Quello si, ma rispetto agli inizi si sono ridotti di molto gli spazi. La qualità audio/video poi è quella che è...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da Marzo fino a Giugno arrivano in symulcast VH1 e Spike in HD e Super in SD Mpeg-4.
Sempre dal 1 Marzo aumento di bit rate per Pamamount HD![]()
VH1 HD 2.8 Mbit/s
Spike HD 2.7 Mbit/s
Super (SD Mpeg-4) 2 Mbit/s
Paramount HD 3.5 Mbit/s
Ottima notizia!VH1 HD 2.8 Mbit/s
Spike HD 2.7 Mbit/s
Super (SD Mpeg-4) 2 Mbit/s
Paramount HD 3.5 Mbit/s
Dal 1 marzoMa non ho capito, ci sono già oppure da marzo?
parliamo sempre di bitrate totale (audio+video+extra). Attualmente Paramount Network HD è a 3 Mb/s (totali) e passerà a 3.5 Mb/s (totali). Sempre 1920x1080i.Ottimo, anche per Paramount HD ci voleva (da 2,7 a 3,5).
Ottimo...parliamo sempre di bitrate totale (audio+video+extra). Attualmente Paramount Network HD è a 3 Mb/s (totali) e passerà a 3.5 Mb/s (totali). Sempre 1920x1080i.
Spike HD e VH1 HD saranno a 1440x1080i
![]()
su sat sono a 2 Mb/s anche loro (con una traccia audio).Ottimo, anche per la risoluzione scelta per i canali HD che hanno meno bitrate, che qui in Italia e' inedita.
Darne un pochino meno a Super! che e' in SD mpeg-4? K2 e frisbee quanto hanno già?
Da Marzo fino a Giugno arrivano in symulcast VH1 e Spike in HD e Super in SD Mpeg-4.
Sempre dal 1 Marzo aumento di bit rate per Pamamount HD![]()
Beh si per forza di cose visto che le versioni sd hanno doppia codifica Nagra+NDS e verranno poi spente![]()
I canali istituzionali potrebbero tranquillamente andare in hd con lo stesso bitrate attuale!! Invece sono davvero carenti qualitativamente... ma chi li gestisce? La Rai o una struttura autonoma alla Camera e al Senato!? Dovrebbero prendere esempio dall'europea EbS o, ancor meglio, dalla davvero ottima LCP francese!Facendo due conti, gli unici canali italiani SD di cui non si sa ancora nulla sullo switch-off sono Camera, Senato e QVC
I canali istituzionali potrebbero tranquillamente andare in hd con lo stesso bitrate attuale!! Invece sono davvero carenti qualitativamente... ma chi li gestisce? La Rai o una struttura autonoma alla Camera e al Senato!? Dovrebbero prendere esempio dall'europea EbS o, ancor meglio, dalla davvero ottima LCP francese!