Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Calcolando che i giovani difficilmente si fa internet fisso di Tim di solito (unico operatore che darà Dazn a prezzo scontato) e hanno spesso i piani dati cellulare...

Hanno i piani dati del cellulare,poi si fanno l'abbonamento satellitare con Sky
 
Anche costui che offre di più di 87 milioni è da rinchiudere,offrire per qualcosa senza esclusiva e che già si vede altrove è da folli

Che il pack 2 sia inutile penso lo sappiano tutti, loro operatori più di noi; perso per perso (/soldi buttati per soldi buttati), Sky potrebbe aver alzato l'offerta per scoraggiare altri operatori a buttare soldi su un pack inutile (come detto) in modo da forzare la non assegnazione; penso possa essere una chiave di lettura.
 
La scorsa settimana quando ho fatto notare la comodità del servizio Sky con l’opzione registra , restart pausa ecc mi è stato risposto che DAZN offre già l’ondemand e che non so propio di cosa sto parlando .
Essendo abbonato anche a DAZN mi sono preso qualche giorno per smanettare sul’ app da SKy q ... be se volete dirmi che è lo stresso tipo di servizio allora non ci siamo.
Per far ripartire la gara in corso bisogna entrare stoppare e portare indietro la barra ( sperando di non vedere il risultato )
La funzione on demand non la trovo su tutti gli eventi e non subito dopo la fine dell’evento.
Per passare da una partita all’altra bisogna uscire cercare l’evento e rientrare
Al momento vedo solo il vantaggio del prezzo con DAZN che poi vedremo quanto durerà.

Io lo trovo scomodo e poco fluido il player dell'app DAZN per mandare avanti, indietro e mettere in pausa.
Oltre al fatto che capita a volte non funzioni bene (soprattutto su Smart Tv LG webOS spesso è un incubo...)

Con Sky Q (ma anche MySky, anche se non ha il comando vocale) è molto più comodo.
 
E' ovvio che adesso alcuni di loro hanno paura di essere mandati via.



Calcolando che Dazn sì prenderà qualche giornalista in più, ma niente di che e farà solo un po' di "mercato" di commentatori tecnici.

Non ha un notiziario sportivo h24, non manda giornalisti ai centri sportivi d'allenamento delle squadre, etc.etc.
Avrà una redazione con il minimo numero necessario di giornalisti/telecronisti.
D'altronde la Di Quattro l'ha detto: la linea editoriale continuerà ad essere quella attuale.

- Niente studi, tutto da stadio con telecronista, commentatore tecnico, 1 inviato per la maggior parte delle partite e un presentatore unico che "non si vede" che parla da qualche "sgabuzzino" di Milano :laughing7: (se non da casa sua :badgrin:, siamo in era smart working d'altronde :eusa_whistle:); pre-partita e post-partita di 10-15 minuti massimo, con breve commento di 2-3 minuti e intervista allenatori. Stop.

- Per le partite più importanti ci saranno 2 commentatori tecnici, uno in telecronaca e l'altro sul campo prima e dopo la gara e all'intervallo, 2 inviati e una/uno tra Diletta Leotta (per la più importante partita di giornata), Giulia Mizzoni o Marco Russo (questi ultimi 2 possono essere anche uno dei 2 inviati) che conducono pre-partita e post-partita, di massimo 20-25 minuti ciascuno con commento di una decina di minuti e intervista allenatori.
Personalmente guardo esclusivamente la partita,non sono un grande fan dei commenti pre/post-partita.
Pero' quelle poche volte che ho visto i pre/post su Dazn mi davano l'idea di torneo paesano con i commentatori a bordo campo senza studio,con Sky c'è un abisso su questo aspetto.Una volta ho visto anche delle simil pagelle della partita date ai giocatori con le emoticons,una cosa imbarazzante da bimbiminkia,spero non sia piu' questa la linea editoriale di Dazn.
Chissà se con la linea editoriale di Dazn ci sarà la valorizzazione del prodotto serie A come auspicato dai presidenti delle squadre di calcio;vabbè intanto il malloppone lo hanno intascato ed è la cosa che piu' conta per loro.
 
Parecchia fantasia...

Quelle 3 partite NON in esclusiva e senza big match a 9,99 al mese non le guarderebbe nessuno.

Okay che Amazon ha soldi da buttare nel wc, ma non sono stupidi fino a questo punto.

