Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché non conosce la risposta e non sopporta l'idea di non essere onnisciente (infatti ha una buona parola per tutti i commenti che legge).
Quindi costruisce la risposta basandosi su biases cognitivi di inferenza logica partendo dai dati forniti dalla domanda.
E' per questo che, tranne quando ha la malsana idea di quotarmi, salto a piè pari i suoi commenti.

Spesso anche inventando giustificazioni ridicole come quella sull'amianto nel talco,è c'è pure chi lo quota....Mah.
 
Perché non conosce la risposta e non sopporta l'idea di non essere onnisciente (infatti ha una buona parola per tutti i commenti che legge).
Quindi costruisce la risposta basandosi su biases cognitivi di inferenza logica partendo dai dati forniti dalla domanda.
E' per questo che, tranne quando ha la malsana idea di quotarmi, salto a piè pari i suoi commenti.
In poche parole è oramai smascherato
 
prima devono passare due settimane di rosso, poi si può avere la revisione del colore e se nel momento della revisione non ci sono rt superiore a 1.25 e + di 250casi su 100.000 anbitanti...si può chiedere il passaggio alla zona arancione. fatta questa richiesta il presidente di regione e la sanità visionando i VENTUNO PARAMETRI decide il colore. è così da sempre. se hai 1 caso ogni 100.000 abitanti, hai rt a 0.1...ma gli ospedali saturi al 100% di posti covid e tieni i vaccini in frigo...dubito fortemente che il ministero della sanità ti passi all'arancione.

non c'è niente da sapere basta leggere
 
no semplicemente xkè non si sa leggere. prima devono passare due settimane di rosso, poi si può avere la revisione del colore e se nel momento della revisione non ci sono rt superiore a 1.25 e + di 250casi su 100.000 anbitanti...si può chiedere il passaggio alla zona arancione. fatta questa richiesta il presidente di regione e la sanità visionando i VENTUNO PARAMETRI decide il colore. è così da sempre. se hai 1 caso ogni 100.000 abitanti, hai rt a 0.1...ma gli ospedali saturi al 100% di posti covid e tieni i vaccini in frigo...dubito fortemente che il ministero della sanità ti passi all'arancione.

non c'è niente da sapere basta leggere

No, tu continui a non rispondere alla mia domanda. Se TUTTI e dico TUTTI i parametri sono buoni da poter lasciare la zona rossa (e lo sono da almeno due settimane), ma solo e dico SOLO il parametro dei 250 casi ogni 100mila abitanti è più alto, per poter lasciare la zona rossa basta UNA settimana con quel parametro più basso o ce ne vogliono due (come di solito capita con gli altri parametri)? A me non sembra così difficile. E invece tu a questa precisa e specifica domanda continui a non rispondere. Se non sai la risposta allora smettila di quotarmi invece di ribadire cose che ho già specificato nella domanda...
 
No, tu continui a non rispondere alla mia domanda. Se TUTTI e dico TUTTI i parametri sono buoni da poter lasciare la zona rossa (e lo sono da almeno due settimane), ma solo e dico SOLO il parametro dei 250 casi ogni 100mila abitanti è più alto, per poter lasciare la zona rossa basta UNA settimana con quel parametro più basso o ce ne vogliono due (come di solito capita con gli altri parametri)? A me non sembra così difficile. E invece tu a questa precisa e specifica domanda continui a non rispondere. Se non sai la risposta allora smettila di quotarmi invece di ribadire cose che ho già specificato nella domanda...

non c'è UNA REGOLA, ma una SERIE di parametri e solo dopo la comunicazione tra regioni e ministero della salute c'è il verdetto. nessun dato deve essere sotto o sopra soglia per tot tempo. l'unico vincolo temporale sono le 2 settimane prima di passare a un colore migliore
 
e meno male che ho inserito una fonte autorevole tipo la fondazione veronesi.

Che tra l'altro secondo me hai letto a modo tuo perchè tra le altre cose dice :
"Secondo l’IARC l’amianto è cancerogeno per l’uomo, così come il talco contenente amianto"
oppure "riconoscere le responsabilità a carico dell’azienda, ad esempio affermando che avrebbe dovuto riportare sul prodotto la possibilità di un rischio anche non accertato."
Se si sa che nel prodotto ci sono tracce di asbesto ed è appurato che è cancerogeno,perchè non riportarlo sul prodotto?
Ah no,per te la colpa è del consumatore che ne usa troppa.
 
Io mi attengo al Vangelo secondo Massimo Galli , infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano

Ieri , nelle sue dichiarazioni , è stato semplicemente "tranchant" su cosa si deve aprire o non aprire in una situazione come quella italiana
 
Che è il tipico modo di fare notizia del TG5 tra l'altro.

Beh ma il tg ha riportato quello che ha sentito dalla fonte, non che il tg1 abbia detto diversamente.


Chi fa queste ricerche ha sicuramente capito che il problema non e' l' aula, per meglio dire l' aula in primavera ed autunno dato che e' possibile un ricambio d' aria continuo (sfido a tener le finestre aperte a Dicembre). Dovrebbe chiedere cosa e' stato fatto per i trasporti pubblici, perche' ad oggi nella mia citta' sembrano ancora carri bestiame..con le scuole attualmente chiuse.

Io mi attengo al Vangelo secondo Massimo Galli , infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano

Ieri , nelle sue dichiarazioni , è stato semplicemente "tranchant" su cosa si deve aprire o non aprire in una situazione come quella italiana

Purtroppo non lo ascolteranno neanche questa volta.
 
Sono riuscito a prenotare per mio padre stamani qua in Toscana, anno 50. C'è la prenotazione online da ieri fino al 51, che era andata esaurita dopo pochissimo.

Anche stamattina dava dosi esaurite ovunque ma insistendo ogni tanto un posto si libera e se va di fortuna riesci a prenotare.

Certo ci sono riuscito per la domenica di Pasqua... sarà una Pasqua alternativa
 
Sono riuscito a prenotare per mio padre stamani qua in Toscana, anno 50. C'è la prenotazione online da ieri fino al 51, che era andata esaurita dopo pochissimo.

Anche stamattina dava dosi esaurite ovunque ma insistendo ogni tanto un posto si libera e se va di fortuna riesci a prenotare.

Certo ci sono riuscito per la domenica di Pasqua... sarà una Pasqua alternativa

Bhe, una super sopresa nell' uovo.
 
Sono riuscito a prenotare per mio padre stamani qua in Toscana, anno 50. C'è la prenotazione online da ieri fino al 51, che era andata esaurita dopo pochissimo.

Anche stamattina dava dosi esaurite ovunque ma insistendo ogni tanto un posto si libera e se va di fortuna riesci a prenotare.

Certo ci sono riuscito per la domenica di Pasqua... sarà una Pasqua alternativa

Sembra quasi come prendere un biglietto introvabile su TicketOne :laughing7:
 
Io mi attengo al Vangelo secondo Massimo Galli , infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano

Ieri , nelle sue dichiarazioni , è stato semplicemente "tranchant" su cosa si deve aprire o non aprire in una situazione come quella italiana
Galli ha detto sempre tutto il contrario di tutto,per lui sarebbe stato meglio chiudere tutto per sei mesi,e poi altro che morti per virus,ci sarebbero stati più morti per fame.Galli per me è il signor nessuno che sta più in televisione che nei reparti del suo ospedale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso