Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

facile pero' dire attraverso tutte le piattaforme disponibili...la piu' ampia fruizione possibile ..ecc.. Non si fanno i conti con le cifre di affitto frequenze che uno si trova davanti, iniziando subito in profondo rosso,chi ha le concessioni puo' fare cio' che vuole ed e' il discorso che si faceva gia' da tempo sulle finestre visive per un canale della Lega dove veicolare il segnale, si diceva che sempre da Sky e da Mediaset bisognava passare.
La stessa Telecom sa di cosa si parla, leggevo certi articoli passati in cui si diceva che Dahlia a suo tempo, circa una decina d'anni fa quindi, doveva pagare 30 milioni d'euro all'anno per affittare frequenze da TI Media sul dtt
certo su piu pitforme si ha piu visblita ma secondo te e voi adesso lo streaming si poi considrre inferiore alla tv tradizionale dtt e sat secondo me no preche i servzio ott ce li anno in molti e non solo i piu giovani
 
In tutto il mondo può darsi, ma cosa c'entra con questa discussione?
Niente. Ma tornava comodo per sostenere la propria idea. Così come il fatto che DAZN si appoggiasse sui server Amazon. Che in Italia non è vero, ma torna comodo quanto l'affermazione precedente
 
Si ma esiste un articolo che lo provi.
Affermare con esattezza che dazn trasmetterà solo in streaming è errato, si fa solo disinformazione. Quello che verrà lo vedremo, possibilmente TIM non lo confermerà mai, una volta che assegneranno a sky (come mi auguro) i diritti

Quell'articolo sino a conferma è solo un rumor, non prova proprio nulla.
 
certo su piu pitforme si ha piu visblita ma secondo te e voi adesso lo streaming si poi considrre inferiore alla tv tradizionale dtt e sat secondo me no preche i servzio ott ce li anno in molti e non solo i piu giovani

i servizi ott portano in dote anche l'elasticita' dei contratti, che invece su altre piattaforme impongono determinate durate.Secondo me anche questo e' un punto importante, ed e' anche rischioso per chi li propone in quanto un cliente che stipula un contratto di mese in mese magari per la sola serie A, nel periodo estivo senza il campionato non rinnova la visione.
 
Niente. Ma tornava comodo per sostenere la propria idea. Così come il fatto che DAZN si appoggiasse sui server Amazon. Che in Italia non è vero, ma torna comodo quanto l'affermazione precedente
Inutile scannarci tra di noi tra cavilli vari etc.... alla fine sceglieranno chi paga più soldi a nessuno interessa dei tifosi/utenti. Ad ogni modo bisognerà probabilmente fare 3 abbonamenti per vedere la propria squadra del cuore e costi aggiuntivi su tutte le piattaforme. Abbonamento Amazon per la CL le 16 partite, abbonamento Nowtv/Sky per le rimanenti Cl. Abbonamento dazn per il campionato. Costo di sicuro più alto dell attuale 30 Nowtv +10 dazn = 40 €
 
Quell'articolo sino a conferma è solo un rumor, non prova proprio nulla.
Di sicuro non mi sarò spiegato bene io.
Ho semplicemente detto che non possiamo sapere e affermare con certezza che dazn trasmetterebbe solo in modalità OTT, visto che c'è un articolo che parla di questo "fantomatico" backup terrestre.

Considerato che le altre cose scritte nell'articolo sono state riportate da Bloomberg e poi confermate da Tim, non possiamo dare per scontato che quel roumors non sia reale.

Non possiamo affermare né l'una né l'altra cosa con certezza
 
e' vero anche che non e' colpa di dazn se non trova sbocchi in altri modi di veicolare il segnale, e' giunta in Italia in un mercato per loro totalmente nuovo dove le concessioni per il dtt sono gia' affidate da tempo, in questo bisogna ammettere che e' partita non alla pari degli altri.
Da quel lato e'giustificato che si punti a un modo alternativo di utilizzare lo "sfogo" del dtt, senza affittare interi mux...
Viceversa Mediaset e' uscita dal calcio pay in dtt, pur avendo il privilegio di non dover pagare spazio frequenza, come invece dovette fare Dahlia e come fa Sky dtt (anche se in questo caso non ho idea dei vari settori di collaborazione nell'accordo piu' generale fra Sky e Mediaset compresi quindi contenuti Premium su Sky e utilizzo piattaforma R2)
 
Però scusami per come stanno le cose oggi se dovesse vincere l'asse tim-dazn , l'utente sarà costretto ad attivare la fibra per poter vedere le partite , costo che andrà ad aggiungersi a quello per l'abbonamento , cosa che oggi con sky se sei abbonato calcio sport no avviene vendo la possibilità di vedere le partite dazn su un canale ...
Poi che oggi la fibra c e l'hanno tutti o quasi è un atro discorso però ripeto ad oggi con sky una volta installata parabola o cam per dtt paghi l'abbonamento e vedi la partita con dazn devi aggiungere il costo della fibra....

farai lo stesso anche li, perché il 209 attuale non é su internet, non ti serve ADSL o fibra per vederlo. come detto rimane tutto esattamente come é ora, solo che cambiano le lettere del nome, se é legale ora, lo sará anche in futuro, se é illegale in futuro lo é anche adesso. il ragionamento é questo.

io non sto dicendo cosa succederá in futuro, perché non lo so, ma vedo quello che accade oggi, e molte obiezioni sul futuro contratto, sarebbero applicabili anche oggi, quindi non sono vere obiezioni.
 
e' vero anche che non e' colpa di dazn se non trova sbocchi in altri modi di veicolare il segnale, e' giunta in Italia in un mercato per loro totalmente nuovo dove le concessioni per il dtt sono gia' affidate da tempo, in questo bisogna ammettere che e' partita non alla pari degli altri.
Da quel lato e'giustificato che si punti a un modo alternativo di utilizzare lo "sfogo" del dtt, senza affittare interi mux...
Viceversa Mediaset e' uscita dal calcio pay in dtt, pur avendo il privilegio di non dover pagare spazio frequenza, come invece dovette fare Dahlia e come fa Sky dtt (anche se in questo caso non ho idea dei vari settori di collaborazione nell'accordo piu' generale fra Sky e Mediaset compresi quindi contenuti Premium su Sky e utilizzo piattaforma R2)
Dazn non prendere frequenze ecc né su dtt né su sat continuerà a fare il servizio ott farà accordi con gli operatori sat e dtt per un canale Dazn uno ecc
 
e' vero anche che non e' colpa di dazn se non trova sbocchi in altri modi di veicolare il segnale

Ma questo è vero solo per il DTT, sul sat possono fare ciò che vogliono. Solo che costa, e quindi non vogliono. Che è lo stesso motivo per cui non offrono un servizio degno dal punto di vista tecnico neanche su internet
 
Piccolo OT
Prima stavo seguendo Sky sport 24, e i giornalisti che da casa parlavano con lo studio sembravano tutti S. Hawking ovviamente parlo di una video chiamata da Skype o Teams presumo (Microsoft sta facendo cmq miracoli visto le persone collegate, almeno decine di milioni )

Mi immagino con Dazn per vedere un Milan - Juve, con i loro server intasati con solo qualche milione di persone , ci vorranno gli occhiali 3d per riuscire a capire dov'è il pallone
 
Ultima modifica:
questo è quello che ho capito dal andazzo del forum
- Tim dal alto dei suoi 300 milioni che versa a dazn è in grado di dettare legge a dazn e dazn devo obbedire oppure in punizione dietro la lavagna.
Poi come dazn debba comunque recuperare gli altri 550 milioni a tim non interessa ma non può in alcun modo fare accordi con altre pay tv
- Tim vuole fare l’offerta combo fibra e serie A.(toccava a sky wifi fare questa cosa che cattivona Tim)
- sky è il bambino indifeso che gli stanno scippando il giocattolino
 
Ultima modifica:
questo è quello che ho capito dal andazzo del forum
- Tim dal alto dei suoi 300 milioni che versa a dazn è in grado di dettare legge a dazn e dazn devo obbedire oppure in punizione dietro la lavagna.
Poi come dazn debba comunque recuperare gli altri 550 milioni a tim non interessa ma non può in alcun modo fare accordi con altre pay tv
- Tim vuole fare l’offerta combo fibra e serie A.(toccava a sky wifi fare questa cosa che cattivona Tim)
- sky è il bambino indifeso che gli stanno scippando il giocattolino

A questo punto c'è solo da sperare che si chiuda la telenovela e che i diritti vengano assegnati a DAZN.
Quando poi per abbonarsi bisognerà pagare 30 euro al mese o poco meno per tutta e solo la serie A, nessuna lamentela.
 
A questo punto c'è solo da sperare che si chiuda la telenovela e che i diritti vengano assegnati a DAZN.
Quando poi per abbonarsi bisognerà pagare 30 euro al mese o poco meno per tutta e solo la serie A, nessuna lamentela.

Se il prezzo verrà ritenuto troppo alto dalla maggior parte dei tifosi non ci si abbonerà è semplice, nessuno ci obbliga a farlo. Quelli che ci rimetteranno saranno loro, per noi sicuramente non ci saranno conseguenze, quindi è soprattutto nel loro interesse non esagerare con i prezzi. Se poi faranno lo stesso 2 milioni di abbonati avranno avuto ragione loro. Se per 3 stagioni non si segue la serie a non finisce il mondo, state tranquilli.
 
Se il prezzo verrà ritenuto troppo alto dalla maggior parte dei tifosi non ci si abbonerà è semplice, nessuno ci obbliga a farlo. Quelli che ci rimetteranno saranno loro, per noi sicuramente non ci saranno conseguenze, quindi è soprattutto nel loro interesse non esagerare con i prezzi. Se poi faranno lo stesso 2 milioni di abbonati avranno avuto ragione loro. Se per 3 stagioni non si segue la serie a non finisce il mondo, state tranquilli.

Ma infatti...nessuno costringe a prendere il calcio...si andrà per altre vie piuttosto,anche tornare alla radio se necessario perche i vari dazn e sky a stadi chiusi puntano proprio a prendere per il collo la gente con prezzi assurdi...se sparano 30 euro al mese per la sola serie A su dazn in streaming io non ho problemi a dire che saluto...come poi hanno fatto con mediapro/telefoot in francia mi sembra quest anno...
 
Secondo voi quello che è successo oggi con Torino Lazio in lega può avere ripercussioni sull'assemblea di lega? Cairo potrebbe vendicarsi in qualche modo?
 
Secondo voi quello che è successo oggi con Torino Lazio in lega può avere ripercussioni sull'assemblea di lega? Cairo potrebbe vendicarsi in qualche modo?

Non credo, già sono su due posizioni differenti e lotito è inamovibile sulla questione fondi mentre Cairo non è contrario a dazn, quindi non cambierà niente.
 
Intanto stamattina la Gazzetta dello sport ci va giù pesante contro la lega per la questione fondi e anche altro.
 
Io continuo a non capire lo sbattersi per questo o quell'operatore.

Le uniche domande che dovrebbero interessarci da utenti sono:
- il costo del prodotto calcio sarà uguale? Crescerà? Quanto?
- la fruizione del prodotto sarà almeno di pari livello (tecnicamente) rispetto a quando accade nel triennio attuale?
 
Indietro
Alto Basso