In Rilievo Sky Sport F1

Quando ho letto di Rosberg su sky italia ero euforico. Poi sono andato a leggere nel dettaglio, e niente... :doubt: Pensavo avessero scelto Rosberg per sostituirlo a Genè, che quest'anno rischia di essere ancora più insopportabile con uno spagnolo in Ferrari. :doubt:

Comunque sky uk e sky de hanno fatto un affarone... Se non si danno una mossa faranno veramente una brutta figura. Vedo un miglior approfondimento, interviste e analisi su youtube e altre tv, che su sky. Questo denota che non curano a dovere il prodotto F1, fanno il minimo sindacabile, si ricordano della f1 un mese prima del mondiale per la presentazione ferrari, trasmissione tral'altro pessima, tanto che l'ho stoppata e ho iniziato avedere la live sul sito ferrari... Poi degli altri chissenefrega... Si va direttamene ai test... e lì altra bella figura con l'audio ambientale della prima giornata praticamente assente. Sky prendere poco in considerazione l'Italia, o loro sono incapaci? Entrambe le cose?
in tutti i test ho solo levato porconi. poche parentesi veramente interessanti. Troppi scivoloni del "buon" Vanz, che mi spoilera la regata dell'American's Cup, e con Bobbi sembrano Raimondo Vianello con Sandra mondaini in Casa Vianello, ma senza far ridere. :sad:
Poi però si vantano dell'interminabile diretta, che ne vedo meno caciarone fatte da quindicenni su twitch.

Vediamo se correggono il tiro...

Poi è normale che ogni news sulla F1 devo andarmela a spulciare nell'interattività (con interviste spezzettate, video spesse volte senza audio, spezzoni inutili) dato che fanno aggiornamenti e servizi su sky sport, invece di riproporli su sky f1 (e l'ondemand sezione sport F1) in dei contenitori più frequenti, ricchi e vari?
 
Bello lo studio... Ma il resto mandano il messaggio che sono al risparmio... Prossimo passo, non rinnovano i diritti, per insufficiente ritorno...
se sempre detto che la F1 porta assolti e de stato un buon investimento come mai ora no? senza nessuna polemica eh
 
Hanno rinnovato per 2 anni alle stesse condizioni di 3 anni fa a novembre. Quindi per il 2021 e soprattutto per il 2022 che dovrebbe essere l’anno del rilancio Sky ha i diritti. Il 2022 sarà decisivo perché se la Ferrari torna competitiva per la vittoria la questione ascolti cambia dal giorno alla notte. È inutile negare il traino di una Ferrari vincente rispetto a quella di adesso.
 
Hanno rinnovato per 2 anni alle stesse condizioni di 3 anni fa a novembre. Quindi per il 2021 e soprattutto per il 2022 che dovrebbe essere l’anno del rilancio Sky ha i diritti. Il 2022 sarà decisivo perché se la Ferrari torna competitiva per la vittoria la questione ascolti cambia dal giorno alla notte. È inutile negare il traino di una Ferrari vincente rispetto a quella di adesso.
si tutto vero pero Domenicali si diceva a griglia di partenza vorrebbe puntare al chiaro perche gli sponsor non sono contenti della visibilità ridotta opure ha un ritorno come un tempo con chiaro e pay tv ma sempre in diretta
 
si tutto vero pero Domenicali si diceva a griglia di partenza vorrebbe puntare al chiaro perche gli sponsor non sono contenti della visibilità ridotta opure ha un ritorno come un tempo con chiaro e pay tv ma sempre in diretta
Peccato che tutto questo interesse verso gli sponsor, i giovani che non si appassionano* e "lagggggente che ha il diritto di vedere la F1" se li ricordano sempre e solo durante il periodo in cui i diritti sono assegnati (da lorl stessi, eh) ad una pay tv.

*che poi è lo stesso mondo della F1 a fare di tutto e di più per farsi abbandonare anche dai più fedeli. Non è di certo la tv che la trasmette il problema
 
Hanno rinnovato per 2 anni alle stesse condizioni di 3 anni fa a novembre. Quindi per il 2021 e soprattutto per il 2022 che dovrebbe essere l’anno del rilancio Sky ha i diritti. Il 2022 sarà decisivo perché se la Ferrari torna competitiva per la vittoria la questione ascolti cambia dal giorno alla notte. È inutile negare il traino di una Ferrari vincente rispetto a quella di adesso.

A prescindere dalla Ferrari che aiuta, va detto che però un evento che a meno di 40 milioni di euro all'anno di diritti ti garantisce 1 milione fisso (e anche di più) di ascoltatori per 20 domeniche all'anno non lo trovi in giro. Non penso che Sky se ne libererà facilmente, anzi.
 
A prescindere dalla Ferrari che aiuta, va detto che però un evento che a meno di 40 milioni di euro all'anno di diritti ti garantisce 1 milione fisso (e anche di più) di ascoltatori per 20 domeniche all'anno non lo trovi in giro. Non penso che Sky se ne libererà facilmente, anzi.

verissimo, la F1 sono soldi in banca per qualsiasi emittente, infatti sky non ci ha pensato un secondo e ha rinnovato per 2 anni. e non vedo motivo per cui non possano rinnovare ancora con un nuovo campionato dopo il 2022.

tornando ad oggi, la squadra é confermata? studio Masolin Valsecchi, commento Vanzini - Chinchero (anche se Chinchero dovrebbe essere in loco) e Bobbi a casa sua. ma la vera domanda é: ci saranno più di 20 split screen durante le libere o riusciremo a vedere le vetture in pista?
 
Quindi fino al 2023 niente servizio OTT Pro ma solo l'Access come hanno anche UK e Germania ?
Si esatto. Sky aveva opzione nel contratto e se si esercitano opzioni non entra in gioco sentenza R2. Quindi sky ha mantenuto esclusiva della F1
 
Quindi fino al 2023 niente servizio OTT Pro ma solo l'Access come hanno anche UK e Germania ?

purtroppo si. ma d'altronde cosa vuoi, lo streaming non é affidabile, e cito l'esperto Vanzini il venerdi mattina dei test:

"la sessione mattutina é visibile anche sul sito skysport.it e sulla pagina di facebook per tutti, ma sono su internet, quindi é probabile non vediate tutto perché internet non funziona e l'immagine si blocca"

detto in collegamento internet da casa sua.
 
A prescindere dalla Ferrari che aiuta, va detto che però un evento che a meno di 40 milioni di euro all'anno di diritti ti garantisce 1 milione fisso (e anche di più) di ascoltatori per 20 domeniche all'anno non lo trovi in giro. Non penso che Sky se ne libererà facilmente, anzi.
dominicali non ha detto che non vende alle peytv ma che vuole fare come quando da noi cera rai e tele+ e magari con regie difrenti
 
dominicali non ha detto che non vende alle peytv ma che vuole fare come quando da noi cera rai e tele+ e magari con regie difrenti
Ma tutto è sempre da bilanciare: se vende anche alla RAI, è ovvio a tutti che prenderebbe di meno dalla pay tv (Sky o chiunque altro)
 
purtroppo si. ma d'altronde cosa vuoi, lo streaming non é affidabile, e cito l'esperto Vanzini il venerdi mattina dei test:

"la sessione mattutina é visibile anche sul sito skysport.it e sulla pagina di facebook per tutti, ma sono su internet, quindi é probabile non vediate tutto perché internet non funziona e l'immagine si blocca"

detto in collegamento internet da casa sua.
Vanzini era sobrio quando l'ha detto?
Non c'è alcuna diretta nè sul sito nè sulle pagine fb di skysport e skysportf1
 
Indietro
Alto Basso