Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

In realtà coloro che vogliono i fondi sono addirittura 13, ne mancherebbe solo 1.
Ma il gruppo di Juve, Inter, Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona è compattissimo, non ci sentono proprio. Quindi stallo totale.

Gli astenuti si dividono di fatto in 2 "sottogruppi":
- Roma, Bologna, Spezia, Crotone e Benevento che sono pure disposte ad assegnare a Dazn, ma vogliono dare almeno il pack 2 a Sky lasciandogli anche una delle "migliori scelte" di ogni turno
- gli "anti-Dazn" che sono Genoa, Sampdoria e Sassuolo, vogliono solo Sky

Il fatto è che gli altri club non vogliono mettere ai voti le offerte di Sky (sia quella per piattaforma che quella per il pack 2), addirittura stanno cercando di renderle "inammissibili" perchè le ritengono "condizionate" (da cosa è un mistero, anzi, le motivazioni "ufficiosamente" riportate sono pure parecchio ridicole, come quella del canale tematico ott...).
L'intenzione di questi è cercare di prendere più dei 70 mln attualmente offerti da Sky. La loro idea è rimettere in vendita le partite del pack 2, con 3 partite pay e il posticipo del lunedì sera in chiaro (per quest'ultima entrerebbe in gioco Mediaset).
Ma tutti i club astenuti sono contrari al match in chiaro, temono che disincentivi gli spettatori ad andare allo stadio (quando ovviamente saranno riaperti). E quindi altro stallo...

Grazie.molto interessante.

Quindi probabile che facciano scadere il bando riproponendo nuove offerte?perche non vedo molti spiragli in meno di una settimana...

Anche se quegli 840 mln di dazn non so se li rivedranno piu a bandi scaduti..
 
Non vedo neanch'io cosa potrebbe cambiare in così pochi giorni.

L'unica cosa è che sanno che Sky, con eventuale nuovo bando, non andrà al ribasso, anzi, se le condizioni del nuovo bando saranno migliori, è pronta ad aumentare.

Mossa chiaramente sporca, ma ormai i colpi bassi tra Sky, Dazn e Lega Serie A sono all'ordine del giorno.
Infatti fa ridere che Dazn si "scandalizzi" per una cosa del genere, proprio lei che per convincere Juve e Inter le ha offerto cifre molto alte per i diritti d'archivio e ha avuto il coraggio di dire la ca**ata del 99% degli italiani che possono avere banda larga...

Comunque, non so se questa mossa di Sky convincerà i club astenuti a tenere duro fino al punto da far scadere le attuali offerte al 29 marzo. Vedremo.
 
In nessun altro paese si vedrebbe uno spettacolo simile sui diritti tv.
Detto questo, essendo io imparziale a differenza degli skyboys, non ho problemi a dire che è una panzana sostenere che non ci sarebbero problemi nel trasmettere tutto in streaming.
Pero’ se fai un bando misto a cui tutti possono partecipare è giusto poi assegnare all’offerta più alta.
 
In nessun altro paese si vedrebbe uno spettacolo simile sui diritti tv.
Detto questo, essendo io imparziale a differenza degli skyboys, non ho problemi a dire che è una panzana sostenere che non ci sarebbero problemi nel trasmettere tutto in streaming.
Pero’ se fai un bando misto a cui tutti possono partecipare è giusto poi assegnare all’offerta più alta.

Il bando a pag.28 parla di "a sua propria discrezione" e "conveniente", a seguito di trattative private e offerte ancora sotto al minimo complessivo richiesto.
Da nessuna parte è scritto "offerta più alta", se non nel caso in cui il minimo complessivo richiesto è stato superato.
Oltre al fatto che possono tranquillamente anche NON assegnare nulla, essendo appunto le offerte di Dazn e Sky sotto il minimo.
 
Il bando a pag.28 parla di "a propria discrezione" e "conveniente", a seguito di trattative private e offerte ancora sotto al minimo complessivo richiesto.
Da nessuna parte è scritto "offerta più alta", se non nel caso in cui il minimo complessivo richiesto è stato superato.
Oltre al fatto che possono tranquillamente anche NON assegnare nulla, essendo appunto le offerte di Dazn e Sky sotto il minimo.

certo, questo deriva dallo statuto che permette a poche squadre di bloccare i lavori su ogni argomento.
Anch’io avrei preferito che si fosse votata in assemblea anche la proposta di Sky, così magari si vedeva un altro blocco di 11 astensioni.. per rendere ancora più chiara l’inadeguatezza di questo regolamento.
 
certo, questo deriva dallo statuto che permette a poche squadre di bloccare i lavori su ogni argomento.
Anch’io avrei preferito che si fosse votata in assemblea anche la proposta di Sky, così magari si vedeva un altro blocco di 11 astensioni.. per rendere ancora più chiara l’inadeguatezza di questo regolamento.

Purtroppo in questa Lega Serie A tutto è inadeguato: statuto, molti dirigenti di club, governance, etc.etc. Andrebbe fatto un repulisti.
 
ma quel discorso di affidare un pick di lusso a Sky per farla uscire dalle secche del pack 2...se ne riparla o era solo un'idea ? A quel punto, l'aver offerto per il pack 2 non sarebbe stato quell'errore che molti utenti in forum interpretavano come tale. Certo che anche modificare i pacchetti la cui composizione e' ancora in atto per l'aggiudicazione, giusto per favorire un soggetto che attende ansioso il "punto e a capo" per riprendersi lo scettro,suona molto anomalo come regolarita'. E per chi ha offerto tanto, non poter fare affidamento sull'esclusiva del sabato sera o lunedi'sera porta a riconsiderare l'offerta complessiva da garantire,immagino. Come immagino che a parti inverse, e con le stesse condizioni,nessuno avrebbe remato a favore di garantire a Dazn un pick di prestigio
 
Ultima modifica:
Bentornato forum! Non se ne poteva più di DISQUS

Tra l'altro tra la gente che commentava gli articoli di Digital News c'erano due elementi davvero maleducati.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Grazie.molto interessante.

Quindi probabile che facciano scadere il bando riproponendo nuove offerte?perche non vedo molti spiragli in meno di una settimana...

Anche se quegli 840 mln di dazn non so se li rivedranno piu a bandi scaduti..

Se fossi in DAZN , a bando scaduto , non ripresenterei più nessuna offerta . Lasciando la Lega con l'acqua alla gola per i tempi ormai strettissimi e con Sky come unico offerente
 
Con successiva perdita di abbonati nella loro piattaforma, Dazn per l'esattezza?

Tutta questa serie di frignate, soprattutto da parte di Sky la dice non lunga ma lunghissima sul come siamo messi male in Italia, in cui è lampante il fatto che potrà esistere sempre e solo una pay tv che ruota attorno al calcio ed altre pay minori (la quale lo sarà anche Sky, nel caso) che si turnano a brevi cicli di sopravvivenza con sport che definire minori per la massa è già un incredibile complimento.

Non sarete d'accordo ma del fatto che il pack calcio di Sky sia quello col minor numero di sottoscrizioni conta molto meno di zero: ben si sa che il costo degli altri pack serve per ammortizzare il costo di quei diritti; anche Sky, nel caso, senza serie a tirerà a campare, bisogna vedere quanta "autonomia" ha e se DAZN scoppia prima (e quanto prima) del tempo o se ci saranno accordi per una trasmissione via satellite.

Per me con una non esclusiva DAZN non ci si fa assolutamente nulla e comunque se dopo tutta sta serie di frignate scenderanno anche ad accordi, beh ragazzi (detta in maniera buona eh) significa che noi siamo solo dei fessi, fessi che continueranno a rimanere tali perchè ricordatevi che siamo anche noi per buona parte a tenere in piedi sto circo.
 
L'intenzione reale di questi è cercare di prendere più dei 70 mln attualmente offerti da Sky. La loro idea è rimettere in vendita le partite del pack 2, con 3 partite pay e il posticipo del lunedì sera in chiaro (per quest'ultima entrerebbe in gioco Mediaset).
Ma tutti i club astenuti sono contrari al match in chiaro, temono che disincentivi gli spettatori ad andare allo stadio (quando ovviamente saranno riaperti). E quindi altro stallo...

Scusa mi ero perso sto passaggio.
Ma parliamo delle 3 partite in co-esclusiva?
Ma perche mai sky dovrebbe pagare di piu per 3 partite senza esclusiva?
E soprattutto quindi hanno intenzione di assegnare a dazn prendersi 840 milioni poi riformulare il pack 2 per sky?ma è regolare una roba del genere?
 
Tutta questa serie di frignate, soprattutto da parte di Sky la dice non lunga ma lunghissima sul come siamo messi male in Italia, in cui è lampante il fatto che potrà esistere sempre e solo una pay tv che ruota attorno al calcio ed altre pay minori (la quale lo sarà anche Sky, nel caso) che si turnano a brevi cicli di sopravvivenza con sport che definire minori per la massa è già un incredibile complimento.

Non sarete d'accordo ma del fatto che il pack calcio di Sky sia quello col minor numero di sottoscrizioni conta molto meno di zero: ben si sa che il costo degli altri pack serve per ammortizzare il costo di quei diritti; anche Sky, nel caso, senza serie a tirerà a campare, bisogna vedere quanta "autonomia" ha e se DAZN scoppia prima (e quanto prima) del tempo o se ci saranno accordi per una trasmissione via satellite.

Per me con una non esclusiva DAZN non ci si fa assolutamente nulla e comunque se dopo tutta sta serie di frignate scenderanno anche ad accordi, beh ragazzi (detta in maniera buona eh) significa che noi siamo solo dei fessi, fessi che continueranno a rimanere tali perchè ricordatevi che siamo anche noi per buona parte a tenere in piedi sto circo.
Dazn senza esclusiva significa offrire solo per il web l'attuale cifra di 193 milioni e poi il resto se vogliono spremono Sky, ma non devono rompere le scatole a Dazn sul prezzo
 
Tutta questa serie di frignate, soprattutto da parte di Sky la dice non lunga ma lunghissima sul come siamo messi male in Italia, in cui è lampante il fatto che potrà esistere sempre e solo una pay tv che ruota attorno al calcio ed altre pay minori (la quale lo sarà anche Sky, nel caso) che si turnano a brevi cicli di sopravvivenza con sport che definire minori per la massa è già un incredibile complimento.

