Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e rifare il bando per operatori, che cosa prevederebbe rispetto a quello che sarebbe stato scartato ? grazie
Dal comunicato sembra che non ci sia stata una nuova votazione sui diritti tv, ma abbiano subito deciso per il rinvio alla prossima assemblea.
29 marzo quelle degli operatori. Una volta scadute queste (se non accettate entro quella data), devono aprire le buste per il bando intermediari indipendenti, offerte che scadono il 6 aprile. Poi, se nemmeno il bando per intermediari è andato a buon fine, allora valutano le proposte per il canale della lega (visibile su tutte le piattaforme, non solo ott). Se non se la sentono di rischiare con il canale della lega, allora devono rifare il bando per operatori.
Scommettiamo?e rifare il bando per operatori, che cosa prevederebbe rispetto a quello che sarebbe stato scartato ?
Scommettiamo?
Che chi si aggiudica il/i pacchetto/i delle esclusive deve garantire la trasmissione delle dirette almeno su SAT o DTT.
A quel punto altro che nuova asta... Di fatto sarebbe una trattativa tra Serie A e Sky, stop.
E quanto pensa di ottenere solo da Sky?D'altronde le linee guida approvate da Agcm dicono in pratica che solo su piattaforma internet non può andare la Serie A.
A quel punto altro che nuova asta... Di fatto sarebbe una trattativa tra Serie A e Sky, stop.
Già è cosìScommettiamo?
Che chi si aggiudica il/i pacchetto/i delle esclusive deve garantire la trasmissione delle dirette almeno su SAT o DTT.
Non e' cosi' semplice...Già è così
Per i clienti tim daranno in comodato d'uso il tim box, come avviene oggi sottoscrivendo l'offerta now tv dazn o quella netflix, per gli altri o continueranno con ott o volendo potrebbero aprire la vendita del box a tutti. D'altronde anche oggi per avere sky fibra devi pagare lo sky q 99 euro mentre now tv lo vedi in ott su molti dispositivi.
Per di piu', l'AGCM ha sicuramente visionato (se non addirittura esplicitamente approvato) il bando e non ha fatto nessuna osservazione sui requisiti richiesti per l'aggiudicazione.
Non e' cosi' semplice...
Legalmente, una cosa sono le linee guida, una cosa le clausole contenute nel bando.
Se nel bando non c'e' scritto niente, a questo punto le linee guida non fanno giuridicamente assolutamente testo.
Per di piu', l'AGCM ha sicuramente visionato (se non addirittura esplicitamente approvato) il bando e non ha fatto nessuna osservazione sui requisiti richiesti per l'aggiudicazione.
Tra l'altro, anche la parte del bando per piattaforma con l'obbligo di usare almeno una delle 2 piattaforme non avrebbe avuto molto senso.
E se fanno cadere le offerte al 29 marzo, dopo quella data (tralasciano il fatto che bocceranno sicuramente il bando per intermediari, tanto ci sarà la solita inammissibile Mediapro), Dazn a quel punto dirà "addio Serie A!" perchè si sarà rotta di brutto le scatole (se già adesso non sta accadendo)...
A quel punto hanno solamente 2 ipotesi.
La prima:
fare il canale della lega in proprio, col supporto tecnico di Sky (che ha manifestato interesse) e questo canale verrebbe venduto direttamente agli utenti in tutte le forme possibili immaginabili (rivendita del canale a vari operatori, accordi commerciali per la distribuzione, sat, dtt, ott, iptv, chi più ne ha e più ne metta)
Ma questa ipotesi può stare in piedi SOLO e SOLAMENTE se c'è l'accordo con i fondi, perchè almeno hanno dei soldi (per quest'anno sarebbero 600 mln), altrimenti non la rischieranno mai e poi mai...
La seconda: se non c'è appunto l'accordo con i fondi, devono rifare il bando per operatori, ma sanno che, a pochi mesi e con Dazn che intanto è scappata, si ritroveranno solamente Sky, che potrà fare il bello e il cattivo tempo...
Situazione pessima. Che può sbloccarsi (parzialmente...) solo se i club approvano l'accordo con i fondi. Altrimenti finiscono male...
Può darsi pure che hanno l accordo sottobanco con sky, che fanno cadere queste offerte ed hanno la parola di sky che metteranno gli stessi soldi in un offerta successiva.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Può darsi pure che hanno l accordo sottobanco con sky, che fanno cadere queste offerte ed hanno la parola di sky che metteranno gli stessi soldi in un offerta successiva.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Senza esclusiva web per altro, da questo andazzo si esce solo con il canale della lega poi se a 35/40 euro non si abbona nessuno, cavoli loroRicordo che Lega vuole incassare 1,15 milioni di euro. Quanto è disposta a pagare Sky?
Può fare un accordo con mediaset come per la champions, no?Senza esclusiva web per altro, da questo andazzo si esce solo con il canale della lega poi se a 35/40 euro non si abbona nessuno, cavoli loro