Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Altra questione che secondo me non si è discussa abbastanza: quanti sono i clienti veramente potenziali disposti a pagare per vedere la Serie A?
Sappiamo che su Sky gli abbonati al pack calcio sono all'incirca tra il milione e il milione e mezzo.
Per DAZN una stima plausibile è tra i 500 e gli 800 mila (a 9.99 euro al mese).

Ora, io ho fatto una stima di circa 1,5 milioni di possibili abbonati veri (paganti a listino) per DAZN 21/22, ma forse la mia è addirittura un'opinione ottimistica.
Il fattore prezzo sarà decisivo, trovare la quadra su un prezzo che consenta di non perdere troppi degli attuali clienti e attirarne tanti nuovi non è facile.

io ho fatto sky x vedere la SERIE A ma non spenderò mai un centesimo x vederla via STREAMING

la Serie A continuero soltanto se sky ci metterà d'accordo con sky tipo un pacchetto calcio trasformato in un pacchetto calcio dazn oppure come gli ultimi 3 anni con sky 209
 
Io faccio una semplice osservazione. DAZN non avrebbe potuto semplicemente presentarsi da sola, magari senza offrire 840 milioni, e successivamente fare accordi commericiali e tecnici con tutti i provider come è accaduto regolarmente in tutti i Paesi e anche da noi fino a oggi? Se lo avesse fatto, adesso non si discuterebbe di net neutrality, unicast, backup sul digitale terrestre, vantaggi economici solo per chi ha TIM, offerta congiunta comunicata solo in un secondo momento, ricorsi e tutto il resto.
 
Io faccio una semplice osservazione. DAZN non avrebbe potuto semplicemente presentarsi da sola, magari senza offrire 840 milioni, e successivamente fare accordi commericiali e tecnici con tutti i provider come è accaduto regolarmente in tutti i Paesi e anche da noi fino a oggi? Se lo avesse fatto, adesso non si discuterebbe di net neutrality, unicast, backup sul digitale terrestre, vantaggi economici solo per chi ha TIM, offerta congiunta comunicata solo in un secondo momento, ricorsi e tutto il resto.

Evidentemente 840 milioni da sola non li poteva garantire.... Mi pare evidente

Senza 840 milioni l'asta non la vinci
 
Quindi tra la tua previsione pessimistica cioè zero abbonati e quella ottimistica di willie7 cioè 2 milioni di abbonati... DAZN sicuramente farà circa 1 milioni di abbonati grazie alla doppia condivisione.

Non ti hanno proprio detto che al 90% DAZN andrà sul digitale terrestre senza nessun buffering? O scrivi le cose come fanno comodo a te? Se non ti piace Internet sfrutta il digitale terrestre e non fare mille problemi.

ma il 90% dove ? questa e' una tua fissa.. ci stanno pensano, forse hanno un canale di test, ma l'unica indiscerzione tecnica uscita parla di un canale digitale dati da usare al posto del cavo non parla di un canale DTT classico. E in piu' non si sa se va solo col timbox (che attualmenmte puoi avere solo se sei cliente tim) o anche altro hardware
 
io ho fatto sky x vedere la SERIE A ma non spenderò mai un centesimo x vederla via STREAMING

la Serie A continuero soltanto se sky ci metterà d'accordo con sky tipo un pacchetto calcio trasformato in un pacchetto calcio dazn oppure come gli ultimi 3 anni con sky 209
Ascolterai la tua squadra del cuore in radio o programmi televisivi ad hoc. Quasi invidio chi riesce a tornare indietro dopo anni di pay TV.
 
Vero, in effetti. E l'asta era anche poco bilanciata, non solo per il divieto imposto a Sky, ma anche per come sono stati fatti i pacchetti.

La differenza di valore tra il pack 1 e il pack 2 è assolutamente grottesca, non riesco a capire chi possa aver scritto un bando simile
 
Bastava che metteva 800 milioni in quello per piattaforma e vinceva

Ancora? Ma tu e il tuo compare scrivete sempre le stesse cose. Sky è una azienda privata e valuta il prodotto con il prezzo che ha offerto. Se avesse vinto d'accordo, ha perso e ha attivato il piano per fare senza, come accaduto con la UEFA Champions League nel ciclo precedente. Ma continuare a dire che Sky avrebbe semplicemente dovuto offrire di più, mi sembra un discorso da bambini.
 
ma il 90% dove ? questa e' una tua fissa.. ci stanno pensano, forse hanno un canale di test, ma l'unica indiscerzione tecnica uscita parla di un canale digitale dati da usare al posto del cavo non parla di un canale DTT classico. E in piu' non si sa se va solo col timbox (che attualmenmte puoi avere solo se sei cliente tim) o anche altro hardware
Le famose garanzie tecniche ti dicono nulla? I presidenti volevano delle garanzie tecniche e DAZN l'ha dovuto dimostrare.... per non parlare dell'intervista a una degli esponenti... troppi indizi...
 
Ancora? Ma tu e il tuo compare scrivete sempre le stesse cose. Sky è una azienda privata e valuta il prodotto con il prezzo che ha offerto. Se avesse vinto d'accordo, ha perso e ha attivato il piano per fare senza, come accaduto con la UEFA Champions League nel ciclo precedente. Ma continuare a dire che Sky avrebbe semplicemente dovuto offrire di più, mi sembra un discorso da bambini.
Quindi ora i diritti valgono quanto offre Sky? Sky ha fatto un offerta al ribasso, ha perso e quindi amen, nei bandi si vince o si perde
 
buonasera ragazzi leggevo post precedenti in cui si parlava della doppia visione.quando si sapra' qualcosa in piu?io vorrei condividere l'abbonamento con mio fratello sara' ancora possibile?
 
Vero, in effetti. E l'asta era anche poco bilanciata, non solo per il divieto imposto a Sky, ma anche per come sono stati fatti i pacchetti.

diciamo che sono stati poco furbi, nel senso che loro doevano dire che mettevano 840, ed una volta assegnati far uscire il nome di TIM
 
La differenza di valore tra il pack 1 e il pack 2 è assolutamente grottesca, non riesco a capire chi possa aver scritto un bando simile

quello che lo ha scritto 3,6,9 e 12 anni fa......tutte le volte non c'è un bando che si svolge in modo lineare :eusa_wall:

va bene sbagliare una volta, va bene sbagliare due volte, ma dalla terza in poi si chiama autolesionismo
 
Quindi ora i diritti valgono quanto offre Sky? Sky ha fatto un offerta al ribasso, ha perso e quindi amen, nei bandi si vince o si perde

Questo l'hai detto tu. Ma con voi non è possibile ragionare. La vedete in un modo e quello deve essere.

Sky ha fatto la massima offerta possibile in questo momento di crisi per non aumentare l'abbonamento. Io non sono un economista, ma le basi usando la calcolatrice penso di conoscerle.
 
Questo l'hai detto tu. Ma con voi non è possibile ragionare. La vedete in un modo e quello deve essere.

Sky ha fatto la massima offerta possibile in questo momento di crisi per non aumentare l'abbonamento. Io non sono un economista, ma le basi usando la calcolatrice penso di conoscerle.

Ma lascia stare, ignoralo come faccio io, c'è il bottone apposta....

Qua alcuni sono convinti che se la Lega avesse chiesto 1 miliardo di euro, avrebbero dovuto dargli 1 miliardo con NIENTE in esclusiva, roba da matti
 
Questo l'hai detto tu. Ma con voi non è possibile ragionare. La vedete in un modo e quello deve essere.

Sky ha fatto la massima offerta possibile in questo momento di crisi per non aumentare l'abbonamento. Io non sono un economista, ma le basi usando la calcolatrice penso di conoscerle.
E quindi la Lega doveva accettare i 750 milioni totale con un ribasso quasi del 30% rispetto al triennio precedente?
 
Io faccio una semplice osservazione. DAZN non avrebbe potuto semplicemente presentarsi da sola, magari senza offrire 840 milioni, e successivamente fare accordi commericiali e tecnici con tutti i provider come è accaduto regolarmente in tutti i Paesi e anche da noi fino a oggi? Se lo avesse fatto, adesso non si discuterebbe di net neutrality, unicast, backup sul digitale terrestre, vantaggi economici solo per chi ha TIM, offerta congiunta comunicata solo in un secondo momento, ricorsi e tutto il resto.
Guarda forse è satto un errore dire prima di un accordo ma credo che investire queste cifre da soli non sia capace nesuno credo che tutti abbiano accordi perima di fare certi investimenti
Ascolterai la tua squadra del cuore in radio o programmi televisivi ad hoc. Quasi invidio chi riesce a tornare indietro dopo anni di pay TV.
Vedrai che quasi nesuno ritorna a sentire la radio ho vedre programmi su tv regionali con tutto il rispetto di queste tv
 
Indietro
Alto Basso