Non sarete d'accordo ma del fatto che il pack calcio di Sky sia quello col minor numero di sottoscrizioni conta molto meno di zero: ben si sa che il costo degli altri pack serve per ammortizzare il costo di quei diritti; anche Sky, nel caso, senza serie a tirerà a campare, bisogna vedere quanta "autonomia" ha e se DAZN scoppia prima (e quanto prima) del tempo o se ci saranno accordi per una trasmissione via satellite.

Per me con una non esclusiva DAZN non ci si fa assolutamente nulla e comunque se dopo tutta sta serie di frignate scenderanno anche ad accordi, beh ragazzi (detta in maniera buona eh) significa che noi siamo solo dei fessi, fessi che continueranno a rimanere tali perchè ricordatevi che siamo anche noi per buona parte a tenere in piedi sto circo.

Sintesi perfetta massimo.
 
Ma poi Sky cosa intende per bando migliorativo per offrire di piú? Tutte le partite in quasi esclusiva (visto che ott non puoi averla), cosa può proporre di più attraente la Lega?
 
Ma poi Sky cosa intende per bando migliorativo per offrire di piú? Tutte le partite in quasi esclusiva (visto che ott non puoi averla), cosa può proporre di più attraente la Lega?

Va bhe, quelle sono frasi dette adesso per cercare di far saltare il bando, anche perché con le mani appunto legate di Sky non capisco come possa essere migliorato. L’unica reale possibilità per cercare di aumentare i guadagni con un nuovo bando secondo me, è far rientrare in gioco Amazon. D’altra parte in questo bando l’anomalia per far creare concorrenza l’ha creata proprio la sentenza contro Sky. Certo non sarebbe un’ottima cosa per gli utenti, ma se ti crei il cosiddetto pacchetto Amazon, con una o due partite in esclusiva totale, con scelta di almeno una partita come seconda scelta, allora fai scattare la concorrenza fra DAZN e Amazon (perché Amazon vuole quel tipo di pacchetto, per ora non è interessato a tutto il campionato). A quel punto Amazon offre, e gli altri pacchetti senza quella uno o due partite li rivendi alle stesse condizioni di adesso. A quel punto potrebbero esserci 3 acquirenti. Amazon, Sky e un terzo che dovrebbe essere DAZN o altri sempre per ovviare alla sentenza contro Sky. Salvo appunto che essendo in emergenza visto l’approssimarsi dei tempi non riescano a far passare una sorta di moratoria per Sky, considerando che la sentenza scadrebbe a fine anno. O magari avere una sorta di via libera per vendere per un solo anno.
 
Anche io concordo con l analisi di Massimo.... se c è una cosa che questo bando ha dimostrato é quanto i broadcaster stiano facendo di tutto per arrivare ad avere il prodotto serie a e alla fine dei conti sono state smentite le previsioni di molti di noi di forte ribasso dei prezzi.
Quanto al comportamento di tutti i soggetti in campo nessuno escluso stendo un velo pietoso, se si potesse mi augurerei perdessero tutti e restassero tutti con niente in mano....
 
Anche io concordo con l analisi di Massimo.... se c è una cosa che questo bando ha dimostrato é quanto i broadcaster stiano facendo di tutto per arrivare ad avere il prodotto serie a e alla fine dei conti sono state smentite le previsioni di molti di noi di forte ribasso dei prezzi.
Quanto al comportamento di tutti i soggetti in campo nessuno escluso stendo un velo pietoso, se si potesse mi augurerei perdessero tutti e restassero tutti con niente in mano....
per questo, se fossi in Lega starei molto attento a non assegnare a DAZN che ha fatto l'offerta migliori. In questo giro, pur con la pandemia e tutto il resto, compresa sentenza OTT, hanno goduto della congiunzione astrale di una vera concorrenza tra due operatori. Per il futuro vi è il rischio che sul campo rimarrà solo sky, in quanto nessun altro operatore si affaccerebbe sul mercato quando vi è un concorrente avvantaggiato in partenza. Poi vedremo.
 
per questo, se fossi in Lega starei molto attento a non assegnare a DAZN che ha fatto l'offerta migliori. In questo giro, pur con la pandemia e tutto il resto, compresa sentenza OTT, hanno goduto della congiunzione astrale di una vera concorrenza tra due operatori. Per il futuro vi è il rischio che sul campo rimarrà solo sky, in quanto nessun altro operatore si affaccerebbe sul mercato quando vi è un concorrente avvantaggiato in partenza. Poi vedremo.

Eh ma che discorso è?

Se invece assegnassero a sky non sarebbe un avvantaggiare sky che ha offerto meno?

Comunque tu la veda c’è chi offre piu e chi offre meno...
 
Indietro
Alto Basso