Up.
Apre a breve.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Secondo me ci sta bene anche un... Che vergogna!Riapriamo dicendo una piccola cosa che le copre tutte di questa situazione diritti: che casino!
Riapriamo dicendo una piccola cosa che le copre tutte di questa situazione diritti: che casino!
Secondo me ci sta bene anche un... Che vergogna!![]()
Bentornati a tutti, situazione diritti al limite del ridicolo e anche per i diritti esteri lato MENA è assurda, unico capolavoro in USA dove la CBS dopo le coppe europee si è presa seria a e coppa Italia
Danno un po’ tutti per scontato che Dazn si aggiudicherà i diritti, secondo me rischiano il patatrac lunedì, conoscendo i personaggi che ci sono.
Lunedì ne vedremo delle belle![]()
Una cosa del genere a grandi linee per cercare di accontentare tutti, non si sarebbe potuta fare?
Sky paga 500 milioni per tutta la Serie A (10 partite) in esclusiva sul satellite
DAZN paga 500 milioni per tutta la Serie A (10 partite) in esclusiva su internet
Sky e DAZN pagano di meno perchè non hanno l'esclusiva assoluta, ma alla Lega Serie A gli va comunque 1 miliardo.
Oltre a poter dar tutto sul satellite (Sky) e internet (DAZN), resterebbe la questione dtt.
Sul dtt potrebbero lasciare la formula 7 partite a Sky e 3 a DAZN.
Sky visto che ha più partite fa una pay tv vera e propria anche sul dtt, simile all'attuale Sky dtt.
DAZN visto che ha solo 3 partite, cerca di far bastare un solo canale in HD sul dtt e fornisce una tessera ai soli abbonati via internet che ne fanno richiesta ai soli costi di gestione e spedizione. L'abbonato che non paga più l'abbonamento a DAZN su internet, vedrà anche disattivarsi la relativa tessera del dtt.
Visto che Sky avrebbe più partite sul dtt, potrebbe anche pagare più di DAZN di diritti. Ho detto 500 e 500 ognuno, potrebbe essere 550 Sky e 450 DAZN per esempio.
Dazn ha detto che vuole salvare l'Italia dall'oblio tecnologico no? Questo obiettivo non lo ottieni senza esclusivaUna cosa del genere a grandi linee per cercare di accontentare tutti, non si sarebbe potuta fare?
Sky paga 500 milioni per tutta la Serie A (10 partite) in esclusiva sul satellite
DAZN paga 500 milioni per tutta la Serie A (10 partite) in esclusiva su internet
Sky e DAZN pagano di meno perchè non hanno l'esclusiva assoluta, ma alla Lega Serie A gli va comunque 1 miliardo.
Oltre a poter dar tutto sul satellite (Sky) e internet (DAZN), resterebbe la questione dtt.
Sul dtt potrebbero lasciare la formula 7 partite a Sky e 3 a DAZN.
Sky visto che ha più partite fa una pay tv vera e propria anche sul dtt, simile all'attuale Sky dtt.
DAZN visto che ha solo 3 partite, cerca di far bastare un solo canale in HD sul dtt e fornisce una tessera ai soli abbonati via internet che ne fanno richiesta ai soli costi di gestione e spedizione. L'abbonato che non paga più l'abbonamento a DAZN su internet, vedrà anche disattivarsi la relativa tessera del dtt.
Visto che Sky avrebbe più partite sul dtt, potrebbe anche pagare più di DAZN di diritti. Ho detto 500 e 500 ognuno, potrebbe essere 550 Sky e 450 DAZN per esempio.
Ma gli astenuti dell assemblea di ieri sono sempre dovuti al mancato accordo sui fondi?
Perche altrimenti 14 per dazn li avrebbero gia eh
In realtà coloro che vogliono i fondi sono addirittura 13, ne mancherebbe solo 1.
Ma il gruppo di Juve, Inter, Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona è compattissimo, non ci sentono proprio. Quindi stallo totale.
Gli astenuti si dividono di fatto in 2 "sottogruppi":
- Roma, Bologna, Spezia, Crotone e Benevento che sono pure disposte ad assegnare a Dazn, ma vogliono dare almeno il pack 2 a Sky lasciandogli anche una delle "migliori scelte" di ogni turno
- gli "anti-Dazn" che sono Genoa, Sampdoria e Sassuolo, vogliono solo Sky
Il fatto è che gli altri club non vogliono mettere ai voti le offerte di Sky (sia quella per piattaforma che quella per il pack 2), addirittura stanno cercando di renderle "inammissibili" perchè le ritengono "condizionate" (da cosa è un mistero, anzi, le motivazioni "ufficiosamente" riportate sono pure parecchio ridicole, come quella del canale tematico ott...).
L'intenzione di questi è cercare di prendere più dei 70 mln attualmente offerti da Sky. La loro idea è rimettere in vendita le partite del pack 2, con 3 partite pay e il posticipo del lunedì sera in chiaro (per quest'ultima entrerebbe in gioco Mediaset).
Ma tutti i club astenuti sono contrari al match in chiaro, temono che disincentivi gli spettatori ad andare allo stadio (quando ovviamente saranno riaperti). E quindi altro stallo...