...

https://www.repubblica.it/sport/var...o_-288505852/?ref=RHBT-VS-I286350292-P1-S5-T1
 
Indietro
Alto Basso