DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
-) Dove hai visto la partita? Su DAZN1 o via app? Con quale dispositivo (decoder Sky, FireStick, NOW TV Stick, ecc..)?

Ho utilizzato Now TV Box con ultima versione software e app DAZN 3.3 versione 2 (ultima versione)

Con che tipo di connessione (WI-FI, Ethernet, Hotspot, ecc..)?

Ho visto la partita da casa (FTTH Wind3, Now TV box connesso al router in WiFi 5 GHz).


Hai avuto una visione costante e fluida o ci sono stati problemi di qualche tipo?

A parte 5 minuti del primo tempo in cui non ho potuto vedere, qualche secondo durante il secondo tempo dov'è il mio TV monitor è impazzito e si è riavviata, ho riscontrato durante la visione (a partire da circa 10-15 minuti precedenti al calcio d'inizio fino ad ora) sono una rotella bianca di due secondi al minuto 79:40.

Quindi, al netto del piccolo inconveniente (che, per quanto mi riguarda, è equivalente ad uno "squadrettamento" temporaneo su piattaforma SAT o DTT) visione più che sufficiente (limitazione del 720p a parte) ,come per l'ultimo big match visto.

Al solito, prima di accedere all'app DAZN ho effettuato un riavvio del box, una verifica della connessione ed ho verificato che sul box fosse installato l'ultimo aggiornamento software e l'ultima versione dell'app DAZN.
 
mi pare chiaro che DAZN per questa partita abbia rivisto verso il basso il bitrate della trasmissione per evitare molti problemi, la qualitá é stata inferiore a molte altre cose che trasmette normalmente, come UFC o NFL. eventi che sicuramente generano meno traffico e che spesso vanno a notte fonda quando la rete é meno carica.

questo non toglie che in futuro DAZN decida di andare IPTV dove la connessione dell'utente lo consente, e quindi di servire le maggiori cittá con questa tecnologia invece che andare di streaming puro, certo questo comporta maggiori costi, in primis un decoder proprietario per l'utente in grado di ricevere il segnale IPTV. ma non dovrebbe essere un problema visto che i competitor non hanno problemi a fornire un decoder vecchio a 99 euro e chiedere l'obolo mensile per tenerlo acceso. i problemi a quel punto sarebbero solo commerciali, convincere delle persone a pagare di piú per avere di piú, quando queste sono abituate a 9.99 al mese diventa poi un impresa per il commerciale, non piú per il lato tecnico.
 
mi pare chiaro che DAZN per questa partita abbia rivisto verso il basso il bitrate della trasmissione per evitare molti problemi, la qualitá é stata inferiore a molte altre cose che trasmette normalmente, come UFC o NFL. eventi che sicuramente generano meno traffico e che spesso vanno a notte fonda quando la rete é meno carica.

questo non toglie che in futuro DAZN decida di andare IPTV dove la connessione dell'utente lo consente, e quindi di servire le maggiori cittá con questa tecnologia invece che andare di streaming puro, certo questo comporta maggiori costi, in primis un decoder proprietario per l'utente in grado di ricevere il segnale IPTV. ma non dovrebbe essere un problema visto che i competitor non hanno problemi a fornire un decoder vecchio a 99 euro e chiedere l'obolo mensile per tenerlo acceso. i problemi a quel punto sarebbero solo commerciali, convincere delle persone a pagare di piú per avere di piú, quando queste sono abituate a 9.99 al mese diventa poi un impresa per il commerciale, non piú per il lato tecnico.

Io non capisco la differenza tra streaming e IPTV. Tecnicamente non sono entrambi flussi video codificati trasmessi via TCP/IP? Perché dite che per IPTV serve un hardware ad-hoc? Non è sufficiente una decodifica software?e

E soprattutto perche IPTV dovrebbe essere migliore? I protocolli audio/video non sono gli stessi?
 
1) Dove hai visto la partita? Su Dazn1 o via app?
App

2) Con che tipo di connessione?
Wifi(Tiscali ftth)

3) Con quale dispositivo?
Sky Q

4) Hai avuto una visione costante e fluida o ci sono stati problemi di qualche tipo?
I primi 15 minuti veramente male, ho avuto tre blocchi(schermo nero con la rotellina) da circa 5-6 secondi ciascuno e qualità video molto bassa. Poi non ho più avuto nessun blocco, ma la qualità video non era il massimo
 
Ti rispondo per quello che so, lasciando la parola a chi è più esperto di me per altre delucidazioni

E soprattutto perche IPTV dovrebbe essere migliore? I protocolli audio/video non sono gli stessi?
I profili audio video dovrebbero essere gli stessi (ad esempio, le differenze tra Sky via Fibra e Now TV per quanto riguarda i canali Sport ci sono), tuttavia il protocollo IPTV prevede che per il dispositivo da cui usufruisci del servizio (ad es. per Sky via Fibra per il decoder Sky Q) ci sia un minimo garantito di banda dedicata da impostare nel router di casa (che, sebbene ufficiosamente il servizio possa essere anche utilizzato mediante hotspot e soluzioni alternative non ufficiali, è l'unica modalità ufficiale garantita per poter usufruire del servizio).
 