Certo ma saresti obbligato per vedere la champions se vuoi vederla quindi o fanno il channel o con questa scusa raddoppiano l'abbonamento generico
 
Certo ma saresti obbligato per vedere la champions se vuoi vederla quindi o fanno il channel o con questa scusa raddoppiano l'abbonamento generico

E allora perchè non le ha prese subito?

Tanto il pack rimarrà identico nella composizione (da decidere solo se mettere dentro il match in chiaro oppure no)...
 
Che il pack 2 sia inutile penso lo sappiano tutti, loro operatori più di noi; perso per perso (/soldi buttati per soldi buttati), Sky potrebbe aver alzato l'offerta per scoraggiare altri operatori a buttare soldi su un pack inutile (come detto) in modo da forzare la non assegnazione; penso possa essere una chiave di lettura.

Tutto giusto ma Amazon ha anche una gara di champions,si saranno fatti 2 conti pure loro immagino e se hanno intenzione di raddoppiare l'abbonamento sarebbe una scusa plausibile
 
Mah forse lo vuole prendere per salvare le apparenze... (anche se mi sembrano soldi buttati)
In ogni caso in questo triennio a quanto ammonta il risparmio dato dai diritti champions Europa league più serie a rispetto al triennio scorso?
Forse ritiene di potersi permettere questa spesa...
 
Che il pack 2 sia inutile penso lo sappiano tutti, loro operatori più di noi; perso per perso (/soldi buttati per soldi buttati), Sky potrebbe aver alzato l'offerta per scoraggiare altri operatori a buttare soldi su un pack inutile (come detto) in modo da forzare la non assegnazione; penso possa essere una chiave di lettura.

A questo punto sono della stessa idea.

Hanno alzato leggermente l'offerta per "percularli" e far si che il pack non venisse assegnato, sapendo benissimo che allo stato delle cose quel pack è letterlmente fuffa e non c'è (o quasi) modo di modificarlo per cercare di renderlo piu appetibile.

Sky come è sempre stato detto ha il suo piano B (che poi sia valdido o no solo il tempo puo dirlo), ed a questo punto potrebbe veramente puntare nella non assegnazione e quindi nell'annullamente completo del bando, avendo comunque sempre le vie legali come eventuale ultima spiaggia
 
Ma DAZN non ha bisogno di una struttura enorme come quella di Sky.

Non ha canali, non ha palinsesto...il personale già ce l'ha.

Oltre a loro mi sa che saranno piuttosto preoccupati anche produttori di impianti satellitari e antennisti.

Il satellite tra qualche anno rischia di non esserci più, il mercato sta chiaramente andando in un'altra direzione
Tivusat va alla grande (credo)
 
Personalmente guardo esclusivamente la partita,non sono un grande fan dei commenti pre/post-partita.
Pero' quelle poche volte che ho visto i pre/post su Dazn mi davano l'idea di torneo paesano con i commentatori a bordo campo senza studio,con Sky c'è un abisso su questo aspetto.Una volta ho visto anche delle simil pagelle della partita date ai giocatori con le emoticons,una cosa imbarazzante da bimbiminkia,spero non sia piu' questa la linea editoriale di Dazn.
Chissà se con la linea editoriale di Dazn ci sarà la valorizzazione del prodotto serie A come auspicato dai presidenti delle squadre di calcio;vabbè intanto il malloppone lo hanno intascato ed è la cosa che piu' conta per loro.

Idem.

Oggettivamente, seppure fanno pure il loro lavoro nel miglior modo possibile i giornalisti Dazn (con i mezzi a disposizione che hanno e la linea editoriale impartita dai piani alti...), quando li vedi fanno cadere le braccia...

E i commentatori tecnici fanno pure abbastanza pena, a parte un paio.
Solo Balzaretti e Marcolin trovo abbiano un passo in più, sia nel parlare che nel spiegare certe situazioni.
 
Io lo trovo scomodo e poco fluido il player dell'app DAZN per mandare avanti, indietro e mettere in pausa.
Oltre al fatto che capita a volte non funzioni bene (soprattutto su Smart Tv LG webOS spesso è un incubo...)

Con Sky Q (ma anche MySky, anche se non ha il comando vocale) è molto più comodo.
A livello di comodità sul poter registrare bloccare e ripartire è un altro mondo Sky o meglio in generale la tecnologia satellitare o digitale
 
Mah forse lo vuole prendere per salvare le apparenze... (anche se mi sembrano soldi buttati)
In ogni caso in questo triennio a quanto ammonta il risparmio dato dai diritti champions Europa league più serie a rispetto al triennio scorso?
Forse ritiene di potersi permettere questa spesa...

