In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Mi dispiace ma ho letto benissimo,non ricordo chi ma l'ho letto qui sul forum in un post di un utente a cui hanno inviato il nuovo decoder unico per il sat.

La lan che c'è nel decoder fibra comunque sia al di la di quello che potresti aver letto è da 1Gbit, io con i vari speed test mi fa circa 400 mega al secondo quindi e comunque non può esssere da 100, e in wi-fi mi fa circa 250 mega.
 
La lan che c'è nel decoder fibra comunque sia al di la di quello che potresti aver letto è da 1Gbit, io con i vari speed test mi fa circa 400 mega al secondo quindi e comunque non può esssere da 100, e in wi-fi mi fa circa 250 mega.
Sicuramente lo sarà nei decoder fibra,io ho letto che il nuovo decoder unico destinata agli abbonati sat ha la lan fino a 100.
In ogni caso non ne facciamo un problema.
 
Sicuramente lo sarà nei decoder fibra,io ho letto che il nuovo decoder unico destinata agli abbonati sat ha la lan fino a 100.
In ogni caso non ne facciamo un problema.

Il nuovo decoder Sky Q Black/Platinum/fibra è uguale per tutti, non c'è alcuna differenza, è già stato fatto notare più volte. Perfino la scatola è uguale con tanto di logo Ultra HD quando su SKY fibra il 4K non è manco disponibile. Poi se pure davanti agli speedtest si vuole continuare a dire che va a 100 Mega ok.
 
Mi spiace insistere ma i nuovi decoder Sky Q sono tutti con porte LAN da 1 Gbit e vorrei ben vedere all'alba del 2021.
Quello che probabilmente hai letto tu e che erroneamente ti hanno fatto passare per nuovo è il vecchio decoder Sky Q da 2 TB, il primo uscito con base argentata che ha infatti porte da 100 Mb come riportato sul pdf ufficiale di SKY:

http://storage.sky.com/prod/helpcentre/manuals/Sky_Q_2TB_Box_Specification.pdf
Mi dispiace ancora contraddirti ,c'era scritto chiaramente che il decoder unico per il sat ha l"hard disk da 1 TB.
Che quello da 2 TB ha la lan a 1000 te lo confermo io che ho il vecchio Platinum e te lo può confermare anche chi ha il vecchio black che oltretutto sono 2 decoder completamente diversi lun dall'altro.
Detto questo non ne facciamo un problema,a me non mi cambia nulla,buona giornata.
 
Mi dispiace ancora contraddirti ,c'era scritto chiaramente che il decoder unico per il sat ha l"hard disk da 1 TB.
Che quello da 2 TB ha la lan a 1000 te lo confermo io che ho il vecchio Platinum e te lo può confermare anche chi ha il vecchio black che oltretutto sono 2 decoder completamente diversi lun dall'altro.
Detto questo non ne facciamo un problema,a me non mi cambia nulla,buona giornata.

Io rimango con il beneficio del dubbio più che altro perché faccio fede sui pdf ufficiali di Sky e sugli speedtest e non sul sentito dire o aver letto chissà dove.
Che il nuovo decoder unico abbia l'hard disk da 1 TB non ci piove e infatti nel pdf che ho postato del nuovo decoder unico ha l'hard disk da 1 TB.
Inspiegabile sarebbe dare due decoder diversi uno con porte da 100 Mega a chi ha il satellite e uno 1000 Mega a chi ha la fibra, producendo due modelli e con costi di produzione maggiori.
Se il decoder è unico è unico per tutti.
 
