Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.

Bene, allora in primis devono rendere disponibile il decoder TIMVISION anche ai clienti non Tim (e su questo sono d'accordo anche io), ma penso che sia già in testa di TIM fare ciò, perchè in primis ci guadagnerebbe lei e poi eviterebbe l'entrata in "tackle" dell'agcom.

Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora con DAZN ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.

In realtà ci sarebbe anche la quarta opzione: fare salti temporali tra internet e DTT, ma non sarebbe una cosa molto piacevole :)

Vogliono fare buffering locale sul TIMVISION e ritardare il DTT?

Multicast? va bene, ci sta ma auguri con le autorità
 
Ultima modifica:
Ma soprattutto il timbox da quanto leggo fa pena, cosi' come la gestione dei 50hz.
Mi auguro mettano in commercio un nuovo box
 
Ma chi ha parlato di smart e cam? Questa cosa è esclusa categoricamente, anche dai più esperti. Si parla del semplice accesso a DAZN tramite Internet e poi fa tutto Timbox per "trasformare" la tua visione sul digitale terrestre, almeno così sembra. Chiamasi tecnologia nuova.
Anche perché non si tratterebbe, per quanto ho capito, di un canale televisivo, un transport stream per capirci, ma di un canale dati a tutti gli effetti a cui la app attingerebbe nel momento in cui il cambio profilo non sarebbe più vantaggioso credo soprattutto in termini di frame rate che poi è la cosa, prima ancora della risoluzione, che rende l'esperienza di visione più appagante
 
Può darsi che chiunque può prendere il Timbox magari pagando 100 euro unatantum o a noleggio (ma non voglio nemmeno pensarci dopo la storia del modem a pagamento). Io sono rimasto all'affidabile articolo di Dday di un mese fa che spiega esattamente il funzionamento del canale backup (internet + DTT), non hanno mai fatto menzione di smart e cam. Poi se sbagliano o dimenticano qualche passaggio/dettaglio non so cosa dire.
 
Bene, allora in primis devono rendere disponibile il decoder TIMVISION anche ai clienti non Tim (e su questo sono d'accordo anche io), ma penso che sia già in testa di TIM fare ciò, perchè in primis ci guadagnerebbe lei e poi eviterebbe l'entrata in "tackle" dell'agcom.

Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.

In realtà ci sarebbe anche la quarta opzione: fare salti temporali tra internet e DTT, ma non sarebbe una cosa molto piacevole :)

Vogliono fare buffering locale sul TIMVISION e ritardare il DTT?

Multicast? va bene, ci sta ma auguri con le autorità

Insomma un casino totale per vedere peggio e con meno scelta di adesso :D

EH ma il FUUTURO, che spettacolo!
 
Sarà interessante vedere cosa abbiano intenzione di fare lato tecnico.
Il DTT non ha ritardo, o meglio il ritardo è uguale per tutti e si attesta su 2/3 secondi, invece, ora con DAZN ogni utente ha un diverso ritardo (poi c'è chi fa buffering ect), come sincronizzano il tutto?
Es. problema nella mia città durante una partita, il primo utente ha accumulato molto buffering, il secondo è molto più avanti del terzo, ect. Il software come fa partire il fallback DTT?
Ecco perchè la penso in quel modo. Come faranno? Sarà interessante scoprirlo.
Oppure un check della linea prima di ogni partita? Quindi ci sarebbero due casistiche: o la vedi tutta online oppure tutta tramite il fallback DTT.
Secondo me appena ti colleghi all'app DAZN ti faranno accedere direttamente al DTT (magari premendo qualche tasto sul telecomando), come se fosse un canale lineare, mi stupirei il contrario. Così si evita queste alternanze Internet/DTT.
 
Secondo me appena ti colleghi all'app ti faranno accedere direttamente al DTT (magari premendo qualche tasto sul telecomando), come se fosse un canale lineare. Così si evita queste alternanze Internet/DTT.

Bene , allora non è un backup/fallback o come lo si vuole chiamare.
È /sarebbe un canale DTT a tutti gli effetti disponibile solo per i clienti con TIMVISION.

Ma non penso che facciano così perché hanno detto chiaramente:” aree con qualche difficoltà di copertura” fonte intervista di questa mattina
 
Ultima modifica:
Non capisco il discorso sulla Serie A vecchia o nuova. È sempre quella
Soprattutto se non triplicano la velocità della mia connessione, e non penso proprio che DAZN e Tim abbiano voci in capitolo per velocizzare in pochi mesi tutte le connessioni nelle frazioni dei piccoli paesi.
 
