Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma il 29 marzo scadono tutte le offerte? Sia quelle ricevute dai broadcaster che quelle degli intermediari oppure devono per forza di cose, nel caso ci siano offerte, aprire le buste ricevute dal bando per intermediari?

29 marzo quelle degli operatori. Una volta scadute queste (se non accettate entro quella data), devono aprire le buste per il bando intermediari indipendenti, offerte che scadono il 6 aprile. Poi, se nemmeno il bando per intermediari è andato a buon fine, allora valutano le proposte per il canale della lega (visibile su tutte le piattaforme, non solo ott). Se non se la sentono di rischiare con il canale della lega, allora devono rifare il bando per operatori.
 
e rifare il bando per operatori, che cosa prevederebbe rispetto a quello che sarebbe stato scartato ? grazie
 
Dal comunicato sembra che non ci sia stata una nuova votazione sui diritti tv, ma abbiano subito deciso per il rinvio alla prossima assemblea.
 
29 marzo quelle degli operatori. Una volta scadute queste (se non accettate entro quella data), devono aprire le buste per il bando intermediari indipendenti, offerte che scadono il 6 aprile. Poi, se nemmeno il bando per intermediari è andato a buon fine, allora valutano le proposte per il canale della lega (visibile su tutte le piattaforme, non solo ott). Se non se la sentono di rischiare con il canale della lega, allora devono rifare il bando per operatori.

Mica vorrai negargli le vacanze di Pasqua?? :D
 
e rifare il bando per operatori, che cosa prevederebbe rispetto a quello che sarebbe stato scartato ?
Scommettiamo?;)

Che chi si aggiudica il/i pacchetto/i delle esclusive deve garantire la trasmissione delle dirette almeno su SAT o DTT.
 
Scommettiamo?;)

Che chi si aggiudica il/i pacchetto/i delle esclusive deve garantire la trasmissione delle dirette almeno su SAT o DTT.

D'altronde le linee guida approvate da Agcm dicono in pratica che solo su piattaforma internet non può andare la Serie A.

A quel punto altro che nuova asta :icon_rolleyes:... Di fatto sarebbe una trattativa tra Serie A e Sky, stop.
 
D'altronde le linee guida approvate da Agcm dicono in pratica che solo su piattaforma internet non può andare la Serie A.

A quel punto altro che nuova asta :icon_rolleyes:... Di fatto sarebbe una trattativa tra Serie A e Sky, stop.
E quanto pensa di ottenere solo da Sky?

Le soluzioni sono quelle conosciute :

DAZN 10 partite (3 in Co-esclusiva) e Sky 3 partite (in Co - esclusiva)

SKY 10 partite e DAZN 3 partite (in Co-esclusiva, poco probabile)

Canale della Lega

SKY da sola (ma quanto offrirà?)

Avete altre soluzioni?
 
Già è così
Non e' cosi' semplice...

Legalmente, una cosa sono le linee guida, una cosa le clausole contenute nel bando.

Se nel bando non c'e' scritto niente, a questo punto le linee guida non fanno giuridicamente assolutamente testo.

Per di piu', l'AGCM ha sicuramente visionato (se non addirittura esplicitamente approvato) il bando e non ha fatto nessuna osservazione sui requisiti richiesti per l'aggiudicazione.

Tra l'altro, anche la parte del bando per piattaforma con l'obbligo di usare almeno una delle 2 piattaforme non avrebbe avuto molto senso.
 
Per i clienti tim daranno in comodato d'uso il tim box, come avviene oggi sottoscrivendo l'offerta now tv dazn o quella netflix, per gli altri o continueranno con ott o volendo potrebbero aprire la vendita del box a tutti. D'altronde anche oggi per avere sky fibra devi pagare lo sky q 99 euro mentre now tv lo vedi in ott su molti dispositivi.

Io l'ho pagato 9 euro, sarà stato un errore ...
 
Può darsi pure che hanno l accordo sottobanco con sky, che fanno cadere queste offerte ed hanno la parola di sky che metteranno gli stessi soldi in un offerta successiva.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Non e' cosi' semplice...

Legalmente, una cosa sono le linee guida, una cosa le clausole contenute nel bando.

Se nel bando non c'e' scritto niente, a questo punto le linee guida non fanno giuridicamente assolutamente testo.

Per di piu', l'AGCM ha sicuramente visionato (se non addirittura esplicitamente approvato) il bando e non ha fatto nessuna osservazione sui requisiti richiesti per l'aggiudicazione.

Tra l'altro, anche la parte del bando per piattaforma con l'obbligo di usare almeno una delle 2 piattaforme non avrebbe avuto molto senso.

L'AGCM non doveva visionare nè approvare questo bando, in quanto ha già approvato il 21 gennaio 2020 le linee guida, che disciplinano tale procedura di gara, presentate dalla Lega Serie A.

Come dice l'art.20 della Legge Melandri, deve vigilare sull'applicazione e sul rispetto di tali linee guida.

In più al paragrafo 114 delle linee guida (pagina 12) dice: https://www.agcm.it/dotcmsCustom/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/41256297003874BD/0/51A6663A72E2EB9EC125850A0050B43B/$File/p28097.pdf
[...]
CONSIDERATO che resta impregiudicato il potere dell’Autorità di valutare la conformità degli inviti a offrire e della
procedura di vendita dei diritti audiovisivi oggetto del presente provvedimento alla disciplina antitrust nazionale e
comunitaria e al Decreto Legislativo n. 9/2008 e di procedere alla verifica di eventuali violazioni della predetta
disciplina nel caso in cui Lega Serie A, in sede di predisposizione concreta dei pacchetti e di assegnazione finale, non si
attenga alle indicazioni dell’Autorità e tale comportamento pregiudichi la concorrenza nell’acquisizione degli specifici
diritti e nei mercati posti a valle, con pregiudizio per i consumatori;
RITENUTO che, in relazione agli aspetti attinenti alla configurazione dei pacchetti, le Linee Guida dovranno tenere
conto delle indicazioni sopra formulate, affinché siano pienamente conformi alla disciplina antitrust nazionale e
comunitaria e ai principi e alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 9/2008;
RITENUTO, pertanto, di poter approvare, per le ragioni e nei limiti esposti in motivazione, le Linee Guida in esame ai
sensi dell’articolo 6, comma 6, del Decreto Legislativo n. 9/2008;

[...]

Quindi può intervenire anche sull'assegnazione finale dei diritti tv, qualora le linee guida non siano state rispettate nemmeno in tale circostanza.


Queste linee guida non sono per niente carta straccia, sono vincolanti in tutto e per tutto
 
Ultima modifica:
E se fanno cadere le offerte al 29 marzo, dopo quella data (tralasciano il fatto che bocceranno sicuramente il bando per intermediari, tanto ci sarà la solita inammissibile Mediapro), Dazn a quel punto dirà "addio Serie A!" perchè si sarà rotta di brutto le scatole (se già adesso non sta accadendo)...

A quel punto hanno solamente 2 ipotesi.

La prima:
fare il canale della lega in proprio, col supporto tecnico di Sky (che ha manifestato interesse) e questo canale verrebbe venduto direttamente agli utenti in tutte le forme possibili immaginabili (rivendita del canale a vari operatori, accordi commerciali per la distribuzione, sat, dtt, ott, iptv, chi più ne ha e più ne metta)
Ma questa ipotesi può stare in piedi SOLO e SOLAMENTE se c'è l'accordo con i fondi, perchè almeno hanno dei soldi (per quest'anno sarebbero 600 mln), altrimenti non la rischieranno mai e poi mai...

La seconda: se non c'è appunto l'accordo con i fondi, devono rifare il bando per operatori, ma sanno che, a pochi mesi e con Dazn che intanto è scappata, si ritroveranno solamente Sky, che potrà fare il bello e il cattivo tempo...


Situazione pessima. Che può sbloccarsi (parzialmente...) solo se i club approvano l'accordo con i fondi. Altrimenti finiscono male...

Quelle forme di commercializzazione sono indirette, diretta è solo la vendita dalla Lega all'utente finale senza intermediazioni, come avviene ad esempio con il league pass NBA.
 
Può darsi pure che hanno l accordo sottobanco con sky, che fanno cadere queste offerte ed hanno la parola di sky che metteranno gli stessi soldi in un offerta successiva.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Se avevano l'accordo con sky l'offerta potevano farla cadere anche oggi o la settimana scorsa, bastava votare contro dazn e il bando decadeva subito e potevano procedere oltre...
 
Può darsi pure che hanno l accordo sottobanco con sky, che fanno cadere queste offerte ed hanno la parola di sky che metteranno gli stessi soldi in un offerta successiva.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bravo dato che è proprio così e sky ha già garantito i diritti
 
Indietro
Alto Basso