Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Come ora con Sky sì. Ma allora vuol dire aprire una vera pay-tv sul digitale terrestre, accessibile a tutti. Non solo a chi è cliente Tim e ha il Tim Box...
E rimane comunque il problema delle frequenze sul dtt (che Tim e Dazn non hanno e in futuro non ci sarà nemmeno spazio per una pay-tv sul dtt, a causa della cessione di parte delle frequenze per il 5G) e l'unica a possedere la piattaforma tecnologica per la pay-tv sul dtt in Italia è R2.
R2 che è di Mediaset, la quale è in piena guerra legale con Vivendi (e tutt'ora le 2 aziende si stanno scannando e non la finiranno di scannarsi, ci sono in ballo miliardi di danni...).

Fatto come scrive dday.it, è pura fantasia...

solo i clienti sky hanno il decoder di sky, e solo gli abbonati a calcio e sport hanno il 209 aperto. non vedo la differenza.
 
Come ora con Sky sì. Ma allora vuol dire aprire una vera pay-tv sul digitale terrestre, accessibile a tutti. Non solo a chi è cliente Tim e ha il Tim Box...
E rimane comunque il problema delle frequenze sul dtt (che Tim e Dazn non hanno e in futuro non ci sarà nemmeno spazio per una pay-tv sul dtt, a causa della cessione di parte delle frequenze per il 5G) e l'unica a possedere la piattaforma tecnologica per la pay-tv sul dtt in Italia è R2.
R2 che è di Mediaset, la quale è in piena guerra legale con Vivendi (e tutt'ora le 2 aziende si stanno scannando e non la finiranno di scannarsi, ci sono in ballo miliardi di danni...).

Fatto come scrive dday.it, è pura fantasia...
Allora partiamo da un fatto allmeno per me accordo danz tim con i soldi lo anno detto i giornalisti nessuno ha confermato ho smentito io valuto come se comportata da altre parti dazn dazn se prenderà i dirtti toverano degli accordi con la vari operatori non aprirà peytv su sat e dtt ma troverà accordi come fa eurosport per intenderci quindi sul dtt poi tovare un accordo con sky Mediaset ho discovery e tutto da vedre come è da vedere la vicenda che Dazn e tim anno un contratto in esclusiva
 
solo i clienti sky hanno il decoder di sky, e solo gli abbonati a calcio e sport hanno il 209 aperto. non vedo la differenza.
Esatto, tim entra nel business della paytv e quindi potrà aprire una sua società simile ad R2 che farà accedere al segnale di dazn. Impossibile non lo è, che sia costoso certamente si.

Che la lega si aspetti che dazn non trasmetta solo in streaming è vero, che le big siano a favore di dazn è altrettanto vero.
 
Sì ma siamo sempre lì: TIM non è una pay-tv, il suo mestiere è vendere linee telefoniche. Qualsiasi paragone con SKY è errato alla base

sky fibra invece la vende il signor Rossi di Torino.

a parte questo, la situazione é la stessa, solo che se lo fa Sky allora é tutto lecito e corretto, se lo fa un altro player allora é sbagliato, il tono dei tuoi messaggi é sempre e solo questo. un po stancante. chiedere uno sforzo e provare a ragionare sulla questione con un occhio piú neutrale é troppo vero?
 
Esatto, tim entra nel business della paytv e quindi potrà aprire una sua società simile ad R2 che farà accedere al segnale di dazn. Impossibile non lo è, che sia costoso certamente si.

Che la lega si aspetti che dazn non trasmetta solo in streaming è vero, che le big siano a favore di dazn è altrettanto vero.

Non ci credo nemmeno se lo vedo. Lo scopo di TIM è farti fare la linea con loro, non farti abbonare al digitale terrestre...
 
Si ma esiste un articolo che lo provi.
Qualsiasi articolo che non sia a favore di SKY è privo di fondamento. Io non so come fa quel giornalista ad immaginare una cosa del genere con tanti dettagli inspiegabili, cose sconosciute all'utente medio, se fosse tutto falso direi che ha tanta fantasia... Se fossi in te contatterei qualcuno con dei numerini che magari conferma o smentisce... facci sapere se hai notizie...
 
Non ci credo nemmeno se lo vedo. Lo scopo di TIM è farti fare la linea con loro, non farti abbonare al digitale terrestre...

ancora informazioni sbagliate come concetto. il loro scopo é esattamente come quello di sky, noleggiarti un decoder con canone mensile e installazione a 99 euro. costringerti al fare tim vision come fai sky TV a 20 euro al mese base. e poi metterci sopra il pacco DAZN, esattamente come sky mette sopra il pacco sport e il pacco calcio e l'opzione DAZN. semplice.

é tutto uguale, non cambia nulla, ma se sei skyboy non riesci proprio a fare la sostituzione delle tre lettere di cui parlavamo almeno una settimana fa.

delle linee fibra a TIM interessa quanto la marca della parabola che usi per vedere sky, e allo stesso modo che sky preme per farti fare sky wifi, loro faranno lo stesso per la loro fibra. semplice.
 
Qualsiasi articolo che non sia a favore di SKY è privo di fondamento. Io non so come fa quel giornalista ad immaginare una cosa del genere con tanti dettagli inspiegabili, cose sconosciute all'utente medio, se fosse tutto falso direi che ha tanta fantasia... Se fossi in te contatterei qualcuno con dei numerini che magari conferma o smentisce... facci sapere se hai notizie...
L'unico articolo che per me avrà valore sarà il comunicato stampa della lega o suo delegato.
 
Dice anche nel punto 24:

"... Inoltre, si intende garantire, a tutela degli utenti, la più ampia fruizione possibile del prodotto attraverso tutte le piattaforme disponibili..."
Quindi Sky allora non potrebbe ritirarsi dal DTT?:5eek:

Glielo dici tu a Sky? :)

E comunque non si parla di eventi in diretta, potrebbero essere benissimo eventi fruiti in differita.;)
 
Al di là dei cavilli legali, non ho ancora capito una cosa. Un giorno scrivete che i fondi e Sky sono strettamente collegati, il giorno dopo non lo sono più, adesso potrebbero esserlo di nuovo, ma solo in parte. I giornalisti fanno confusione e scrivono quello che vogliono e voi gli andate dietro. :doubt:

Sul discorso del digitale terrestre di DAZN e TIM, penso che invece si sia capito che quella soluzione non esiste.
 
Quindi Sky allora non potrebbe ritirarsi dal DTT?:5eek:

Glielo dici tu a Sky? :)

E comunque non si parla di eventi in diretta, potrebbero essere benissimo eventi fruiti in differita.;)
Che non avrebbero nessuna utilità nel compito di alleggerire server e rete. Sulla prima parte, sono convinto che ci sarà da ridere
 
Quindi Sky allora non potrebbe ritirarsi dal DTT?:5eek:

Glielo dici tu a Sky? :)

E comunque non si parla di eventi in diretta, potrebbero essere benissimo eventi fruiti in differita.;)

Su Sky sul dtt, paradossalmente potrebbe pure accadere una cosa del genere, ci sarebbe da ridere :laughing7:



Sull'ultima riga: e vabbè, adesso cerchi cavilli che nemmeno esistono. E dai su...
Le linee guida disciplinano la vendita dei diritti tv, che riguardano "eventi in diretta"...
 
facile pero' dire attraverso tutte le piattaforme disponibili...la piu' ampia fruizione possibile ..ecc.. Non si fanno i conti con le cifre di affitto frequenze che uno si trova davanti, iniziando subito in profondo rosso,chi ha le concessioni puo' fare cio' che vuole ed e' il discorso che si faceva gia' da tempo sulle finestre visive per un canale della Lega dove veicolare il segnale, si diceva che sempre da Sky e da Mediaset bisognava passare.
La stessa Telecom sa di cosa si parla, leggevo certi articoli passati in cui si diceva che Dahlia a suo tempo, circa una decina d'anni fa quindi, doveva pagare 30 milioni d'euro all'anno per affittare frequenze da TI Media sul dtt
 
Bisognerebbe vedere quali eventualmente sarebbero le motivazioni addotte dalla Lega per il rifiuto dell'offerta di DAZN, ma secondo me un ricorso di DAZN potrebbe essere basato su queste contestazioni:

- vizio del bando: non si può invocare a posteriori la motivazione che, in caso di esclusiva, la piattaforma Internet non e' idonea al servizio, in quanto ciò avrebbe dovuto essere specificato nel bando: ad es. scrivendo "chiunque si aggiudichi i diritti esclusivi deve comunque garantire la trasmissione degli eventi su SAT o DTT", clausola ovviamente non presente nel bando (altrimenti sarebbe probabilmente intevenuto subito l'AGCM per sospetto favoreggiamento di Sky), e quindi legalmente secondo me questa motivazione per l'esclusione non sarebbe invocabile a posteriori

- non si puo' invocare con sicurezza a priori la non affidabilità della trasmissione via Internet di DAZN in quanto già nel 2019 aveva raggiunto più di 8 milioni di abbonati, si appoggia ai server AWS di Amazon, e prima dell'inizio della stagione potrebbe comunque rafforzare la sua infrastruttura in caso di assegnazione dei diritti.

8 milioni di abbonati non li hanno mai visti nemmeno col periscopio elettronico, né mai li vedranno.
 
ancora informazioni sbagliate come concetto. il loro scopo é esattamente come quello di sky, noleggiarti un decoder con canone mensile e installazione a 99 euro. costringerti al fare tim vision come fai sky TV a 20 euro al mese base. e poi metterci sopra il pacco DAZN, esattamente come sky mette sopra il pacco sport e il pacco calcio e l'opzione DAZN. semplice.

é tutto uguale, non cambia nulla, ma se sei skyboy non riesci proprio a fare la sostituzione delle tre lettere di cui parlavamo almeno una settimana fa.

delle linee fibra a TIM interessa quanto la marca della parabola che usi per vedere sky, e allo stesso modo che sky preme per farti fare sky wifi, loro faranno lo stesso per la loro fibra. semplice.


Però scusami per come stanno le cose oggi se dovesse vincere l'asse tim-dazn , l'utente sarà costretto ad attivare la fibra per poter vedere le partite , costo che andrà ad aggiungersi a quello per l'abbonamento , cosa che oggi con sky se sei abbonato calcio sport no avviene vendo la possibilità di vedere le partite dazn su un canale ...
Poi che oggi la fibra c e l'hanno tutti o quasi è un atro discorso però ripeto ad oggi con sky una volta installata parabola o cam per dtt paghi l'abbonamento e vedi la partita con dazn devi aggiungere il costo della fibra....
 
Indietro
Alto Basso