Il nuovo decoder Sky Q Black/Platinum/fibra è uguale per tutti, non c'è alcuna differenza, è già stato fatto notare più volte. Perfino la scatola è uguale con tanto di logo Ultra HD quando su SKY fibra il 4K non è manco disponibile. Poi se pure davanti agli speedtest si vuole continuare a dire che va a 100 Mega ok.
Utenti sat che hanno il nuovo decoder unico quando vanno a fare lo Speed test tramite l'app di Netflix integrata non superano i 100 mega.
Io col mio vecchio Platinum da 2 TB sempre con la stessa applicazione tramite Speed test arrivo e a volte supero i 200 mega mentre col mini che ha la lan a 100 non vado mai oltre i 100 mega.
Il tutto naturalmente con collegamenti tramite lan e non in wifi a 2,4 perché se non lo sai il vecchio Black a differenza del vecchio platinum si può connettere ad internet anche in wifi a 5 GHz con Speed test quasi uguali se non superiori alla lan .
Ti sembrerà strano ma è così.
Ti dirò di un più ma credo che questo tu lo sappia ,il nuovo decoder unico (questo non lo so se vale anche per i decoder fibra)anche se impostato da remoto per funzionare come un black non permette più il collegamento ad internet in wifi a 5 GHz,se da menu di servizio si vede una connessione a 5ghz questa serve ed è attiva solo esclusivamente se è impostato da remoto come Platinum per la sincronizzazione dei mini tramite una rete mesh (a 5ghz)creata dal Platinum stesso.
Detto questo,te lo ripeto stiamo solo discutendo e non tornerò più sull'argomento,buona giornata
 
Noi utenti Sky Q senza parabola abbiamo direttamente la sezione Speed Test nelle Impostazioni.

Ogni volta che io lo provo (ho il decoder collegato con cavo Ethernet), raggiunge sempre i 130-140 mega (ho una FTTC da 150 effettivi).

Quindi per noi può essere solamente una porta LAN da 1 Gbit.


Mi sembra strano che per i clienti sat sia differente e abbiano la porta LAN da 100.
Anche perchè il modello di decoder dovrebbe essere identico in tutto e per tutto. Infatti, anche se è "Sky Q senza parabola", comunque il tuner sat installato ce l'ha lo stesso, con tanto di attacchi sul retro.
 
Utenti sat che hanno il nuovo decoder unico quando vanno a fare lo Speed test tramite l'app di Netflix integrata non superano i 100 mega.

Su questo indagherò più che volentieri cercando qua sul forum.

Io col mio vecchio Platinum da 2 TB sempre con la stessa applicazione tramite Speed test arrivo e a volte supero i 200 mega mentre col mini che ha la lan a 100 non vado mai oltre i 100 mega.
Il tutto naturalmente con collegamenti tramite lan e non in wifi a 2,4 perché se non lo sai il vecchio Black a differenza del vecchio platinum si può connettere ad internet anche in wifi a 5 GHz con Speed test quasi uguali se non superiori alla lan .
Ti sembrerà strano ma è così.
Ti dirò di un più ma credo che questo tu lo sappia ,il nuovo decoder unico (questo non lo so se vale anche per i decoder fibra)anche se impostato da remoto per funzionare come un black non permette più il collegamento ad internet in wifi a 5 GHz,se da menu di servizio si vede una connessione a 5ghz questa serve ed è attiva solo esclusivamente se è impostato da remoto come Platinum per la sincronizzazione dei mini tramite una rete mesh (a 5ghz)creata dal Platinum stesso.
Detto questo,te lo ripeto stiamo solo discutendo e non tornerò più sull'argomento,buona giornata

Tutti questi discorsi non so cosa c'entrano. Comunque si, avevo già letto tutto. Grazie
 
Noi utenti Sky Q senza parabola abbiamo direttamente la sezione Speed Test nelle Impostazioni.

Ogni volta che io lo provo (ho il decoder collegato con cavo Ethernet), raggiunge sempre i 130-140 mega.

Quindi per noi può essere solamente una porta LAN da 1 Gbit.


Mi sembra strano che per i clienti sat sia differente e abbiano la porta LAN da 100.
Anche perchè il modello di decoder dovrebbe essere identico in tutto e per tutto. Infatti, anche se è "Sky Q senza parabola", comunque il tuner sat installato ce l'ha lo stesso, con tanto di attacchi sul retro.

Sono d'accordo con te. Anche la scatola è identica.
Non c'è alcun motivo logico per fare due decoder diversi con questa differenza.
 
Noi utenti Sky Q senza parabola abbiamo direttamente la sezione Speed Test nelle Impostazioni.

Ogni volta che io lo provo (ho il decoder collegato con cavo Ethernet), raggiunge sempre i 130-140 mega (ho una FTTC da 150 effettivi).

Quindi per noi può essere solamente una porta LAN da 1 Gbit.


Mi sembra strano che per i clienti sat sia differente e abbiano la porta LAN da 100.
Anche perchè il modello di decoder dovrebbe essere identico in tutto e per tutto. Infatti, anche se è "Sky Q senza parabola", comunque il tuner sat installato ce l'ha lo stesso, con tanto di attacchi sul retro.

