Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Con le 3 partite di A, la B e Premier-Bundesliga-Liga il pacchetto Calcio avrebbe ancora un senso, magari rimettendo il canale Sky Super Calcio che c'era un po' di anni fa.

E su Sport le coppe europee.

Ma se non rimpolpano in modo importante i diritti calcistici(parlo di campionati)il pack Calcio sparirà sicuramente.

ma sai. rimpolpare lo puoi anche fare ma oggettivamente c'è qualcuno che i campionati esteri li segue assiduamente? che poi, premier e liga, perchè dalla bundesliga in giù lo spettacolo è abbastanza monocorde. e anche di liga e premier penso che la maggior parte la seguano 1)in caso di lotta serrata nelle ultime giornate 2)i big match barca-real- liverpool- man utd etc etc

la serie B ancora ancora, perchè ci sono i tifosi. il calcio estero è sempre e solo contorno da abbinare alla serie a e alle coppe. vendere un pacchetto calcio per i campionati esteri frega a nessuno.
 
esattamente. ma il fatto è che cmq un pacchetto calcio con solo la cl esclusiva, di cui però non hai nemmeno tutti i match, più tre partite secondarie della serie a, più il calcio estero che cmq è sempre un contorno e mai il vero motivo per cui un abbonato paga quel pacchetto, sarebbe ridicolo proporlo. a meno che non costasse, tò 5€, col pacchetto sport che ne va a costare 9 o 10€. così avrebbe senso.

io fossi sky lascerei perdere il pacchetto con le 3 partite, cercherei l'esclusiva con eurosport comprensivo del player e al massimo aumenterei di un paio di € il pacco sport.

infatti sky con EUROSPORT farebbe SCACCO MATTO a dazn che a settembre dopo 3 giornate dovra abbandonare x problemi STREAMING HAHAHA

e sky con eurosport prendera tutto lo sport che trasmette eurosport anche sul player
 
Io mi auguro che ci saranno delle offerte commerciali appetibili anche per coloro che non sono clienti Tim sul fisso...

Impossibile. Solo Tim proporrà i contenuti Dazn ai clienti Tim a prezzo scontato.

Per tutti gli altri ci sarà la classica app Dazn con prezzo lievitato del 200%.
 
ma sai. rimpolpare lo puoi anche fare ma oggettivamente c'è qualcuno che i campionati esteri li segue assiduamente? che poi, premier e liga, perchè dalla bundesliga in giù lo spettacolo è abbastanza monocorde. e anche di liga e premier penso che la maggior parte la seguano 1)in caso di lotta serrata nelle ultime giornate 2)i big match barca-real- liverpool- man utd etc etc

la serie B ancora ancora, perchè ci sono i tifosi. il calcio estero è sempre e solo contorno da abbinare alla serie a e alle coppe. vendere un pacchetto calcio per i campionati esteri frega a nessuno.

La Premier League è seguita anche dove lottano per la salvezza. Potenza del prodotto e degli investimenti fatti in modo serio nel tempo.
 
ma sai. rimpolpare lo puoi anche fare ma oggettivamente c'è qualcuno che i campionati esteri li segue assiduamente? che poi, premier e liga, perchè dalla bundesliga in giù lo spettacolo è abbastanza monocorde. e anche di liga e premier penso che la maggior parte la seguano 1)in caso di lotta serrata nelle ultime giornate 2)i big match barca-real- liverpool- man utd etc etc

la serie B ancora ancora, perchè ci sono i tifosi. il calcio estero è sempre e solo contorno da abbinare alla serie a e alle coppe. vendere un pacchetto calcio per i campionati esteri frega a nessuno.

Con questo ragionamento, allora dovrebbe chiudere interamente pure il pack Sport e fare solo un ticket per le coppe europee e un ticket per F1-MotoGp, unici eventi "acchiappa-abbonati".
Ma così non vanno da nessuna parte, perchè coppe europee e MotoGp non sono in esclusiva ad esempio.

