In Rilievo Discussione su Sky Q unico ES340 Black e Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Nella parte posteriore questo Sky Q ha qualcosa in più del Mini (ingressi sat e terrestre) e qualcosa in meno del precedente Platinum da 2 TB.

In ordine da sinistra a destra abbiamo:


- Griglia / ventola di aerazione

- Uscita audio "Optical"

- Porta USB

- Porta Ethernet

- Uscita HDMI

- Ingresso antenna terrestre (DVB-T2)

- Ingresso SAT IN 1


- Ingresso SAT IN 2 (non utilizzato)

- Presa per il cavo di corrente 220V
 
L'hard disk che gira perennemente la trovo di una assurdità come poche. Dovrebbero mettere una opzione dove l'utente sceglie se può spegnersi o meno quando lo Sky Q va in standby.
Sul sat è quasi sempre operativo anche perchè arriva una selezione di programmi on demand via satellite in HD, quelli che sul myskyhd si chiamavano "Scelti per te".
E li trovo ancora comodi avendo una connessione internet lenta.
 
Sul sat è quasi sempre operativo anche perchè arriva una selezione di programmi on demand via satellite in HD, quelli che sul myskyhd si chiamavano "Scelti per te".
E li trovo ancora comodi avendo una connessione internet lenta.

Non sapevo di questo fatto. Quindi scarica dal satellite? Ed è sempre attiva questa funzionalità?

Nella parte posteriore questo Sky Q ha qualcosa in più del Mini (ingressi sat e terrestre) e qualcosa in meno del precedente Platinum da 2 TB.

In ordine da sinistra a destra abbiamo:

Riusciresti a fare una foto di tutte le porte al posteriore? Non ci sono foto dell'ES340 visto da dietro. Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Decoder Sky Q ES340 smontato:

Su eBay UK ho trovato le foto di un Sky Q ES340 versione inglese. Differisce dal nostro per la mancanza del sintonizzatore del digitale terrestre.

Ben in vista la ventola e il dissipatore sopra al processore. L'aria viene aspirata da sotto il decoder ed espulsa dalle feritoie sul posteriore, di fianco alle porte.

s-l1600-4.jpg


s-l1600-5.jpg


INF.png


POST.png
 
Il mio ce l'ho da ieri e se è in standby con luce gialla e hard disk che gira, senza ostacoli attorno ma completamente chiuso nel mobile in legno con ante di vetro (entra un po' d'aria da dietro) è ancora più tiepido cioè meno caldo, del Mini in standby. E la ventolina per ora non l'ho mai sentita quando è operativo con luce verde, ma solo nelle fasi di riavvio.

Il Platinum ho messo spegnimento Automatico, normalmente di giorno è con la luce gialla se non usato (o se uso il Mini) o con luce verde se acceso. Di notte poi si riavvia e va per qualche ora in spegnimento profondo con luce rossa. Non devo usare il Mini dopo l'una, se no dovrei andare a riaccendere il Platinum o togliere lo spegnimento Automatico.

Il Mini c'è lo su spegnimento Manuale, ma di giorno con luce gialla è leggermente più caldo del Platinum. Di notte poi il Mini lo spengo anche dalla ciabatta, il giorno dopo che gli do corrente lo trovo già riconnesso al Platinum.
Se dopo l'una di notte non usi il mini lo puoi mettere in spegnimento automatico così di notte si riposa un po' come io Platinum e per 4 ore non eroga nemmeno onde elettromagnetiche del wifi a 5 GHz se è sincronizzato in wifi al Platinum.
 
Non sapevo di questo fatto. Quindi scarica dal satellite? Ed è sempre attiva questa funzionalità?


Riusciresti a fare una foto di tutte le porte al posteriore? Non ci sono foto dell'ES340 visto da dietro. Grazie mille!
Modalità attiva fin da primi myskyhd o forse mysky, anche perchè una volta l'on demand era solo quello, senza internet.


Ho provato a fare la foto ma ormai è in un posto ostico dentro al mobile ed è rimasta completamente nera.

Ma direi che ci siamo, foto sotto, giustamente con in più il tuner dtt sul nostro.

Decoder Sky Q ES340 smontato:

Su eBay UK ho trovato le foto di un Sky Q ES340 versione inglese. Differisce dal nostro per la mancanza del sintonizzatore del digitale terrestre.

Ben in vista la ventola e il dissipatore sopra al processore. L'aria viene aspirata da sotto il decoder ed espulsa dalle feritoie sul posteriore, di fianco alle porte.

POST.png
 
Modalità attiva fin da primi myskyhd o forse mysky, anche perchè una volta l'on demand era solo quello, senza internet.

Capisco.

Ho provato a fare la foto ma ormai è in un posto ostico dentro al mobile ed è rimasta completamente nera.

Ma direi che ci siamo, foto sotto, giustamente con in più il tuner dtt sul nostro.

Grazie mille lo stesso per la conferma. :)
 
Allora a me sinceramente la gestione dell'HDD non piace per niente, per esempio a me non piace che se voglio vedere un film on demand, devo aspettare un attimo che lo scarichi sull'HDD e se per caso stoppo il film, lui continua a registrare a meno che non decida di mettere in pausa.

Io preferisco vedere l'on demand live come avviene su Netflix, Amazon ecc... e non che ogni volta mette in funzione l'HDD per registrare la puntata. Metterei anche la possibilità di disattivare il time shift, l'HDD ad ogni cambio canale lavora sempre.

Io sinceramente dell'HDD ne potrei fare a meno, lo potrei anche spegnere in modo permanente. :D
 
Il mio ce l'ho da ieri e se è in standby con luce gialla e hard disk che gira, senza ostacoli attorno ma completamente chiuso nel mobile in legno con ante di vetro (entra un po' d'aria da dietro) è ancora più tiepido cioè meno caldo, del Mini in standby. E la ventolina per ora non l'ho mai sentita quando è operativo con luce verde, ma solo nelle fasi di riavvio.

