Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non sarebbe: è :D

Ho perso la voglia di ripeterlo perchè tanto ormai è inutile: c'è una discussione pronta a partire (ero fiducioso di farla partire prima, errore mio ;)) in cui ci sarà tutto lo spazio per capire come, dove e quanto pagare per vedere il calcio che conta (inteso come a livello personale di tifo, perchè conta solo quello) e un po di sport per chi interessa; forse l'unica cosa certa ad oggi, anche con ancora non tutto nero su bianco, è che chi vuole (sottolineo vuole) avere tutta la scelta dovrà aggiungere del cash :D

Ma dai lasciali/ci discutere a noi Italiani piace così tanto, poi si può sempre cambiare idea o dire io l'avevo detto.
Si fanno ipotesi sul niente ad esempio nessuno sa l'ammontare degli introiti pubblicitari ma sopratutto quale margine lordo* voglio ottenere, il 5% un 20% o un 40%?
Così come nessuno sa come reagiremo noi che siamo il mercato, a fronte di un aumento complessivo del prodotto calcio, c'è chi sceglierà la qualità, chi il prezzo e chi crederà di scegliere di scegliere il mix qualità/prezzo.
Comunque, tanto per sorridere un pò, come disse Schillaci " sono completamente d'accordo a metà" nel senso che oltre alla serie A si dovrebbe aggiungere le coppe e gli altri sport tipo la formula uno per un quadro completo.
Concludo con una affermazione di Matarrese "non prenderti veleno" aggiungo io non ne vale la pena.
Ciao.
il
*MCL = differenza tra tutti i costi/ricavi
 
Ma se invece di continuare a creare un bando d'asta per vendere il prodotto con esclusiva cercassero di venderlo a chiunque senza esclusive non sarebbe molto meglio???
Secondo me sarebbe meglio se la lega allestisse un bando d'asta senza esclusive con afferta minima di 220 milioni di euro e a quel punto io sono convinto che: Sky aquista subito! Dazn aquista subito pure lei! Pure mediaset ci si fionderebbe! E sarebbe il modo intelligente per fare entrare in gioco nuovi acquirenti tipi Amazon!.
Mettiamo caso che solo questi 4 aquirenti prendessero tutti i diritti a quel prezzo significa per la lega di serie A incassare la modica cifra di 880 milioni di euro e d'altra parte si creerebbe una reale concorrenza tra operatori che permetterebbe a noi consumatori di poter realmente scegliere quello che crediamo meglio per lw nostre esigenze! A me le esclusive hanno sinceramente rotto il ..... È il modo migliore per creare un monopolio.
 
Ma se invece di continuare a creare un bando d'asta per vendere il prodotto con esclusiva cercassero di venderlo a chiunque senza esclusive non sarebbe molto meglio???
Secondo me sarebbe meglio se la lega allestisse un bando d'asta senza esclusive con afferta minima di 220 milioni di euro e a quel punto io sono convinto che: Sky aquista subito! Dazn aquista subito pure lei! Pure mediaset ci si fionderebbe! E sarebbe il modo intelligente per fare entrare in gioco nuovi acquirenti tipi Amazon!

Non è vero. Non ci si fionderebbe nessuno. Forse Sky sì perché rispetto ad ora risparmierebbe parecchio. Ma tutti gli altri no. Il bacino di utenza è quello che è. Non c'è modo che 4-5-6 tv diverse vadano tutte in guadagno.
E comunque a 880 milioni ci arrivano già ora, ma non le bastano. Quindi cosa risolve questa proposta? Che, forse, fa felici gli utenti. Ma siccome in prima battuta i soldi li tirano fuori le tv, è corretto che si facciano i loro conti. Poi noi faremo i nostri quando è ora di abbonarsi o meno
 
Ultima modifica:
Ma io non ne sarei cosi sicuro.... Hai visto cosa è successo con l'entrata di Iliad nella telefonia, le grandi telco che facevano monopolio si sono dovute inventare le sotto marche per creare concorrenza i prezzi si sono abbassati per noi utenti e non mi pare che alla fine in giro di affari sia diminuito....
Alla fine non vedo perché deve essere sempre l'utente finale a doversi calare le braghe!!! Che siano gli imprenditori a svegliarsi e trovare il modo di continuare a fare il loro lavoro per guadagnare i loro soldini
Come facevano i veri imprenditori di molti anni fa ormai
 
Ma io non ne sarei cosi sicuro.... Hai visto cosa è successo con l'entrata di Iliad nella telefonia, le grandi telco che facevano monopolio si sono dovute inventare le sotto marche per creare concorrenza i prezzi si sono abbassati per noi utenti e non mi pare che alla fine in giro di affari sia diminuito....
Alla fine non vedo perché deve essere sempre l'utente finale a doversi calare le braghe!!! Che siano gli imprenditori a svegliarsi e trovare il modo di continuare a fare il loro lavoro per guadagnare i loro soldini
Come facevano i veri imprenditori di molti anni fa ormai
È già stata spiegata moltissime volte la differenza tra i due mercati. Se comunque ritieni che sbaglino puoi sempre presentare un business plan alla tua banca che sicuramente ti finanzia, se è solido
 
prima provo a presentare un business plan per un periodo non definito di vacanze al sole
Pure netflix ci si fiondava
Se io devo vendere non mi interessa se chi aquista è tizio o caio ma faccio in modo che tizio e caio aquistino
Oppure presenta 2 bandi uno per esclusive e uno senza esclusive e poi vendi alla nigliore offerta globale
 
Ultima modifica:
Concludo con una affermazione di Matarrese "non prenderti veleno" aggiungo io non ne vale la pena.
Ciao.
Prendermela per queste cose e per di più su un forum? :D Tranquillo, non c'è il benchè minimo pericolo.

Seguo l'evolversi della situazione, nella speranza di poter discutere e valutare il prima possibile la situazione in presenza di dati ufficiali.
 
Seguo l'evolversi della situazione, nella speranza di poter discutere e valutare il prima possibile la situazione in presenza di dati ufficiali.

Anche io, perché di notizie ufficiali non ce ne sono, a parte quello che si sa, e penso che dovremmo attendere ancora molto tempo... Quindi ancora pagine, pagine e pagine di chiacchiere...
 
Ma se invece di continuare a creare un bando d'asta per vendere il prodotto con esclusiva cercassero di venderlo a chiunque senza esclusive non sarebbe molto meglio???
Secondo me sarebbe meglio se la lega allestisse un bando d'asta senza esclusive con afferta minima di 220 milioni di euro e a quel punto io sono convinto che: Sky aquista subito! Dazn aquista subito pure lei! Pure mediaset ci si fionderebbe! E sarebbe il modo intelligente per fare entrare in gioco nuovi acquirenti tipi Amazon!.
Mettiamo caso che solo questi 4 aquirenti prendessero tutti i diritti a quel prezzo significa per la lega di serie A incassare la modica cifra di 880 milioni di euro e d'altra parte si creerebbe una reale concorrenza tra operatori che permetterebbe a noi consumatori di poter realmente scegliere quello che crediamo meglio per lw nostre esigenze! A me le esclusive hanno sinceramente rotto il ..... È il modo migliore per creare un monopolio.

sarebbe troppo bello, magari...
il problema è che se la serie A va a 3 broadcaster, l'utenza si divide = le pubblicità renderebbero di meno in proporzione
Se su una partita in esclusiva una pubblicità rende ad esempio 30 stai sicuro che dall'altra parte non avresti 3 valori che sommati danno 30...
 
sarebbe troppo bello, magari...
il problema è che se la serie A va a 3 broadcaster, l'utenza si divide = le pubblicità renderebbero di meno in proporzione
Se su una partita in esclusiva una pubblicità rende ad esempio 30 stai sicuro che dall'altra parte non avresti 3 valori che sommati danno 30...
Si ma in proporzione anche quelli che hanno preso i diritti avrebbero speso molto meno.... Alla fine il giro d'affari non cambierebbe di molto
 
Nel bando si specifica il minimo d'offerta tipo 220/250 milioni di euro
1) Perché mai si dovrebbe offrire sopra il minimo, dato che offrire di più non porta nessun vantaggio?
2) Anche se scrivi un minimo, non è che poi uno è obbligato a comprare se non comporta un investimento intelligente
3) Anche se scrivi un minimo, chi compra può comunque offrire meno. Come avviene ogni volta peraltro.
4) E se poi invece di "fiondarcisi" in 4 i compratori sono solo 2? Che se ne fanno le squadre di 440-500 milioni?
 
Ma è anche per tutto quello che avete messo in evidenza voi che io ho proposto di fare 2 bandi invece di 1 soltanto poi se in bando migliore sara2 quello per esclusive ok se invece il bando migliore risulta essere quello senza esclusive vendero' quest'ultimo agli aquirenti
 
Ma è anche per tutto quello che avete messo in evidenza voi che io ho proposto di fare 2 bandi invece di 1 soltanto poi se in bando migliore sara2 quello per esclusive ok se invece il bando migliore risulta essere quello senza esclusive vendero' quest'ultimo agli aquirenti
Che è quello che è stato fatto ora. Un bando per esclusiva ed un bando per piattaforme.
Non ricominciamo ogni volta inventando la ruota
 
Quello che dico io è diverso: 1 bando per esclusiva dove devono essere almeno in due ad aggiudicarsi la trasmissione e trasmetteranno di chi su satellite e dtt e chi su ott e dtt pee esempio.
Mentre l'altro bando non per esclusiva e chi se lo aggiudicasse trasmette su qualsiasi piattaforma che gli garba
 
Quello che dico io è diverso: 1 bando per esclusiva dove devono essere almeno in due ad aggiudicarsi la trasmissione e trasmetteranno di chi su satellite e dtt e chi su ott e dtt pee esempio.
Mentre l'altro bando non per esclusiva e chi se lo aggiudicasse trasmette su qualsiasi piattaforma che gli garba

sarebbe tutto bello e comodo soprattutto per noi clienti finali, se oggi le cose sono diventate così complesse e articolate è perchè sono piu remunerative; più le cose diventano articolate e complesse è più c'è fame/necessità di soldi, basti vedere cosa accade nel mondo finanziario
è un sistema che negli ultimi 15/20 anni ha fatto passi più lunghi della gamba (i motivi sono da ricercare nell'arrivo di capitali esagerati estranei a quanto genera il sistema calcio europeo, ma questo è un altro discorso), e per rimanere in piedi deve inventarsi numeri da circo (i pagliacci non mancano, piccolo sfogo :D)
 
Indietro
Alto Basso