Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

rimane incomprensibile come la Serie A nel suo complesso che piange miseria da un anno causa COVID-19 stia rifiutando 1,7 miliardi dai fondi e 700 milioni IMMEDIATI disponibili...

mah, magari non si aspettavano neanche loro una tale corsa al prodotto. Perche' prendersi in casa ospiti fissi con cui dividere il tavolo.
 
rimane incomprensibile come la Serie A nel suo complesso che piange miseria da un anno causa COVID-19 stia rifiutando 1,7 miliardi dai fondi e 700 milioni IMMEDIATI disponibili...

Anche alla luce del fatto che non sono per niente in grado di decidere su questioni così importanti. Serve assolutamente una governance indipendente in grado di prendere le decisioni vitali per la Serie A e che permetta uno sviluppo del brand in futuro.

Purtroppo è in gran parte per questioni politiche, non solo economiche...

Juve, Milan e Inter (su diktat di Florentino Perez) non vogliono i fondi perchè imporrebbero la clausola anti-SuperLega...
Ovviamente trovano la sponda di Lotito e De Laurentiis, da sempre contro i fondi perchè vogliono tenersi in mano il giocattolo tutto per loro... E poi c'è il solito gregge di pecorelle (5-6 squadre) che segue questi "pastori"...

Dall'altra parte c'è la Roma che nella media company (tramite il ceo Fienga) avrebbe un ruolo in cda della nuova media company e un gruppo di squadre che hanno bisogno subito subito i soldi...

E Dazn, spinta da Tim (guidata dal "pirata" Bollorè...) che vuole contrastare Sky appena entrata nel settore telco e che vuole confermare il suo ruolo "dominatore" in Italia con la telefonia/internet (anche in ottica "rete unica", e qui siamo a livelli di Governo...), ne approfitta sapendo anche delle difficoltà di Sky con l'assurda sentenza che le vieta l'esclusiva su internet fino al 2022.
Tanto per mettere altra carne al fuoco...
 
rimane incomprensibile come la Serie A nel suo complesso che piange miseria da un anno causa COVID-19 stia rifiutando 1,7 miliardi dai fondi e 700 milioni IMMEDIATI disponibili...
Prendere i soldi dei fondi pero' significa ipotecare una parte importante dei futuri ricavi che di fatto non saranno piu' nella disponibilità dei club.
 
Prendere i soldi dei fondi pero' significa ipotecare una parte importante dei futuri ricavi che di fatto non saranno piu' nella disponibilità dei club.

Cioè il 10% per avere una società che sa lavorare nel campo dei media, non mi sembra un prezzo elevato

Altrimenti ogni 3 anni avrai questo circo....
 
Prendere i soldi dei fondi pero' significa ipotecare una parte importante dei futuri ricavi che di fatto non saranno piu' nella disponibilità dei club.

Il ritorno è comunque maggiore.

Altrimenti con questo teatro indicibile ogni 3 anni, quando aumenteranno i ricavi? Mai, rischiano solo di fare una brutta fine... E poi con il rischio che prima o poi Juve, Milan e Inter mollino la Serie A in futuro a favore della Superlega (minaccia che rimane dopo il 2027...), uccidendo praticamente la Serie A (per quelle 3 squadre rappresentano i 2/3 dei tifosi italiani, non dimentichiamolo)...


Ricordiamo che anche l'offerta Dazn-Tim è inferiore a quello che pagano Sky e Dazn adesso...
 
secondo me se Dazn piglia anche Cairo fra i favorevoli, e' vicina alla meta. Cairocommunication potrebbe anche fornire lo spazio su dtt (mux di la7 credo sia buono a livello zone raggiunte) se andasse in porto quel discorso di agganciare il segnale delle partite al dtt
 
Secondo me, come già altri han fatto notare, molti club puntano al 29 marzo, a quel punto cadranno le offerte attuali e tutto si riapre.
Di cosa vi stupite che Inter e Juve vogliano Dazn?
1) vogliono le mani libere in ottica superlega
2) fanno gola i soldi extra dei diritti d'archivio
3) hanno fretta perché come avete tutti letto i loro bilanci sono sotto pressione
 
Secondo me, come già altri han fatto notare, molti club puntano al 29 marzo, a quel punto cadranno le offerte attuali e tutto si riapre.
Di cosa vi stupite che Inter e Juve vogliano Dazn?
1) vogliono le mani libere in ottica superlega
2) fanno gola i soldi extra dei diritti d'archivio
3) hanno fretta perché come avete tutti letto i loro bilanci sono sotto pressione

Se era per il terzo punto, accettavano subito Sky, che anticipa il 50%. E' solo per i primi 2 punti.
 
secondo me se Dazn piglia anche Cairo fra i favorevoli, e' vicina alla meta. Cairocommunication potrebbe anche fornire lo spazio su dtt (mux di la7 credo sia buono a livello zone raggiunte) se andasse in porto quel discorso di agganciare il segnale delle partite al dtt

Sarebbe veramente il massimo della ridicolaggine se dopo aver triturato le balle sull'innovazione tecnologica, il futuro dello streaming, etcetc si finisse a supplicare la trasmissione in dtt.
Ribadisco:

L'infrastruttura di DAZN è adeguata ad assicurare il servizio senza problemi? SI o NO?
La faccenda è tutta qui, se la risposta è No, allora la sua offerta è carta straccia.
 
non hai capito, quei 70 milioni vanno a fare cassa sull'offerta di DAZN, é come se sky regalasse 70 milioni. che sono esattamente quelli che fanno la differenza adesso.

non ci fossero stati i 70 milioni di sky, il pacco 2 sarebbe andato invenduto, con lui la vendita per esclusiva abortita, la lega avrebbe accettato l'offerta di sky per piattaforma + canale della lega.

se non é un errore questo, non so cosa si possa definire tale, hanno fatto i tuoi stessi calcoli, calcoli estremamente sbagliati

quindi, niente offerta per il pack 2 da parte di sky, pack 2 invenduto e la lega sta con le mani in mano? già ora con l'offerta da 70 milioni non è contenta e vorrebbe modificare il pacchetto.
le offerte prima dei "rilanci fuori busta" (eleven, diritti di archivio, anticipi di contanti ecc ecc) erano
sky 750 + 50/70 x canale = 820
dazn 840
non era già superiore?
 
Sarebbe veramente il massimo della ridicolaggine se dopo aver triturato le balle sull'innovazione tecnologica, il futuro dello streaming, etcetc si finisse a supplicare la trasmissione in dtt.
Ribadisco:

L'infrastruttura di DAZN è adeguata ad assicurare il servizio senza problemi? SI o NO? La faccenda è tutta qui, se la risposta è No, allora la sua offerta è carta straccia.

Concordo, specialmente dopo aver sentito da TIM che "il satellite è obsoleto". Chissà l'antenna terrestre del 1964 allora....
 
Ecco secondo me perché le big hanno votato dazn :
Sono avide è pensano solo ai soldi totali infischiandosi dei problemi che potrebbero avere i tifosi con la trasmissione solo in streaming.
oppure Hanno ricevuto rassicurazione da parte di dazn per le trasmissioni anche su altre piattaforme
Tutte le squadre che hanno votato per dazn hanno raggiunto un enorme accordo per quanto riguarda i diritti d’archivio
La clausola anti super lega inserita nei fondi
 
Sarebbe veramente il massimo della ridicolaggine se dopo aver triturato le balle sull'innovazione tecnologica, il futuro dello streaming, etcetc si finisse a supplicare la trasmissione in dtt.
Ribadisco:

L'infrastruttura di DAZN è adeguata ad assicurare il servizio senza problemi? SI o NO? La faccenda è tutta qui, se la risposta è No, allora la sua offerta è carta straccia.

In ogni caso, DAZN una soluzione per trasmettere su dtt o sat la deve trovare.

Se va solo in streaming, Lega Serie A e DAZN (e anche TIM per certi versi) vanno incontro a questo:

La Lega Serie A sa perfettamente che c'è questo problema con Dazn, perchè le Linee Guida approvate da AGCM (previste da Legge Melandri) dicono questo:

https://agcm.it/dotcmsCustom/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/41256297003874BD/0/51A6663A72E2EB9EC125850A0050B43B/$File/p28097.pdf



Schermata-2021-02-26-alle-13-10-16.png




Schermata-2021-02-26-alle-13-10-34.png




Poi andate all'art.20 della Legge Melandri: https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm

Schermata-2021-02-26-alle-13-15-19.png




In merito all'ultima parte dell'art.20 della Legge Melandri, aggiungo anche questo:



https://www.agcm.it/chi-siamo/norma...per-la-tutela-della-concorrenza-e-del-mercato



Morale della favola: se pensiamo che la vicenda si chiuderà con la semplice assegnazione a DAZN-TIM (soprattutto se dovessero andare solo su internet, ma anche solamente per l'intesa siglata in maniera premeditata ben prima dell'asta dei diritti tv...), sbagliamo di grosso...
Al 100% carte bollate...
 
Ultima modifica:
Morale della favola: se pensiamo che la vicenda si chiuderà con la semplice assegnazione a DAZN-TIM (soprattutto se dovessero andare solo su internet), sbagliamo di grosso...
Al 100% carte bollate...

Già solo l'accordo preventivo con TIM siglato mesi prima dell'assegnazione è sufficiente per portare tutto in tribunale...
 
Ecco secondo me perché le big hanno votato dazn :
Sono avide è pensano solo ai soldi totali infischiandosi dei problemi che potrebbero avere i tifosi con la trasmissione solo in streaming.
oppure Hanno ricevuto rassicurazione da parte di dazn per le trasmissioni anche su altre piattaforme
Tutte le squadre che hanno votato per dazn hanno raggiunto un enorme accordo per quanto riguarda i diritti d’archivio
La clausola anti super lega inserita nei fondi

Se fosse per quello, allora avrebbero già assegnato.

Ma il rischio rimaneva comunque per i motivi già spiegati nel post sopra. E ciò che ho scritto sopra, è supportato dal comunicato della Lega Serie A riportato qui sotto...

Probabilmente anche per la Lega Serie A stessa questa intesa TIM-DAZN risulta ancora nebulosa. Devono vederci chiaro prima di finire nei pasticci tra ricorsi, provvedimenti Antitrust e compagnia...


Già solo l'accordo preventivo con TIM siglato mesi prima dell'assegnazione è sufficiente per portare tutto in tribunale...

Infatti ho specificato ulteriormente sopra, prima di leggere il tuo post.

Intanto NOTA DELLA LEGA SERIE A:

"L’Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi in video collegamento con la partecipazione di tutte le Associate. Per quanto riguarda i diritti televisivi per il territorio italiano per il triennio 2021-2024, in considerazione delle richieste di approfondimenti tecnici e giuridici, non è stato assegnato alcun pacchetto previsto dall’invito ad offrire pubblicato lo scorso 4 gennaio. Le offerte ricevute dagli operatori della comunicazione, dopo ulteriori disamine tecniche e giuridiche, saranno nuovamente sottoposte alla volontà di una prossima Assemblea, durante la quale, come richiesto da un qualificato numero di Società, sarà posta all’ordine del giorno anche l’operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI."


Da sottolineare:
- "approfondimenti tecnici e giuridici" e "ulteriori disamine tecniche e giuridiche"
- "sarà posta all'ordine del giorno anche l'operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI"
 
Ultima modifica:
Infatti ho specificato ulteriormente sopra, prima di leggere il tuo post.

Intanto NOTA DELLA LEGA SERIE A:

"L’Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi in video collegamento con la partecipazione di tutte le Associate. Per quanto riguarda i diritti televisivi per il territorio italiano per il triennio 2021-2024, in considerazione delle richieste di approfondimenti tecnici e giuridici, non è stato assegnato alcun pacchetto previsto dall’invito ad offrire pubblicato lo scorso 4 gennaio. Le offerte ricevute dagli operatori della comunicazione, dopo ulteriori disamine tecniche e giuridiche, saranno nuovamente sottoposte alla volontà di una prossima Assemblea, durante la quale, come richiesto da un qualificato numero di Società, sarà posta all’ordine del giorno anche l’operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI."


Da sottolineare:
- "approfondimenti tecnici e giuridici" e "ulteriori disamine tecniche e giuridiche"
- "sarà posta all'ordine del giorno anche l'operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI"


Alla fine siamo arrivati a quello che dicevo stamane: fondi decisivi e garanzie tecniche e giuridiche di DAZN insufficienti....

Sarà molto lunga
 
Da sottolineare:
- "approfondimenti tecnici e giuridici" e "ulteriori disamine tecniche e giuridiche"
- "sarà posta all'ordine del giorno anche l'operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI"

Quanto tempo dovrà passare, prima che siano certi che non ci siano intoppi? Quali sono questi approfondimenti tecnici e giuridici (che noi ancora non sappiamo)?
Speriamo che almeno la prossima volta, votino la proposta fondi e vediamo come andrà a finire. Comunque io penso che la porteranno avanti per tutto il mese di Marzo. Abbiamo ancora 1 mese di discussione a disposizione. :icon_bounce::icon_bounce:
 
Sarebbe veramente il massimo della ridicolaggine se dopo aver triturato le balle sull'innovazione tecnologica, il futuro dello streaming, etcetc si finisse a supplicare la trasmissione in dtt.
Ribadisco:

L'infrastruttura di DAZN è adeguata ad assicurare il servizio senza problemi? SI o NO?
La faccenda è tutta qui, se la risposta è No, allora la sua offerta è carta straccia.

Questa è una domanda dalla risposta ovvia e sicura: NO
E non per colpa di DAZN né solo per colpa di TIM: è un problema di rete e di infrastruttura nazionale. Non c'è sufficiente diffusione della fibra né tantomeno una qualità adeguata per garantire un servizio di streaming esteso e adeguato a livello di continuità e di qualità video.

E' altrettanto ovvio che questo non è un punto fondamentale per la Lega Serie A che altrimenti avrebbe fatto un bando diverso per garantire di avere le partite su più piattaforme e/o con uno standard qualitativo audio/video minimo.
Probabilmente a loro interessa (forse a ragione, intendiamoci) più l'aspetto economico nudo e crudo piuttosto che quello che riguarda la dimensione della platea (tifosi) a cui sarà effettivamente rivolto il servizio e la soddisfazione/gradimento (intesa come qualità audio/video) che avrà questa stessa platea nei confronti del prodotto che potrà essere realizzato.
 
Quanto tempo dovrà passare, prima che siano certi che non ci siano intoppi? Quali sono questi approfondimenti tecnici e giuridici (che noi ancora non sappiamo)?
Speriamo che almeno la prossima volta, votino la proposta fondi e vediamo come andrà a finire. Comunque io penso che la porteranno avanti per tutto il mese di Marzo. Abbiamo ancora 1 mese di discussione a disposizione. :icon_bounce::icon_bounce:
Ah e chi lo sa, questi fenomeni dopo un mese ancora devono fare approfondimenti tecnici e giuridici, fino ad ora chi sa cosa hanno fatto
Mi sa tanto di scusa di facciata per giustificare l'ennesimo rinvio, la vera questione è sempre stata quella sui fondi.
Speriamo che arrivino fino al 29 e restino con un pugno di mosche così si fanno il loro bel canale tematico e problemi loro...
 
Indietro
Alto Basso