Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ovvio che DAZN dovrebbe uscire dal mercato italiano, se dopo un’offerta da 840 milioni non gli lasciano neanche le tre partite dell’altra volta cosa ci sta a fare?
Si vede che ha dato fastidio a qualcuno in questo triennio.

in realtà DAZN potrebbe continuare a coltivare il sogno di trasmettere le sue 10 partite.
il punto 3.2.2 del bando dice che i diritti OTT e IPTV per il bando per piattaforma, che non sono esclusivi e prevedono quindi, in caso di assegnazione a Sky, anche la creazione del cosiddetto "canale della Lega". questo canale verrà offerto a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie a selezionati operatori che possano dare garanzie tecniche e distributive.
Quindi, Eleven Sport da il suo contributo "tecnico" per la realizzazione del canale, che poi può essere rivenduto a qualsiasi piattaforma, DAZN, TIMVISION, VODAFONE TV, ELEVEN SPORT, ecc ecc.
Se come sostengono molti utenti, il futuro è l'OTT o la IPTV, che problema hanno a questa soluzione? permetterebbe loro di vedersi la serie A sul loro OTT, lasciando Sky, e stop.
 
certo che é normale, perché tu pensi che dietro i 750 di sky non ci siano tutte le aziende che investono in pubblicitá su sky calcio? solo che non si fa un caso, se sky utilizza i soldi provenienti dai contratti di sponsorizzazione per avere garanzie bancarie a supporto della sua offerta. ma si monta un caso eclatante se due aziende private si accordano per una collaborazione tecnologica.

quando io vado in banca a richiedere un prestito di 100 per avviare una attivitá, la banca mi chiede se ho appoggi o persone che possono garantire per me, se io ho giá il primo cliente che mi garantisce una commessa da 40, il direttore di banca mi sorride e mi concede il prestito, perché sa che dietro c'é un cliente pronto ad investire nella mia scommessa. é un cardine base dell'imprenditoria che voi qui volete far passare come una pratica illecita. ma siamo completamente impazziti?

però tu nel caso fai la tua parte con la banca, non vai in banca con il cliente che ha già la valigetta con i 40.
 
in realtà DAZN potrebbe continuare a coltivare il sogno di trasmettere le sue 10 partite.
il punto 3.2.2 del bando dice che i diritti OTT e IPTV per il bando per piattaforma, che non sono esclusivi e prevedono quindi, in caso di assegnazione a Sky, anche la creazione del cosiddetto "canale della Lega". questo canale verrà offerto a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie a selezionati operatori che possano dare garanzie tecniche e distributive.
Quindi, Eleven Sport da il suo contributo "tecnico" per la realizzazione del canale, che poi può essere rivenduto a qualsiasi piattaforma, DAZN, TIMVISION, VODAFONE TV, ELEVEN SPORT, ecc ecc.
Se come sostengono molti utenti, il futuro è l'OTT o la IPTV, che problema hanno a questa soluzione? permetterebbe loro di vedersi la serie A sul loro OTT, lasciando Sky, e stop.


Se DAZN fosse stata interessata a questo tipo di soluzione non avrebbe offerto per il Pack 1 ma direttamente per il Pack 1-bis e 3.. Non ne ha voluto sapere...
 
in realtà DAZN potrebbe continuare a coltivare il sogno di trasmettere le sue 10 partite.
il punto 3.2.2 del bando dice che i diritti OTT e IPTV per il bando per piattaforma, che non sono esclusivi e prevedono quindi, in caso di assegnazione a Sky, anche la creazione del cosiddetto "canale della Lega". questo canale verrà offerto a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie a selezionati operatori che possano dare garanzie tecniche e distributive.
Quindi, Eleven Sport da il suo contributo "tecnico" per la realizzazione del canale, che poi può essere rivenduto a qualsiasi piattaforma, DAZN, TIMVISION, VODAFONE TV, ELEVEN SPORT, ecc ecc.
Se come sostengono molti utenti, il futuro è l'OTT o la IPTV, che problema hanno a questa soluzione? permetterebbe loro di vedersi la serie A sul loro OTT, lasciando Sky, e stop.

il problema nasce dal fatto che stante regole e bandi Dazn fin dal primo giorno avrebbe vinto il bando, e quasi ovunque dal giorno dopo glielo si assegna e si ragiona di conseguenza con offerte, prezzi, e quant'altro serva

mentre qua la si tira per le lunghe da ogni lato, più o meno a ragione...

se arrivava Amazon con 1 miliardo a stagione tutti felici e contenti (forse)
 
Se DAZN fosse stata interessata a questo tipo di soluzione non avrebbe offerto per il Pack 1 ma direttamente per il Pack 1-bis e 3.. Non ne ha voluto sapere...

sono d'accordo, ma se l'alternativa è uscire dal mercato italiano o magari, che so, con una 30ina di milioni avere tutta la serie A.. il pack 1-bis sarebbe costato sicuramente di più
 
il problema nasce dal fatto che stante regole e bandi Dazn fin dal primo giorno avrebbe vinto il bando

Anche qua, non è vero. Per due motivi 1) il totale delle offerte non ha raggiunto il minimo d'asta e 2) neanche DAZN ha offerto il minimo per ciò per cui ha partecipato. Quindi in questa situazione ci si è messa consapevolmente.
Però dopo un po' diventa anche noioso ripetere tutto da Adamo ed Eva ad oggi, e continuare a smontare false convinzioni
 
il problema nasce dal fatto che stante regole e bandi Dazn fin dal primo giorno avrebbe vinto il bando, e quasi ovunque dal giorno dopo glielo si assegna e si ragiona di conseguenza con offerte, prezzi, e quant'altro serva

mentre qua la si tira per le lunghe da ogni lato, più o meno a ragione...

se arrivava Amazon con 1 miliardo a stagione tutti felici e contenti (forse)

Dipende da quale punto di vista guardi lo scenario ... i presidenti della serie a, guardano i soldi poi in periodo covid figurati, la lega serie a deve guardare anche l'altra faccia della medaglia, e se tu trasmetti la serie a solo su internet crei un casino in Italia che non hai idea. Per il mio modestissimo parere, anche fosse arrivata Amazon non cambiava nulla. Devi avere un backup.
 
Non, vabbè... sulla competenza tecnica di Amazon penso che nessuno avrebbe accorto da obiettare. Ma tanto avrebbe dovuto comunque esserci un secondo attore. Quindi il gioco degli incastri
 
Allora concorderai, se sei imparziale, che in un’assemblea con all’ordine del giorno le Trattative Private di tale bando non va considerata l’offerta di Eleven Sport, nè tantomeno sommarla impropriamente all’offerta di Sky relativa a quel bando.

ne sommando impropriamente eventuali diritti esteri che vorrebbe acquistare Dazn o far influenzare voti proponendo somme per i diritti di archivio, no? perchè se allora la cara DAZN vuole essere trasparente fa l'offerta per i diritti di archivio e il club firma, invece è naturale che abbiano fatto l'offerta condizionata all'assegnazione dei diritti della Serie A.
Ma io sostengo che queste schermaglie sono più che normali, per me è normale l'accordo DAZN-TIM, per me è normale un eventuale accordo SKY-Eleven, è normale tutto, sono schermaglie che si sono sempre viste, e stiamo qua a stupirci ogni volta.
 
Questo è proprio PALESE, l'unica che aveva interesse a inimicarsi SKY era TIM

Se assegnano a Sky, Dazn rimane letteralmente col cerino in mano, paradossalmente rischia più lei di restare col cerino in mano...

Sky invece, bene o male, rimane in piedi anche se con meno abbonati...


ne sommando impropriamente eventuali diritti esteri che vorrebbe acquistare Dazn o far influenzare voti proponendo somme per i diritti di archivio, no? perchè se allora la cara DAZN vuole essere trasparente fa l'offerta per i diritti di archivio e il club firma, invece è naturale che abbiano fatto l'offerta condizionata all'assegnazione dei diritti della Serie A.
Ma io sostengo che queste schermaglie sono più che normali, per me è normale l'accordo DAZN-TIM, per me è normale un eventuale accordo SKY-Eleven, è normale tutto, sono schermaglie che si sono sempre viste, e stiamo qua a stupirci ogni volta.

ma infatti non c'è da stupirsi di nulla... in questo settore nessuno gioca pulito...
 