1) Dove hai visto la partita? Su Dazn1 o via app?
App

2) Con che tipo di connessione?
Tiscali FTTH

3) Con quale dispositivo?
SamsungTV

4) Hai avuto una visione costante e fluida o ci sono stati problemi di qualche tipo?
Qualità bassa e diversi scatti

PS Vi dico solo che per pura curiosità ho avviato un flusso ace****: qualità migliore, 10secondi di anticipo, nessuno scatto; qui mi fermo.
 
Io non capisco la differenza tra streaming e IPTV. Tecnicamente non sono entrambi flussi video codificati trasmessi via TCP/IP? Perché dite che per IPTV serve un hardware ad-hoc? Non è sufficiente una decodifica software?e

E soprattutto perche IPTV dovrebbe essere migliore? I protocolli audio/video non sono gli stessi?

sky fibra é IPTV. nowTV é OTT. la differenza é tutta li. spiegata in maniera semplice, il segnale IPTV passa su una banda garantita, questo segnale non é disponibile sul normale protocollo IP ma ad un livello inferiore (per questo gli OTT si chiamano over the top) ed é disponibile tramite un server dedicato e un ricevitore dedicato, il canale ha tutta la prioritá sullo stream del flusso video, e viene codificato in modo che solo il decoder possa decomprimere il segnale e trasmetterlo in TV. per questo sky fibra é disponibile solo su alcune connessioni internet e non tutte, perché c'é bisogno di banda garantita per la stabilitá del flusso video.

i servizi OTT invece non hanno bisogno di un decoder proprietario e possono essere visti da qualsiasi device che usi il protocollo IP per la trasmissione dei dati, il segnale non é su banda garantita e/o prioritaria, quindi la banda internet é divisa con tutti gli altri servizi internet, e questo determina una instabilitá di segnale dovuta a fattori esterni rispetto alla volontá del servizio.

purtroppo quando si parla di IPTV in Italia si associa al pezzotto o cose simili, ma l'associazione é fuorviante. il principio é lo stesso, ma mancano le condizioni di stabilitá date dalla banda garantita e prioritaria che ha un servizio IPTV come sky fibra in Italia o BT sport in UK per citarne due. servizi che garantiscono una visione pari se non migliore del segnale SAT. in UK BT in iptv ha sperimentato la trasmissione 8k, giusto per dire il livello di tecnologia, e trasmette regolarmente piú flussi 4k alla "bisogna". logicamente per questo serve tecnologia quindi é impensabile una cosa del genere a 10 euro al mese, a prescindere dalla presenza di diritti "pregiati" nell'offerta.
 
1) Dove hai visto la partita? Su Dazn1 o via app?
App

2) Con che tipo di connessione?
Tiscali FTTH

3) Con quale dispositivo?
SamsungTV

4) Hai avuto una visione costante e fluida o ci sono stati problemi di qualche tipo?
Qualità bassa e diversi scatti

PS Vi dico solo che per pura curiosità ho avviato un flusso ace****: qualità migliore, 10secondi di anticipo, nessuno scatto; qui mi fermo.

a parte l'illegalitá del flusso usato, il protocollo é diverso, si adatta alla tua velocitá di download per natura e soprattutto, piú utenti connessi = piú banda disponibile per il download, usando un protocollo bittorrent per la trasmissione. sulla mancanza di scatti stavi guardando un contenuto scaricato sul tuo hard drive, sui dieci secondi in anticipo sinceramente non ci credo nemmeno se lo vedo. tecnicamente 10 secondi in anticipo significa anche prima della trasmissione SAT per un segnale video che deve essere preso ad un broadcaster, codificato, trasmesso, scaricato dal tuo device, decodificato e mandato a video, sinceramente era piú credibile se dicevi che avevi visto la partita sul monitor di Perseverance su marte.
 
a parte l'illegalitá del flusso usato, il protocollo é diverso, si adatta alla tua velocitá di download per natura e soprattutto, piú utenti connessi = piú banda disponibile per il download, usando un protocollo bittorrent per la trasmissione. sulla mancanza di scatti stavi guardando un contenuto scaricato sul tuo hard drive, sui dieci secondi in anticipo sinceramente non ci credo nemmeno se lo vedo. tecnicamente 10 secondi in anticipo significa anche prima della trasmissione SAT per un segnale video che deve essere preso ad un broadcaster, codificato, trasmesso, scaricato dal tuo device, decodificato e mandato a video, sinceramente era piú credibile se dicevi che avevi visto la partita sul monitor di Perseverance su marte.

non metto in dubbio la questione legale (seppur eticamente con la coscienza a posto in quanto pago DAZN); il mio intento era solo portar alla luce il fatto che volendo, probabilmente, si potrebbe migliorare la qualità del servizio (ho pensato a tecnologia torrent con segnale ovviamente crittografato, siamo nel campo delle ipotesi); sulla questione 10secondi mi riferisco rispetto a quanto vedevo tramite app, libero di non credere a quanto dico, è cosi
 
sky fibra é IPTV. nowTV é OTT. la differenza é tutta li. spiegata in maniera semplice, il segnale IPTV passa su una banda garantita, questo segnale non é disponibile sul normale protocollo IP ma ad un livello inferiore (per questo gli OTT si chiamano over the top) ed é disponibile tramite un server dedicato e un ricevitore dedicato, il canale ha tutta la prioritá sullo stream del flusso video, e viene codificato in modo che solo il decoder possa decomprimere il segnale e trasmetterlo in TV. per questo sky fibra é disponibile solo su alcune connessioni internet e non tutte, perché c'é bisogno di banda garantita per la stabilitá del flusso video.

i servizi OTT invece non hanno bisogno di un decoder proprietario e possono essere visti da qualsiasi device che usi il protocollo IP per la trasmissione dei dati, il segnale non é su banda garantita e/o prioritaria, quindi la banda internet é divisa con tutti gli altri servizi internet, e questo determina una instabilitá di segnale dovuta a fattori esterni rispetto alla volontá del servizio.

purtroppo quando si parla di IPTV in Italia si associa al pezzotto o cose simili, ma l'associazione é fuorviante. il principio é lo stesso, ma mancano le condizioni di stabilitá date dalla banda garantita e prioritaria che ha un servizio IPTV come sky fibra in Italia o BT sport in UK per citarne due. servizi che garantiscono una visione pari se non migliore del segnale SAT. in UK BT in iptv ha sperimentato la trasmissione 8k, giusto per dire il livello di tecnologia, e trasmette regolarmente piú flussi 4k alla "bisogna". logicamente per questo serve tecnologia quindi é impensabile una cosa del genere a 10 euro al mese, a prescindere dalla presenza di diritti "pregiati" nell'offerta.



Quindi, i provider che forniscono IPTV devono fare dei contratti con i provider internet (es. Fastweb) per ottenere banda garantita? Nel mio caso però non è un problema perché ho una banda molto stabile attorno ai 50mbps, quindi non credo che ne otterrei vantaggi, come non otterrebbe vantaggi chi ha una connessione lenta di natura. Gli unici che ne trarrebbero vantaggi sono colori che sono attaccati a una rete buona ma intasata. O sbaglio?

L'over the top non capisco cosa sia; i servizi ott usano una normale pila tcp-ip. Certo puoi togliere lo strato tcp ma ti perderesti la garanzia di non perdere pacchetti. Comunque grazie per le info, pensavo che non ci fossero differenze tra ott e IPTV e online non ho trovato nessuna spiegazione.
 
Quindi, i provider che forniscono IPTV devono fare dei contratti con i provider internet (es. Fastweb) per ottenere banda garantita? Nel mio caso però non è un problema perché ho una banda molto stabile attorno ai 50mbps, quindi non credo che ne otterrei vantaggi, come non otterrebbe vantaggi chi ha una connessione lenta di natura. Gli unici che ne trarrebbero vantaggi sono colori che sono attaccati a una rete buona ma intasata. O sbaglio?

L'over the top non capisco cosa sia; i servizi ott usano una normale pila tcp-ip. Certo puoi togliere lo strato IP ma ti perderesti la garanzia di non perdere pacchetti. Comunque grazie per le info, pensavo che non ci fossero differenze tra ott e IPTV.

no, non devono fare contratti, semplicemente il protocollo IPTV viaggia ad un livello diverso rispetto al resto del traffico internet. non é il provider che "garantisce" la banda, se hai una fibra che va a 150, con un servizio IPTV attivo 30 di questi 150 sono riservati per i dati video, il resto 120 liberi di essere usati nei modi che l'utente vuole. per questo serve una fibra per la IPTV, perché se hai una 30 mega e riservi 30 per la IPTV non navighi su internet. come diceva Cesare116 puoi usare altri tipi di connessione, ma non é garantita la stabilitá per un semplice conteggio di banda.

quindi si, una IPTV funziona sono per chi ha connessioni di alto livello. infatti sky fibra non é disponibile per tutti i clienti.
 
no, non devono fare contratti, semplicemente il protocollo IPTV viaggia ad un livello diverso rispetto al resto del traffico internet. non é il provider che "garantisce" la banda, se hai una fibra che va a 150, con un servizio IPTV attivo 30 di questi 150 sono riservati per i dati video, il resto 120 liberi di essere usati nei modi che l'utente vuole. per questo serve una fibra per la IPTV, perché se hai una 30 mega e riservi 30 per la IPTV non navighi su internet. come diceva Cesare116 puoi usare altri tipi di connessione, ma non é garantita la stabilitá per un semplice conteggio di banda.

quindi si, una IPTV funziona sono per chi ha connessioni di alto livello. infatti sky fibra non é disponibile per tutti i clienti.
Quindi è questo il motivo per cui sulla mia Eolo30 Sky non mi attiva Sky via fibra. Non ero mai riuscito a capire bene la questione. Ora, con tutti i limiti della mia non conoscenza al riguardo, va un po' meglio :)
 
Dove hai visto la partita? Su DAZN1 o via app?

DAZN 1: se posso scegliere, scelgo sempre il canale satellitare.

Non che altri eventi (calcistici o di altri sport) mi abbiano mai dato nel tempo problemi tali per cui doverci rinunciare ma se ho possibilità di scelta vado per la via più sicura (DAZN, o altri servizi OTT che offrano questa possibilità).

anch'io stessa situazione, dove previsto sempre canale dazn1, altrimenti app e devo dire che ciò che guardo io, ovvero nfl e rugby sempre perfetto tramite app
 
no, non devono fare contratti, semplicemente il protocollo IPTV viaggia ad un livello diverso rispetto al resto del traffico internet. non é il provider che "garantisce" la banda, se hai una fibra che va a 150, con un servizio IPTV attivo 30 di questi 150 sono riservati per i dati video, il resto 120 liberi di essere usati nei modi che l'utente vuole. per questo serve una fibra per la IPTV, perché se hai una 30 mega e riservi 30 per la IPTV non navighi su internet. come diceva Cesare116 puoi usare altri tipi di connessione, ma non é garantita la stabilitá per un semplice conteggio di banda.

quindi si, una IPTV funziona sono per chi ha connessioni di alto livello. infatti sky fibra non é disponibile per tutti i clienti.

Questa cosa non mi torna. Il protocollo IP per sua natura non da priorità a un pacchetto piuttosto che un altro. C'è solo un campo "type of service" (che puoi impostare in ogni caso a piacimento) che aiuta i router a prendere scelte in base alla tipologia del servizio, ma niente di più. Nulla vieterebbe a DAZN di impostare gli stessi parametri di Sky Fibra (sempre che ci siano differenze).
 
non metto in dubbio la questione legale (seppur eticamente con la coscienza a posto in quanto pago DAZN); il mio intento era solo portar alla luce il fatto che volendo, probabilmente, si potrebbe migliorare la qualità del servizio (ho pensato a tecnologia torrent con segnale ovviamente crittografato, siamo nel campo delle ipotesi); sulla questione 10secondi mi riferisco rispetto a quanto vedevo tramite app, libero di non credere a quanto dico, è cosi

se la soluzione fosse Acestream allora sarebbe semplice, ma vista la natura del protocollo, implementare una crittografia e protezione farebbe perdere il vantaggio del protocollo stesso, per non parlare della saturazione della banda per la maggior parte degli utenti, non tutti hanno una FCCH a casa, e se hai una FCCH potresti avere tutte le IPTV che vuoi un 4k. invece un servizio OTT deve essere fruibile da tutti i tipi di connessione, da qui le scelte di qualitá flussi ecc...
 
Questa cosa non mi torna. Il protocollo IP per sua natura non da priorità a un pacchetto piuttosto che un altro. C'è solo un campo "type of service" (che puoi impostare in ogni caso a piacimento) che aiuta i router a prendere scelte in base alla tipologia del servizio, ma niente di più. Nulla vieterebbe a DAZN di impostare gli stessi parametri di Sky Fibra (sempre che ci siano differenze).

perché la trasmissione non é a livello IP. si usano altri protocolli per trasportare il segnale. mentre per gli OTT si usa il protocollo IP. infatti le OTT non hanno banda garantita o altro, e se io uso la mia banda per altro non ne ho per gli OTT.
 
perché la trasmissione non é a livello IP. si usano altri protocolli per trasportare il segnale. mentre per gli OTT si usa il protocollo IP. infatti le OTT non hanno banda garantita o altro, e se io uso la mia banda per altro non ne ho per gli OTT.

Ma non puoi trasmettere via internet senza usare IP. L'unica alternativa sarebbe la tv via cavo. In ogni caso considera che IP di fatto non introduce overhead.
 
a parte l'illegalitá del flusso usato, il protocollo é diverso, si adatta alla tua velocitá di download per natura e soprattutto, piú utenti connessi = piú banda disponibile per il download, usando un protocollo bittorrent per la trasmissione. sulla mancanza di scatti stavi guardando un contenuto scaricato sul tuo hard drive, sui dieci secondi in anticipo sinceramente non ci credo nemmeno se lo vedo. tecnicamente 10 secondi in anticipo significa anche prima della trasmissione SAT per un segnale video che deve essere preso ad un broadcaster, codificato, trasmesso, scaricato dal tuo device, decodificato e mandato a video, sinceramente era piú credibile se dicevi che avevi visto la partita sul monitor di Perseverance su marte.
Il protocollo bittorrent credo venga utilizzato dalla bbc. Nessuno vieta poi di fare una cache ibrida p2p/iptv, alleggerirebbe di un po' il carico dei server, ma occorrerebbe una riscrittura di tutto, dal codice, ai server, app, e sarebbe un costo, ma alleggerendo i server, ci sarebbero meno costi per le infrastrutture, banda ecc... e dazn potrebbe riuscire ad essere più completitiva con i prezzi nel medio lungo periodo. Oppure si rivolge ad amazon aws e risolve tutti i suoi problemi.
 
Ultima modifica:
Ma non puoi trasmettere via internet senza usare IP. L'unica alternativa sarebbe la tv via cavo. In ogni caso considera che IP di fatto non introduce overhead.

come no? UDP cosa fa? SMTP cosa fa? per navigare su internet usi il protocollo TCP/IP. ma non é l'unico. solutamente tutti i servizi streaming usano UDP. il segnale viene richiesto tramite tcp/ip e erogato in UDP. una IPTV salta l'utilizzo di tcp/ip perché la connessione con il server é fatta direttamente dal decoder proprietario.
 
Il protocollo bitotorrent credo venga utilizzato dalla bbc. Nessuno vieta poi di fare una cache ibrida p2p/iptv, alleggerirebbe di un po' il carico dei server, ma occorrerebbe una riscrittura di tutto, dal codice, ai server, app, e sarebbe un costo, ma alleggerendo i server, ci sarebbero meno costi per le infrastrutture, banda ecc... e dazn potrebbe riuscire ad essere più completitiva con i prezzi nel medio lungo periodo. Oppure si rivolge ad amazon aws e risolve tutti i suoi problemi.

ok ma le p2p/tv generano il 40% di traffico in piú, e questo traffico é in parte gestito dal client, ci mancherebbe solo che DAZN per funzionare ti chieda di andare in broadcast dal tuo telefono. su un pc connesso alla rete ok, ma ripeto i servizi OTT per natura sono fruibili su qualsiasi device, e questa é una limitazione, un servizio IPTV é su hardware dedicato quindi puoi avere la certezza dell'hardware cosa che non hai con OTT. é una differenza enorme ed importante. sky ha il suo decoder, e ci puó fare quello che vuole, tv sat ha il suo decoder, sono tutti sistemi chiusi, netflix, prime video DAZN eurosport player sono OTT per un motivo, altrimenti sarebbero altro e non funzionerebbero come funzionano tuttora.

per questo dicevo all'inizio che con un cambio di logica si puó fare molto, ma ci sono dei compromessi su tutto, ci possono essere utenti che vogliono pagare un decoder proprietario e un canone solo per l'uso del decoder, altri che invece vogliono la libertá delle OTT, non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca. ci sono compromessi da fare. e DAZN al momento é una OTT con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso, come sky fibra é una IPTV con i vantaggi e gli svantaggi del caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso