Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Ottimo, anche per Paramount HD ci voleva (da 2,7 a 3,5).
parliamo sempre di bitrate totale (audio+video+extra). Attualmente Paramount Network HD è a 3 Mb/s (totali) e passerà a 3.5 Mb/s (totali). Sempre 1920x1080i.

Spike HD e VH1 HD saranno a 1440x1080i

;)
 
Ottimo, anche per la risoluzione scelta per i canali HD che hanno meno bitrate, che qui in Italia e' inedita.

Darne un pochino meno a Super! che e' in SD mpeg-4? K2 e frisbee quanto hanno già?
 
Ottimo, anche per la risoluzione scelta per i canali HD che hanno meno bitrate, che qui in Italia e' inedita.

Darne un pochino meno a Super! che e' in SD mpeg-4? K2 e frisbee quanto hanno già?
su sat sono a 2 Mb/s anche loro (con una traccia audio).
Super continuerà ad avere 2 tracce audio... ;)
 
Questi movimenti potrebbero essere un anticipo di quello che vedremo sul DTT a Settembre? Facendo due calcoli, sul DTT i canali Viacom occupano al momento 11,4 Mbps circa totali. Probabilmente con i vari dati si arriva a 11,5.

Sul SAT occuperanno in tutto 11,00 Mbps.
 
Facendo due conti, gli unici canali italiani SD di cui non si sa ancora nulla sullo switch-off sono Camera, Senato e QVC
I canali istituzionali potrebbero tranquillamente andare in hd con lo stesso bitrate attuale!! Invece sono davvero carenti qualitativamente... ma chi li gestisce? La Rai o una struttura autonoma alla Camera e al Senato!? Dovrebbero prendere esempio dall'europea EbS o, ancor meglio, dalla davvero ottima LCP francese!
 
I canali istituzionali potrebbero tranquillamente andare in hd con lo stesso bitrate attuale!! Invece sono davvero carenti qualitativamente... ma chi li gestisce? La Rai o una struttura autonoma alla Camera e al Senato!? Dovrebbero prendere esempio dall'europea EbS o, ancor meglio, dalla davvero ottima LCP francese!

A tal proposito ho visto il discorso di Draghi al senato sul sat e l'ho confrontato con le immagini che dava Cusano Italia sul DTT al ch 264.
Mi veniva il mal di stomaco a vedere immagini su un canale istituzionale trasmesse in quel modo, su Cusano Italia erano nettamente migliori.
 
La Rai non centra nulla con Camera e Senato.

Hanno contratti specifici sull'affitto di banda
 
Indietro
Alto Basso