Il Platinum ho messo spegnimento Automatico, normalmente di giorno è con la luce gialla se non usato (o se uso il Mini) o con luce verde se acceso. Di notte poi si riavvia e va per qualche ora in spegnimento profondo con luce rossa. Non devo usare il Mini dopo l'una, se no dovrei andare a riaccendere il Platinum o togliere lo spegnimento Automatico.

Il Mini c'è lo su spegnimento Manuale, ma di giorno con luce gialla è leggermente più caldo del Platinum. Di notte poi il Mini lo spengo anche dalla ciabatta, il giorno dopo che gli do corrente lo trovo già riconnesso al Platinum.

Io ho sia il Platinum che i due mini impostati su spegnimento automatico e non ho mai avuto nessun problema. Comunque hai ragione, anch'io ho notato che scaldano di più i mini.
 
Allora a me sinceramente la gestione dell'HDD non piace per niente, per esempio a me non piace che se voglio vedere un film on demand, devo aspettare un attimo che lo scarichi sull'HDD e se per caso stoppo il film, lui continua a registrare a meno che non decida di mettere in pausa.

Io preferisco vedere l'on demand live come avviene su Netflix, Amazon ecc... e non che ogni volta mette in funzione l'HDD per registrare la puntata. Metterei anche la possibilità di disattivare il time shift, l'HDD ad ogni cambio canale lavora sempre.

Io sinceramente dell'HDD ne potrei fare a meno, lo potrei anche spegnere in modo permanente. :D
Ho notato ad esempio che con una connessione lenta, prima di vedere qualcosa in 4K bisogna farli fare un'alta percentuale di download, non dico il 50% ma non siamo molto lontani. Quindi tipo io dovrei aspettare più di 2 ore per iniziare a vedere e quasi altre 2 per completare il download. Quindi nel mio caso meglio scaricare tipo la mattina per vedere la sera.

Se si imposta "scarica sempre in 4K", se il film gli dico di scaricarlo dal mini, me lo scarica in HD o 4K?
 
Ho notato ad esempio che con una connessione lenta, prima di vedere qualcosa in 4K bisogna farli fare un'alta percentuale di download, non dico il 50% ma non siamo molto lontani. Quindi tipo io dovrei aspettare più di 2 ore per iniziare a vedere e quasi altre 2 per completare il download. Quindi nel mio caso meglio scaricare tipo la mattina per vedere la sera.

Se si imposta "scarica sempre in 4K", se il film gli dico di scaricarlo dal mini, me lo scarica in HD o 4K?

Sinceramente non saprei, ma io lascerei lo scaricamento in HD soprattutto se hai la connessione lenta.

Io ho lasciato HD, tanto al momento lo Sky Q non è collegato su una tv 4K e quando passo al listino smart l'opzione 4K non l'attivo, sinceramente ne posso anche fare a meno. Infatti sul decoder è impostato 1080i e si evitano tutti i vari problemi :D, visto che la gestione HDMI dello Sky Q non è il massimo
 
Se si imposta "scarica sempre in 4K", se il film gli dico di scaricarlo dal mini, me lo scarica in HD o 4K?


Se “scarichi” da mini lo fa sempre in HD anche se imposti il 4K perché altrimenti su quel dispositivo che non supporta questa risoluzione non potresti vederne il contenuto.

Sul Platinum invece la risoluzione varia in base alla scelta fatta a patto che il contenuto sia disponibile in 4K.
 
Grazie, penso che dovrei accorgermene se un programma è anche in 4K anche se impostato di scaricarlo in HD, ci sarà il simbolo del 4K. Cioè normalmente mi basta l'HD ma quando ad esempio un film è in 4K e voglio vederlo sul Platinum, vorrei saperlo che posso scaricarlo in 4K.

Devo ancora provare se riesco a registrare una partita in 4K ad esempio all'improvviso che arriva gente mentre che la sto guardando, e anche come programmare in anticipo la registrazione della partita in 4K se prodotta in tal formato.
 
Considerazioni sul download perenne degli On Demand:

- Rimangono archiviati nell'hard disk finché non li si cancella manualmente. Utile se si vuole conservare un contenuto che in futuro non sarà più presente on demand.
- Se si attiva in preferenze l'opzione Auto Download si evitano i tempi di attesa dello scaricamento nei contenuti come serie TV e show a puntate in quanto scarica l'episodio successivo mentre guardi il primo.
 
Ragazzi volevo fare il reset completo del platinum e dei mini per vedere se si sistema il problema dei blocchi del platinum (gira tutto su lan).

I mini credo di essere in grado di impostarli visto che c'è poca roba da fare. Ma il platinum? sicuramente, nelle impostazioni devo mettere l'ip di rete e il tipo di impianto...poi?
 
Sul sat è quasi sempre operativo anche perchè arriva una selezione di programmi on demand via satellite in HD, quelli che sul myskyhd si chiamavano "Scelti per te".

Io ancora non ho capito dove si trova e come si chiama questa nuova sezione dello "Scelti per te" :icon_confused:
 
La 5 ghz c'è l'ha solo per collegare il mini giusto?

Perché mi trova solo la 2.4 ghz
 
Buongiorno, ieri mi hanno istallato questo modello di sky Q. ho l'antenna terrestre collegata, ma non vedo i canali 5100 e 5200. E' normale? il software è aggiornato e gli altri canali del digitale li vedo tutti (o almeno quelli nazionali sia in sd che in hd).
 
Indietro
Alto Basso