Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

a me personalmente non mi interessa il canale su satellite o meno, ma se uno che ha sky ha degli sconti per vedere dazn, senza pagare per intero
 
Le famose garanzie tecniche ti dicono nulla? I presidenti volevano delle garanzie tecniche e DAZN l'ha dovuto dimostrare.... per non parlare dell'intervista a una degli esponenti... troppi indizi...

https://ibb.co/XbDgjVp

Parole di Diquattro

“A ogni modo, per poter servire tutti i nostri clienti, anche nelle aree con qualche difficoltà di copertura ci stiamo adoperando per assicurarci di avere una soluzione di backup specificatamente per questi casi, che sarà il digitale terrestre. In mancanza di alternative si attiveranno offerte di questo tipo.».”
 
I vertici di dazn hanno dichiarato che non faranno accordi con sky (mi pare intervista su gazzetta). Quindi chi spera di vedere dazn sul sat credo rimanga a bocca asciutta.
Anche il canale sul digitale è solo una ipotesi e si dice che possa essere usato solo da chi ha una connessione che non garantisce la visione tramite, appunto, internet

Hanno detto che non ci sono conversazioni in corso perchè fino a 2 giorni sono stati competitors per il bando.

Non ha detto che non ci saranno accordi.


Poi che siano improbabili (per volontà dell'uno o dell'altro, o per altre limitazioni causa accordo con Tim), è un altro paio di maniche...
 
Ricordiamo le richieste. :D

Per il Pacchetto A 500 milioni, 400 milioni per il Pacchetto B, 250 milioni per il Pacchetto C e 20 milioni per il Pacchetto GOLD.

Per il Pacchetto 1 750 milioni, 250 milioni per il Pacchetto 2 e 150 milioni per il Pacchetto 3. Eventualmente 350 milioni per il Pacchetto 1 Bis.
 
https://ibb.co/XbDgjVp

Parole di Diquattro

“A ogni modo, per poter servire tutti i nostri clienti, anche nelle aree con qualche difficoltà di copertura ci stiamo adoperando per assicurarci di avere una soluzione di backup specificatamente per questi casi, che sarà il digitale terrestre. In mancanza di alternative si attiveranno offerte di questo tipo.».”

Vuol dire "niente canale lineare pay sul digitale terrestre", stanno cercando di inventarsi qualcos'altro.

E, come detto ieri, forse l'HBBTv c'entra qualcosa?


Comunque qui sul forum ho letto che DAZN non c'entra niente col "misterioso" canale TEST TN.
 
Vuol dire "niente canale lineare pay sul digitale terrestre", stanno cercando di inventarsi qualcos'altro.

E, come detto ieri, forse l'HBBTv c'entra qualcosa?


Comunque qui sul forum ho letto che DAZN non c'entra niente col "misterioso" canale TEST TN.

Mi sembra molto strano che possano usare l'HbbTV senza avere canali.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vuol dire "niente canale lineare pay sul digitale terrestre", stanno cercando di inventarsi qualcos'altro.

E, come detto ieri, forse l'HBBTv c'entra qualcosa?

Io, invece, da questa frase comprendo queste info:

No canale DDT per tutti come backup, ma solo nelle aree senza co
Comunque qui sul forum ho letto che DAZN non c'entra niente col "misterioso" canale TEST TN.

Io, invece, da quella frase ”tiro fuori” queste info:

No canale DDT per tutti come backup, ma solo nelle aree senza copertura internet.
 
Io dico una cosa sola, i vertici di Sky vanno licenziati in blocco, nel triennio 2019/2021 hanno offerto più soldi per avere 7 partite in esclusiva, nel triennio 2021/2024 avevano la possibilità di avere le 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva e hanno messo messo soldi e hanno perso.
Forse il risparmio è perchè devono finanziare la scelta scellerata di Sky WIFI che è un fallimento totale.
Per questo devono andare a casa, mi dispiace ma i fatti sono questi.
 
Mi sembra molto strano che possano usare l'HbbTV senza avere canali. Poi non ho ancora capito come userebbero un canale codificato senza la Smart Card. Qualcuno qui dice che sarebbe un canale di dati al quale avrebbe accesso il decoder di TIM, ma la cosa mi sembra abbastanza poco realistica



Qui dentro lo diciamo da quasi due mesi.

Se questo fantomatico "canale backup" usato via dtt fosse disponibile solo per i clienti Tim tramite Tim Box, è semplicemente illegale, su questo non c'è alcun dubbio.

A meno che il Tim Box non venga venduto anche ai NON clienti Tim... Allora può farlo...
(ma non ci credo)




Ma a parte questa ipotesi fantasiosa, per me invece di questa cosa del dtt se ne sta occupando direttamente Dazn. Almeno così si è capito dalle parole di Veronica Di Quattro.




Quello tra Tim e Dazn non è altro che un accordo di ritrasmissione (come ora Dazn 1 su Sky via satellite), con i contenuti Dazn veicolati direttamente sulla piattaforma TimVision (senza passare dall'app Dazn).

Il vero possibile "problema" è il fatto che all'asta si sarebbe palesata a tutti gli effetti un'offerta congiunta Tim-Dazn, quando invece ufficialmente Tim non si è presentata.
Se fosse dimostrata tale cosa in un tribunale, l'offerta sarebbe da annullare perchè condizionata.

L'accordo in sè invece non credo sia attaccabile, perchè come detto anche tempo fa (ci aveva visto giusto) da @tylermets, in pratica TIM si è sostituita a Sky nell'accordo.
 
Ultima modifica:
Io dico 19,90€ al mese o 199€ l'anno!
Non possono tenere i prezzi troppo alti, quello che non guadagnano dagli abbonati lo guadagneranno con la pubblicità. + abbonati a prezzi bassi + guadagni vendendo gli spazi pubblicitari.

Servirà qualche anno prima che raggiungano i livelli di sky, ma le premesse sono buone.
Qualcuno c'era quando si facevano tutti questi discorsi con Premium.
Che poi si scontravano puntualmente con la realtà quando presentano i listini. Per la gioia di Ercolino & co che testavano la tenuta del forum.

Sky con la pubblicità non arriva al 10% del fatturato.
Non pensate che per le paytv sia una grossa voce d'incasso.
 
Qualcuno c'era quando si facevano tutti questi discorsi con Premium.
Che poi si scontravano puntualmente con la realtà quando presentano i listini. Per la gioia di Ercolino & co che testavano la tenuta del forum.

Sky con la pubblicità non arriva al 10% del fatturato.
Non pensate che per le paytv sia una grossa voce d'incasso.

Io però ricordo le prime partite in esclusiva su Premium Mediaset nel settembre 2015. Una mole di pubblicità mai vista sul pay.
 
Qualcuno c'era quando si facevano tutti questi discorsi con Premium.
Che poi si scontravano puntualmente con la realtà quando presentano i listini. Per la gioia di Ercolino & co che testavano la tenuta del forum.

Sky con la pubblicità non arriva al 10% del fatturato.
Non pensate che per le paytv sia una grossa voce d'incasso.

Esatto, la pubblicità tv ha un peso significativo per i broadcaster in chiaro, su Sky i maggior introiti pubblicitari arrivano da Tv8, mica dai canali pay.
Sul Mediaset ovviamente le partite in chiaro della Champions stracciavano Premium in quanto a incassi pubblicitari.

Se pensate che la soluzione per Dazn sia la pubblicità, state sognando.
Se pensate che Dazn si limiti a raddoppiare il costo (20 euro, ma magari!), state sognando.

La realtà a volte è difficile da accettare, ma per cambiarla non basta raccontarla diversamente, sennò finisce che ci si sbatte il muso.
 
Se questo fantomatico "canale backup" usato via dtt fosse disponibile solo per i clienti Tim tramite Tim Box, è semplicemente illegale, su questo non c'è alcun dubbio.

A meno che il Tim Box non venga venduto anche ai NON clienti Tim... Allora può farlo...
(ma non ci credo)

E perché mai dovrebbe essere illegale?
 
Esatto, la pubblicità tv ha un peso significativo per i broadcaster in chiaro, su Sky i maggior introiti pubblicitari arrivano da Tv8, mica dai canali pay.
Sul Mediaset ovviamente le partite in chiaro della Champions stracciavano Premium in quanto a incassi pubblicitari.

Se pensate che la soluzione per Dazn sia la pubblicità, state sognando.
Se pensate che Dazn si limiti a raddoppiare il costo (20 euro, ma magari!), state sognando.

La realtà a volte è difficile da accettare, ma per cambiarla non basta raccontarla diversamente, sennò finisce che ci si sbatte il muso.

Complimenti veramente per i tuoi interventi. Sono rari, ma sono ponderati e colgono sempre nel segno.
 
Indietro
Alto Basso