Se assegnano a Sky, Dazn rimane letteralmente col cerino in mano, paradossalmente rischia più lei di restare col cerino in mano...

Sky invece, bene o male, rimane in piedi anche se con meno abbonati...

Esattamente quello che ho detto prima. SKY non finisce con la Serie A. DAZN senza Serie A diventa come Eleven Sports per il cliente medio italiano
 
Non, vabbè... sulla competenza tecnica di Amazon penso che nessuno avrebbe accorto da obiettare. Ma tanto avrebbe dovuto comunque esserci un secondo attore. Quindi il gioco degli incastri

ma se anche amazon avesse trasmesso solo tramite internet siamo da punto a capo. Non ne usciamo da sta storia.
 
Tim è anche sponsor della serie a, non c'è anche una sorta di conflitto d'interessi?
guarda caso girano voci che non vuole rinnovare la partnership per il title sponsor...

A mio parere è stata proprio Tim che l'ha spinta.
anche secondo me, altrimenti avrebbe offerto sui 500 milioni (massimo 600 in trattativa) per pack 1-bis e pack 3, avrebbero assegnato tutto a Sky e DAZN, ci sarebbe stata una vera concorrenza e non si sarebbe nemmeno dovuto considerare il canale della Lega...
 
e aggiungo sulle dichiarazioni di Ibarra;

"estremamente importante che la Serie A venga distribuita su tutte le piattaforme e sul più ampio numero di devices possibile, in modo che ogni tifoso possa godere dello spettacolo nel modo che preferisce. Ad esempio, la Serie A di Sky è oggi trasmessa su satellite, digitale terrestre e in streaming, in diverse offerte commerciali Sky e NowTV, ed è visibile su set-top box sia Sky sia delle principali Telco, oltre che su un'ampia gamma di connected devices, quali ad esempio Smart TV"

secondo me lui non intendeva dire solo che i diritti vadano assegnati a Sky, è ovvio che non può esporsi con frasi del genere, ma che, anche in caso di assegnazione dei diritti a DAZN, ritiene opportuno che il servizio sia offerto anche sul satellite o sul DTT, quindi un rinnovo del conosciuto canale 209, tornando al concetto che aveva espresso tempo fa, quello che vede Sky aggregatore di contenuti prodotti da altri e non necessariamente produttore
 
Anche qua, non è vero. Per due motivi 1) il totale delle offerte non ha raggiunto il minimo d'asta e 2) neanche DAZN ha offerto il minimo per ciò per cui ha partecipato. Quindi in questa situazione ci si è messa consapevolmente.
Però dopo un po' diventa anche noioso ripetere tutto da Adamo ed Eva ad oggi, e continuare a smontare false convinzioni

ma lo so, però allora se nessuno ha offerto il minimo, se non gli va bene quello, non gli va bene quell'altro... che la tirano avanti a fare in Lega?
parlassero chiaro fin dal primo giorno, e facessero i bandi come si deve... o come vorrebbero a questo punto
 
Comunque DAZN potrebbe benissimo rinnovare i canali satellitari in accordo con Sky, ovviamente dietro congrua offerta, quindi si risolverebbe anche la questione dello streaming.
 
Dipende da quale punto di vista guardi lo scenario ... i presidenti della serie a, guardano i soldi poi in periodo covid figurati, la lega serie a deve guardare anche l'altra faccia della medaglia, e se tu trasmetti la serie a solo su internet crei un casino in Italia che non hai idea. Per il mio modestissimo parere, anche fosse arrivata Amazon non cambiava nulla. Devi avere un backup.

ma certamente, per alcuni non cambiava nulla, il forse tra parentesi è per quello
 
Indietro
Alto Basso