La sensazione che ho è che molti sul forum pensano che i dirigenti di dazn siano delle persone prese per strada con una quinta elementare e che facciano tutto a come si svegliano la mattina. Quindi non ti sorprendere se alcuni pensano che siano più preparati di chi lavora a dazn e ha master nelle migliori università del mondo con un'esperienza decennale nel settore.

per lo stesso motivo per cui la gente pensa che Sky abbia offerto a caso 70 milioni per il pack2, che abbia offerto quella cifra per i bandi per piattaforma per i più svariati motivi mentre magari ha solo valutato con i suoi studi e business plan che per tenere un prezzo al cliente accettabile, quella era la cifra che poteva offrire, altrimenti avrebbe offerto 1 miliardo e poi si pagava l'abbonamento al pack calcio 50 euro al mese no?
che non abbia pronto un piano B o C... che lanci listini smart a caso.. ecc ecc....


io non metto in dubbio che la stessa Dazn abbia il suo business plan e il suo piano tecnico; l'unica cosa oggettiva che però devo constatare è che cambierà, per quanto mi riguarda, la user experience con la Serie A.. io non metto in dubbio che potrò guardarla su decine di device diversi, che potranno avere più o meno problemi (o zero problemi), ma se il mio modo di vedere la serie A, al di fuori della mia squadra del cuore, è fare zapping con altri sport, fare un giro sui canali cinema o documentari, mettere in pausa qualche minuto la partita e mettermi a pari mandandola avanti veloce, vedendo nel mentre quello che succede per essere pronto a stopparla, so che da agosto non potrò più farlo.
 
Se ci saranno delle illegalità lo decideranno le autorità competenti che sicuramente staranno vigilando. Visto che qua nessuno e giurista, avvocato o giudice è inutile discutere all'infinito della questione. Penso anche che probabilmente gli avvocati della lega in questi due mesi non abbiano dormito e abbiano fatto i dovuti accertamenti prima di assegnare i diritti. Comunque staremo a vedere, se ci saranno risvolti di certo i diritti non verranno revocati ma ci saranno multe o altre penalizzazioni nei confronti di dazn.

non puoi prima dire che ci sono le autorità competenti a vigilare, che qui nessuno è giurista, e che poi DI CERTO i diritti non verranno revocati..
Come hai scritto, SE ci sarà qualche irregolarità, sarà chi di competenza a valutare e quindi adottare gli opportuni provvedimenti, che possono essere una pacca sulla spalla e dire "non farlo più" o revocare i diritti.. non posso saperlo io non puoi saperlo tu
 
Leggo ora sul Sole 24 Ore che l'obiettivo di Dazn è 5,5-6 milioni di abbonati.

Dove vivono, sulla luna?

https://twitter.com/ComunicareDigit/status/1376246285322309639/photo/1

In realtà non ha detto quelle cifre, nell'intervista dice di voler riportare i numeri ai livelli di quelli degli anni d'oro della serie a. Poi i giornalisti hanno calcolato che all'epoca la pay tv faceva 6 milioni di abbonati. Credo che anche quello di dazn sappiano che siano numeri irraggiungibili, il loro obiettivo sarà sui 3,5 milioni.
 
Leggo ora sul Sole 24 Ore che l'obiettivo di Dazn è 5,5-6 milioni di abbonati.

a 35 euro al mese per utente?
buona fortuna.
mi sembrano le dichiarazioni di piersilvio quando prese la champions per premium.

se ci riesce la mettiamo a capo di un futuro governo
 
non puoi prima dire che ci sono le autorità competenti a vigilare, che qui nessuno è giurista, e che poi DI CERTO i diritti non verranno revocati..
Come hai scritto, SE ci sarà qualche irregolarità, sarà chi di competenza a valutare e quindi adottare gli opportuni provvedimenti, che possono essere una pacca sulla spalla e dire "non farlo più" o revocare i diritti.. non posso saperlo io non puoi saperlo tu

I diritti non verranno revocati perché ci sono dei precedenti con sky mediaset che presero solo una multa.
 
a 35 euro al mese per utente?
buona fortuna.
mi sembrano le dichiarazioni di piersilvio quando prese la champions per premium.

se ci riesce la mettiamo a capo di un futuro governo
Ma chi ha detto 35 euro se nel bando ka lega impone un massimo di 30 euro, stando ai sondaggi che girano sarà di 25 euro con l'europa league a quanto pare
 
Uno dei primi club a cedere dal fronte degli astenuti alla proposta Dazn c'è il Torino di Cairo, oltre ad un atteggiamento benevolo delle testate Rcs Gazzetta e Corriere verso Dazn con titoli enfatico durante le fasi dell'asta, ebbene scrive oggi la testata prima online che tra le concessionarie in corsa per la raccolta pubblicitaria di Dazn chi c'è?......


Mi sa che dietro una differenza di prezzo tra l'offerta Dazn e Sky sono girate ben altri interessi e la corsa di Sky per i diritti era in salita e persa ben prima di venerdì scorso Malpensante?
 
Indietro
Alto Basso