E' sempre 1080i, come via satellite.
Non c'è 4K.
Sul loro sito mi dicono HD e non FullHD.
Ci sono notizie per eventuale 2k o 4 nei prossimi anni?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' sempre 1080i, come via satellite.
Non c'è 4K.
1080 è full Hd. In teoria l'hdmi del decoder potrebbe supportare 4k, è da capire se Sky lo vorrà fare.Sul loro sito mi dicono HD e non FullHD.
Ci sono notizie per eventuale 2k o 4 nei prossimi anni?
1080 è full Hd. In teoria l'hdmi del decoder potrebbe supportare 4k, è da capire se Sky lo vorrà fare.
Loro per HD intendono che non è SD. Ovvero è 1080i, come il decoder satNo, come già detto sopra, è 1080i.
No, come già detto sopra, è 1080i.
Sul loro sito mi dicono HD e non FullHD.
Ci sono notizie per eventuale 2k o 4 nei prossimi anni?
Loro per HD intendono che non è SD. Ovvero è 1080i, come il decoder sat
yes, lo hanno scritto nella 1a pagina di questo stesso thread https://www.digital-forum.it/showth...ne-sw-Q120-002-15-00L)-dal-21-07-2020/page159 anche se nel sito sky.it e relative faq manca il dettaglio
Si sì era solo una precisazione per luiIo infatti lo sapevo, l’informazione era per l’utente [mention]zocca [/mention]![]()
1080p, tale risoluzione ho impostatato ed il sistema la riconosce come tale...E' sempre 1080i, come via satellite...
1080p, tale risoluzione ho impostatato ed il sistema la riconosce come tale...![]()
1080p, tale risoluzione ho impostatato ed il sistema la riconosce come tale...![]()
Ho notato che qualunque delle tre opzioni (nessuno, manuale, automatico) del risparmio energetico si imposti nel nostro Sky Q via fibra non succede nulla. Nel senso:
- l'hard disk è perennemente acceso, anche se il decoder rimane in standby per 8 ore
- in manuale e automatico se non utilizzato il decoder rimane sempre acceso
- in automatico dovrebbe spegnersi dall'1 alle 5 ma non ho verificato
Più che altro non capisco il motivo per cui l'hard disk deve rimanere acceso quando è in standby, non ha senso.
Più che altro non capisco il motivo per cui l'hard disk deve rimanere acceso quando è in standby, non ha senso.
In "nessuno"è normale che rimane sempre acceso compreso l''hard disk.
In "manuale" ,se acceso il decoder dovrebbe andare in standby da solo dopo 4 ore.
In"automatico"si spegne (il famoso riposo notturno)all'1 o alle 5.
Per essere più precisi se il decoder all'una di notte è ancora acceso va in riposo notturno dopo qualche minuto che si spegne per tornare in standby alle 5.
Ti do per certo questi orari perché li vedo nella sezione dei dispositivi del modem con tanto di orari da quando il decoder si riconnette ad internet.
Non so se succede anche con i decoder fibra ma con quelli sat sia in nessuno che in manuale il decoder si riavvia da solo all'1 o alle 5.
Naturalmente se il decoder e accesso all'una di notte in questo caso fa il riavvio subito dopo che si mette in standby ma se questo succede ad esempio molto tardi ad esempio dopo le 2 il decoder si riavvia alle 5 del mattino.
In ogni caso si riavvia sempre ogni notte in quella fascia oraria.
a spengere l'harddisk quando in stnadby ci arrivarono dopo molti aggiornamenti di mysky. ora è stato abbandonato xkè coi mini (uno può avere fino a 5 decoder in casa) sarebbe un continuo accendi e spengi. e come ben sai ormai i software di tutti i decoder sono simili.
Chissà che in futuro nuovo decoder non adottino un SSD, ormai sarebbe ora.