Tra meno tasse, meno costi di produzioni e di accesso al segnale di ciascun evento (in una stagione sono decine di milioni), inevitabili tagli di personale, 700-800 mln risparmiati dalla Serie A (tra diritti tv e accordo con Dazn in scadenza) e altri 150 risparmiati perchè non ha più esclusiva coppe...

1 miliardo di euro risparmiati ci sta tutto
 
Tieni conto pure che nel 2024 partirà la SuperChampions, che rischia di far perdere ulteriore valore ai campionati nazionali.
Giustissimo.
Considerazione giusta di per sè.

Ma ormai sappiamo che sarà più verso i 30 (non tengo conto dei clienti Tim che avranno sconto, perchè ovviamente lo avranno SOLO loro)...

E una cifra del genere per solo Serie A, Europa League (non in esclusiva), NFL, sport da combattimento e poco altro (se stiamo alla situazione scadenze diritti tv attuali e non rinnova buona parte di quelli, così va a configurarsi la nuova offerta DAZN)... Insomma...
Hai assolutamente ragione, cercavo soltanto di fare un paragone utile a fare capire che chi ci rimette sono i tifosi.
Calcolando che i giovani difficilmente si fa internet fisso di Tim di solito (unico operatore che darà Dazn a prezzo scontato) e hanno spesso i piani dati cellulare...

Dubito fortemente che un'offerta Dazn da 30 euro al mese possa interessare, se non attuando il metodo di "condivisione dell'abbonamento" con un altro, per dividere la spesa a metà...

Ma rimane il problema che sono sempre meno interessati a guardarsi partite intere...
Senza condivisione la vedo molto dura per Dazn (basti pensare che ufficiosamente anche Sky tramite Now TV la consente).
 
Tra meno tasse, meno costi di produzioni e di accesso al segnale di ciascun evento (in una stagione sono decine di milioni), inevitabili tagli di personale, 700-800 mln risparmiati dalla Serie A (tra diritti tv e accordo con Dazn in scadenza) e altri 150 risparmiati perchè non ha più esclusiva coppe...

1 miliardo di euro risparmiati ci sta tutto

ovviamente se non riescono ne di riffa ne di raffa a portare a casa la serie A, hanno un bel tesoretto per fare incetta di diritti di qualsiasi sport/genere oltre a poter investire su produzioni original
 
A questo punto sono della stessa idea.

Hanno alzato leggermente l'offerta per "percularli" e far si che il pack non venisse assegnato, sapendo benissimo che allo stato delle cose quel pack è letterlmente fuffa e non c'è (o quasi) modo di modificarlo per cercare di renderlo piu appetibile.

Sky come è sempre stato detto ha il suo piano B (che poi sia valdido o no solo il tempo puo dirlo), ed a questo punto potrebbe veramente puntare nella non assegnazione e quindi nell'annullamente completo del bando, avendo comunque sempre le vie legali come eventuale ultima spiaggia

Felice di non essere l'unico a pensarla così, mi sembra un ragionamento di buon senso....
 
Della redazione di Sky mi interessa davvero il minimo sindacale (per rimanere in tema). Gli ultimi anni sono stati giornalisticamente disastrosi a causa di un gruppo che è diventato la parodia di sé stesso (Rogers Waters li chiamerebbe charade.. ). Federico Ferri dovrebbe dimettersi. L'unica vera notizia positiva dell'arrivo di Dazn potrebbe essere una ventata di novità ma il rischio di trovarsi qualcuno di Sky esiste, e probabilmente sarebbero i peggiori.
 
Tra meno tasse, meno costi di produzioni e di accesso al segnale di ciascun evento (in una stagione sono decine di milioni), inevitabili tagli di personale, 700-800 mln risparmiati dalla Serie A (tra diritti tv e accordo con Dazn in scadenza) e altri 150 risparmiati perchè non ha più esclusiva coppe...

1 miliardo di euro risparmiati ci sta tutto
Ecco, che non si dia per scontato che questi vengano girati tutti uno sopra l'altro in acquisizioni a destra e a manca fino ad avere anche il campionato del Honduras... Buona parte di quelli servirà da salvagente quando parte degli abbonati prenderà altre strade ;)

Una volta persa la serie a hai perso il 70% dei diritti sul mercato che hanno un motivo per cui spenderci soldi dietro ;)
 
Indietro
Alto Basso