Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Quindi Eleven Sports è un bluff? In che senso è stato bocciato?

Repubblica in un articolo ha scritto che l'intera assemblea ha giudicato questo "tentativo" di Eleven Sports come un "bluff tardivo, quindi inaccettabile".

Anche se consentito (perchè "sfruttava" una sorta di buco nel bando) l'hanno rifiutata per principio.
 
Repubblica in un articolo ha scritto che l'intera assemblea ha giudicato questo "tentativo" di Eleven Sports come un "bluff tardivo, quindi inaccettabile".

Anche se consentito (perchè "sfruttava" una sorta di buco nel bando) l'hanno rifiutata per principio.

E allora perché non assegnano a TIM/DAZN se tanto SKY è tagliata fuori??

Boh mi sembra una barzelletta
 
Ma un assegnazione tranquilla?


Ma poi scegliendo i fondi non va a benedirsi il pack1?
Non credo, in caso di fondi il canale della lega non sarebbe da farsi obbligatoriamente subito ma nell'arco di 10 anni di tempo, quindi potrebbero farlo anche fra 3 anni. Sempre sostenuto che ai club non fregava niente di Sky o dazn, non c'erano schieramenti pro Sky, semplicemente è tutta una questione fondi si fondi no.
 
Non credo, in caso di fondi il canale della lega non sarebbe da farsi obbligatoriamente subito ma nell'arco di 10 anni di tempo, quindi potrebbero farlo anche fra 3 anni. Sempre sostenuto che ai club non fregava niente di Sky o dazn, non c'erano schieramenti pro Sky, semplicemente è tutta una questione fondi si fondi no.
Esatto. Il canale deve essere fatto ma non immediatamente. Il problema dei fondi è la clausola anti superlega
 
Esatto. Il canale deve essere fatto ma non immediatamente. Il problema dei fondi è la clausola anti superlega

Giusto, il nocciolo della questione è proprio quello, la juventus ad esempio fino a dicembre era la maggiore sostenitrice dei fondi ma quando è spuntata fuori la clausola anti super lega hanno cambiato idea. Non si tratta nemmeno tanto di una questione economica e non si è mai trattato di sky contro dazn, anche perchè le offerte erano di non molto differenti, ma si è trattato sempre dei fondi, come molti sospettavano già tempo fa...
 
Giusto, il nocciolo della questione è proprio quello, la juventus ad esempio fino a dicembre era la maggiore sostenitrice dei fondi ma quando è spuntata fuori la clausola anti super lega hanno cambiato idea. Non si tratta nemmeno tanto di una questione economica e non si è mai trattato di sky contro dazn, anche perchè le offerte erano di non molto differenti, ma si è trattato sempre dei fondi, come molti sospettavano già tempo fa...

Beh se Eleven Sport è irricevibile il gap tra le due offerte rimane notevole.
 
ma perche' nessuno dei clubs ha detto apertamente "io sto con la proposta Sky" ? Non e' detto che tutti i clubs astenuti siano pro-Sky, o invece e' proprio cosi' ? Perche' non si sono palesati chiaramente i pro-Sky , rendendo la conta piu' delineata? non ho ben capito questo, grazie
 
ma perche' nessuno dei clubs ha detto apertamente "io sto con la proposta Sky" ? Non e' detto che tutti i clubs astenuti siano pro-Sky, o invece e' proprio cosi' ?

Secondo Repubblica dei 9 club astenuti solo Bologna, Sassuolo e forse Sampdoria sono pro sky.
 
