- Registrato
- 19 Ottobre 2020
- Messaggi
- 1.485
C'è gente che non ce l'ha sul serio un piano internet illimitato. Anche abbonati Sky di lunga data.
Beh c'è molta gente che ormai la linea fissa del telefono l'ha staccata e usa il 4G, senza dubbio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'è gente che non ce l'ha sul serio un piano internet illimitato. Anche abbonati Sky di lunga data.
Internet non si può considerare un abbonamento come quello dei broadcaster. La linea l'abbiamo sempre avuta. Adesso non esageriamo.
E che importa se abbonarsi a 4 piattaforme diverse costera molto di più che nell'ultimo triennio......Anch'io sono nella stessa situazione, da appassionato di sport avere tutto su un'unica piattaforma è l'ideale...vedremo come si evolverà la vicenda...se no in base agli eventi mi abbonerò ai veri servizi in streaming!
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Adesso sono veramente in attesa di sapere cosa farà sky...
Però, pensandoci, adesso pagheremo molto di più per vedere le partite di A, bella m...
E che importa se abbonarsi a 4 piattaforme diverse costera molto di più che nell'ultimo triennio......![]()
ma i pacchetti 1 e 3 prevedevano dei pick sulle partite da trasmettere?
oppure potenzialmente potrebbero trasformare il pacchetto 2 in una sorta di pacchetto che trasmette le 3 partite più importanti della giornata? in tal caso credo che sky sarebbe disposta a pagare più di 70 milioni soprattutto per salvarsi
Una volta la concorrenza faceva in generale scendere i prezzi di un servizio, adesso succede il contrario ,davvero incredibile.E' la naturale conseguenza della concorrenza per i diritti tv.
Ma assolutamente no. Mio papà segue il calcio via sat da una vita e non ha nessuna connessione internet. Indipendentemente dal fatto che oggi una connessione ce l'hanno quasi tutti, oggi occorrono due abbonamenti.
Non tutti poi hanno una connessione decente, in molte zone del paese, si viaggia a pochi mbit. Questa è una barriera per diversi cittadini. Il SAT non ha queste limitazioni. Ma purtroppo, vivendo in Italia, ci sono i cittadini di serie A che hanno la fibra a 1gbit e cittadini di serie B che devono fare tethering con il cellulare, per provare a leggere la posta.
Una volta la concorrenza faceva in generale scendere i prezzi di un servizio, adesso succede il contrario ,davvero incredibile.
Ovviamente ci mettevo insieme anche Dazn,ora non ci piove che se vuoi vedere tutto il calcio paghi di più dell'ultimo triennio.ma perchè, quanto costava l'abbonamento pieno sky calcio + sport nell'ultimo triennio(che tra l'altro dava 7 partite su 10)?
Cambierà tutto anche per noi utenti.
Ognuno farà le sue scelte e rinuncerà a qualcosa.
Per quanto mi riguarda penso che rinuncerò a Sky e alla Premier, a EL e Conference... la mia scelta sarà DAZN+Mediaset Play Infinity Plus (per la Champions)+Amazon (per la Champions)... Vediamo quanto andremo a spendere contando che la Champions ha delle pause. Mi scuso per essere andato OT.
Ci sono diversi abbonati che non hanno lo Sky Q. Mica Sky ti obbliga ad averlo per seguire il calcio?![]()
A me il campionato di calcio interessa poco o niente, tuttavia la vicenda mi ha incuriosito.
Sono convinto che la scelta di trasmettere in streaming alla fine sia quella vincente perchè le difficoltà strutturali della rete sono destinate a dissolversi col tempo.
Certo rimarranno zone mal coperte, ma per il resto, almeno per quanto posso vedere qui a Genova, è un continuo cantiere per l'installazione della fibra.
D'altra parte la lo streaming assicura una distribuzione più capillare in quanto si deve ricordare che la parabola è un orpello strutturale con le le sue difficoltà e impedimenti (a livello di singolo o condominio).
Inoltre il cavo satellitare frequentemente arriva in una sola stanza.
Il servizio streaming è meno elitario in quanto l'installazione della parabola dipende da una decisione comune, al minimo, a livello famigliare.
Penso invece che i ragazzi, da soli, o in gruppo, potranno attivare il servizio per vedere poi le partite dove vogliono, singolarmente o in gruppo.