Infatti che logica avrebbe un decoder sky q bkack con lan da 100 mega, secondo me è una fake travisata da qualcuno.
Aspettiamo senò che qualcuno venga qui e confermi, ma mi pare starno.
 
Io sapevo che tutti i decoder principali hanno la porta per il cavo a un 1 Gbps. Solo Sky Q Mini ha la porta a 100 Mbps. L'avevo letto qui sul forum pochi giorno dopo il lancio di Sky Q.

Sky Q necessita almeno di un cavo Ethernet RJ-45 CAT 5E.
 
E' palese che sia da 1 Gbps, abbiamo documenti in pdf, speedtest e varie testimonianze che sia così.
Solo un utente ha detto il contrario senza fornire alcuna fonte certa. Stiamo parlando del niente.
 
E' palese che sia da 1 Gbps, abbiamo documenti in pdf, speedtest e varie testimonianze che sia così.
Solo un utente ha detto il contrario senza fornire alcuna fonte certa. Stiamo parlando del niente.

si saranno confusi con questo:



da quello che so, questo modello non é mai arrivato sul mercato italiano, che io ricordi non esiste un decoder serie Q che non abbia il 4k a parte i mini, ma mini non dovrebbe essere perché ha gli ingressi SAT e un HD integrato.

questa confusione secondo me nasce dal fatto di adottare documentazioni di sky UK e renderle valide anche per l'Italia, solo perché sky é sky.

un decoder 10/100 quindi é esistito, poi che non sia arrivato mai da noi ma solo in UK, mi pare semplice da capire. non ti ricordi il nome di questo utente che ha informazioni senza fonte certa?
 
Rileggi i commenti delle ultime due pagine.

li ho letti, ma non cambia il fatto che nel tuo commento ci sia scritto che un utente fornisce informazioni false, non supportate da fatti, pdf e altro. diciamo che la saccenza e l'arroganza di quel commento é un po fuori tono, non trovi?
 
li ho letti, ma non cambia il fatto che nel tuo commento ci sia scritto che un utente fornisce informazioni false, non supportate da fatti, pdf e altro. diciamo che la saccenza e l'arroganza di quel commento é un po fuori tono, non trovi?

Sono io l'utente, hai centrato il punto,tono saccente e arrogante,infatti non sto replicando perché non ne vale la pena
 
li ho letti, ma non cambia il fatto che nel tuo commento ci sia scritto che un utente fornisce informazioni false, non supportate da fatti, pdf e altro. diciamo che la saccenza e l'arroganza di quel commento é un po fuori tono, non trovi?

No mi spiace ma non trovo. Ho solo detto come stanno le cose e l'utente stesso ha detto che non sa e non si ricorda dove ha letto che la LAN è da 100 Mega. Quindi non può dimostrarlo o sto sbagliando? Mentre altri utenti e con le informazioni che abbiamo trovato hanno dimostrato il contrario. Poi se brucia questo fatto e bisogna incolpare e insultare gli altri dicendo che sono saccenti e arroganti direi che è da maleducati. Io no mi permetto di dire queste cose agli altri.
Tra l'altro se dici che avevi letto tutti i commenti non vedo il motivo di chiedermi il nome dell'utente, l'avresti dovuto sapere.

un decoder 10/100 quindi é esistito, poi che non sia arrivato mai da noi ma solo in UK, mi pare semplice da capire.

Sono d'accordo con te e l'avevo già scritto io che probabilmente si era creata confusione. Evidentemente non è così semplice da capire per tutti.

Mi spiace insistere ma i nuovi decoder Sky Q sono tutti con porte LAN da 1 Gbit e vorrei ben vedere all'alba del 2021.
Quello che probabilmente hai letto tu e che erroneamente ti hanno fatto passare per nuovo è il vecchio decoder Sky Q da 2 TB, il primo uscito con base argentata che ha infatti porte da 100 Mb come riportato sul pdf ufficiale di SKY:

http://storage.sky.com/prod/helpcentre/manuals/Sky_Q_2TB_Box_Specification.pdf
 
Scusate la domanda ma che risoluzione è sky q senza parabola?

720p
1080p
2k
4k?

e hanno intezione di aumentare la risoluzione se bassa?
 
Indietro
Alto Basso