Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fa bene. Se la Ue non si dà una rapida mossa ad accelerare gli iter burocratici autorizzativi forse faranno la stessa cosa anche altri.
Nell'attesa intanto mancano i vaccini e il tempo perso è tanto.
 
Emilia Romagna, regione virtuosa dove vivo e felice di viverci :
vaccinazione per personale scolastico, persone estremamente a rischio per patologia pregressa, over 80... Quasi tutto partito prevalentemente solo sulla carta..
Da ricordare alle prossime elezioni.
 
Fa bene. Se la Ue non si dà una rapida mossa ad accelerare gli iter burocratici autorizzativi forse faranno la stessa cosa anche altri.
Nell'attesa intanto mancano i vaccini e il tempo perso è tanto.
io poi voglio vedere cosa accade nella malaugurata ipotesi che proprio lo sputinik...tra un po'...dia qualche lievissimo problema o qualcuno si accorga di aver ricevuto un placebo pagato come vaccino. già escono tutti gli scheletri negli armadi dei dispositivi dpi per ospedali grazie alle ben note autocertificazioni fasulle...mi immagino cosa possa succedere su un vaccino russo non approvato da EMA. bei tempi quando qualche mese fa nessuno si voleva fare uno pfizer approvato xkè era difficile da congelare e scongelare...suddividere in dosi e soprattutto era fintamente efficace con gara a chi ce l'ha + potente il tutto...per arricchire il CEO pfizer

https://www.ilmessaggero.it/salute/...neca_spagna_news_oggi_ultima_ora-5802652.html

Intanto in Spagna raccomandano di prendere il paracetamolo prima di fare il vaccino AstraZeneca.
In effetti anche da testimonianze dirette, tutti quelli che conosco che hanno potuto farlo hanno avuto qualche linea di febbre e dolori muscolari per un giorno.
Pfizer e moderna invece danno più problemi dopo la seconda dose.

ci stupiamo se chiedono di seguire quello che DA ANNI si fa su bambini di pochi mesi di vita dopo il vaccino: "se gli viene la febbre gli dia la tachipirina"
mi va in tilt il cervello quando vedo genitori imbottire i figli in tutti gli orifizi di questo medicinale per ogni cosa...e poi se ne escono con "il vaccino non lo faccio perchè alla mia amica gli sono venuti i dolori e 38 di febbre". ma ci vuole tanto a capire che ti iniettano un virus depotenziato, ma pur sempre un agente esterno che viene rilevato come tale dal corpo che reagisce con l'aumento della temperatura. che siamo in inverno e il corpo è già stressato e la psiche ancora d+ sia per chi sta a casa magari senza stipendio e chi lavora con la paura di prenderlo nonostante mascherine visiere e quant'altro?
 
https://www.ilmessaggero.it/salute/...neca_spagna_news_oggi_ultima_ora-5802652.html

Intanto in Spagna raccomandano di prendere il paracetamolo prima di fare il vaccino AstraZeneca.
In effetti anche da testimonianze dirette, tutti quelli che conosco che hanno potuto farlo hanno avuto qualche linea di febbre e dolori muscolari per un giorno.
Pfizer e moderna invece danno più problemi dopo la seconda dose.
Mio collega ha fatto il vaccino sabato ed ha avuto febbre debilitante, poi ieri era a posto ma intanto l'ha sentita. Non so che vaccino o dose fosse.
 
io poi voglio vedere cosa accade nella malaugurata ipotesi che proprio lo sputinik...tra un po'...dia qualche lievissimo problema o qualcuno si accorga di aver ricevuto un placebo pagato come vaccino. già escono tutti gli scheletri negli armadi dei dispositivi dpi per ospedali grazie alle ben note autocertificazioni fasulle...mi immagino cosa possa succedere su un vaccino russo non approvato da EMA.

Come dicevo alcuni post addietro, purtroppo c'è la tendenza a vedere le cose con il fermo immagine, anziché a valutarne l'impatto complessivo. E non è una questione di ora, della pandemia o del vaccino. Si fa così per troppe cose. Ed è deleterio.
 
Come dicevo alcuni post addietro, purtroppo c'è la tendenza a vedere le cose con il fermo immagine, anziché a valutarne l'impatto complessivo. E non è una questione di ora, della pandemia o del vaccino. Si fa così per troppe cose. Ed è deleterio.

nessun articolo riepilogativo di cose che a caldo ci avrebbero dovuto tirare fuori dalla pandemia e che invece stiamo ancora vivendo...dai mille farmaci superefficaci ma solo su persone che non avrebbero sviluppato comunque la malattia in maniera grave, monoclonali che non s'è ancora capito quando somministrare per non far peggio e in che preparazione qualunque cosa abbia preso l'obeso sovrappeso iperteso MACdonald trump l'ottuagenario colcolorato e plastic briatore. tutti i vari farmaci antiterapia intensiva sin qui provati a caso su persone già molto debilitate...

e invece gli unici posti dove stanno meglio hanno semplicemente usato mascherine igiene, distanziamento, confinamento e tracciamento...e manterranno la situazione coi vaccini

ricordiamoci che la malainformazione che ha prevalicato lo studio scientifico ha portato alla scarsità di medicinali antireumatici a persone che ne avevano realmente bisogno e che già si curavano con successo con quelli per i loro problemi.
 
https://www.ilmessaggero.it/salute/...neca_spagna_news_oggi_ultima_ora-5802652.html

Intanto in Spagna raccomandano di prendere il paracetamolo prima di fare il vaccino AstraZeneca.
In effetti anche da testimonianze dirette, tutti quelli che conosco che hanno potuto farlo hanno avuto qualche linea di febbre e dolori muscolari per un giorno.
Pfizer e moderna invece danno più problemi dopo la seconda dose.

Suoceri hanno avuto tutti e due qualche linea anche con Pfizer ed il giorno dopo si sentivano stanchi come dopo una giornata nei campi.
 
Suoceri hanno avuto tutti e due qualche linea anche con Pfizer ed il giorno dopo si sentivano stanchi come dopo una giornata nei campi.
Mio padre l'ha fatto domenica mattina...sì, sempre lui, quello che l'anno scorso non si riusciva a far stare in casa per andare all'edicola, perlomeno non era una scusa, perchè il giornale se lo legge coscienziosamente riga per riga dalla prima all'ultima pagina... :D
Nel frattempo ha fatto 92 anni e mezzo...non ha avuto nessun disturbo conseguente alla somministrazione del vaccino...anzi, molto stupito che glielo avessi chiesto, "Perchè, sa ghiva da sintiir?" (perchè, cosa dovevo sentire?) :laughing7:
 
Suoceri hanno avuto tutti e due qualche linea anche con Pfizer ed il giorno dopo si sentivano stanchi come dopo una giornata nei campi.

si ma non fa notizia xkè sono anziani, non si lamentano perchè sono di un altra tempra e soprattutto non si lamentano sui social, forse non lavorano neanche e sicuramente non lavorano nella scuola(voglia di lavorare saltami addosso dammi 5 giorni che me la faccio addosso) e soprattutto è faizerrrr quello buono non quel cesso di astrazeneca quindi non può succedere...si saranno inventati tutto:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

chiedo scusa...ma questa scuola qui davanti mi uccide con le cose che sento e ora tenendo le finestre aperte...è veramente impossibile far finta di niente. stanno cercando la maniera di farsi fare pfizer:eusa_think: le solite (+ uno) che 3 mesi fa avevano paura di diventare transgeniche col vaccino tedesco che poi è americano ma faizer fa molto tedesco e poi mischiano il fatto che biontech sia in germania:5eek:

sono vaccini, vanno a interagire col nostro sistema immunitario e questo s'in****...e se reagisce fa molto bene.
 
qui le zone rosse si stanno allargando sempre più, e mi verrebbe da dire senza un criterio logico, almeno per molte di queste
come sempre succede che se parte da una, poi a catena lo fanno tutti gli altri, e diventerà alla fine generalizzata, e altro non si farà che uccidere ancor di più economicamente e psicologicamente i cittadini, messi a dura prova da un anno

https://www.regione.emilia-romagna....provincia-di-reggio-emilia-in-arancione-scuro

Quindi i bar continuano ad essere aperti per l'asporto ma non è possibile fermarsi sulle panchine a consumare e fare due chiacchiere vero?

in teoria è consentito, sempre se le panchine non vengono "scocciate" stile CSI
 
La consumazione è vietata anche "nei pressi" di bar e ristoranti.
Il fatto che se un Comune diventa zona rossa prima o dopo "si trascina" i confinanti è abbastanza normale. Soprattutto considerando che l'istituzione delle zone rosse avviene sempre in ritardo, inseguendo il virus anziché anticiparlo, la dinamica non può e non potrà che essere questa.
 
Mio padre l'ha fatto domenica mattina...sì, sempre lui, quello che l'anno scorso non si riusciva a far stare in casa per andare all'edicola, perlomeno non era una scusa, perchè il giornale se lo legge coscienziosamente riga per riga dalla prima all'ultima pagina... :D
Nel frattempo ha fatto 92 anni e mezzo...non ha avuto nessun disturbo conseguente alla somministrazione del vaccino...anzi, molto stupito che glielo avessi chiesto, "Perchè, sa ghiva da sintiir?" (perchè, cosa dovevo sentire?) :laughing7:
Ahahah fai i complimenti a tuo papà! Anche mia mamma che è una sbarba in confronto (84 anni) non ha avuto nulla.. Forse dovremmo farli conoscere e frequentare visto che tanto si stanno immunizzando!
(naturalmente si scherza un po' )
 
Ma almeno un anziano un minimo di attività motoria tipo passeggiatina nei dintorni dell'abitazione può farla?

Chiunque, in zona rossa o arancione scuro, può fare attività motoria "nei pressi" della propria abitazione. Quindi sì, è consentito.
Il controsenso però, e lo dico io che sono in zona arancio scuro, è che in tale zona la passeggiata è consentita nei pressi della propria abitazione però, contemporaneamenti, negozi e centri commerciali sono aperti.
Quindi, in pratica, passeggiata solitaria sforando di qualche centinaio di metri, assolutamente no (perché evidentemente si rischia di contagiare o essere contagiati, ma nei pressi della propria abitazione questo rischio non c'è), ma passeggiata al Centro commerciale per shopping, sì (quindi in mezzo alla gente, ché evidentemente il rischio di essere contagiati non c'è).
Bella coerenza...
 
il controsenso però su tutti è che non viene stabilito un raggio massimo cui allontanarsi dalla propria abitazione, se si parla di "nei pressi della propria abitazione"
non sarebbe meglio dire che gli spostamenti non consentiti anche nello stesso comune dovrebbe riguardare semplicemente quartieri e frazioni (se le città sono grandi)? se nella zona arancione non è consentito andare in altre città (ma nelle frazioni si), in quella rossa non dovrebbe essere consentito andare in una frazione, da frazione a frazione o da frazione a città principale, o da un quartiere all'altro

ad esempio,Bari ha dei quartieri, in zona arancione non puoi uscire dal comune, e in quella rossa non dovrebbe essere consentito uscire dal quartiere di residenza, ad esempio, uno che abita al San Paolo non può andare così a Japigia, così almeno avrebbe più senso, perciò la regola dei pressi dell'abitazione è molto contradditoria perchè non stabilisce un raggio massimo

ps, ho citato due quartieri non qualsiasi:laughing7:
 
il controsenso però su tutti è che non viene stabilito un raggio massimo cui allontanarsi dalla propria abitazione, se si parla di "nei pressi della propria abitazione"
non sarebbe meglio dire che gli spostamenti non consentiti anche nello stesso comune dovrebbe riguardare semplicemente quartieri e frazioni (se le città sono grandi)? se nella zona arancione non è consentito andare in altre città (ma nelle frazioni si), in quella rossa non dovrebbe essere consentito andare in una frazione, da frazione a frazione o da frazione a città principale, o da un quartiere all'altro

ad esempio,Bari ha dei quartieri, in zona arancione non puoi uscire dal comune, e in quella rossa non dovrebbe essere consentito uscire dal quartiere di residenza, ad esempio, uno che abita al San Paolo non può andare così a Japigia, così almeno avrebbe più senso, perciò la regola dei pressi dell'abitazione è molto contradditoria perchè non stabilisce un raggio massimo

ps, ho citato due quartieri non qualsiasi:laughing7:

Ci sono anche Murat,Poggiofranco,Libertà,Piscina dei preti,Mungivacca,Carbonara
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso