Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Uno dei primi club a cedere dal fronte degli astenuti alla proposta Dazn c'è il Torino di Cairo, oltre ad un atteggiamento benevolo delle testate Rcs Gazzetta e Corriere verso Dazn con titoli enfatico durante le fasi dell'asta, ebbene scrive oggi la testata prima online che tra le concessionarie in corsa per la raccolta pubblicitaria di Dazn chi c'è?......


Mi sa che dietro una differenza di prezzo tra l'offerta Dazn e Sky sono girate ben altri interessi e la corsa di Sky per i diritti era in salita e persa ben prima di venerdì scorso Malpensante?

È normale che dietro ci siano interessi dei presidenti, anche quelli che volevano darli a sky avevano degli interessi personali, o credi che preferivano sky per fare un favore a voi? I diritti appartengono alla lega serie a, la lega è formata dai presidenti e ognuno tira acqua al suo mulino, è sempre stato così.
 
In realtà non ha detto quelle cifre, nell'intervista dice di voler riportare i numeri ai livelli di quelli degli anni d'oro della serie a. Poi i giornalisti hanno calcolato che all'epoca la pay tv faceva 6 milioni di abbonati. Credo che anche quello di dazn sappiano che siano numeri irraggiungibili, il loro obiettivo sarà sui 3,5 milioni.

Ah ecco. No perchè vedendo quella foto sull'articolo, mi chiedevo come potesse aver detto una cosa del genere...

3,5 milioni rimane comunque un obiettivo complicato.

Uno dei primi club a cedere dal fronte degli astenuti alla proposta Dazn c'è il Torino di Cairo, oltre ad un atteggiamento benevolo delle testate Rcs Gazzetta e Corriere verso Dazn con titoli enfatico durante le fasi dell'asta, ebbene scrive oggi la testata prima online che tra le concessionarie in corsa per la raccolta pubblicitaria di Dazn chi c'è?......


Mi sa che dietro una differenza di prezzo tra l'offerta Dazn e Sky sono girate ben altri interessi e la corsa di Sky per i diritti era in salita e persa ben prima di venerdì scorso Malpensante?

È normale che dietro ci siano interessi dei presidenti, anche quelli che volevano darli a sky avevano degli interessi personali, o credi che preferivano sky per fare un favore a voi? I diritti appartengono alla lega serie a, la lega è formata dai presidenti e ognuno tira acqua al suo mulino, è sempre stato così.

Non è certamente una cosa sana.

La Lega Serie A ha bisogno di una governance indipendente e soprattutto esperta e seria.
 
Onestamente non capisco tutto questo odio verso Dazn...si parla di rotelline, di blocchi, ma guardate che basta mettere la partita 1 minuto/1:30 indietro e vedete che non ci saranno rotelline :D :D
 
Onestamente non capisco tutto questo odio verso Dazn...si parla di rotelline, di blocchi, ma guardate che basta mettere la partita 1 minuto/1:30 indietro e vedete che non ci saranno rotelline :D :D
Tanto sembra che l'utente sia più interessato ai pre/post partita che alla partita in sé....
 
Insomma un casino totale per vedere peggio e con meno scelta di adesso :D

EH ma il FUUTURO, che spettacolo!

Basta guardare un qualsiasi evento in streaming e poi passare alla TV su sat o sul DTT
La fluidità non sarai mai la stessa

Se vedi un evento sportivo in streaming, per quanto bene si possa vedere ti accorgi subito che il segnale non è quello della TV

Non parliamo poi del 4k live.... Inesistente
 
Basta guardare un qualsiasi evento in streaming e poi passare alla TV su sat o sul DTT
La fluidità non sarai mai la stessa

Se vedi un evento sportivo in streaming, per quanto bene si possa vedere ti accorgi subito che il segnale non è quello della TV

Non parliamo poi del 4k live.... Inesistente

Evidentemente non hai dispositivi o una linea adeguata.
Sia nowtv che dazn sono a 50fps, esattamente come la tv sat o dtt.
Nowtv addirittura sui canali sportivi va a 1080p mentre sul sat sono a 1080i
Per quanto riguarda il 4K, è vero che per adesso non c’è, ma anche su Sky andava solo una partita a giornata e sicuramente il futuro del 4K e più nelle trasmissioni in streaming che in quelle sat.
 
Ultima modifica:
Tanto sembra che l'utente sia più interessato ai pre/post partita che alla partita in sé....

Pre e post fanno parte del confezionamento e della valorizzazione del prodotto. Poi vedo che a molti non piacciono, ma evidentemente i numeri dicono altro, due numeri a caso:
-pre di Inter-Juve quasi un milione, post più di un milione e 5% di share;
-ultima puntata di Sky Calcio Club prima della sosta più di un milione di spettatori tra prima parte (22:45-23:30), seconda parte (23:30-00) e terza (00-00:30).
Essendo numeri, difficile contestarli...
 
Pre e post fanno parte del confezionamento e della valorizzazione del prodotto. Poi vedo che a molti non piacciono, ma evidentemente i numeri dicono altro, due numeri a caso:
-pre di Inter-Juve quasi un milione, post più di un milione e 5% di share;
-ultima puntata di Sky Calcio Club prima della sosta più di un milione di spettatori tra prima parte (22:45-23:30), seconda parte (23:30-00) e terza (00-00:30).
Essendo numeri, difficile contestarli...

Curiosità mia: i numeri pre-lockdown sono simili a questi?
 
Tanto sembra che l'utente sia più interessato ai pre/post partita che alla partita in sé....

Che poi è una questione di gusti, ad esempio io in questi anni ho apprezzato molto di più lo stile essenziale e da bordo campo di dazn, sembra di essere più dentro l’evento rispetto ai pre/post da studio.
 
Curiosità mia: i numeri pre-lockdown sono simili a questi?

Questo non saprei, ci vorrebbe uno più bravo di me :)
In ogni caso ricordo il post di Juve-Atletico che fece addirittura circa 1,5 milioni di spettatori, o anche dopo Juve-Ajax più o meno 1 milione...questo a memoria!
 
Che poi è una questione di gusti, ad esempio io in questi anni ho apprezzato molto di più lo stile essenziale e da bordo campo di dazn, sembra di essere più dentro l’evento rispetto ai pre/post da studio.

Concordo con te, poi io accendo la televisione un secondo prima del fisco d’inizio e la spengo un secondo dopo il triplice fischio.
Solo durante questo lockdown mi è capitato di vedere qualche post partita la domenica sera.

Ma su questo argomento non si può neanche discutere più di tanto, come hai detto tu sono gusti personali.
 
Ultima modifica:
Basta guardare un qualsiasi evento in streaming e poi passare alla TV su sat o sul DTT
La fluidità non sarai mai la stessa

Se vedi un evento sportivo in streaming, per quanto bene si possa vedere ti accorgi subito che il segnale non è quello della TV

Non parliamo poi del 4k live.... Inesistente

Non sono d'accordo, con now tv non ti accorgi nemmeno che è streaming, per non parlare poi della nfl su prime video. Se lo streaming è fatto bene è addirittura superiore alla tv tradizionale, basta volerlo e avere i mezzi giusti.
 
Non sono d'accordo, con now tv non ti accorgi nemmeno che è streaming, per non parlare poi della nfl su prime video. Se lo streaming è fatto bene è addirittura superiore alla tv tradizionale, basta volerlo e avere i mezzi giusti.

Ma anche per quanto riguarda dazn, sebbene rispetto a nowtv abbia una risoluzione più bassa, rispetto a Sky sat le differenze sono minime.
Stiamo parlando di dazn che trasmette a 720p50 contro Sky sat che va a 1080i50.
Nessuno dei due è full hd, chi si lamenta è perché non riesce ad agganciare il profilo massimo.
 
Quindi io che sono distante 1800 metri dalla cabina, e che ho dovuto e devo far a botte x avere una connessione stabile in casa utilizzando il 4g, mi ritrovo che se voglio vedere le partite dovrò avere un box con dazn da collegare alla TV o un decoder di Tim (la stessa che non ê capace a mettere una nuova colonnina più vicina al mio paese).. ma perfavore..
 
Ma anche per quanto riguarda dazn, sebbene rispetto a nowtv abbia una qualità più bassa, rispetto a Sky sat le differenze sono minime.
Stiamo parlando di dazn che trasmette a 720p50 contro Sky sat che va a 1080i50.
Nessuno dei due è full hd, chi si lamenta è perché non riesce ad agganciare il profilo massimo.

Tutte le pay-tv del mondo trasmettono a 1080i, definire minima la differenza tra un segnale in streaming e uno in modalità broadcast mi pare improprio....

La stabilità, la fluidità e il bitrate sono diverse
 
Tutte le pay-tv del mondo trasmettono a 1080i, definire minima la differenza tra un segnale in streaming e uno in modalità broadcast mi pare improprio....

La stabilità, la fluidità e il bitrate sono diverse

Forse sei rimasto agli streaming illegali, dazn e nowtv hanno un segnale paragonabile a quello broadcast per risoluzione qualità e frame rate
Nowtv per risoluzione è anche superiore.
 
Quindi io che sono distante 1800 metri dalla cabina, e che ho dovuto e devo far a botte x avere una connessione stabile in casa utilizzando il 4g, mi ritrovo che se voglio vedere le partite dovrò avere un box con dazn da collegare alla TV o un decoder di Tim (la stessa che non ê capace a mettere una nuova colonnina più vicina al mio paese).. ma perfavore..

Quindi anche tu non sei contento del FUTURO?? :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso