Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

I canali di Sky su TIMVISION non penso che siano presi da NOW TV.

Comunque c’è un Moderatore che è informato su queste cose. Quello con i numeri nel nickname.

Se non da NowTv, comunque sono in streaming normale, avendo visto come funzionano in alcuni video su YouTube. Non sono di certo IPTV.


Grande intervista:

"Noi non ci siamo, non c'entriamo niente"

Però intanto fregano tutti gli altri.... Mamma mia che pena

E vabbè, giustamente non si sbottona.

Doveva dire in pubblico "aiutiamo Dazn ad acquistare i diritti tv della Serie A" ? :D
(ormai lo sanno tutti che è così...)
 
Se non da NowTv, comunque sono in streaming normale, avendo visto come funzionano in alcuni video su YouTube. Non sono di certo IPTV.




E vabbè, giustamente non si sbottona.

Doveva dire in pubblico "aiutiamo Dazn ad acquistare i diritti tv della Serie A" ? :D
(ormai lo sanno tutti che è così...)


Beh c'è una lettera firmata da loro dove si impegnano a dare a DAZN 1 miliardo di euro... Ma chi vogliono prendere in giro???
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:


Invece la rete telefonica in rame del 1950 è al passo coi tempi... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:

Dopo questa vorrei fortemente chiudere il contratto con TIM, ma purtroppo ho la FTTC di loro proprietà e se succedesse qualcosa dovrei aspettare giorni. :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:


e obsoleto lui come si può dire una cosa del genere

ma la libertà di vederlo dove si vuole è un diritto
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:
Talmente obsoleta,che Elon Musk,uno degli imprenditori piu' obsoleti che ci sia,ha aperto i preordini per la sua linea internet satellitare.
Poi parla di obsolescenza tecnologica chi propina ancora il doppino in rame,che coraggio...bah!!!
 
Ultima modifica:
Invece la rete telefonica in rame del 1950 è al passo coi tempi... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Secondo me non sa neanche la differenza tra FTTC e FTTH... :D

E poi sbaglio o si pensa anche a internet via satellite?

Ma guarda, allora il satellitare non è così tanto male :laughing7: :eusa_whistle:

Dopo questa vorrei fortemente chiudere il contratto con TIM, ma purtroppo ho la FTTC di loro proprietà e se succedesse qualcosa dovrei aspettare giorni. :icon_rolleyes: :eusa_wall:

Idem :doubt:
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:

disse chi ha siglato un accordo con Eutelsat...

https://www.google.it/amp/s/www.eur...alia-tim-punta-sui-satelliti-di-eutelsat/amp/

se il satellite è vecchio, allora il miliardo per DAZN potrebbero aggiungerlo al gruzzoletto dedicato agli interventi di ammodernamento della rete, tanto il futuro è la fibra ottica.
 
Sempre più felice di essermi liberato da Tim e dalla loro “evolutissima” rete in rame!
 
magari sbaglierò, ma sky non ha fatto dichiarazioni fino ad adesso, Dazn e Tim, sono già intervenute (lecito) in qualche maniera, ma io ho come la sensazione che il giocattolo che sembrava assai certo subito dopo le offerte, gli sta sfuggendo di mano man mano che passa il tempo.

Le dichiarazioni del AD di Tim avrebbero un fondamento se vivessimo in un paese dove quel piano che si era dato lo stato per portare la fibra in tutto il paese fosse stato rispettato nei tempi. Ma dato che quel piano è in ritardo nella realizzazione completa, e che è la stessa TIM ad avere una rete oscena, fanno al quanto sorridere.
 
Sky volendo ti installa anche la parabola, sfido chiunque altro a cui mi abbono, di portare gratis la fibra in un posto sperduto come il mio. :D

Chi continua a preferire il sat e ci son milioni di abbonati, è probabile che lo sia anche perché non raggiunto da una connessione sufficientemente veloce. Diamo un calcio pure a quegli abbonati dopo che l'hanno già preso o lo prenderanno in quel posto gli ex abbonati di Mediaset Premium. Stendendo un velo pietoso anche sulla copertura del dtt, da me e' ancora peggio di internet.

E da tutto sopra ho tralasciato i problemi di DAZN o chiunque altro che trasmette lo sport live, da Now TV a Eurosport, che possono capitare anche con una connessione velocissima o nel momento che c'è un big match o più di uno in contemporanea.
 
Ultima modifica:
Sky volendo ti installa anche la parabola, sfido chiunque altro a cui mi abbono, di portare gratis la fibra in un posto sperduto come il mio. :D

Chi continua a preferire il sat e ci son milioni di abbonati, è probabile che lo sia anche perché non raggiunto da una connessione sufficientemente veloce. Diamo un calcio pure quegli abbonati dopo che l'hanno già preso o lo prenderanno in quel posto gli ex abbonati di Mediaset Premium. Stendendo un velo pietoso anche sulla copertura del dtt, da me e' ancora peggio di internet.

Ti quoto, io non vivo in montagna, sono tra Chieti e Pescara e il DTT non va benissimo,però siamo casi particolari, perchè pur non vivendo in montagna siamo in dei punti dove i ripetitori sono coperti, per questo in tutta la nostra via le antenne satellitari spopolano da sempre. Ma rimanendo al problema della ritrasmissione, seppur una copertura DTT per me non sarebbe ottimale (da me i canali sky DTT non si ricevono tutti), cmq capisco che aiuterebbe molto come una ritrasmissione via SAT (visto che la stragrande maggioranza non ha problemi via DTT), e eche quindi poi magari il resto compreso me che andrei solo streaming avrei meno problemi.
 
Sky volendo ti installa anche la parabola, sfido chiunque altro a cui mi abbono, di portare gratis la fibra in un posto sperduto come il mio. :D

Chi continua a preferire il sat e ci son milioni di abbonati, è probabile che lo sia anche perché non raggiunto da una connessione sufficientemente veloce. Diamo un calcio pure a quegli abbonati dopo che l'hanno già preso o lo prenderanno in quel posto gli ex abbonati di Mediaset Premium. Stendendo un velo pietoso anche sulla copertura del dtt, da me e' ancora peggio di internet.

E da tutto sopra ho tralasciato i problemi di DAZN o chiunque altro che trasmette lo sport live, da Now TV a Eurosport, che possono capitare anche con una connessione velocissima, nel momento che c'è un big match o più di uno in contemporanea.

cosí per dire due numeri, gli abbonati in fibra (tutti i tipi, si classifica fibra genericamente un collegamento ultra veloce FTTC, FTTH ed FWA) in italia a giugno 2020 sono il sono il 58.6% del totale che usa internet, in numeri 11 milioni. gli abbonati sky che possono oggi ricevere DAZN via SAT sono 5 milioni, quindi per logica, un eventuale canale IPTV coprirebbe il doppio del canale SAT di oggi.

a questo punto se la platea possibile per l'eventuale backup IPTV é maggiore, il doppio, a quel punto non si scaricherebbe ancora di piú la piattaforma OTT di DAZN? cosí semplicemente guardando i numeri. per le persone come me e te che siamo chiaramente non coperti da fibra, rimane internet normale, dove possiamo vedere tranquillamente DAZN senza problemi, visto che se vanno su fibra il doppio di gente potrebbe andare in IPTV?

cosí solo guardando i numeri. poi che il rame sia il male assoluto é vero, ma come dimostrato da SKY stessa, i canali in fibra possono andare si qualsiasi connessione. basta volerlo.

il satellite arriva ovunque, ma il canale di DAZN massimo a 5 milioni, la fibra non arriva ovunque, ma un canale IPTV arriverebbe potenzialmente ad 11 milioni di persone. sfatato il mito?

fonti: https://www.dday.it/redazione/37343/rete-fissa-italia-rame-ftth-fttc
https://www.ftthcouncil.eu/documents/Reports/2019/FTTH%20Council%20Europe%20-%20Forecast%20for%20EUROPE%202020-2025.pdf

la finiamo di parlare per luoghi comuni e sentito dire al bar?
 
Qualsiasi accordo di esclusiva di dazn su piattaforma tim sarà bloccato dalle autorità competenti.dazn dovrà per forza scendere a patti con sky per avere il satellite che gli porta 2.5 abbonati in un solo colpo
 
Indietro
Alto Basso