Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Parere legale assolutamente personale...;)

Le linee guida approvate dall'AGCM riguardano solo le modalità con cui la Lega deve predisporre le richieste di offerta da includere nel bando, che devono essere previste per ogni piattaforma (e secondo me queste linee guida sono anche scritte male...)

In altre parole non si può fare un bando che prevede offerte ad es. solo per la piattaforma SAT.

Quindi non entrano nel merito dell'assegnazione finale dei diritti, cioe' non si rende obbligatorio che alla fine i diritti siano sempre e comunque assegnati ad alcune specifiche piattaforme storiche.

Leggendo attentamente quanto scritto:

a) Criteri comuni a tutte le forme di trasmissione

12. Per quanto concerne i criteri comuni a tutte le forme di trasmissione, la Lega Serie A afferma che i singoli
pacchetti vengono formati tenuto conto delle condizioni di mercato e quindi, ai fini dell’esercizio dei diritti audiovisivi,
per singola piattaforma (vendita “per piattaforma”) o secondo modalità di vendita che mettano in concorrenza le
diverse piattaforme (vendita “per prodotto”) ovvero con entrambe le modalità per una o più competizioni o per
determinati eventi. Inoltre, la Lega Serie A intende tenere conto dello sviluppo tecnologico ed economico delle varie
piattaforme e dell’evoluzione dei device. Viene precisato che la predisposizione di offerte mirate alla singola
piattaforma, tuttavia, non deve essere sostitutiva dell’offerta per le piattaforme storiche e a maggiore diffusione.
Inoltre, la commercializzazione consentirà la trasmissione in chiaro di immagini salienti in differita e di immagini
correlate, tra cui le interviste.
 
Ma ora come ora lo striming si poi considera ancora un modo non tradizione di vedre la tv secondo me no
 
Allora l’AGCM avrà da ridire sulle partite di Champions in esclusiva assoluta su Amazon? Vedremo se imporrà di trasmetterle anche sulla tv tradizionale via DTT o satellite, secondo me no.

L'UEFA non deve stare a ciò che dice l'AGCM, perchè quest'ultima ha giurisdizione solo sul territorio italiano.

E le linee guida riguardano esclusivamente la Serie A 2021-2024

Parere legale assolutamente personale...;)

Le linee guida approvate dall'AGCM riguardano solo le modalità con cui la Lega deve predisporre le richieste di offerta da includere nel bando, che devono essere previste per ogni piattaforma (e secondo me queste linee guida sono anche scritte male...)

In altre parole non si può fare un bando che prevede offerte ad es. solo per la piattaforma SAT.

Quindi non entrano nel merito dell'assegnazione finale dei diritti, cioe' non si rende obbligatorio che alla fine i diritti siano sempre e comunque assegnati ad alcune specifiche piattaforme storiche.

Leggendo attentamente quanto scritto:



Dice anche nel punto 24:

"... Inoltre, si intende garantire, a tutela degli utenti, la più ampia fruizione possibile del prodotto attraverso tutte le piattaforme disponibili..."


Schermata-2021-02-26-alle-13-10-34.png




E giusto per fugare ogni dubbio sul concetto di "piattaforma", questo è quello che dice la legge Melandri tra le "definizioni" nell'art.2: https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm

Schermata-2021-03-02-alle-12-43-53.png






Morale della favola: secondo le linee guida approvate dall'AGCM (che, secondo l'art.20 della L.Melandri https://i.postimg.cc/252TsBgz/Schermata-2021-02-26-alle-13-15-19.png , come riportato prima, deve vigilare sul rispetto di esse) la Serie A non può andare solo su piattaforma internet.


Più chiaro di così...
 
Ultima modifica:
E non andrà solo su internet, già i presidenti hanno avuto rassicurazioni in tal senso. Tim non l,'ha confermato ma indiscrezioni giornalistiche sono uscite.

P.s Tim ha confermato le notizie uscite su Bloomberg, che non ha scritto del backup terrestre, ma altri siti specializzati lo hanno fatto
 
potreste spiegare questa cosa del backup terrestre, gentilmente, grazie mille.
 
E non andrà solo su internet, già i presidenti hanno avuto rassicurazioni in tal senso. Tim non l,'ha confermato ma indiscrezioni giornalistiche sono uscite.

P.s Tim ha confermato le notizie uscite su Bloomberg, che non ha scritto del backup terrestre, ma altri siti specializzati lo hanno fatto
Quindi dove andrà oltre a internet?
 
Allora l’AGCM avrà da ridire sulle partite di Champions in esclusiva assoluta su Amazon? Vedremo se imporrà di trasmetterle anche sulla tv tradizionale via DTT o satellite, secondo me no.
Quelle sono le linee guida dirette alla Lega di serie A. Cosa c'entra la UEFA?
 
potreste spiegare questa cosa del backup terrestre, gentilmente, grazie mille.
Niente. Sono fantasie, in quanto nè Tim (che comunque NON ha partecipato al bando, quindi non si capisce a che titolo venga tirara in ballo) nè DAZN hanno queste frequenze. Solo che c'è a chi piace fissardi sui sogni
 
E non andrà solo su internet, già i presidenti hanno avuto rassicurazioni in tal senso. Tim non l,'ha confermato ma indiscrezioni giornalistiche sono uscite.

P.s Tim ha confermato le notizie uscite su Bloomberg, che non ha scritto del backup terrestre, ma altri siti specializzati lo hanno fatto

Interessante, Tim ha frequenze sul digitale terrestre?
E ha già pronti decoder/cam, smart card, sistemi per il segnale criptato, etc.etc. già pronti?

Non lo sapevo :)



P.S.: Tim ha confermato solo che c'è un accordo con Dazn per la distribuzione e per il supporto sul fronte tecnologico (che può voler dire tutto e niente...) e sul fronte economico, STOP.
 
Ultima modifica:
Tim non l'ha confermato ma indiscrezioni giornalistiche sono uscite.

P.s Tim ha confermato le notizie uscite su Bloomberg, che non ha scritto del backup terrestre, ma altri siti specializzati lo hanno fatto

Che poi è come dire che la luctun produttrice di asprirapolvere ha confermato le notizie in merito ad un nuovo modello di aspirapolvere, ma i siti che menzionano il suo impegno nell'edilizia non hanno trovato conforma da parte della ditta stessa.

Continui a portare avanti questa cosa basandoti fondamentalmente sul nulla, te ne rendi conto?
 
Finchè non metteranno fine a questo teatrino, con comunicati ufficiali della Lega di A o un suo delegato, per quanto mi riguarda son tutte chiacchiere.
 
Finchè non metteranno fine a questo teatrino, con comunicati ufficiali della Lega di A o un suo delegato, per quanto mi riguarda son tutte chiacchiere.
Ma anche nelle chiacchiere, ci sono vari livelli di fondatezza o perlomeno di affidabilità. Questa cosa del backup terrestre non è stata detta, nemmeno mormorata, da nessuna delle parti in causa. Eppure la si dà per fatta. Senza che ne esista nessun presupposto tecnico, oltretutto.
 
Ma anche nelle chiacchiere, ci sono vari livelli di fondatezza o perlomeno di affidabilità. Questa cosa del backup terrestre non è stata detta, nemmeno mormorata, da nessuna delle parti in causa. Eppure la si dà per fatta. Senza che ne esista nessun presupposto tecnico, oltretutto.
Diciamo che, per quanta esperienza ho, quello che toglie dalle castagne definitivamente i dubbi, sono i comunicati ufficiali.
Non è la prima volta che delle soffiate, anche da fonti autorevoli, vengono poi ribaltate all'ultimo.
Quindi anche quelle si, ma con la dovuta cautela.

Approfitto per ricordarti che ti ho inviato un mp, quando vuoi ;)
 
Continui a portare avanti questa cosa basandoti fondamentalmente sul nulla, te ne rendi conto?

Si ma esiste un articolo che lo provi.
Affermare con esattezza che dazn trasmetterà solo in streaming è errato, si fa solo disinformazione. Quello che verrà lo vedremo, possibilmente TIM non lo confermerà mai, una volta che assegneranno a sky (come mi auguro) i diritti
 
Niente. Sono fantasie, in quanto nè Tim (che comunque NON ha partecipato al bando, quindi non si capisce a che titolo venga tirara in ballo) nè DAZN hanno queste frequenze. Solo che c'è a chi piace fissardi sui sogni
Sono d’accordo, distinguiamo le voci che hanno un minimo di concretezza dalle costruzioni che si fanno sulle voci. Questa del back up terrestre è davvero fantasia
 
Si ma esiste un articolo che lo provi.
Affermare con esattezza che dazn trasmetterà solo in streaming è errato, si fa solo disinformazione. Quello che verrà lo vedremo, possibilmente TIM non lo confermerà mai, una volta che assegneranno a sky (come mi auguro) i diritti
Quello era un articolo di un giornale non mi ricordo più di quale che ha me come modalità di come fanno il canale non proprio corretta se era una cosa tipo adesso sky era un conto ma come dice quel articolo non so come facciano
 
Si ma esiste un articolo che lo provi.
Affermare con esattezza che dazn trasmetterà solo in streaming è errato, si fa solo disinformazione. Quello che verrà lo vedremo, possibilmente TIM non lo confermerà mai, una volta che assegneranno a sky (come mi auguro) i diritti
Sei tu ad affermare con certezza una cosa del tutto improbabile.
 
Che possano fare un canle sul dtt non credo sia una cosa improbabile con quella modalità che dicevano si ma come succede ora con sky lo potrebbero fare

Come ora con Sky sì. Ma allora vuol dire aprire una vera pay-tv sul digitale terrestre, accessibile a tutti. Non solo a chi è cliente Tim e ha il Tim Box...
E rimane comunque il problema delle frequenze sul dtt (che Tim e Dazn non hanno e in futuro non ci sarà nemmeno spazio per una pay-tv sul dtt, a causa della cessione di parte delle frequenze per il 5G) e l'unica a possedere la piattaforma tecnologica per la pay-tv sul dtt in Italia è R2.
R2 che è di Mediaset, la quale è in piena guerra legale con Vivendi (e tutt'ora le 2 aziende si stanno scannando e non la finiranno di scannarsi, ci sono in ballo miliardi di danni...).

Fatto come scrive dday.it, è pura fantasia...
 
Come ora con Sky sì. Ma allora vuol dire aprire una vera pay-tv sul digitale terrestre, accessibile a tutti. Non solo a chi è cliente Tim e ha il Tim Box...
E rimane comunque il problema delle frequenze sul dtt (che Tim e Dazn non hanno e in futuro non ci sarà nemmeno spazio per una pay-tv sul dtt, a causa della cessione di parte delle frequenze per il 5G) e l'unica a possedere la piattaforma tecnologica per la pay-tv sul dtt in Italia è R2.
R2 che è di Mediaset, la quale è in piena guerra legale con Vivendi (e tutt'ora le 2 aziende si stanno scannando e non la finiranno di scannarsi, ci sono in ballo miliardi di danni...).

Fatto come scrive dday.it, è pura fantasia...

Da settembre trasmettere sul terrestre in pay-tv sarà un casino totale, visto che nel nord italia deve essere già conclusa la riorganizzazione delle frequenze prima della fine dell'anno

L'articolo di Dday è delirante...
 
Indietro
Alto Basso