Secondo Repubblica dei 9 club astenuti solo Bologna, Sassuolo e forse Sampdoria sono pro sky.
Allora non capisco i motivi dei continui rinvii. Vogliono sottoporre al voto i fondi? Che lo facciano allora. Non possono astenersi a meno che non votino, per non fare affondare il bando, e andare verso il canale della Lega, o ricominciare con un nuovo bando. Ulteriori rinvii, non hanno senso. Hanno paura delle eventuali conseguenze post - assegnazione?
 
ma perche' nessuno dei clubs ha detto apertamente "io sto con la proposta Sky" ? Non e' detto che tutti i clubs astenuti siano pro-Sky, o invece e' proprio cosi' ? Perche' non si sono palesati chiaramente i pro-Sky , rendendo la conta piu' delineata? non ho ben capito questo, grazie

Perché molto probabilmente quelli astenuti non sono pro sky, sono semplicemente pro fondi. Se non fosse esistita la questione fondi, o meglio, se non ci fosse stata la clausola anti super lega, avrebbero accettato i fondi a gennaio e la proposta di dazn ad inizio febbraio con la maggioranza assoluta.
 
Perché molto probabilmente quelli astenuti non sono pro sky, sono semplicemente pro fondi. Se non fosse esistita la questione fondi, o meglio, se non ci fosse stata la clausola anti super lega, avrebbero accettato i fondi a gennaio e la proposta di dazn ad inizio febbraio con la maggioranza assoluta.

Esatto, allo stato attuale Dazn dicono che avrebbe la maggioranza per l'assegnazione.
Ma ci sono quei 9 club che vogliono votare anche per i fondi e infatti sono riusciti a inserirlo nell'ordine del giorno della prossima assemblea.

Ma ci sarà un motivo per cui si ostinano con i fondi.

E allora pongo questa domanda:
dato che potrebbero esserci problemi post-assegnazione con Dazn-Tim, per motivi ampiamente spiegati (Sky che fa ricorso per il ruolo di Tim e per possibile "non rispetto" delle linee guida approvate da AGCM, che chiedono che ci sia pluralità di piattaforme per la trasmissione della Serie A...), siamo sicuri che, qualora verrà bocciato l'accordo con i fondi, non ci sarà qualche club (a parte le squadre "big" soprattutto per via della clausola anti-SuperLega) che cambierà idea per paura di "sfracellarsi a terra" (molti club sono in crisi di liquidità, ricordiamolo...) e quindi boccerà l'offerta di Dazn-Tim?

Voi direte "perchè" ?
Semplice: se i club di Serie A votano a favore dei fondi, hanno il "paracadute" da 600 mln (250 di entry fee e 350 per questo 2021) e allora votano con più "serenità" l'offerta Dazn-Tim.

Poi, se ci saranno problemi post-assegnazione con Dazn-Tim (tribunali, Antitrust, etc.etc. che bocciano tale intesa/offerta, etc.etc.), male che vada avranno comunque il c....o parato dai fondi e torneranno da Sky.

Bene che vada invece, avranno perfino la botte piena e la moglie ubriaca (Dazn-Tim + fondi). E qui si apre un mondo...
A quanto abbiamo capito, il canale della lega, se accettano i fondi, non è necessario farlo subito (devono farlo entro 10 anni, non adesso...).
Quindi, riprendendo il discorso di un altro utente che fece qualche giorno fa (mi pare @b.enzo, non vorrei sbagliarmi...), questa offerta Dazn-Tim potrebbe rivelarsi sul serio una sorta di "esperimento simil-canale della lega" (solo che il rischio d'impresa è tutto di Dazn-Tim). A quel punto, passati almeno i primi 2 anni, se in Lega Serie A (e media company) vedranno che Dazn-Tim funziona, allora potrebbero addirittura provare nel triennio 2024-2027 una "gestione totale in proprio", con la vendita diretta del prodotto televisivo "Serie A" agli utenti con un vero canale della lega, integrandolo ovviamente con le offerte dei vari operatori telco e pay-tv, facendo accordi specifici, etc.etc.
Se invece vedono che Dazn-Tim non va bene, allora continueranno a vendere i diritti tv ai broadcasters (e la Lega Serie A e la media company farebbero un canale tematico ott "light", dato che l'accordo con i fondi comunque lo impone, tanto possono venderlo pure all'estero, oltre che in Italia, a prezzi differenti ovviamente da Paese a Paese, sarebbe utile nei mercati dove magari non riescono a vendere i diritti tv...).



P.S.: spero che sia chiaro ciò che ho scritto e di aver reso la spiegazione (ipotesi) più semplice possibile :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
I segnali di questa asta per i diritti della serie A sono il rintocco di campane per un certo modello di pay-tv , ormai superata. Trasmissione (costosissima) via satellite , decoder proprietario e univoco , abbonamenti costosi e perpetui rinnovati automaticamente , ecc...Tutti orpelli piallati dall' arrivo delle TV OTT , con Netflix testa d'ariete . Queste hanno una elasticità e dei costi , anche per gli abbonati , decisamente inferiori e senza abbonamenti carissimi e pseudo-vitalizi . Nel momento in cui una famiglia ha un collegamento FTTH e una Smart TV di ultima generazione , può decidere di abbonarsi e vedere ciò che vuole , quando vuole e disdire con altrettanta facilità senza penali . Sky sta tentando di correre ai ripari , vedi nuovo listino , ma ormai è travolta dagli eventi . E grazia ricevuta che Amazon è entrata in punta di piedi in questa tornata , la prossima tra 3 anni potrebbe sbaragliare il mercato dei diritti TV del calcio di tutta europa. Ad maiora.....
 
I segnali di questa asta per i diritti della serie A sono il rintocco di campane per un certo modello di pay-tv , ormai superata. Trasmissione (costosissima) via satellite , decoder proprietario e univoco , abbonamenti costosi e perpetui rinnovati automaticamente , ecc...Tutti orpelli piallati dall' arrivo delle TV OTT , con Netflix testa d'ariete . Queste hanno una elasticità e dei costi , anche per gli abbonati , decisamente inferiori e senza abbonamenti carissimi e pseudo-vitalizi . Nel momento in cui una famiglia ha un collegamento FTTH e una Smart TV di ultima generazione , può decidere di abbonarsi e vedere ciò che vuole , quando vuole e disdire con altrettanta facilità senza penali . Sky sta tentando di correre ai ripari , vedi nuovo listino , ma ormai è travolta dagli eventi . E grazia ricevuta che Amazon è entrata in punta di piedi in questa tornata , la prossima tra 3 anni potrebbe sbaragliare il mercato dei diritti TV del calcio di tutta europa. Ad maiora.....
Che il modello pay tv sia superato mi pare assodato , però a molta gente il modello sky piace ancora , sui costi decisamente inferiori , bisogna vedere cosa uno cerca , se uno vuole vedere solo serie a e champions i prezzi di sky sono decisamente cari, se uno cerca anche altro direi di no.
 
@pressy
Quel modello di pay tv lo dici tu che è superata e basta.infatti sky ha milioni di abbonati in uk Italia Germania Austria senza contare Comcast in usa
 
Si dovrebbe pagare solo quello che si vuole vedere, pacchetto serie a o champions league, senza obbligare la gente a farsi un pacchetto base di altra natura.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Articolo delirante e ridicolo

La linea di Repubblica è pro Dazn anche questa è una novità vista la vicinanza tra sky e il gruppo editoriale di Repubblica almeno fino a quando era di De Benedetti. Ora che Repubblica è di Agnelli segue la linea della Juve evidentemente pro Dazn
 
Si dovrebbe pagare solo quello che si vuole vedere, pacchetto serie a o champions league, senza obbligare la gente a farsi un pacchetto base di altra natura.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Che è quello che succederà con eventuale canale della lega 30-35€/mese per 12 mesi per la sola serie A. Contento? :D
Oppure le partite a 12€ l'una senza la visione di nessuna partita che non ti interessa
 
Che è quello che succederà con eventuale canale della lega 30-35€/mese per 12 mesi per la sola serie A. Contento? :D
A questi prezzi no, dovrebbe essere un prezzo equo che permettesse a tutti di abbonarsi

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso