Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Scusate ma tutto questo che c'entra con il 3d? Ancora non si sa niente dell'accordo DAZN-TIM, e si scrivono post e post di nulla... Contenti voi...

In che senso non si sa niente, l'ha ufficializzato TIM stessa e c'è un articolo enorme sul Sole 24 ore che lo spiega... Cosa esattamente non si capisce?
 
Ieri sera ho scritto un post al quale non mi ha risposto nessuno. Se Tim non contribuisce economicamente, ma fornisce il supporto tecnologico, qual è il suo "guadagno"? E poi oggi la barzelletta di eleven sport. Vediamo se domani si capirà qualcosa, o diranno semplicemente che rinviano la decisione.
 
Ieri sera ho scritto un post al quale non mi ha risposto nessuno. Se Tim non contribuisce economicamente, ma fornisce il supporto tecnologico, qual è il suo "guadagno"? E poi oggi la barzelletta di eleven sport. Vediamo se domani si capirà qualcosa, o diranno semplicemente che rinviano la decisione.

Cosa vuol dire non contribuisce economicamente?

Paga 340 milioni l'anno a DAZN, l'ha scritto Bloomberg, il Sole 24 Ore e Milano Finanza. Chi altro lo deve scrivere?
 
Ieri sera ho scritto un post al quale non mi ha risposto nessuno. Se Tim non contribuisce economicamente, ma fornisce il supporto tecnologico, qual è il suo "guadagno"? E poi oggi la barzelletta di eleven sport. Vediamo se domani si capirà qualcosa, o diranno semplicemente che rinviano la decisione.

Certo che Tim ci metterà soldi: 340 mln all'anno.

In cambio avrà un accordo esclusivo con Dazn (quest'ultima ora ce l'ha un po' con tutti: Sky, Vodafone, Tim, Fastweb, Eolo...).
Stile "accordo con Disney Plus" per intenderci.
Di conseguenza (non c'è certezza al 100% su questo, ma è altamente probabile) non sarebbe possibile un accordo tra Dazn e Sky per il sat.
Quindi la Serie A si vedrebbe solo su piattaforma internet.

Il guadagno per TIM?

- l'unico operatore ad offrire la Serie A (via Dazn) a prezzo agevolato (esempio a caso, anche se in realtà circolano da un po' queste voci: tramite Timvision, forse anche con Tim Box necessario, si potrebbe vedere tipo a 17 euro; mentre altrove, "senza Tim", intorno ai 30)

- confermare il suo dominio nel mercato delle telco (tagliando fuori gli altri operatori telco da altri accordi commerciali con Dazn)

- bloccare sul nascere Sky Wifi (Tim vede Sky come telco un avversario pericoloso in futuro, essendo anche un forte aggregatore di contenuti)
 
Ultima modifica:
Veramente ha smentito nel comunicato, di partecipare economicamente, ma solo come partner tecnologico. Devo andare a rileggere il comunicato, forse ho letto male?
 
Veramente ha smentito nel comunicato, di partecipare economicamente, ma solo come partner tecnologico. Devo andare a rileggere il comunicato, forse ho letto male?

Non ha mai smentito di partecipare economicamente. Anzi, ha detto proprio che l'accordo prevede dei termini economici.



Con riferimento alle odierne indiscrezioni di stampa, relative a un accordo tra TIM e DAZN per la distribuzione in streaming delle partite di serie A nelle prossime tre stagioni, TIM precisa che:

non è tra i partecipanti alla gara indetta da Lega Calcio per l’assegnazione dei diritti televisivi per il triennio 2021/2024;
ha sottoscritto un’intesa volta a integrare l’accordo di distribuzione già in essere, anche nei termini economici, condizionata all’aggiudicazione a DAZN della gara di cui sopra. Ai sensi dell’accordo, TIM si qualificherebbe come operatore di telefonia e Pay Tv di riferimento per l’offerta dei contenuti di DAZN in Italia nonché per la partnership tecnologica. La collaborazione partirebbe da luglio 2021 e comprenderebbe tutta l’offerta di contenuti sportivi live e on demand di DAZN.


Roma, 22 febbraio 2021



https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2021/CS-TIM-DAZN-22-02-2021.html
 
«Dazn è interessata ai diritti del calcio, noi no: noi saremmo un partner tecnologico e distributori di Dazn ma non contribuiremo di per sè all'acquisto».

ERCOLINO, però queste dichiarazioni continuano a generare confusione, e articoli acchiappa-click. Se TIM non è interessata al calcio, quale sarà il suo apporto? Solo fornire la piattaforma tecnologica? E a che scopo? Se ci deve guadagnare, deve anche contribuire all'acquisto. Non capisco i termini dell'accordo, nel caso in cui la Lega Serie A, dovesse assegnare i diritti tv a DAZN. Vediamo Venerdì cosa si deciderà (e se si deciderà). Manca poco, e speriamo che non ci sia un ulteriore rinvio.
Ecco il post di ieri sera.
 
Non ha mai smentito di partecipare economicamente. Anzi, ha detto proprio che l'accordo prevede dei termini economici.



Con riferimento alle odierne indiscrezioni di stampa, relative a un accordo tra TIM e DAZN per la distribuzione in streaming delle partite di serie A nelle prossime tre stagioni, TIM precisa che:

non è tra i partecipanti alla gara indetta da Lega Calcio per l’assegnazione dei diritti televisivi per il triennio 2021/2024;
ha sottoscritto un’intesa volta a integrare l’accordo di distribuzione già in essere, anche nei termini economici, condizionata all’aggiudicazione a DAZN della gara di cui sopra. Ai sensi dell’accordo, TIM si qualificherebbe come operatore di telefonia e Pay Tv di riferimento per l’offerta dei contenuti di DAZN in Italia nonché per la partnership tecnologica. La collaborazione partirebbe da luglio 2021 e comprenderebbe tutta l’offerta di contenuti sportivi live e on demand di DAZN.


Roma, 22 febbraio 2021



https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2021/CS-TIM-DAZN-22-02-2021.html
Allora ho capito male io, scusatemi. Mi ritiro fino a notizie ufficiali (Assegnazione definitiva dei diritti tv). Buona notte.
 
Rileggevo questo passaggio del comunicato di Dazn (o sarebbe meglio dire TIM... ?):

".... sarebbe inoltre l’occasione per accelerare in modo deciso il processo di digitalizzazione e ammodernamento del Paese."


Solo io ci vedo un piccolo autogol?
 
Comunque il comunicato di DAZN è imbarazzante. Sai che se non ti hanno assegnato ancora i diritti, è esattamente perché ci sono 2 punti che non convincono la lega.

Il primo è che vai solo in streaming (più accordo esclusivo con TIM), e rispondi nel comunicato confermando che andrai solo in Streaming, come se il problema per noi utenti fosse la possibilità di poterci scegliere con chi avere internet per vedere DAZN.

Il secondo punto è quello che la stessa lega sa che l’accordo DAZN-TIM potrebbe avere problemi per posizione dominante di TIM (e io lo dicevo dal primo momento), e tu rispondi che posso vederlo su tutti device, senza rispondere sul punto? È ovvio che non può rispondere nel merito, perché non conosceremo i dettagli dell’accordo, ma qui nessuno è fesso, li ci può essere solo un accordo di esclusiva con TIM.

Avrebbero fatto meglio a non rispondere a mio parere… questo comunicato più che alleviare i dubbi, li evidenzia ancora di più.
 
Ultima modifica:
Rileggevo questo passaggio del comunicato di Dazn (o sarebbe meglio dire TIM :badgrin:):

".... sarebbe inoltre l’occasione per accelerare in modo deciso il processo di digitalizzazione e ammodernamento del Paese."


Solo io ci vedo un piccolo autogol?


Bravo willie7, è quello che mancava nel mio commento, era meglio non rispondere, ed è quello che provo a spiegare io ogni volta, qui si vuole prendere la scusa del calcio per fare un lavoro di ammodernamento, quando DAZN il servizio me lo deve garantire da subito, e se non siamo pronti (neanche per colpa sua), se io mi abbono solo a DAZN, oggi con la nostra rete, DAZN non riesce a garantirmi la visione .
 
Nel frattempo poco fa su FB la pagina ufficiale di SKY Sport pubblica la copertina delle tre competizioni europee 2021-24 e tutti chiedono info sulla Serie A e qualcuno addirittura ha il coraggio di scrivere che questa nuova immagine farà presagire che domani i diritti di Serie A andranno a DAZN. Mi sorge il dubbio: dopo la candidatura a sorpresa di Eleven Sports, il comunicato ufficiale di SKY che sa tanto di minacce ora pure questa della copertina?
 
Ma no, si continuera’ un altro mese così e dopo non sono escluse le vie legali comunque vadano le cose.
 
Nel frattempo poco fa su FB la pagina ufficiale di SKY Sport pubblica la copertina delle tre competizioni europee 2021-24 e tutti chiedono info sulla Serie A e qualcuno addirittura ha il coraggio di scrivere che questa nuova immagine farà presagire che domani i diritti di Serie A andranno a DAZN. Mi sorge il dubbio: dopo la candidatura a sorpresa di Eleven Sports, il comunicato ufficiale di SKY che sa tanto di minacce ora pure questa della copertina?
Leggiti i commenti che sono da 104 in seduta stante, senza contare che potrebbero essere denunciati alcuni
 
Ma non è per niente vero. Basta con le parole usate a caso, basta!!!!
Se vuoi aprire una pay tv su sat o dtt puoi farlo tranquillamente.

su dtt la vedo difficile, uno dovrebbe iniziare con il costosissimo affitto frequenze da chi ce le ha (in concessione ovviamente). Piattaforma R2 in teoria potrebbe essere richiesta da chi faccia richiesta del servizio, (cosi' Mediaset ha detto quando la vendita di R2 a Sky e' sfumata), ma poi le frequenze per veicolare i contenuti di piu' soggetti potenziali da dove escono fuori ?
 
Bravo willie7, è quello che mancava nel mio commento, era meglio non rispondere, ed è quello che provo a spiegare io ogni volta, qui si vuole prendere la scusa del calcio per fare un lavoro di ammodernamento, quando DAZN il servizio me lo deve garantire da subito, e se non siamo pronti (neanche per colpa sua), se io mi abbono solo a DAZN, oggi con la nostra rete, DAZN non riesce a garantirmi la visione .



Non risponde sul rapporto con Tim, ammette che la rete internet italiana allo stato attuale non è adeguata e (aggiungo) insiste su questo insulso paragone con servizi come Netflix, Disney Plus, Amazon, etc.etc. che sono servizi ott che hanno di fatto solo contenuti on demand, NON eventi sportivi live con un collegamento anche di 3 milioni di persone in contemporanea in Italia...
 
Non risponde sul rapporto con Tim, ammette che la rete internet italiana allo stato attuale non è adeguata e (aggiungo) insiste su questo insulso paragone con servizi come Netflix, Disney Plus, Amazon, etc.etc. che sono servizi ott che hanno di fatto solo contenuti on demand, NON eventi sportivi live con un collegamento anche di 3 milioni di persone in contemporanea in Italia...

TIC TOC TIC TOC, più il tempo passa piu DAZN i diritti rischia di non averli… anche se qui le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
 
Indietro
Alto Basso