Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Questa è una domanda dalla risposta ovvia e sicura: NO
E non per colpa di DAZN né solo per colpa di TIM: è un problema di rete e di infrastruttura nazionale. Non c'è sufficiente diffusione della fibra né tantomeno una qualità adeguata per garantire un servizio di streaming esteso e adeguato a livello di continuità e di qualità video.

E' altrettanto ovvio che questo non è un punto fondamentale per la Lega Serie A che altrimenti avrebbe fatto un bando diverso per garantire di avere le partite su più piattaforme e/o con uno standard qualitativo audio/video minimo.
Probabilmente a loro interessa (forse a ragione, intendiamoci) più l'aspetto economico nudo e crudo piuttosto che quello che riguarda la dimensione della platea (tifosi) a cui sarà effettivamente rivolto il servizio e la soddisfazione/gradimento (intesa come qualità audio/video) che avrà questa stessa platea nei confronti del prodotto che potrà essere realizzato.

Sono sicuro che non gli freghi assolutamente nulla delle garanzie tecniche o della qualità del servizio.
E tuttavia, credo che vogliano quanto meno mettersi al riparo da una class action, perché in Italia si può scherzare su tutto, ma non sul calcio. ahahaha
 
Ah e chi lo sa, questi fenomeni dopo un mese ancora devono fare approfondimenti tecnici e giuridici, fino ad ora chi sa cosa hanno fatto
Mi sa tanto di scusa di facciata per giustificare l'ennesimo rinvio, la vera questione è sempre stata quella sui fondi.
Speriamo che arrivino fino al 29 e restino con un pugno di mosche così si fanno il loro bel canale tematico e problemi loro...

Il fatto che devono fare approfondimenti tecnici e giuridici molto probabilmente è vero.

Ricordiamo che DAZN non ha potuto fare il nome di questo "partner" quando si era incontrata con la Lega Serie A 15 giorni fa. Sicuramente aveva intuito che era TIM, ma Dazn non ha potuto dire chissà quanto...
E TIM si è palesata solo questa settimana.
Quindi vuol dire che nemmeno la Lega Serie A conosce tutti i dettagli di questo accordo Tim-Dazn.

P.S.: attenzione, ho detto Lega Serie A (in primis Dal Pino e De Siervo quindi, che sicuramente di queste cose se ne intendono di più dei vari presidenti, oltre ad avere i legali a supporto che gli spiegano tutto...).
Non i club (se fosse solo per loro, buona parte avrebbe assegnato subito a Dazn solo per i soldi, senza nemmeno vedere che c'è dietro e cosa comporterebbe a livello tecnico e giuridico, e le "big" anche perchè non vogliono i fondi per questioni politiche)...
 
Ultima modifica:
ma questa sceneggiata quanto ancora andrà avanti? che paese ridicolo, sti diritti o li prende sky o niente, che barzelletta!
non sono fan di nessuna delle 2, ma se c'è un'offerta congrua e non viene accettata c'è del marcio e basta! non c'è altro motivo.
 
Nessuno obbliga a fare contratti triennali , stabilizzi il format ed invece di 3 anni scegli una durata maggiore.
Massimo 3 anni il contratto, può avere durata inferiore ma non superiore, per tutelare la concorrenza nel settore.

Per il comunicato della lega è ovvio non potessero dire che i club hanno votato con una netta divisione 50% e 50%, quindi hanno usato una formula generica, è un comunicato ufficiale.

Ora prossima assemblea si passa ai fondi, che votano quelli così si saprà cosa vogliono fare con i diritti tv.
 
ma questa sceneggiata quanto ancora andrà avanti? che paese ridicolo, sti diritti o li prende sky o niente, che barzelletta!
non sono fan di nessuna delle 2, ma se c'è un'offerta congrua e non viene accettata c'è del marcio e basta! non c'è altro motivo.

C'è eccome il motivo. Ovvero che non sono stati raggiunti i minimi d'asta.
 
ma questa sceneggiata quanto ancora andrà avanti? che paese ridicolo, sti diritti o li prende sky o niente, che barzelletta!
non sono fan di nessuna delle 2, ma se c'è un'offerta congrua e non viene accettata c'è del marcio e basta! non c'è altro motivo.

l'unica sceneggiata una figuraccia hanno fatto la lega calcio x questo ridicolo bando e non dare i diritti a chi garantisce il meglio x trasmetterli
 
ma questa sceneggiata quanto ancora andrà avanti? che paese ridicolo, sti diritti o li prende sky o niente, che barzelletta!
non sono fan di nessuna delle 2, ma se c'è un'offerta congrua e non viene accettata c'è del marcio e basta! non c'è altro motivo.
Oferta più alta era quella di dazn ma non ragungeva il minimo del asta cmq non diamo la colpa ha tutto il paese
 
Su Sky va ricordato che è in corso l'istruttoria per Sky wifi.
Se Tim si vuole prefigurare come pay-tv di riferimento per DAZN ci finisce dentro anche lei.
 
Come pensavamo anche qui oggi :evil5:

E la lettera di Sky di ieri ha dato i suoi frutti a quanto pare... La tematica sul ruolo di Tim è stata sollevata.

(articolo di Milano-Finanza)

Serie A, il ruolo di Tim e l'azione Antitrust

Montanari su Twitter, a proposito dell'articolo qui sopra quotato, ha detto "consiglio spassionato: leggere attentamente tra le righe" :eusa_whistle:
E prima ancora aveva detto "occhio al legalese"
Insomma, chi vuole intendere, intenda...



Giustamente si sottolinea per il possibile match in chiaro il ruolo di Mediaset (nella quale Vivendi è secondo azionista al 28,8%, ed è allo stesso tempo principale azionista di Tim :icon_rolleyes:...)
 
Ultima modifica:
Montanari su Twitter, a proposito dell'articolo qui sopra quotato, ha detto "consiglio spassionato: leggere attentamente tra le righe" :eusa_whistle:
E prima ancora aveva detto "occhio al legalese"
Insomma, chi vuole intendere, intenda...



Giustamente si sottolinea per il possibile match in chiaro il ruolo di Mediaset (nella quale Vivendi è secondo azionista al 28,8%, ed è allo stesso tempo principale azionista di Tim :icon_rolleyes:...)

willie7 grazie come al solito per gli aggiornamenti. io no mi stpisco di niente, l'ho scritto subito appena era uscita la storia di TIM, non ci voleva un genio a capire che la posizione di TIM almeno vada vagliata...
 
willie7 grazie come al solito per gli aggiornamenti. io no mi stpisco di niente, l'ho scritto subito appena era uscita la storia di TIM, non ci voleva un genio a capire che la posizione di TIM almeno vada vagliata...

Ipotetico scenario da panico per i club di Serie A (roba da far venire infarti su infarti :D:

- assegnano a Tim-Dazn

- addio accordo con i fondi (non passa in votazione)

(intanto passa il 29 marzo e il 6 aprile, 2 date importanti...)

- su spinta di gran parte del settore tv/telco (Sky, Vodafone, Fastweb, etc.etc.) intervento dell'Antitrust contro TIM, che le impone di togliere il vincolo d'esclusiva sull'accordo con Dazn...

- TIM (col suo principale azionista Vivendi, alias Bollorè; ricorderete cosa fece con Premium, vero? :evil5:) rompe l'accordo con Dazn

- Dazn non riesce a trovare accordo con Sky (che si rifiuta di farlo), non riesce a fornire garanzie sufficienti per gli 840 mln annui e quindi restituisce i diritti tv...

- la Lega Serie A, in piena estate, senza più TIM-Dazn, senza più fondi, terrorizzata all'idea del canale in proprio, è costretta a tornare da Sky, la quale deciderà di fare il bello e il cattivo tempo, sapendo di non avere concorrenza perchè Tim e Dazn si saranno auto-eliminate e offre 550 mln "prendere o lasciare" :icon_twisted: e altri 50 ce li mette Eleven Sports :D (giusto per rispettare la Legge Melandri), totale "solo" 600 a stagione
Oppure si presenta a fianco di Sky direttamente Mediaset (che nel frattempo magari ha vinto la guerra legale con Vivendi? :eusa_whistle:)

- magari ci sta pure un bel appello disperato della Serie A al Governo Draghi: "aiutateci! stiamo per fallire!" :5eek: :laughing7:



Apocalittico? Vero? :laughing7: :badgrin:

Quanto ci spero sotto sotto... :lol:
Così forse la smetterebbero per sempre di mettere in piedi questo circo ogni 3 anni :icon_twisted: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
scusate una domanda.

cosa prevede lo statuto della LEGA SERIE A in questi casi?

non credo (o almeno non mi auguro) che quando c'è una votazione sia possibile bloccare tutto astenendosi in eterno...
 
In Premier League si farebbero due risate a vedere un meccanismo di voto che permette ad una minoranza di bloccare tutto.
 
Indietro
Alto Basso