DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
Questa è una domanda dalla risposta ovvia e sicura: NO
E non per colpa di DAZN né solo per colpa di TIM: è un problema di rete e di infrastruttura nazionale. Non c'è sufficiente diffusione della fibra né tantomeno una qualità adeguata per garantire un servizio di streaming esteso e adeguato a livello di continuità e di qualità video.
E' altrettanto ovvio che questo non è un punto fondamentale per la Lega Serie A che altrimenti avrebbe fatto un bando diverso per garantire di avere le partite su più piattaforme e/o con uno standard qualitativo audio/video minimo.
Probabilmente a loro interessa (forse a ragione, intendiamoci) più l'aspetto economico nudo e crudo piuttosto che quello che riguarda la dimensione della platea (tifosi) a cui sarà effettivamente rivolto il servizio e la soddisfazione/gradimento (intesa come qualità audio/video) che avrà questa stessa platea nei confronti del prodotto che potrà essere realizzato.
Sono sicuro che non gli freghi assolutamente nulla delle garanzie tecniche o della qualità del servizio.
E tuttavia, credo che vogliano quanto meno mettersi al riparo da una class action, perché in Italia si può scherzare su tutto, ma non sul calcio. ahahaha