Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino a che non si prende una decisione forte, crudele, e mettiamo anche tirannica, non se ne esce

Questi hanno paura di prendere una decisione, e non si capisce chi deve prenderla (CTS, ministro della salute, Presidente del consiglio?)
Questi/o dovrebbero oltretutto tenere le redini di questa situazione, distribuzione dei vaccini compresa.

E solo inculcando il terrore ai cittadini si sono visti i risultati, vedi marzo scorso, tutti terrorizzati di questo sconosciuto virus strade deserte e tutti rintanati a casa.

Ora è solo un gran bailamme, visto che tutti possono parlare e tutti hanno (forse) voce in capitolo.
 
Galli, lo scemo smentito dal suo stesso ospedale? :badgrin:

Lo stesso ospedale che per smentirlo ha usato dati vecchi di 2 settimane? Rimane un mistero perché continuiamo a fidarci di chi non ne ha presa una dall’inizio, e stigmatizziamo chi invece avverte di possibili situazioni che puntualmente si verificano. Certo senza dover cadere nel tifo che è sempre ridicolo, ed in particolare in questi casi.
 
Questi hanno paura di prendere una decisione, e non si capisce chi deve prenderla (CTS, ministro della salute, Presidente del consiglio?)

Dubbio che esiste perché alla fine l'indeterminatezza della responsabilità torna sempre comoda, e quindi si evita accuratamente di identificare, in "tempo di pace" un documento con responsabilità chiare ed univoche. Di quelli che tu hai menzionato il CTS sicuramente no, dato che ha funzioni consultive e non esecutive. In teoria la sanità è di competenza delle Regioni
 
Fino a che non si prende una decisione forte, crudele, e mettiamo anche tirannica, non se ne esce

Questi hanno paura di prendere una decisione, e non si capisce chi deve prenderla (CTS, ministro della salute, Presidente del consiglio?)
Questi/o dovrebbero oltretutto tenere le redini di questa situazione, distribuzione dei vaccini compresa.

E solo inculcando il terrore ai cittadini si sono visti i risultati, vedi marzo scorso, tutti terrorizzati di questo sconosciuto virus strade deserte e tutti rintanati a casa.

Ora è solo un gran bailamme, visto che tutti possono parlare e tutti hanno (forse) voce in capitolo.

Il terrore, nella mia zona, è durato 10-15 giorni. Verso fine marzo primi di aprile la gente ha ricominciato ad uscire usando le scuse più svariate (ricordo che spuntarono anche le apecar con frutta e verdura in mezzo alla strada).

La strategia del terrore funziona una volta sola e se la sono giocati a marzo.
 
Il terrore, nella mia zona, è durato 10-15 giorni. Verso fine marzo primi di aprile la gente ha ricominciato ad uscire usando le scuse più svariate (ricordo che spuntarono anche le apecar con frutta e verdura in mezzo alla strada).

La strategia del terrore funziona una volta sola e se la sono giocati a marzo.
Se hanno gli attributi possono farlo nuovamente, non pensino troppo a quella calda poltroncina

Molti purtroppo la pensano in questa maniera: so di essere in torto ma tanto finchè non tocca a me posso farlo (basta per esempio vedere i video di assembramenti che spesse volte passano durante i fine settimana)

Inflessibilità delle forze dell'ordine con stangate da 1.000 euro a cranio, visto che 400 non funziona (e non richiami chiudendo magari un occhio) e ti passa la voglia di far baldoria.
Abbiamo un servizio di vigilanza, no?, e usiamolo.

Hanno fatto disastri sia in ambito alberghiero, ora con le piste da sci (chiuse 24 ore prima dell'apertura) bar, ristoranti, palestre piscine e più ne ha più ne metta, cambiando ogni 3x2 decisione, prima apri e poi chiudi o viceversa, poi dicono che l'economia, il lavoro e i posti di lavoro, sono in ginocchio.

Se ci mettiamo pure noi, con i nostri errati comportamenti, ad 'alimentare' questo virus non se ne esce in breve tempo
 
Ultima modifica:
Se hanno gli attributi possono farlo nuovamente, non pensino troppo a quella calda poltroncina

Molti purtroppo la pensano in questa maniera: so di essere in torto ma tanto finchè non tocca a me posso farlo (basta per esempio vedere i video di assembramenti che spesse volte passano durante i fine settimana)

Inflessibilità delle forze dell'ordine con stangate da 1.000 euro a cranio (e non richiami chiudendo magari un occhio) e ti passa la voglia di far baldoria.
Abbiamo un servizio di vigilanza, no?, e usiamolo.

Hanno fatto disastri sia in ambito alberghiero, ora con le piste da sci (chiuse 24 ore prima dell'apertura) bar, ristoranti, palestre piscine e più ne ha più ne metta, cambiando ogni 3x2 decisione, prima apri e poi chiudi o viceversa, poi dicono che l'economia è in ginocchio.

Se ci mettiamo pure noi, con i nostri errati comportamenti, ad 'alimentare' questo virus non se ne esce in breve tempo
Non sono d'accordo. Uno stato di polizia non è la soluzione né tantomeno gli arresti domiciliari sine die.

Il virus c'è e ci si deve convivere. A loro, lautamente pagati, l'onere di trovare il come bilanciando salute ed economia.
 
Non sono d'accordo. Uno stato di polizia non è la soluzione né tantomeno gli arresti domiciliari sine die.

Il virus c'è e ci si deve convivere. A loro, lautamente pagati, l'onere di trovare il come bilanciando salute ed economia.
E come far rispettare il tutto se parte dei cittadini se ne frega delle ordinanze?
Ogni weekend se ne vedono di cotte e di crude, sapendo che dopo 10-15 giorni ti trovi il conto da pagare in numero di contagiati.
Se non vuoi farti mettere i piedi in testa non vedo alternative.
 
E come far rispettare il tutto se parte dei cittadini se ne frega delle ordinanze?
Ogni weekend se ne vedono di cotte e di crude, sapendo che dopo 10-15 giorni ti trovi il conto da pagare in numero di contagiati.
Se non vuoi farti mettere i piedi in testa non vedo alternative.

e infatti hanno detto che vogliono fare tutto arancione...mica sono scemi.
con arancione i bar non sono chiusi come al rosso e hanno l'asporto come anche i ristoranti. i negozi sono aperti e quindi niente da ristorare.

il nodo tanto è la scuola che ha un ruolo di monitoraggio e basta dato che solo li si fanno campionamenti e tracciamento obbligatorio o non puoi rientrare. è l'unico luogo di lavoro insieme agli ospedali e rsa dove comunque non si fa certo tamponi di frequente e poi ci sono situazioni molto borderline di "residenze" dove manco hanno un infermiere qualificato

visto che tutti sono terrorizzati dal bastone nel naso...mi ripeterò...ma almeno un salivare che non sia affidabile solo al 10% esisterà, un pungidito invece della siringa avrà una qualche valenza? xkè se chiudi la scuola...col cavolo che facciamo 300.000 tamponi al giorno
 
Io sarei per le multe pesanti con la possibilità di essere rimborsati ma solo rispettando 15/20 giorni successivi di zona rossa "individuale", si esce solo per motivi di necessità, lavoro, spesa (non solo il latte o il pane), salute, niente cane e corsetta
In quei 15/20 giorni controlli ramdom sulla stessa persona che ha commesso il reato, se viene pizzicato di nuovo altra multa salata che si aggiunge alla prima e nessuna possibilità di riavere i soldi
 
e infatti hanno detto che vogliono fare tutto arancione...mica sono scemi.
con arancione i bar non sono chiusi come al rosso e hanno l'asporto come anche i ristoranti. i negozi sono aperti e quindi niente da ristorare.

il nodo tanto è la scuola che ha un ruolo di monitoraggio e basta dato che solo li si fanno campionamenti e tracciamento obbligatorio o non puoi rientrare. è l'unico luogo di lavoro insieme agli ospedali e rsa dove comunque non si fa certo tamponi di frequente e poi ci sono situazioni molto borderline di "residenze" dove manco hanno un infermiere qualificato

visto che tutti sono terrorizzati dal bastone nel naso...mi ripeterò...ma almeno un salivare che non sia affidabile solo al 10% esisterà, un pungidito invece della siringa avrà una qualche valenza? xkè se chiudi la scuola...col cavolo che facciamo 300.000 tamponi al giorno

Per bar e ristoranti arancione o rosso non cambia nulla: sempre aperti per asporto.

Cambia solo il giallo per loro.


Per tutti gli altri negozianti invece rosso o arancione può significare chiusura o apertura.
 
visto che tutti sono terrorizzati dal bastone nel naso...mi ripeterò...ma almeno un salivare che non sia affidabile solo al 10% esisterà, un pungidito invece della siringa avrà una qualche valenza? xkè se chiudi la scuola...col cavolo che facciamo 300.000 tamponi al giorno


In Germania usano un nuovo tipo di tamponi molecolari in cui non si infila alcun bastoncino nel naso o nella bocca, si fà tutto attraverso i gargarismi
 
Io sarei per le multe pesanti con la possibilità di essere rimborsati ma solo rispettando 15/20 giorni successivi di zona rossa "individuale", si esce solo per motivi di necessità, lavoro, spesa (non solo il latte o il pane), salute, niente cane e corsetta
In quei 15/20 giorni controlli ramdom sulla stessa persona che ha commesso il reato, se viene pizzicato di nuovo altra multa salata che si aggiunge alla prima e nessuna possibilità di riavere i soldi
Sarei d'accordo.
E in più per quando ci saranno i vaccini per tutti, imporrei a chi si rifiuta di vaccinarsi, una partecipazione alle spese sanitarie in caso di malattia con o senza ricovero.
 
Ok comportamenti sbagliati e va bene, ma dopo un anno ripetiamo sempre le stesse cose.
Lo Stato una cosa deve fare: VACCINARE e non mi pare lo stia facendo celermente.
Ma sì, chiudiamoci in casa per altri 10 anni il tempo che i signori decidano di vaccinare tutti quanti.
Speriamo qualcosa si muova sulle vaccinazioni...
 
Intanto stanno organizzando una spedizione per andare a Roma con tanto di hashtag (perché senza hashtag non sei nessuno) draghiarriviamo per avere ristori e bloccare i colori(così decidono rosso per tutti e ciao)

Mi chiedo. Un presidio a oltranza come lo chiamano gli organizzatori è ascrivibile come necessità per andare a Montecitorio?

E dato che siamo arancioni e quindi aperti...chi sta in negozio? E chi parteciperà sarà veramente interessato o sono figuranti?
 
Palermo - Nonno Giuseppe primo vaccinato over 80 al Policlinico: "Questo è un giorno molto importante"

E' iniziata oggi, nei locali dell’istituto di Igiene della struttura di via del Vespro, la campagna vaccinale contro il Covid. Un sabato inaugurale che dà il via a un ampio calendario programmato fino al 30 aprile 2021. Villa Sofia-Cervello: vaccinati altri 180 anziani

https://www.palermotoday.it/cronaca/covid-campagna-vaccinazione-over-80-policlinico.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso