facile pero' dire attraverso tutte le piattaforme disponibili...la piu' ampia fruizione possibile ..ecc.. Non si fanno i conti con le cifre di affitto frequenze che uno si trova davanti, iniziando subito in profondo rosso,chi ha le concessioni puo' fare cio' che vuole ed e' il discorso che si faceva gia' da tempo sulle finestre visive per un canale della Lega dove veicolare il segnale, si diceva che sempre da Sky e da Mediaset bisognava passare.
La stessa Telecom sa di cosa si parla, leggevo certi articoli passati in cui si diceva che Dahlia a suo tempo, circa una decina d'anni fa quindi, doveva pagare 30 milioni d'euro all'anno per affittare frequenze da TI Media sul dtt