Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E se, in caso di sconfitta, successivamente Dazn mette sul piatto 111 milioni di euro superando Eleven Sports di 1 milioncino per sostenere il canale della Lega? Sarebbe una beffa per SKY... di certo la Lega A non lascia andare via un interlocutore affidabile come DAZN e le tornerebbe utile per il futuro...
 
E se, in caso di sconfitta, successivamente Dazn mette sul piatto 111 milioni di euro superando Eleven Sports di 1 milioncino per sostenere il canale della Lega? Sarebbe una beffa per SKY... di certo la Lega A non lascia andare via un interlocutore affidabile come DAZN e le tornerebbe utile per il futuro...

Beffa? Perchè? Sky avrebbe comunque i diritti tv e la Lega Serie A mantiene appunto un interlocutore in più per il futuro.

Magari accadesse ciò... sarebbe meglio per tutti...


Poi lo diciamo da settimane: la cosa migliore era tutta la Serie A sia a Sky che a Dazn. Ci guadagnavano tutti.
Tranne Tim, che invece si è messa di traverso per rendere difficile la vita alla neonata Sky Wifi...
 
DAZN fa pena perché sta in mezzo come una fessa tra Sky e TIM che si legnano...

Ecco quindi smentita l’ipotesi che si possa accedere solo con il Timbox.
ma chi ha mai detto che si potesse accedere solo con TIM Box...

è da 2 giorni che ripetiamo che, se dovesse partire l’accordo DAZN-TIM e questo prevede l’esclusiva stile Disney+, sara possibile abbonarsi a DAZN singolarmente e usufruire del servizio tramite smart TV, chiavette multimediali, decoder e console, abbonarsi tramite TIM Box (con i canali lineari via IPTV al 90%), ma non si potrà più usufruire dell’applicazione e abbonarsi via Sky, Now TV, Vodafone, Fastweb ed Eolo...
 
perchè sul sat e sul dtt c'è il monopolio, forse non lo sai.

Nessuno vieta in Italia di aprire una pay-tv sul sat in concorrenza con Sky.

Sul dtt c'è un piccolo intoppo: non ci sono frequenze. Nemmeno per Sky tra non molto...
Infatti entro un paio d'anni è destinata a sparire la pay-tv sul dtt ...
 
Ultima modifica:
non so se negli anni 2000 seguivi la cosa, ma allora giocò sporco per entrare qui Italia e così ha fatto anche nei 2 decenni successivi.

SKY ha avuto per 10 anni un concorrente che pagava i diritti della Serie A uno sputo rispetto a lei, eppure alla fine è riuscita a chiudere lo stesso... Siamo seri...
 
SKY ha avuto per 10 anni un concorrente che pagava i diritti della Serie A uno sputo rispetto a lei, eppure alla fine è riuscita a chiudere lo stesso... Siamo seri...

te l'ho detto che non conosci bene la storia, io sono un vecchietto e me lo ricordo come ha fatto ad entrare nel mercato qui in Italia ad inizio anni 2000 e qui mi taccio, poi se qualcuno vuole che lo racconto sono qui a disposizione.
 
perchè sul sat e sul dtt c'è il monopolio, forse non lo sai.
monopolio guidato in Italia da mamma Rai e nonna TIM...

non so se negli anni 2000 seguivi la cosa, ma allora giocò sporco per entrare qui Italia e così ha fatto anche nei 2 decenni successivi.
se ti riferisci alla presunta violazione della codifica SECA di TELE+ da parte dei laboratori che sviluppano la codifica NDS (Sky ed ex Stream TV), mi dispiace dirti che, se vera come cosa, hanno fatto la stessa cosa in Germania con la codifica di Premiere, oggi Sky Deutschland, però li sono tutti felici e contenti, impongono un dispositivo proprietario con, rispetto all’Italia, l’ingresso per una CAM al posto della smart card, quindi puoi utilizzare Sky Q sia per Sky che per Tivùsat ad esempio.

poi vi lamentate tutti dei dispositivi proprietari imposti da Sky... è vero che con TELE+ e Stream TV oltre ai loro decoder proprietari era possibile utilizzare anche decoder normalissimi con una common interface, ma sappiate che senza dispositivi proprietari oggi Sky On Demand, restart, pausa in diretta e tutte queste features sarebbero solo un lontano progetto.

poi trovatemi in Europa una pay TV che permetta di usufruire dei propri contenuti senza dispositivi proprietari (Now TV, myCANAL e Movistar+ Lite non contano perché sono servizi OTT).

FINE OT.
 
Indietro
Alto Basso