L'unica è potenziare l'offerta sportiva il più possibile, con più eventi possibili.
E' anche una questione di "visibilità", "pubblicità", far vedere che la principale tv sportiva in Italia è Sky.
Una questione d'immagine ecco...
Se da un lato Dazn si identificherà come "casa della Serie A" con l'accordo appena raggiunto per il prossimo triennio, Sky si dovrà identificare come "casa dello sport", trasmettendo più eventi sportivi possibili.

Solo così può andare avanti.
 
Ultima modifica:
Quanto pagare per vedere tutto non è un problema di Sky però :D

Però devono anche pensare che ci saranno diversi che si abboneranno a DAZN a 30€, quindi non molti saranno ancora disposti a pagarne altri 30 da loro con meno contenuti e poche esclusive complete (vedi la Champions che non hanno tutte le partite).
E poi ricordiamoci che hanno appena risparmiato 840 milioni non aggiudicandosi la Serie A.
 
Con questo ragionamento, allora dovrebbe chiudere interamente pure il pack Sport e fare solo un ticket per le coppe europee e un ticket per F1-MotoGp, unici eventi "acchiappa-abbonati".
Ma così non vanno da nessuna parte, perchè coppe europee e MotoGp non sono in esclusiva ad esempio.

L'unica è potenziare l'offerta sportiva il più possibile, con più eventi possibili.
E' anche una questione di "visibilità", "pubblicità", far vedere che la principale tv sportiva in Italia è Sky.

ma io sono d'accordo con te. per dire il calcio, pur essendo tifoso non ce l'ho perchè mi interessano il tennis, i motori, lo sci, il basket. se sky non mi rinnova la serie a ma, esempio mi acquista le olimpiadi, sarei il più contento al mondo.

però non sono l'archetipo del cliente.
 
Con questo ragionamento, allora dovrebbe chiudere interamente pure il pack Sport e fare solo un ticket per le coppe europee e un ticket per F1-MotoGp, unici eventi "acchiappa-abbonati".
Ma così non vanno da nessuna parte, perchè coppe europee e MotoGp non sono in esclusiva ad esempio.

L'unica è potenziare l'offerta sportiva il più possibile, con più eventi possibili.
E' anche una questione di "visibilità", "pubblicità", far vedere che la principale tv sportiva in Italia è Sky.
Una questione d'immagine ecco...

Se da un lato Dazn si identificherà come "casa della Serie A" con l'accordo appena raggiunto, Sky si deve identificare come "casa dello sport", trasmettendo più eventi sportivi possibili.

Vorrei ricordare che quasi nulla di quello che ha Sky costituisce esclusiva. Solo il calcio e la F1. Il tennis e la NBA hanno il servizio in streaming proprietario e gli eventi acquisiti recentemente come il volley e il rugby non sono in esclusiva.

Al momento su DAZN si vedranno la NFL, la boxe e lo UFC. Chi ha DAZN per vedere solo la NFL cosa pensa dopo le parole di Diquattro?
 
Mi spieghereste in parole semplici cosa sarebbe il multicast? Penso di sapere cosa sia l'unicast. Quale sarebbe la differenza?

Semplificando molto con unicast se hai un milione di utenti hai un milione di connessioni. Il server o meglio i server(s) si dividono il lavoro di distribuire ad ognuno lo stream a/v e possono quindi mostrare in sovraimpressione anche il nome utente e ho un codice unico per singolo abbonamento (sia Dazn sia Sky per la Premier lo fanno e nel caso di Sky è il numero della smart card).
Con multicast invece non instauri una connessione al server/server(s) ma la app accederebbe, se hai Tim in questo caso, ad un flusso di qualche MByte che viene riservato su particolari indirizzi IP che le specifiche IP riservano al multicast.
Con questo schema di trasmissioni Dazn e Tim potrebbero "avvicinare" il segnale ad un certo numero di utenza della stessa zona e distribuire uno stream a/v che sarebbe molto più simile a quello del satellite o del digitale terreste e a cui la App "attingerebbe". Tutti gli utenti abilitati e che usano la app Dazn sotto rete Tim vedrebbero contemporaneamente lo stesso contenuto e presumibilmente anche con un tempo di ritardo minore rispetto a quello attuale. Magari questo multicast sarebbe attivato solo per particolari eventi lasciando quelli minori ad uno schema di trasmissione Unicast. Si tratta comunque di investimenti credo costosi e comunque altamente proprietari della rete stessa. Per questo violerebbe quasi certamente la neutralità della rete
(Qualcosa di simile lo potrebbe fare anche Fastweb per esempio con la tecnologia fibra gpon con la quale già oggi ad ogni router non arriva mai solo la "luce" relativa alle proprie connessioni ma anche tutte quelle del proprio gruppo di utenze, tipicamente 64 , 128 ecc.)
 
Tanto fra 3 anni Tim scaricherà Dazn e si presenterà da sola all'asta con una sua piattaforma

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente hai un problema di frame rate con il dispositivo.
A me sia con la stick di nowtv che con la shield si vede fluido come qualsiasi canale lineare.

PS. Leggo che hai una chromecast, posso confermarti che con dazn non puoi superare i 25fps, ti conviene cambiare dispositivo.
Al momento se non vuoi spendere molto c’è la fire stick 4K che supporta tutti i servizi e spesso si trova in offerta a 39€.
Volendo poi con l’adattatore la puoi collegare anche con la Ethernet.
Se invece vuoi fare un acquisto più importante visto che ci tieni alla qualità ti consiglio la shield: con il suo upscaler 4K la qualità delle immagini è superiore a qualsiasi altro dispositivo streaming.
Nessun problema di frame rate. Gli eventi sportivi con Now TV o sul altre piattaforme OTT si vedono bene anzi benissimo. Qualità vicina al satellite. Ho 2 Smart TV diverse e un terzo televisore con Fire Stick. Ho anche Chrome Cast e chiavetta Now TV. Con Dazn la qualità è molto bassa rispetto alla concorrenza.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi chiedo una brevissima informazione. Per vedere Dazn come dispositivo qual'è meglio la Apple tv 4k o la nvidia shield tv pro 2019 grazie.
La visita quotidiana presso un santuario per chiedere un miracolo può essere di aiuto.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Semplificando molto con unicast se hai un milione di utenti hai un milione di connessioni. Il server o meglio i server(s) si dividono il lavoro di distribuire ad ognuno lo stream a/v e possono quindi mostrare in sovraimpressione anche il nome utente e ho un codice unico per singolo abbonamento (sia Dazn sia Sky per la Premier lo fanno e nel caso di Sky è il numero della smart card).
Con multicast invece non instauri una connessione al server/server(s) ma la app accederebbe, se hai Tim in questo caso, ad un flusso di qualche MByte che viene riservato su particolari indirizzi IP che le specifiche IP riservano al multicast.
Con questo schema di trasmissioni Dazn e Tim potrebbero "avvicinare" il segnale ad un certo numero di utenza della stessa zona e distribuire uno stream a/v che sarebbe molto più simile a quello del satellite o del digitale terreste e a cui la App "attingerebbe". Tutti gli utenti abilitati e che usano la app Dazn sotto rete Tim vedrebbero contemporaneamente lo stesso contenuto e presumibilmente anche con un tempo di ritardo minore rispetto a quello attuale. Magari questo multicast sarebbe attivato solo per particolari eventi lasciando quelli minori ad uno schema di trasmissione Unicast. Si tratta comunque di investimenti credo costosi e comunque altamente proprietari della rete stessa. Per questo violerebbe quasi certamente la neutralità della rete
(Qualcosa di simile lo potrebbe fare anche Fastweb per esempio con la tecnologia fibra gpon con la quale già oggi ad ogni router non arriva mai solo la "luce" relativa alle proprie connessioni ma anche tutte quelle del proprio gruppo di utenze, tipicamente 64 , 128 ecc.)

Grazie per la spiegazione molto esauriente. :) In pratica il carico delle connessioni verrebbe drasticamente alleggerito, ma solo verso TIM.
 
Indietro
Alto Basso